Pagina 9 di 14

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 21:17
da Cronos
hawui1 ha scritto:Altra cosa importante è il poter verificare se il software della ECU è stato cambiato e poi rimesso di serie. Sulla nostra centralina si può nascondere questa modifica, su molte di quelle di ultima generazione invece c'è un contatore inaccessibile via software messo volontariamente dalle case (per es BMW) per evitare di pagare danni dovuti a modifiche effettuate dal cliente. In quest'ultimo caso a nulla vale ricaricare la mappa originale dopo il patatrac.. la garanzia è sfumata..

Tecnicamente ciò che dici è vero.. fino ad un certo punto
ovvero, se io volessi quel dato sarebbe scrivibile e potrei scriverci ciò che mi pare e piace, questo comporta un certo grado di difficoltà , ma non è che sia impossibile
ricorda sempre.. in informatica il sistema inviolabile NON esiste e non esisterà  mai, un modo per aggirarlo lo si trova sempre, dipende poi se la spesa per aggirarlo vale la pena o ci sono modi più semplici

e.. sempre tecnicamente, io potrei estrarre la ecu, inserirne 1 mappata, quando devo fare il check re-inserire quella originale
in questo modo la ecu non ha subito modifiche, ma di escamotage se ne trovano quanti se ne vuole.. dipende tutto dalla voglia di farlo e dal costo che ha questo escamotage rispetto al rischio di essere beccati

ricordati che dopotutto sulla ecu non è che ci sia qualcosa di fantascientifico, c'è 1 programma
tecnicamente potrei fare tutto quello che mi pare, e divertirmi a usare gli iniettori per fare l'albero di natale, usare il motore come strumento sonoro per il concerto di pasqua e via discorrendo :D

e di solito non si fa altro che toccare dei parametri lasciati appositamente in aree semplici da modificare

se volessero davvero impedirlo ( ma non è questo che vogliono! ) non ti permetterebbero di scrivere sulla ecu, fine dei giochi. ( fino ad 1 certo punto.. xè ovviamente.. si può gabbare tutto.. :D )

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 22:19
da hawui1
Tecnicamente ciò che dici è vero.. fino ad un certo punto
ovvero, se io volessi quel dato sarebbe scrivibile e potrei scriverci ciò che mi pare e piace, questo comporta un certo grado di difficoltà , ma non è che sia impossibile

assolutamente.. quel dato è volutamente INCREASE-ONLY.. quindi ci scrivi se vuoi .. ma lo puoi solo INCREMENTARE è lo stesso hardware che ti impedisce di fare altro.. in compenso ogni volta che autentichi una sessione con la centralina quel contatore aumenta di 1 sempre al livello hardware.. non da programma..

in informatica il sistema inviolabile NON esiste e non esisterà  mai

Il sistema SOFTWARE inviolabile non esiste.. ma qui ti scontri con una limitazione HARDWARE.. quel registro non è accessibile.. e tra l'altro è nel processore.. pensa te che ridere..
in più tieni presente che anche se i sistemi SOFTWARE inviolabili non esistono (come principio).. è vero anche che pure per quelli bisogna anche avere le informazioni per poterli violare.. altrimenti rimani con un palmo di naso.. :wink:

e.. sempre tecnicamente, io potrei estrarre la ecu, inserirne 1 mappata, quando devo fare il check re-inserire quella originale

Sempre ammesso che ti riesca di far funzionare la ECU aggiuntiva sulla macchina.. Visto che anche qui c'è un sistema a shared-key che impedisce di mischiare i componenti. Per ovviare a questo inconveniente dovresti disporre di un contatto compiacente in un concessionario che poi dovrebbe esporsi chiedendo la chiave monouso a BMW per fare l'operazione.. Senza contare il costo della centralina addizionale..

ricordati che dopotutto sulla ecu non è che ci sia qualcosa di fantascientifico, c'è 1 programma

Mi piacciono queste riflessioni da Hacker :roll: (e quel "ricordati" :lol: ) Il problema però nasce quando ti scontri con limitazioni hardware.. Questo contatore è HARDWARE non è gestito da un programma.. quindi a meno che tu non apra il processore e con martello e scalpello faccia qualche modifica alle piste in silicio e alle zone di drogaggio stile MacGyver la vedo dura. Tieni presente che hanno messo in atto questa strategia proprio perchè nel passato informazioni relative al software (cryptazione, checksums etc..) son leak-ate dalle varie case construttrici (BOSCH,Marelli etc..) ed hanno permesso di "aprire" le centraline esistenti.. Con la limitazione hardware il problema è risolto.. il contatore avanzerà  sempre, e se non c'è nel database centrale un record che indica una modifica autorizzata e giustifica l'incremento sei fregato.. la garanzia decade..

e di solito non si fa altro che toccare dei parametri lasciati appositamente in aree semplici da modificare

Beh..questo è quello che appare a te che utilizzi il programma che in background ha già  l'algoritmo di decrypt o il calcolo dei checksums.. :lol:

se volessero davvero impedirlo ( ma non è questo che vogliono! ) non ti permetterebbero di scrivere sulla ecu, fine dei giochi.

Anche in questo caso non funziona così.. Le case si devono SEMPRE lasciare la porta aperta in caso di necessità  di modifiche, improvements, fixups.. quindi NON E' che loro lasciano la possibilità  di scrivere per qualche oscuro motivo (magari per far ingrassare i vari preparatori o per fare contenti i clienti) lo fanno semplicemente per questo.. E siccome la quantità  di persone che fanno modifiche ormai sta raggiungendo livelli oceanici, sia per garantire che il loro prodotto continui a soddisfare i requisiti di mercato (comprese le emissioni inquinanti), sia per la sicurezza, sia per evitare che i soliti spaccaturbine-a-ufo facciano esperimenti a spese delle case, I costruttori stanno prendendo provvedimenti SERI..

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 23:03
da Stefano1987
a me il tipo ha detto che se dovesse succedere qualcosa alla macchina lui mi cancella la mappa e mi rimette quella originale della casa,in modo che loro non possono accorgersi di niente fuori posto e una volta fatta la riparazione in garanzia,mi rimappa gratuitamente...addirittura mi ha detto che un tipo con un mercedes SLK 2.7 aveva scoppiato il turbo e aveva la mappa,ha voluto fare o splendido ee è andato in mercedes senza rimettere la mappa originale e li non gli hanno nemmeno controllato la cosa,gli hanno cambiato il turbo e via,tutto in garanzia.

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 23:09
da Ava
Stefano1987 ha scritto:un tipo con un mercedes SLK 2.7 aveva scoppiato il turbo e aveva la mappa,ha voluto fare Lo splendido eD è andato in mercedes senza rimettere la mappa originale e Gli non gli hanno nemmeno controllato la cosa,gli hanno cambiato il turbo e via,tutto in garanzia.

si dice COGLI1(il numero scritto in ingese,ovviamente :) )

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 23:12
da Cronos
rimango dubbioso, secondo me un modo c'è per gabbarlo, ma non entro troppo nel merito
dipende quanto ti frutta fare una cosa del genere.. se ti frutta bene, lo fai, altrimenti se ti costa troppo per la resa, non lo fai

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 9 set 2009, 6:45
da hawui1
a me il tipo ha detto che se dovesse succedere qualcosa alla macchina lui mi cancella la mappa e mi rimette quella originale della casa,in modo che loro non possono accorgersi di niente fuori posto e una volta fatta la riparazione in garanzia,mi rimappa gratuitamente...addirittura mi ha detto che un tipo con un mercedes SLK 2.7 aveva scoppiato il turbo e aveva la mappa,ha voluto fare o splendido ee è andato in mercedes senza rimettere la mappa originale e li non gli hanno nemmeno controllato la cosa,gli hanno cambiato il turbo e via,tutto in garanzia.

Come ti ho detto sulla EDC15P (la nostra ECU) il modo per cancellare le tracce c'è.. Se il tuo amico conosce la via non c'è problema..
Qaunto al discorso del Mercedes la questione è sempre la stessa.. dipende da chi trovi.. il concessionario che chiude un occhio e se ne frega, tanto paga la casa.. e quindi cambia il tutto fa la richiesta e il materiale viene addebitato.. ma c'è anche il concessionario che, ligio alle politiche della casa prende e fa fare accertamenti.. Magari se il tizio in questione si troverà  a rompere nuovamente le cose non andranno poi così lisce.. E' come quando ti fermano le f.d.o.. c'è quello che vede una vite fuori posto e ti manda in revisione, c'è quello che ti ferma con un compressore che emerge dal cofano stile Mad-Max e non ci fa nemmeno caso..

In ogni caso pensare che sicuramente ti vada bene in questi casi è una follia.. diciamo che esiste una certa percentuale di rischio.. magari non elevatissima ma esiste.. e se hai scarogna........

ricordati anche che in caso di incidente l'auto potrebbe essere sottoposta a fermo giudiziario.. nel qual caso la mappa viene fuori certamente se viene fatta un'ispezione dal perito. Ovviamente anche questo è un rischio abbastanza remoto.. ma esiste..

rimango dubbioso, secondo me un modo c'è per gabbarlo

Certo che un modo c'è sempre.. magari un'azienda potrebbe produrre processori "custom" da sostituire all'originale direttamente "su scheda".. oppure potresti cambiare mezza parte elettronica dell'auto montando una centralina di terze parti (EFI,MinJet,Emerald & consimili) .. ma spese e complessità  dell'operazione scoraggerebbero chiunque.. Lo scopo delle case è proprio questo, rendere l'operazione talmente difficile che chiunque lascerà  perdere..

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 9 set 2009, 7:16
da Cronos
si l'idea che mi ero fatto è che si potrebbe avere una seconda ecu e copiare il codice dalla prima in questo modo verrebbe accettata e via, passa la paura
rimane il fatto che in caso di incidente sei sempre fuori regola perchè non puoi certamente ricambiare la ecu :D

si, ma come è ovvio, il mio era solo un piccolo OT puramente tecnico, non è ovviamente mia intenzione fare nulla del genere

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 9 set 2009, 12:17
da Skye
hawui pensa, sulla mia c'è l'EDC17.... infatti per la mappa sto aspettando ancora...

se no sarebbe già  work in progress :)

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 9 set 2009, 13:07
da hawui1
si l'idea che mi ero fatto è che si potrebbe avere una seconda ecu e copiare il codice dalla prima in questo modo verrebbe accettata e via, passa la paura

ma neanche così ti funziona.. perchè c'è un identificativo hardware univoco e quello non può essere cambiato..
Fidati.. non è una passeggiata di salute..

hawui pensa, sulla mia c'è l'EDC17.... infatti per la mappa sto aspettando ancora...

Non tutti hanno già  le info per aprirla.. però mi risulta ci sia già  qualche tool che la fa (anche la versione BMW/VAG con antituning protection, anche se il contatore non si può aggirare).. mi pare il CMD se non sbaglio..
http://www.cmdtec.it/index.asp dovrebbe poter fare la centralina della 1.9PD 77Kw EDC17U0x
anche se costa un occhio.. quindi se vai da qualcuno ben equipaggiato te la dovrebbe poter sistemare per benino..

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 9 set 2009, 17:19
da Skye
infatti a meno di un mezzo miracolo mi sto rassegnando a spenderci sui 450...
purtroppo per il momento è l'unica

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 21 ott 2009, 12:33
da Stefano1987
trovato chi mappa la ns/centralina....allora mio fratello ha mappato la sua Leon e ha chiesto anche per la mia.
riescono a dare dai 20 ai 22 cv,dopodichè il FAP si incazza...per fare di più bisognerebbe svuotare la marmitta e privarla del Fap,ma ha un costo esorbitante e un lavoro troppo delicato da fare,partendo dal fatto che poi bisogna conoscere qualcuno per passare la revisione e cmq loro mi hanno detto che normalmente la gente sta sui 30 cv sulle macchine gasolio,perchè è un ottimo compromesso,levando il Fap mi ha detto che magari si possono avere "per esempio" 45 cv...però c'è da valutare il discorso fatto prima della revisione,per non parlare poi delle conseguenze sul motore...vorrebbe dire che la macchia beve come una ubriaca,fuma,la frizione parte in 50.000 km e così tutto il resto dietro...ed effettivamente pensandoci bene riuscire ad averne 20/22 non è troppo distante da 30...si potrebbe mettere un bel filtro a pannello per compensare che anche se non incrementa i cv cmq rende una erogazione molto buona e le prestazioni un po' ci guadagnano.
il posto si trova a Neive ad Aba in provincia di Cuneo,ora però il nome del centro non lo conosco,appena riesco me lo faccio dire da mio fratello e ve lo comunico,per il prezzo purtroppo ancora un po' ci marciano perchè cmq la fanno in pochi e questi FAP rompono troppo le @@...pensare che per la 500 ancora nessuna novità  sul discorso centralina,proprio perchè il FAP va in protezione e inizia a buttare dentro olio e gasolio che fanno bordello...cmq il centro è molto serio e specializzato e mio fratello mi ha detto che sono anche sul giornale ELABORARE presenti come centro sponsorizzato,che loro sono seri e bravi e hanno anche il banco rulli volendo,lui la sua Leon da 140 l'ha portata a 168,perchè voleva una cosa tranquilla senza esagerare,proprio per il discorso della durata del tutto,ma credetemi che ha una spinta da manicomio quando si aprono le marce...in più ha 16v e 6 marce...ultimamente gli lascio sempre la mia per guidare la sua :twisted:

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 21 ott 2009, 18:42
da Cbx-FR
A neive ad alba...per caso parli di "Biesse Racing" ?

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 21 ott 2009, 20:10
da Stefano1987
Si è esattamente lui, che ne pensi?

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: mer 21 ott 2009, 20:22
da Cbx-FR
Conosco!
Beh,a mio parere sono molto validi,sopratutto se paragoniamo ad altri del settore. :lol:

Ho avuto vari esempi di lavori svolti da loro e tutto sommato si sono rilevati buoni! :wink:

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: gio 22 ott 2009, 19:11
da luckyfr
si c'era qualcuno del club che aveva la cupra o l'fr mappata da loro non ricordo chi però

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: gio 22 ott 2009, 19:23
da Cbx-FR
Ce ne sono diversi....

max-NLT....cupra-boy....e alcuni altri!

Anche le mappature che fanno hanno un senso e sono fatte decisamente meglio di altri che non sanno manco cosa stanno ritoccando. :lol:

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: gio 22 ott 2009, 19:35
da Stefano1987
beh ora non rimane che qalcuno con la nuova iby si rivolga a loro per la mappa e ci dica com'è il risultato complessivo...

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: gio 26 nov 2009, 21:38
da Skye
io il 3° mercoledì di febbraio la porto a rimappare, lo so che è un po' in la, ma ho iniziato ora con il lavoro nuovo... e i soldi del primo stipendio pur essendo più che soddisfacenti andranno per rata, assicurazione, bollo e un'altra cosina :D

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: sab 28 nov 2009, 1:19
da Stefano1987
dova la porti a mappare? sai già  cosa riuscirai ad ottenere?

Re: Rimappatura centralina TDI con DPF

MessaggioInviato: sab 28 nov 2009, 13:41
da Skye
la porto qui dalle mie parti, senza nnt tira fuori all'incirca 37 cv

ma prima metto l'ic, quindi magari arrivo un pochino più in alto