

frafreezeer ha scritto: ma il paraurti nuovo non arriva solo col fondo?
Colex ha scritto: Bianco no... ma ti posso dire che sul mio para ho provato tutte le tonalità e ad un occhio esperto si nota la differenza anche con la variante giusta... Ho notato che la plastica "riflette" in maniera diversa il colore rispetto la lamiera e la differenza ci sarà semprel'unica sarebbe andare a sfumare le zone intorno se lo stacco è proprio evidente, però va a finire che becchi una variante migliore e lo stacco lo noterai solo tu che sei del mestiere
![]()
frafreezeer ha scritto: il mio paraurti posteriore è più scuro e si vede molto!, ormai ci ho rinunciato![]()
Colex ha scritto: Vero la plastica è una rogna assurda....E' ti quoto anche sullo sfumare
![]()
A proposito di sfumature, ero in giro per concessionare a vedere qualche macchina, quando mi sono imbattuto in una 147 esposta sotto i rifellori mi avvicino per guardarla è...![]()
![]()
![]()
![]()
Il comesso mi fa ha preso una piccola botta ma è stata rifatta alla perfezione... mi avvicino meglio è gli faccio, ma lei le note quelle pezze di stucco??? lui no no è la lucidatura fatta maleeeeeAllor che gli faccio vedere il taglio della sfumatura a metà cofano anteriore... in pratica tutto il lato passegero era nero lucido mentre l'altro lato era nero metallizzato
Lui sbiancato non sapeva più che dire...
Morale della favola voleva pure 9.000€ per una macchina con 4 anni
![]()
![]()
![]()
Colex ha scritto: Non dovrebbe succedere nullacmq se puoi evita cerca di eliminarla tutta la ruggine è gli dai il fondo
![]()
Colex ha scritto: Di nulla sempre a diposizione, se sei pratico con la saldatrice ma a filo se cè della lamiera mangiata fai delle toppecosì viene un lavoro più pulito, per la zona di carico puoi usare dello stucco a ferro non lo levi mai più
![]()
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti