Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda sebastiano » sab 8 mag 2004, 18:48

mi deve ancora arrivare..

perchè me lo chiedi?
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » sab 8 mag 2004, 18:58

anche a me mi deve ancora arrivare, ma vorrei decidere cosa fare con questa valvola del ca :cendored: o :evil: ...

non so... volevo sapere se eri soddisfatto della tua decisione di togliere o non togliere questo tubo...
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » sab 8 mag 2004, 19:19

ah ti riferivi a questo!

sinceramente non lo so ancora...
a quanto pare si puo fare solo a livello elettronico...

e devo trovare un officina che sia disposta a farlo..

se non la trovo amen me la tengo così.
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 10 mag 2004, 8:15

RONIN ha scritto:io ho provato ieri a staccarla, per i primi 30 Km tutto ok poi spengo l'auto e quando riparto si è accesa la spia motore poi come ha detto elf a motore spento l'ho riattaccata ma niente rimane accesa adesso devo provare a staccare la batteria per un po al limite passo in conce :evil:


ma la tua di che anno è? forse sulle ultime versioni anche l'egr è controllata in maniera elettronica, e quindi ne rileva un anomalia. ma se hai una versione <03 penso che il problema sia un altro, da me mai nessun problema col tubicino staccato, ci ho anche fatto 2 tagliandi e nessuno mi ha mai detto niente o rilevato anomalie...
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » lun 10 mag 2004, 8:39

ELF24 ha scritto:
RONIN ha scritto:io ho provato ieri a staccarla, per i primi 30 Km tutto ok poi spengo l'auto e quando riparto si è accesa la spia motore poi come ha detto elf a motore spento l'ho riattaccata ma niente rimane accesa adesso devo provare a staccare la batteria per un po al limite passo in conce :evil:


ma la tua di che anno è? forse sulle ultime versioni anche l'egr è controllata in maniera elettronica, e quindi ne rileva un anomalia. ma se hai una versione <03 penso che il problema sia un altro, da me mai nessun problema col tubicino staccato, ci ho anche fatto 2 tagliandi e nessuno mi ha mai detto niente o rilevato anomalie...



quindi in una macchina immatricolata nel 2004 non si può più staccare il tubetto?
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 10 mag 2004, 8:57

non dico questo, ho sentito voci che dicevano che sulle ultime versioni è così, ma niente di certo, l'unica è provare, danni cmq non ne dovresti fare... (spero :whistle: )
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » lun 10 mag 2004, 8:58

se resta accesa la spia però ti tocca portarla..
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » lun 10 mag 2004, 9:22

:evil: non so propri che fare...
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda RONIN » lun 10 mag 2004, 9:23

la mia è stata immatricolata 15 gennaio 2004 ma prodotta nel 2003

ora non so quando hanno deciso di modificare la centra in modo che se stacchi il tubo te lo segnala :angry: , sta di fatto che a me lo fa

ho provato a fare una cinquantina di Km con il tubo staccato e l'auto andava regolarmente, il problema....non so se ce ne sono altri.....è che se lasci il tubo staccato la spia rimane sempre accesa e, oltre a dare un senso di ansia, nel caso in cui ci fosse un problema reale al motore non te ne accorgi.

basta riattacarlo e dopo 3-4 volte che la usi tutto torna normale
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 10 mag 2004, 9:42

xò a parte la spia, hai avuto altri problemi? se succede così allora è proprio come pensavo: l'egr sulle nuove è controllata dalla centralina e una eventuale disattivazione meccanica viene rilevata e segnalata come guasto :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » lun 10 mag 2004, 10:55

allora rompiamo direttamente il led della spia e siamo a posto :lol: :lol: :lol:


....chiaramente scherzavo :wink:
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda marcolino1969 » lun 10 mag 2004, 11:04

io ripeto la mia.. se fosse cosi negativa non vedo il perche di dotare tutti i motori di tale valvola, ma forse sono troppo ignorante in materia...e visto che cmq le immissioni nocive aumentano mi sembra una pratica scorretta e priva di miglioramenti apprezzabili nel normale utilizzo, anzi a sentire tutti a i più sono avvertibili i disagi tipo riscaldamento lento con tutte le cose negative che ne possono conseguire..e malfunzionamenti elettronici.. bho... :thumbdown:
Socio ITC N°: 321

Avatar utente
marcolino1969
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 832
Iscritto il: lun 15 mar 2004, 10:53
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza Fr tdi 1.6

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » lun 10 mag 2004, 11:50

non so ....
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 10 mag 2004, 12:14

il ricircolo EGR serve x ridurre gli NOx, visto che il diesel lavora in eccesso di ossigeno, dal momento che non possono essere scomposti cataliticamente si usa reimmettere gas di scarico in camera di combusione x abbassarne la temperatura e di conseguenza ridurre gli nox. La riduzione della temperatura di combustione può ridurre la potenza del motore e aumentare i consumi, però a fronte di una piccola perdita si ottengono decisi vantaggi nella pulizia dei gas di scarico (ad eccezione del particolato che invece aumenta).
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » lun 10 mag 2004, 12:21

fin qua tutto chiaro.
il dubbio però resta!!

vantaggi/svantaggi
questo è il dilemma!!!
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » lun 10 mag 2004, 12:22

si questo l'ho capito, ma quello che non capisco è se "il santo ne vale la candela". se la riduzione della potenza del motore è perlomeno percettibile, allora ci farei un pensierino serio, ma da quello che ho letto, nessuno dice di aver notato un minimo miglioramento... o i sbaglio :?
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 10 mag 2004, 12:26

1) qualcuno sa per caso se sulla nuova ibiza FR TDI cambia qualche cosa rispetto a tutto questo discorso (possibilità  di staccare questo maledetto tubo, ...)?


A quanto pare la nuova revision della centralina motore prevede il controllo anche dell'EGR = se la disattivi dopo un pò la centralina se ne accorge e viene registrato un codice di anomalia apposito ( che fa anche accendere la spia di anomalia motore ). Comunque non su tutte le FR c'è questa "revision" della centralina.

Per quanto riguarda l'intervento consiglio a chi lo voglia effettuare di intervenire elettronicamente , anche per riequilibrare il motore ( che deve fare i conti tra aria aspirata e gas ricircolati ) . Staccare solo il tubo fa aumentare moltissimo sia le emissioni che i tempi di riscaldamento ... un buon intervento elettronico può mediare invece efficacemente tra emissioni/regolarità  motore/incrostazioni ed ottenere un compromesso soddisfacente su tutto senza disattivare del tutto l'EGR.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda sebastiano » lun 10 mag 2004, 12:30

se riesco lo faccio... la mediazione mi ispira.
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 10 mag 2004, 12:31

Riassunto :

Cosa succede staccando il tubo dell'EGR ?

1. Se la tua Iby è una delle ultime uscite (2004>) staccando il tubo dell'EGR ti si dovrebbe accendere la spia di anomalia motore ( e la centralina registra un codice di errore nel suo log interno ) . Niente di grave , riattacando il tubo , spengendo e riaccendendo la macchina la spia anomalia si spegne di nuovo però è chiaro che il tubo lo devi per forza tenere attaccato . In certi casi bisogna andare addirittura al conce per far resettare la spia ( sconsigliabile staccare la batteria anche se si raggiunge lo stesso lo scopo ).

2. Se non rientri nel caso 1 staccando il tubo potresti notare una leggera ruvidità  del minimo ( il motore vibra un pelino di più ) questo perchè la centralina non potendo sapere che hai staccato l'EGR non può compensare mandando più aria al posto dei gas provenienti dal ricircolo che hai disattivato . nessun problema , non si producono danni , semplicemente c'è questo aumento di vibrazioni che può risultare fastidioso.

3. staccando il tubo aumentano anche i tempi di riscaldamento del motore perchè i gas caldi dello scarico non vengono ricircolati . In questo particolare caso siccome il ricircolo va proprio a zero staccando il tubo i tempi aumentano anche del doppio se la temperatura ambiente è particolarmente bassa ( <5° C)

4. Le emissioni , staccando il tubo dell'EGR , vanno completamente fuori dai limiti di legge . L'odore di zolfo è ben avvertibile . A motore freddo se fai manovra nel box con i finestrini aperti portati una maschera antigas. Va da se che un qualsiasi controllo evidenzia immediatamente la cosa ( ispezione SEAT , CC che ti dovessero fermare etc. )

5. Se lasci l'EGR disattivata completamente per parecchio tempo ti si potrebbe accumulare una gran quantità  di residui dntro il tubo del ricircolo quindi , al momento di riattivarla ( per ispezione SEAT o per il collaudo per es. ) tutto il polverone di cui sopra ti si riverserebbe tutto in un colpo dentro al motore (!)

Per contro se fai la modifica con il VAG per via lettronica invece

1. La spia anomalia motore non si accende

2. La centralina compensa correttamente e quindi il minimo rimane come prima ( forse anche più regolare )

3. I tempi di riscaldamento aumentano lo stesso ma max di circa un terzo perchè il ricircolo non è completamente disattivato.

4. Le emissioni rimangono entro i limiti di legge ( anche se proprio sul max ammissibile ). Per ritornare al settaggio precedente comunque bastano due secondi.

5. Siccome il ricircolo non viene arrestato completamente l'inconveniente dell'accumulo non si verifica.

Vantaggi di disattivare l'EGR

1. Intercooler / turbina / collettore di aspirazione / motore rimangono più puliti fino anche a oltre 300.000 Km . Con il giochino fatto con il VAG si anneriscono internamente ma non si forma il "crostone" di polveri che invece si forma normalmente con l'EGR attivo. Le prestazioni rimangono inalterate nel etmpo

2. l'EGR dopo un pò tende ad incastrarsi rimanendo tipicamente aperta anche quando non dovrebbe . Ciò causa maggiore inquinamento e un certo calo di prestazioni

3. Migliore tiro dai bassi regimi ( appena avvertibile ). La prex turbina non va a zero al minimo perchè non c'è exhaust gas spill.

4. Leggero calo nei consumi a causa del miglioramento delle condizioni di lavoro del motore.

5. Minore emissione di particolato ( ma maggiore di NOx )
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda sebastiano » lun 10 mag 2004, 13:13

+ preciso di così si muore!
grazie.
esaustivo e particolareggiato.
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC