ivncmdr ha scritto:Si ci mette il doppio.
Partendo dal fatto che il motore a freddo e' nella condizione peggiore di funzionamento, non mi pare tanto furbo allungare i tempi di riscaldamento. Soprattutto per chi fa brevi percorsi.
Io non l' ho mai staccata, e confermo che nel tubo dell' intercooler ho dei residui di olio molto densi e neri.

Pero' se e' vero che in un turbodiesel a geometria variabile la pressione in aspirazione non e' mai negativa, quei residui non dovrebbero essere causati dall' egr. Perche quella valvola sta a valle dell' impianto di aspirazione.
potrebbero essere dovuti a qualche microtrafilamento di olio dalla turbina?
Se ho sbagliato qualche cosa, mi raccomando correggetemi
