Pagina 2 di 5

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 10:52
da Cupra Boy
è meglio controllabile il sottosterzo del sovrasterzo ...

nel sovrasterzo parte il retrotreno verso l'esterno della curva ... quindi dovresti mollare leggermente il gas e controsterzare nella stessa direzione di dove ti parte il post ... una volta ripresa aderenza e controllata la sbandata devi risterzare tutto verso la traiettoria ideale che stavi facendo .. altrimenti a ruote sterzate verso l'esterno della curva alla ripresa di aderenza sai che botto che fai e queste son operazioni da compiere con movimenti rapidissimi ...

il sottosterzo invece è quando il muso tende ad allargare la traiettoria ... li ti basta alzare piano il gas ( nn vale se prendi una curva a gomito a 200 ) al limite una pizzicatina lieve ai freni e la makkina riprenda la sua traiettoria ideale ..

è molto più semplice da gestire il sottosterzo ... ed è anche molto più intuitivo visto che avvisa .. il sovrasterzo è molto più repentino e proprio perchè devi sterzare verso l'esterno della curva è più difficle in quanto " nn è un operazione logica " che faresti di solito ...

cmq per ovviare al sovrasterzo devi aumentare la carreggiata all'anteriore e viceversa ... se ne è parlato tanto anche nel topic dei distanziali :wink:

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 11:03
da Luca82
...a mio parere il sovrasterzo è più gestibile anche perchè porta a farti chiudere la traiettoria e quindi a farti curvare "meglio", mentre il sottosterzo ti porta con il muso verso l'esterno della curva, ovvero la macchina non riesce a curvare come si vorrebbe soprattutto a causa della velocità  eccessiva...o scarsa tenuta dell'ant. rispetto al posteriore...
quando tu allarghi la carreggiata (per esempio quella anteriore) ottieni una distribuzione migliore dei pesi che rimangono + centrali andando a sforzare meno sul carico alla ruota in quanto si ha lo stesso effetto dell'abbassamento del baricentro e permettendo così di elevare il limite di tenuta, con il conseguente aumento della motricità  nel nostro caso...
spesso chi va a provare in pista proprio con lo scopo di aumentare il sovrasterzo e migliorare le prestazioni in percorrenza di curva avendo questa leggera e continua perdita di aderenza al post, aumenta addirittura la pressione alle gomme post anche perchè sono quelle che vanno in temperatura + lentamente....
cmq non credo siano leggende metropolitane... ....è così nei rally, è così per un mio amico che corre nelle Renault World series, per un altro che corre nel Ferrari challenge 360....e così pure x il mio gommista che è uno che segue rally in tutta italia...

sovrasterzo = la macchina curva + dell'angolo di sterzata voluto con perdita di aderenza al post - e si corregge con il controsterzo, vedi gare drifting


sottosterzo = la macchina curva meno dell'angolo di sterata voluto con perdita di aderenza all'ant - e devi sperare che si corregga se no vai dritto dritto fuori strada

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 11:36
da solonera
secondo me nn è oggettivo il fatto che siano piu o meno controllabili l'uno o l'altro ma si dipendera molto da come è "predisposto"chi si trova alla guida:
io sono dell'idea che chi ha il piede pesante e gli piace la "guida" preferisca che la makkina sia leggermente sovrasterzante in quanto il riprenderla dipende dal pilota(tempi di reazione, coordinazione ecc)

invece se uno sta guidando rilassato, nn si aspetta la sbandata di sottosterzo o semplicemente nn è pratico appena sente che qualcosa nella car nn va toglie il piede dal gas e rimedia tutto: è una cosa che si rifa d+ alle pure leggi della fisica

io personalmete odio quando la car tira dritto, sapendo pero che è un comportamento meno pericoloso: una volta al contrario con la makkina precedente in rotonda senza motivo (abbiamo dopo pensato a una makkia d olio o simile) mi è partito il retro senza preavviso, e visto che andavo piano e nn mi aspettavo nulla nn ho fatto in tempo a rimediare un tubo!
ma se pensate a quando nevica che andate piano dite la verita:preferite che in curva allarghi il retro o il davanti?
se vi allarga il davanti nn c fate molto sulla neve, al contrario x me c rimane ancora qualcosa da giocarci in caso d sovrasterzo!

in definitiva nn cè x me un meglio o peggio:dipende dalla situazione!

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 11:42
da Cupra Boy
Solonera hai centrato il punto .... e quello che hai detto spiega il perchè del 90% delle auto sia a trazione ant ... (tralasciando costi, progetti e scelte della varie case ).. avvalorando quello che dicevo io ...

vorrei proprio vedere in quanti sarebbero in grado di gestire un sovrasterzo inaspettato al pari di un sottosterzo altrettanto inaspettato :wink:

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 11:43
da Luca82
solonera ha scritto:.......in definitiva nn cè x me un meglio o peggio:dipende dalla situazione!



...esatto...! 8)
..dipende da gusti del pilota, stile di guida, contesto, macchina, trazione ...ecc... :wink:


..insomma...io odio il sottosterzo!!! :twisted: .......... :lol:

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 11:54
da solonera
è vero luca: ankio odio il sotto sterzo se sto tirando magari in pista, perke sono li aggrappato al volante che sto "parlando" con tutte e 4 le gomme e senti se una inizia a brontolare e se mi inizia il sovrasterzo quasi son + svelto d lui se me lo aspetto o magari se lo vadoa a cercare!
ma a parte quello i maniaci delle car come noi, che poi siamo + o meno bravi a guidare nn voglio entrare in merito, sono se c va bene 1% dei patentati........... e allora benvengano le auto sottosterzanti a patto poi che la gente nn vada a manetta e nn sappia + riprenderle! :|

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 13:05
da Antares
attenzione perchè le auto di serie (e non parlo di super car ma di auto normali come la nostra...uscita dal concessionari) sono progettate per essere tendendi al sottosterzo, giudicato dalle case più sicuro anche per non invogliare a correre. se ne sapete di più sono tutto orecchie :wink:

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 13:20
da solonera
direi che le auto come le nostre sono + tendenti al sottost x i motivi citati prima da cupraboy: le scelte d progettazione l'utilizzo, la disposizione delle sue parti, i costi ecc...ovviamente si potrebbero "indirizzare" al sovrast con pochi interventi, come dici tu antares, non voluti per quel motivo dalle case! :wink:

è comunque un discorso molto ampio che ha molte variabili non calcolabili contemporaneamente, per fare un esempio veloce:
pensate una tazione posteriore di uso comune, se viene utilizzata con il pressapochismo che contraddistingue il 70 % dei proprietari di questo genere di car , che ad esempio le usano come un traz anter, che nn ha bisogno dell'attenzione da prestare alla ripartizione dei pesi tipica di una ant( nelle quali l'assale ant se viene data potenza dovrebbe inserire incurva la car, mentre il post se viene data potenza in entrata di curva si scarica il peso dall'ant facendolo tirare dritto), si sentiranno frasi del genere" in autostrada va dritto nei curvoni"........ :|


spero d essere stato chiaro xkè mi sono perso io stesso nello scrivere il mex! :P

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 13:23
da Luca82
Antares ha scritto:... perchè le auto di serie sono progettate per essere tendendi al sottosterzo...


a dir la verità  questo non lo sapevo....anche se in parte spiegherebbe il perchè di tante cose...tipo l'altezza delle vetture, il baricentro sempre leggermente alto dei nostri motori, gli assetti con sospensioni e geometrie realizzate in determinati sistemi piuttosto che altri...

adesso mi voglio informare meglio... :wink:

MessaggioInviato: ven 28 ott 2005, 21:00
da ELF24
Luca82 ha scritto:
Antares ha scritto:... perchè le auto di serie sono progettate per essere tendendi al sottosterzo...


a dir la verità  questo non lo sapevo....anche se in parte spiegherebbe il perchè di tante cose...tipo l'altezza delle vetture, il baricentro sempre leggermente alto dei nostri motori, gli assetti con sospensioni e geometrie realizzate in determinati sistemi piuttosto che altri...

adesso mi voglio informare meglio... :wink:

beh era quello che avevo risposto alla tua affermazione nel topic dei distanziali :wink:
questa questione è stata postata in molti siti e in molti giornali e sempre i vari tecnici hanno confermato che allargare la carreggiata posteriore si usa spesso x ridurre il sottosterzo, che di norma è provocato dalla trazione anteriore, ma anche dalla carreggiata anteriore + larga.


il sottosterzo x quanto scomodo x una guida sportiva è semplice e intuitivo x chiunque, basta infatti aumentare la sterzata e dare una piccola frenatina, mentre se capita di perdere il post oltre a controsterzare si dovrebbe anche accelerare leggermente, cosa tutt'altro che intuitiva. :wink:

MessaggioInviato: sab 29 ott 2005, 0:29
da Castel
Scusate per il disagio arrecato nel topic sui dista :P
Alla fine abbiamo appurato che nn ha un grosso significato l'affermazione: "il sovrasterzo è meglio del sottosterzo" o viceversa, dato che dipende molto dalle velleità  del pilota, dalle condizioni dell'asfalto, delle gomme, dal tipo di trazione(A/P), dal fatto di sapere sempre come comportarsi in determinate situazioni. Certo, quando si parla di sovrasterzo, quindi di sbandata del posteriore, stiamo già  valutando un caso limite, anche se poi non sempre perdiamo il c..o esagerando col gas, e siamo più o meno tutti d'accordo su cosa fare in questo caso, e direi che un fattore importante è dato dall'istinto, più che dalle nozioni tecniche(la maggior parte delle persone rientra in traiettoria da un sovrasterzo xchè gli viene naturale lasciare un pò il gas, controsterzare dalla parte opposta per rientrare in traiettoria e ridare gas, e non perchè ha letto da qualche parte che si fa così :wink: ). Invece il sottosterzo, vuoi perchè la macchina è progettata per essere sottosterzante, vuoi per altri motivi, è una cosa che accade in maniera più dolce rispetto al sovrasterzo, e per questo può ingannare, facendo pensare a qualcosa di più facilmente gestibile. Se la macchina sottosterzasse a velocità  sostenuta, la maggior parte di noi potrebbe dire addio alle 18.000 monete da 1€ spese per l'iby. Stiamo parlando di una perdita di aderenza dell'asse anteriore, quello che ci dà  trazione per capirci. Il c..o lo riprendi aiutandoti con controsterzi e trazione delle due ruote motrici :!: . Il muso come lo riprendi :shock: ? Conclusione del mio trattato: un moderato sottosterzo è più facilmente gestibile di un sovrasterzo. Un deciso sottosterzo è mooooolto pericoloso... Chi non è d'accordo alzi la mano :D

MessaggioInviato: dom 30 ott 2005, 0:31
da ELF24
Castel ha scritto: Conclusione del mio trattato: un moderato sottosterzo è più facilmente gestibile di un sovrasterzo. Un deciso sottosterzo è mooooolto pericoloso... Chi non è d'accordo alzi la mano :D

io! :hmm:
non sono d'accordo, e ti spiego: il moderato sottosterzo è quello che normalmente avviene quando forzi leggermente l'entrata in curva con una TA, in quel caso la macchina allargherà  il muso, ma parzializzando il gas e dando un maggior grado di sterzo riesci a rimanere in traiettoria

un sottosterzo deciso avviene semplicemente quando esageri con il gas e in questo caso la legge della fisica non si può cambiare, è normale, se una curva si va agli 80 e tu la vuoi fare ai 120 è normale che esci, non c'è sottosterzo o sovrasterzo che ti aiuti...
quindi il problema non è il sottosterzo in se stesso, ma tu pilota che fai una curva molto + veloce di quello che la fisica ti consente.

e poi bisogna differenziare il sovrasterzo tra una TA e una TP, nel primo caso si verifica esclusivamente in rilascio, cioè quando hai il motore in tiro, e quindi il maggior peso che grava nel post e improvvisamente, a seguito di una curva, magari presa velocemente, si rilascia il gas o addirittura si frena, si verifica un improvviso trasferimento di carico che dal post va all'ant provocando a seconda della velocità  che si sta andando, della intensità  del trasferimento e del raggio della curva un deciso sovrasterzo o addirittura un testacoda.
questo si verifica indifferentemente su un TA o un TP.
in questo caso bisogna ridare peso al post(e quindi accelerare) e contemporaneamente controsterzare, ma bisogna stare attenti a riallineare subito appena l'auto torna dritta pena un deleterio effetto pendolo.
nel caso si verifichi il famigerato sovrasterzo di potenza, chiaramente da parte di una TP, l'unica cosa da fare è controsterzare e alleggerire se non rilasciare totalmente il gas. :wink:

MessaggioInviato: dom 30 ott 2005, 0:56
da Castel
ELF24 ha scritto:un deciso sottosterzo o addirittura un testacoda.

un deciso sovrasterzo(nn creiamo ulteriore confusione) :P

In pratica siamo perfettamente d'accordo sulla dinamica dei due fenomeni e come correggerli, solo che io ritengo più semplice uscire illesi da un sovrasterzo e tu il contrario. Non ci vedo nulla di male... E come dire che a te piacciono le bionde e a me le more... :lol:

MessaggioInviato: mar 1 nov 2005, 11:22
da ELF24
Castel ha scritto:
ELF24 ha scritto:un deciso sottosterzo o addirittura un testacoda.

un deciso sovrasterzo(nn creiamo ulteriore confusione) :P

In pratica siamo perfettamente d'accordo sulla dinamica dei due fenomeni e come correggerli, solo che io ritengo più semplice uscire illesi da un sovrasterzo e tu il contrario. Non ci vedo nulla di male... E come dire che a te piacciono le bionde e a me le more... :lol:
corretto grazie!

uscire illesi da un sovrasterzo o un sottosterzo dipende sempre dalle situazioni in cui uno si trova.
è come se uno dovesse scegliere di sbattere col muso oppure con la fiancata nel guard rail...

quello che volevo dire io è che il sottosterzo te lo vai a cercare,non viene mai da solo, il sovra invece spesso te lo trovi senza accorgertene, a volte a conseguenza proprio del sottosterzo, xchè uno si accorge di aver preso una curva troppo veloce e, x non sbandare col muso, frena, alleggerisce il retro e la macchina va via con un bel SOVRASTERZO!
sta cosa l'ho provata da poco a Imola, con i piloti che arrivavano fin dentro la curva e mettevano la macchina di traverso, così da trovarsi già  con mezza curva fatta! ma è una cosa da esperti piloti, xchè se non si fa tutto alla perfezione le conseguenze sono facilmente intuibili!

Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 12:43
da Devilcrow
Va bene allora facciamo una cosa..tu continua a vivere di articoli, riviste e notizie prese in internet, forum etc.. che io continuerò ad informarmi direttamente da tester e ingegneri :lol:
..la peggior cosa che un appassionato d'auto possa fare (sempre se vuole conoscere realmente le auto) è leggere riviste disinformative e assimilare tutto ciò che impongono gli euro sborsati per fare articoli positivi e negativi! Non ribatterò assolutamente nulla di tutto ciò che hai scritto perchè tanto hai la tua posizione, io sono un cabarettista e che l'Ibiza è la migliore al mondo l'hai detto tu non certo io, quindi ti lascio nella tua coerenza e nel tuo amore verso l'Alfa che so benissimo anch'io che non ha soldi..basti vedere in passato come aveva fatto nascere la 75, come ha abbandonato la TP e come di conseguenza abbia perso la fiducia dei suoi acquirenti e questo mi dispiace molto perchè l'Alfa per me è il miglior marchio italiano rovinato dalla Fiat! :nono:

Re: Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 13:13
da Devilcrow
..dimenticavo..preciso che non ho detto neanche che sarà  un'Audi con gli stilemi Seat semplicemente salendo dentro alla nuova Ibiza guardando gl'interni si noterà  l'impronta e lo stile Audi non di certo ricorderà  una Fiat o un'Opel e la qualità  dei materiali rispetto alla Ibiza attuale è salita stop!

Re: Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 13:34
da cuprabenza
Devilcrow ha scritto:Va bene allora facciamo una cosa..tu continua a vivere di articoli, riviste e notizie prese in internet, forum etc.. che io continuerò ad informarmi direttamente da tester e ingegneri :lol:


sì ma guarda che consultare gli ingegneri sbagliati non serve a niente :lol: visto che da quando ti leggo non ne hai ancora azzeccata una :roll:

Devilcrow ha scritto:..la peggior cosa che un appassionato d'auto possa fare (sempre se vuole conoscere realmente le auto) è leggere riviste disinformative e assimilare tutto ciò che impongono gli euro sborsati per fare articoli positivi e negativi!


la miglior cosa è provare le auto di persona. e visto che sostieni che l'ibiza è la migliore IN TUTTO, significa che le altre non le hai ancora provate :ok:
(al di là  che hai già  sentenziato che l'ibiza nuova batterà  la Mi.To. e la Mini...)

Devilcrow ha scritto:ti lascio nella tua coerenza e nel tuo amore verso l'Alfa che so benissimo anch'io che non ha soldi


io non ho amore verso Alfa, nè tantomeno per la Fiat. Io ho amore per le auto in genere, perchè solo NON essendo di parte puoi essere obbiettivo. personalmente non mi viene in tasca nulla a sapere che la Mi.To. sarà  di livello superiore all'ibiza, primo perchè immagino già  che sia così (ma mi posso anche sbagliare e quando succederà  lo ammetterò), secondo perchè io non ci guadagno nè tantomeno non dormo la notte.
io non sono nè Fiattaro, nè Seatista, ne Ferrarista (formula1 a parte :)), nè Audista, nè BMWista. io mi considero un appassionato di auto sul generis, soprattutto se queste sono sportive. ho cominciato a guardare con diffidenza alcune categorie di automobilisti, tra le quali cito i Seatisti e gli Alfisti, perchè pensano entrambi di avere sotto il sedere delle supercar, che ovviamente non sono.
mi fanno abbastanza specie quelli che dichiarano sui loro turbodiesel di aver guadagnato 80-90 cavalli solo di centralina e poi al momento di fare sul serio devono lasciare strada a macchine che di cavalli REALI ne hanno 40-50 in meno.
Naturalmente non faccio di tutta l'erba un fascio, perchè personalmente in queste categorie conosco molta gente preparata ed obbiettiva (conosco personalmente alcuni di voi del club e non posso dire nulla in quanto a preparazione tecnica, oltre ad essere amico stretto di un paio di persone qui dentro), come del resto le mele marce ci sono in tutti i settori.

poi una domanda ti vorrei fare: tu che sei amico degli ingegneri, per che marca lavorano questi ultimi? per la Seat? perchè se così fosse, credo che siano più attendibili le riviste come Al Volante che questi personaggi che cercano di tirare, ovviamente, acqua al loro mulino.
hai mai sentito un ingegnere dire "no, il lavoro che ho fatto io non è buono, è meglio la concorrenza"? io no, ma tu che puoi tutto magari conosci ingegneri che non ingegnano per nessuna casa automobilistica :D

Re: Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 13:35
da cuprabenza
Devilcrow ha scritto:..dimenticavo..preciso che non ho detto neanche che sarà  un'Audi con gli stilemi Seat semplicemente salendo dentro alla nuova Ibiza guardando gl'interni si noterà  l'impronta e lo stile Audi non di certo ricorderà  una Fiat o un'Opel e la qualità  dei materiali rispetto alla Ibiza attuale è salita stop!


tu hai parlato di QUALITA' audi, non di stilemi, mi spiace.

Re: Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 14:38
da Devilcrow
Ho detto chiaramente che non replico e che continui a mettermi parole in bocca :D

..giusto per rinfrescarti la memoria:
Cuprabenza scrive: ad essere precisi sono +5 cm di lunghezza per 40 di peso

..invece Devil ti dice che si passa dai 397 cm ai 405 cm quindi 8 cm in più e si scende di 47 kg e il prezzo è di 9.500 per la 1.2 70 cv dichiarato da Seat non da me! ma tu sostieni il contrario! :ok:

Re: Nuova Alfa Mi.To, foto definitive.

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 18:33
da Maki
:| adesso basta ok?
Se avete qualcosa da dirvi tra di voi esistono i messaggi privati,battibeccate li,qua si parla solo della Mi.To,per parlare della nuova ibiza c'e' il topic apposito,per discutere delle vostre conoscenze in merito di auto e mettervi a confronto potete benissimo """"""""""litigare"""""""" in privato senza andare OT