meglio pulirlo preventivamente.
troppo giusto!!
pero ora entrando un po nel tecnico:
noi si è sempre detto che (per esempio) il filtro a pannello a lungo andare e se poco curato (eccetera) determina la morte del debby......e io sono d'accordo:in buona sostanza lo intasa, ma a sto punto i vari debby cambiati in passato dai vari utenti,(e comunque nel mondo)erano veramente MORTI o solaemnte in COMA?
per spiegarmi: qual'è il confine tra la recuperabilità o meno del simpatico arnese?
il trattamento di pulizia come quello descritto,gli allunga la vita o semplicemente gli consente le migliori prestazioni possibili per una vita comunque predeterminata?(anke perchè non credo che sia soggetto ad un usura di utilizzo tipo turbina o albero motore, mica suda a fare il suo lavoro insomma

)
in buona sostanza cosa ne causa la VERA morte?(oltre allo stuzzicarlo con uno spillo o a passarci sopra con un panzer tedesco?)
