Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda SiR KiLLaLoT » lun 24 gen 2005, 19:11

Se metti la cilindrata allora non ha senso nemmeno farlo il paragone...

E' normale che il motore turbo benza sia migliore.

Ci sono pochissimi casi in cui un turbo diesel le dia ad un turbo benza, ma siamo sempre al limite.

Ad esempio tempo fa avevo visto il diesel 1.900cc dell'Opel Astra OPC...
era un biturbo e aveva 212cv
Ma alla fine il discorso è sempre il solito...

"E se anche un 1800 o 2000cc benza lo fai biturbo?"

Finisce sempre li.
Socio ITC N°: 57

Avatar utente
SiR KiLLaLoT
Neopatentato
 
Messaggi: 73
Iscritto il: ven 11 apr 2003, 19:16
Località: Giarre (CT)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 101cv Signo 5P & Celica GT-Four

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kivan » lun 24 gen 2005, 19:47

SiR KiLLaLoT ha scritto:Se metti la cilindrata allora non ha senso nemmeno farlo il paragone...

E' normale che il motore turbo benza sia migliore.

Ci sono pochissimi casi in cui un turbo diesel le dia ad un turbo benza, ma siamo sempre al limite.

Ad esempio tempo fa avevo visto il diesel 1.900cc dell'Opel Astra OPC...
era un biturbo e aveva 212cv
Ma alla fine il discorso è sempre il solito...

"E se anche un 1800 o 2000cc benza lo fai biturbo?"

Finisce sempre li.


Sì esatto, è quello che volevo dire...

Se potessi cmq mi comprerei un diesel... a parità  di prestazioni paghi meno!!
Socio ITC N°: 412

Avatar utente
Kivan
Neopatentato
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:47
Località: Padova
Descrizione Auto: Ibiza 1,4 Benza

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda Enkuz » lun 24 gen 2005, 20:32

Non sono d'accordo.
Inanzitutto Non mi puoi confrontare un motore turbo con un motore aspirato (altrimenti le forze in campo non sono eque...)
In questo caso chiaro che il turbo diesel va di +...c'è il turbo :wink:

Il confronto reale è tra diesel aspirato contro benzina aspirato.
E turbo diesel contro turbo benza e quest'ultimo le suona di brutto al diesel...non ce n'è...
Se consideriamo un turbo diesel 1900cc in confronto a un turbo benza 1400cc (tipo la Punto Gt) o addirittura in confronto a un 2000cc (che come cilindrata siamo + o - pari) non c'è storia...

Il diesel va fortissimo da subito...alla partenza al semaforo è bruciante...ma quando noi arriviamo con le nostre Iby a 3500 giri la Punto Gt (ad esempio) comincia a spingere come si deve e vola via in un battibaleno...fino a 7000 giri... :twisted:

Io ho io diesel...da 3 anni...e mi trovo benissimo per carità  :wink:
Non sono di parte perchè ho un diesel ma allo stesso tempo amo i turbo benza in genere...ma la realtà  è questa :)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » lun 24 gen 2005, 20:37

SiR KiLLaLoT ha scritto:Se metti la cilindrata allora non ha senso nemmeno farlo il paragone...

E' normale che il motore turbo benza sia migliore.

Ci sono pochissimi casi in cui un turbo diesel le dia ad un turbo benza, ma siamo sempre al limite.

Ad esempio tempo fa avevo visto il diesel 1.900cc dell'Opel Astra OPC...
era un biturbo e aveva 212cv
Ma alla fine il discorso è sempre il solito...

"E se anche un 1800 o 2000cc benza lo fai biturbo?"

Finisce sempre li.


allora posso chiudere la discussione? :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda ELF24 » mar 25 gen 2005, 9:06

Il confronto reale è tra diesel aspirato contro benzina aspirato.
:| :hmm: :nono:
sto paragone non regge proprio, non ha proprio senso, anche xchè i due tipi di motore sono completamente diversi e il tipo di alimentazione nel diesel richiede proprio il turbo x andare bene, nel benzina non serve;
in quest'ultimo caso, mettere il turbo, è come aumentarne la cilindrata.
al giorno d'oggi l'unico vantaggio del benzina rispetto al diesel è che si può salire coi giri x aumentarne la potenza, mentre nel diesel sei plafonato a 4000 giri, e devi fare tutto con la coppia.
quindi secondo me il confronto + equo che si può fare è a parità  di CV e cmq come ha detto il buon Ivan pochi mex prima, il confronto sarà  quasi sempre pari, varierà  solo grazie ad altri particolari, come il tipo di guida, il percorso ecc
il vero vantaggio del diesel invece è che se non lo sfrutti consuma pochissimo anche quando è molto pompato, cosa pressoché impossibile in un benza!
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mar 25 gen 2005, 9:14

sto paragone non regge proprio,


allora però poi non dite "il 1.4 diesel spinge di più del 1.4 benzina" perché non è altrettanto un confronto credibile :wink:


anche xchè i due tipi di motore sono completamente diversi


perché gli aspirati contro i turbo non sono diversi? :wink: :wink:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda ELF24 » mar 25 gen 2005, 9:30

perché gli aspirati contro i turbo non sono diversi?

ribadisco il benzina è un motore che sfrutta il rapporto stechiometrico, quindi la potenza è in funzione esclusiva dell'aria aspirata, nei diesel l'aria in eccesso serve solo a far bruciare meglio il gasolio e non farlo fumare, ma non è il turbo che fa la differenza
allora però poi non dite "il 1.4 diesel spinge di più del 1.4 benzina" perché non è altrettanto un confronto credibile

come al solito la gente si lascia influenzare dalle impressioni di maggior spinta che la coppia in basso del diesel ti dà , ma se li vai a provare in pista vedrai che tutta sta differenza non c'è, magari nel traffico è + piacevole avere la coppia subito che non dover stare sempre in seconda a 4000 giri :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda Enkuz » mar 25 gen 2005, 11:45

rimango sempre dell'opinione che non possiamo paragonare un motore sovralimentato (turbo diesel) con uno aspirato.
(come allo stesso modo non paragonerei mai un benzina aspirato ad un benzina turbo)

Il diesel è inferiore come prestazioni al benzina,non ce n'è :wink:

E' un ottimissimo compromesso fra prestazioni/consumi/inquinamento ecc..ecc :wink:
ma la vera sportività /prestazioni è si' turbo...,ma benzina :twisted:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mar 25 gen 2005, 12:11

in genere per paragonare due motori si vede la spesa effettuata (carburante) e quello che si è avuto in dietro.....(coppia).

detta così voi direte che sono pro diesel, ma se si vuole usare questo metodo bisognerebbe decidere anche cosa confrontare:
turbo-diesel vs turbo-benzina...... se si va a pari consumo (tanto i poteri caloriferi del diesel e benza sono abbastanza simili) onestamente non so chi la spunta.........

poi se io non avessi problemi economici, a quest'ora sarei su un 6 cil in linea o un bel v8 benzina magari pure con un bel kit turbo..........
ma se vogliamo confrontare due motori in maniera oggettiva penso che sia un valido sistema... che ne dite?

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda Cupra Boy » mar 25 gen 2005, 12:40

ho preso un diesel per i consumi ma il + prestazionale possibile....
resto cmq dell'idea che il benza è superiore....
si devono per forza di cose paragonare i turbo ai turbo e gli aspirati agli aspirati, che vadano a gas , benza, diesel, birra e grappini.....
la cilindrata può essere lasciata in secondo piano...meglio guardare i cv e coppia ai fini di ottenere una comparazione veritiera e utile....

a prescindere da tutto sono pro benza...il diesel fa tr casino...o almeno nn è il rumore che vorrei sentire quando apro il gas :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mar 25 gen 2005, 13:54

si devono per forza di cose paragonare i turbo ai turbo e gli aspirati agli aspirati, che vadano a gas , benza, diesel, birra e grappini.....
la cilindrata può essere lasciata in secondo piano...meglio guardare i cv e coppia ai fini di ottenere una comparazione veritiera e utile....


Sono pienamente d'accordo :ok:

in genere per paragonare due motori si vede la spesa effettuata (carburante)


se parliamo solo di prestazioni fine a se stesse non bisogna mettere in gioco i consumi :wink:

se parliamo di miglior rapporto fra prestazioni e consumi allora chiaro che il diesel vince

Io facevo un paragone puramente a livello prestazionale :roll:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mar 25 gen 2005, 14:08

Enkuz ha scritto:
se parliamo solo di prestazioni fine a se stesse non bisogna mettere in gioco i consumi :wink:

se parliamo di miglior rapporto fra prestazioni e consumi allora chiaro che il diesel vince

Io facevo un paragone puramente a livello prestazionale :roll:


appunto, io dico che un motore va oggettivamente meglio di un altro se bruciando 1 lt di carburante mi da più coppia dell'altro

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mar 25 gen 2005, 15:43

iby150 ha scritto:
Enkuz ha scritto:
se parliamo solo di prestazioni fine a se stesse non bisogna mettere in gioco i consumi :wink:

se parliamo di miglior rapporto fra prestazioni e consumi allora chiaro che il diesel vince

Io facevo un paragone puramente a livello prestazionale :roll:


appunto, io dico che un motore va oggettivamente meglio di un altro se bruciando 1 lt di carburante mi da più coppia dell'altro


non la penso così...
per prestazioni si intende quale delle 2 va di + sullo 0-100 o in velocità  massima (ad esempio)
Io le prestazioni le intendo così :roll:

Se prendi un Ibiza come la mia (130 cavalli dopo rimappa)
e una Punto Gt (circa 130 cavalli pure quella)
la mia fa da 0/100 in 9 secondi e rotti
la Punto Gt ci tiene forse 7 o poco +

Sulla velocità  massima siamo la mia a 200 all'ora
La Punto a 220 all'ora

Ecco fatto il confronto che intendo io come prestazioni fra 2 turbo di pari cavalli uno diesel e uno benza :wink:
Il benza vince...

e questo è uno dei tanti casi che ti protrei elencare considerando + o meno auto con gli stessi cavalli messi in gioco.
( e dico cavalli, non cilindrata)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mar 25 gen 2005, 16:33

enkuz io avevo uniby come la tua e non ho mai trovato un punto gt originale che riuscise a starmi dietro........
inoltre dovresti considerare che la punto gt pesa 1100kg, la nostra quasi 1300 (il valore l'ho trovato da una vecchia prova di 4 ruote quando c'era un confronto iby tdi110 vs 145 1.9jtd o td non ricordo più) , già  questo spiga tante cose...... come anche il fatto che la tua più di 200 non fa...... è solo questione di mappa, io finivo il contakm, in 5 arrivavo a 4700-4800 giri......... e l'auto è la stessa.....
poi che l'auto va di più che vuol dire? ci sono 3000 variabili, peso, rapporti del cambio, resistenza all'avanzamento (aerodinamica+attrivi di rotolamento).......

mi sembra che qui si stesse valutando kle due tipologie di alimentazione con i relativi pregi e difetti, solo che ancora non abbiamo deciso come vogliamo paragonarli.........

per come la vedi, se prendo il motore dell'iby cupra , lo metto su una elise e faccio il confronto con una punto gt (magari rimappata per arrivare a 160Cv), secondo te chi sta davanti?

secondo me non ha senso....................... ha invece senso dire che attualmente e forse per sempre un Turbo benzina a parità  di cilindrata riesce a esprimere una potenza migliore.

se vuoi un'altro esempio guarda i dati di una c 200 kompressor e di una c 270 cdi, hanno circa la stessa potenza e la 200 va 4 km/h di più, mentre la 270cdi ha 1 decimo di vantaggio sullo 0-100 (dati dichiarati..) non mi sembra sta grossa differenza
:)

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda ELF24 » mar 25 gen 2005, 16:52

la nostra quasi 1300
1240 kg con il pieno (pesata personalmente)

secondo me non ha senso....................... ha invece senso dire che attualmente e forse per sempre un Turbo benzina a parità  di cilindrata riesce a esprimere una potenza migliore.

piano a dire x sempre, sono convinto che la tecnologia ne ha ancora parecchia x i diesel, e non è detto che un giorno il TD superi anche il TB :P
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mar 25 gen 2005, 16:57

piano a dire x sempre, sono convinto che la tecnologia ne ha ancora parecchia x i diesel, e non è detto che un giorno il TD superi anche il TB


no no il TB :inkazz: al TD for ever :D :ciapet:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel e Benzina

Messaggioda Enkuz » mar 25 gen 2005, 17:24

Io facevo un paragone generico fra turbo diesel e turbo benzina (non sto considerando tutte le variabili peso/rapporti del cambio ecc..ecc..) e nella maggior parte dei casi presenti attualmente sul mercato automobilistico il motore benzina turbo è + prestazionale rispetto a quello diesel

Il diesel consuma meno e ha + coppia...siamo d'accordo...ma a 4000 giri muore
Il benza ha meno coppia, comincia a tirare un pò + sopra rispetto ai nostri 1500 giri ma fino a 7000 spinge e qesto è ciò che fa la differenza in fatto di prestazioni ed eventuali tempi sul giro :roll:

questo è il confronto che faccio io :wink:

La mia Iby ti assicuro che pesa sui 1150 kili (e non 1300...)
avevo controllato sul libretto quest'estate per partecipare al raduno di Assago :wink:
Non fidarti di 4R :|
Il libretto dice la verità  in questi casi :wink:

Ps:Sei stato davanti ad una Punto Gt con la nostra Iby?
forse sui primi metri vorrai dire...
Non voglio mettere in dubbio la tua parola ma mi sembra molto strano stare davanti ad una Punto Gt una volta che la stessa passa i 3000 giri e comincia a spingere sul serio (quando le nostre piccole aihmè cominciano a morire :oops: )
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mar 25 gen 2005, 18:01

enkuz, purtroppo , non ho piùla mia iby altrimenti un giro te lo avrei fatto fare volentieri, tieni presente che la mia andava più del gti 150 Cv della golf...........
e come punta max eravamo molto vicini...... purtroppo la vel max effettiva non te la so dire ma se consideri che di serie arrivavo a 4100 giri nell'ultimo rapporto (anzi forse un pò meno) e dopo arrivavo a 4700..... fai te.......

con le punto gt in acc da fermo stavano davanti loro per la durata della mia 1° (che non potevo tenere tutto giù) poi in 2° li avevo fianco a fianco e dalla 3° in poi li vedevo dallo specchietto......, in autostrada una volta ne ho beccata una che dopo avergli fatto i fari poichè la tang era vuota e lui andava a 90 - 100 km/h mi ha guardato e salutato con la mano........ dovevi vedere la sua faccia quando ci guardavamo dai finestrini con io che continuavo ad allungargli via........ :lol: :ciapet: :mrgreen: (c'è da dire che il tipo aveva un alettone che ci potevo fare un pic-nic con 20 persone) (ovviamente ero in germania :P )

è vero che loro iniziano a tirare a 3000 e un diesel di serie verso i 3500 spesso incomincia a morire, ma considera che i diesel han anche rapporti più lunghi propio per questo motivo..... .. quindi quando loro sono a 3500 giri noi siamo a 2000 e entrambi incominciamo a tirare.......(valori puramnte indicativi... tirati a spanne...)

:)

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mer 26 gen 2005, 0:28

Io da buon aspirato-benza concordo con l'analisi di Enkuz, poi ogni volta che tu superi qualcuno non e' detto che quello tiri alla morte (e soprattutto scali di marcia) per restarti dietro o cercare di fumarti.
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda barro_83 » mer 26 gen 2005, 1:21

sono d'acccordo con Iby150, anche io ho la sua iby (stesso allestimento e colore!! però 5 porte) con centralina rapid, mi prendeva
sui 135 cv insieme allo scarico... :wink: ti assicuro che andavo esattamente uguale dalla 3 in poi alla punto gt,
provato più di una volta... loro ci rimanevano, poi pensavano
seriamente di comprarsi la iby!!! addirittura in tangenziale io e un amico con la 106 rally
insieme ad altri della cumpa abbiamo tirato al max e lo vedevo sempre più indietro
nello specchietto... l'unico che stava davanti (e non poco!! :_( ) era quello
con la 325 tds completamente elaborata....
8) :mrgreen:
Socio ITC N°: 489

Avatar utente
barro_83
Neopatentato
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 5 gen 2005, 14:49
Località: Modena
Provincia: Modena (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza TDI sport 5p '01... 140cv!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC