albadam ha scritto:
Ora, come il preparatore, solo meccanicamente, sia riuscito a ingannare le sonde del Fap, questo è un mistero, mi sembrava di aver capito che avesse ricreato internamente una specie di labirinto, per far risultare corrette le pressioni alla sonda in uscita...
albadam ha scritto:
Ma da quel che so io, la centralina motore si aspetta un valore che cambia nel tempo!
Secondo me una mappa fatta bene ti potrebbe risolvere parzialmente i problemi. (sono fissato con le mappeperdonami
) Niente di tirato intendiamoci..una bella mappa che ti porteberebbe sui 140 con dpf quindi senza dpf credo almeno 156,58
o forse più.. che considerando anche il peso del mezzo non sarebbero male!
Non so xè ma sta cosa dei consumi che hai detto essersi alzati a vista d'occhio non mi convince molto... I consumi si alzano sì se vai sempre a tavoletta..ma nella vita di tutti i giorni è difficile poter andare sempre a tavoletta, quindi si riducono perchè avendo a disposizione più cavalli spremi meno la macchina, con la punto (il mio cavallo di battaglia) ero passato da 17km/l a 19km/l di media (arrivavo a 22 con il piede leggero)
per il discorso frizione forse potresti avere problemi..ma sicuramente non nell'immediato.. magari quando inizi ad avere problemi starai gia pensando alla nuova macchina![]()
Skye ha scritto: ehmm... senza pregiudizi... ma secondo me... hai una soglia del "tirato" un pochino alta...
ocram84] per il discorso frizione forse potresti avere problemi..ma sicuramente non nell'immediato.. magari quando inizi ad avere problemi starai gia pensando alla nuova macchina[/quote] mm... con 160 cv... prova, poi mi dici la frizione nostra originale come vàÂÂ
secondo me ti ricredi
[/quote]
[quote="ocram84 ha scritto: in effetti un po ottimista lo sono stato .. cmq vi aggiorno che di sola mappa con fap ora sono a 134cv..un'altra macchina..
Stefano1987 ha scritto: per me se inziate a parlare di cv alla ruota o cavalli motore ci inoltriamo in un discorso vermanete complicato e tormentato....al massimo possiamo iniziare a parlare di Newton-M.
Stefano1987 ha scritto: per me se inziate a parlare di cv alla ruota o cavalli motore ci inoltriamo in un discorso vermanete complicato e tormentato...
Dark-Vex ha scritto: Alby forse ho una spiegazione logicase non ricordo male i primi TDI 170 con il DPF(ma forse anche gli attuali) montano una centralina siemens mentre la skye car monta una bosch! probabilmente anzi diciamo sicuramente cambia la modalità di gestione del DPF tra le due ECU, sulla ECU siemens avranno previsto un ciclo obbligatorio di pulizia del filtro dopo circa 1000km mentre sulla bosch questa rigenerazione "forzata" non è prevista e questo spiegherebbe come mai la skye car non ha problemi
![]()
albadam ha scritto:Si, questa spiegazione calza perfettamente...
La centralina Bosh non si incavola se non sente un cambio di valori nel tempo, o in seguito a rigenerazione!
Mi spiegherei anche, visto che sui MJet Fiat c'è una Bosh, come sia possibile la disattivazione su questi motir della gestione del Fap da mappa...
La Bosh è più "malleabile" della Siemens!
Warlock ha scritto: Mi sembra un po' altina come coppia, più che altro sotto i 2000 giri... personalmente l'avrei preferita più in alto.
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti