Pagina 2 di 2

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 18:16
da stefal639
beh se uno per esempio prende led ad alta luminosità  rossi anche quelli si attestano sui 3,2-3,4

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 20:50
da hawui1
i LED alta luminosità  sono una "genia" a parte con caratteristiche differenti.. alcuni hanno due giunzioni in serie già  internamente.. la tensione che mi dici comunque mi sembra un pò alta (attenzione che si parla di soglia di conduzione, non tensione di lavoro) ed in ogni caso teniamo presente che non si può paragonare un LED alta luminosità  con uno normale.. :wink:
dato poi che ci sono variazioni da device a device, bisogna sempre controllare il datasheet del device in questione, come dicevo prima..

comunque rimane il fatto che La tensione di giunzione dei LED dipende dalle impurità  utilizzate come drogante e, quindi dal colore della luce emessa..

questa è la scala delle tensioni per i LED di comune reperibilità ..

Colore infrarosso 1,3
Colore rosso 1,8
Colore giallo 1,9
Colore verde 2,0
Colore arancio 2,0
Flash blu/bianco 3,0
Colore Blu 3,5 V
Colore Ultravioletto 4 à· 4,5 V

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 21:01
da stefal639
sei sempre un pozzo di conoscenza...complimenti!!

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 21:58
da cavarujo
ciao ragazzi visto che si parla di led, e che avevo gia chiesto e non ho avuto risposta magari qui mi potete aiutare. ho montato nella luce del baule una basetta con 12 led da 22000 mcd; funziona tutto bene il problema è che quando dovrebbero stare spenti emettono sempre una leggera luce; mi potete aiutare a risolvere questo problema??

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:06
da diabolik887
cavarujo ha scritto: ciao ragazzi visto che si parla di led, e che avevo gia chiesto e non ho avuto risposta magari qui mi potete aiutare. ho montato nella luce del baule una basetta con 12 led da 22000 mcd; funziona tutto bene il problema è che quando dovrebbero stare spenti emettono sempre una leggera luce; mi potete aiutare a risolvere questo problema??

Devi aggiungergli una resistenza in serie per ovviare a questo problema.... :wink:

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:09
da cavarujo
allora il circuito non l ho fatto io ma da quello che mi ricordo sono stati collegati di tre in tre... quindi devo metterci una resistenza per ogni tre led giusto?? mi potresti riscrivere la formula per calcolare la resistenza per favore??

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:11
da Colex
Leggi i primi post della prima pagina :wink: trovi schemi e formule :) :wink:

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:30
da stefal639
io + che resistenza metterei un bel diodo...caduta di tensione di 0,7 volt e non ti si accende nulla, poi quando saranno accesi saranno poco poco meno luminosi, ma essendo quelli ad alta luminosità  non si vedrebbe manco la differenza.

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:33
da cavarujo
ok la formula per la resistenza l ho scritta; per il diodo come trovo quale mettere??? e resta la domanda un diodo per ogni 3 led o 1 diodo per tutti led???

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:46
da stefal639
in teoria sarebbe raccomandabile un per ogni 3 led...ma sa che scocciatura?? :mrgreen:
il diodo esatto dovrebbe essere 1N4007

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:49
da cavarujo
bhe dai considerando che sono 12 in tutto potrei anche farlo.. ok allora vado sicuro con il diodo che mi hai dato???

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 22:54
da stefal639
sisi...almeno a me sta così da 2 mesi e non è scoppiato-preso fuoco-deatomizzato-smaterializzato nulla
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: mer 25 mar 2009, 23:44
da hawui1
Comunque cavarujo controlla che tensione hai sui LED quando dovrebbero essere spenti.. a seconda di quanta tensione c'è potresti dover attuare altre azioni correttive..

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: ven 27 mar 2009, 19:22
da cavarujo
bene ragazzi vi pongo questa domanda spero mi possiate aiutare: chi mi puo fare uno schema per collegare 40 led da 22000 mcd???

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: ven 27 mar 2009, 19:24
da hawui1
A che tensione devi alimentare il tutto? 12v?
che led sono esattamente ? hai il link di dove viene descritto il prodotto ?

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: ven 27 mar 2009, 19:27
da stefal639
prepara intanto un bel saldatore un bel pò di stagno e qualche euro per le 10 resistenze...
per il valore., come dici hawui1 bisogna che ci fai sapere i dettagli dei led...precisamente voltaggio a cui deve lavorare e Milliampere da far assorbire.

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: sab 28 mar 2009, 20:50
da cavarujo
mmm intanto ti riesco a dire che sono da 22000 mcd!!1 :lol: :lol:

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: sab 28 mar 2009, 21:00
da hawui1
Io non ne metterei più di 3 in serie per ramo.. questi LED normalmente hanno una tensione di soglia discretamente elevata.. se la corrente è 20mA la resistenza calcolata per una caduta di 3.4V per ogni led sarebbe intorno al centinaio di ohm per ogni ramo.. in pratica verrebbero 13 rami da 3 LED ognuno con resistenza da 100ohm 1/4W... e ti avanza un LED:.
Ovviamente i calcoli assumono:

Corrente = 20mA
Tensione di soglia per LED = 3,4V
Tensione dialimentazione del gruppo = 12V

Se i dati sono diversi devi ricalcolarti il tutto..

Se vuoi fare una prova prendi un potenziometro da 2,2Kohm, mettilo alla massima resistenza e mettilo in serie ad uno solo dei LED insieme con un amperometro.. alimenta il tutto a 12V quindi porta la corrente indicata dal tester a 20mA riducendo la resistenza del potenziometro gradualmente ..il LED si dovrebbe accendere a piena luminosità  (se così non fosse vuol dire che richiede più corrente ovviamente).. a questo punto con un altro tester misura la tensione ai capi del LED.. questa è la tensione da usare per i calcoli di cui sopra..

Ad ogni modo sempre meglio comprare componenti di cui si conoscono le caratteristiche.. :wink:

Re: Circuito in parallelo o in seie per Led e info su Resistenze

MessaggioInviato: gio 7 mag 2009, 17:56
da cavarujo
ciao ho risolto il problema in altro modo,ho messo 3 belle resistenze da 1k tra il piu e il meno,quindi niente piu led accesi e neanche riscaldamento delle resistenze!!!! grazie mille