Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda hawui1 » mer 30 mar 2005, 13:15

Yesss
Diciamo che guardando la girante da davanti (vedendola insomma come un cerchio) quando le palette tendono ad essere disposte secondo il raggio hai la minima incidenza ed il max del passaggio "libero" dei gas di scarico, quando tendono ad essere disposte perpendicolarmente al raggio della circonferenza rappresentata dalla girante hai la massima incidenza ed il massimo di "restrizione" al passaggio dei gas combusti dal motore allo scarico.

In pratica si dovrebbero essere bloccate nell'ultima posizione .. in quella in cui cioè i gas di scarico del motore esercitano la max spinta sulle palette ...
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Enkuz » mer 30 mar 2005, 20:44

...cosa pensate che viaggio da pensionato passando in rari casi i 2500 giri :|

No no ragazzi...la mia piccola raggiunge e passa i 4000 spesso e volentieri :wink:
Sono d'accordo con il discorso fatto da hawui1 ma certamente la mia geometria variabile non si era bloccata a causa dei 'bassi' giri utilizzati visto che uso parecchio gli alti (soprattutto da quando ho la nuova rimappa :mrgreen: )

Il mio meccanico ha detto che semplicemente il pistoncono era bloccato a causa dello sporco della furiggine mista a olio che si era formato sul pistoncino appunto :roll:
Mi ha detto che l'Egr contribuisce parecchio ad aumentare lo sporco generale che va a concentrarsi in aspirazione su qualsiasi motore turbo diesel (considerando che i gas di scarico del gasolio sono parecchio putridi :!: )
Non so poi se abbia + o meno contribuito e in che modo al blocco della geometria variabile.

Di certo adesso i condotti resteranno tutti molto + puliti di prima :roll:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mer 30 mar 2005, 20:55

@Enkuz
non volevo insinuare che hai il piede leggero :lol: è che a volte capita di essere costretti perchè magari la macchina la si usa spesso per andare e tornare dal lavoro magari immersi nel solito traffico da paura e magari per lunghi periodi.. cmq mi pare di capire che non è il caso specifico :)

Per il discorso del pistoncino e dello sporco sulla girante di scarico (xchè la geom variabile è sulla girante di scarico) xò non ho capito l'interazione che c'è con l'EGR che sta sull'aspirazione.. cmq è sicuro che la geom variabile ha vita dura con la mega quantità  di fuliggine prodotta dal diesel..

P.S: per il discorso EGR chiusa = condotti di aspirazione più puliti siamo allineati :ok:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Enkuz » mer 30 mar 2005, 21:31

...non c'è problema... :lol:
Forse sarebbe meglio se io avessi il piede + leggero a volte :roll:

Io non sono un tecnico...non conosco bene la nostra Garret a geometria variabile...però da quello che mi ha detto il meccanico sembrerebbe che l'Egr causa anche problemi di questo tipo (anche se le palette grandi non si trovano in aspirazione)

Sicuramente la rimappatura molto hard della centralina che avevo prima (con conseguente aumento dei gasi di scarico soprattutto ai bassi giri ed infatti bisognava vedere che fumate :shock: ) causava maggiore sporco derivato dai gas di scarico mandati in aspirazione in fase di apertura dell'Egr...incrostando quindi aspirazione e non :!:

L'importante è che adesso è tutto pulito e le pressioni del turbo sono perfettamente in linea :D
Ultima modifica di Enkuz il mer 30 mar 2005, 21:56, modificato 2 volte in totale.
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mer 30 mar 2005, 21:48

Perfect ora capisco..
quindi è facile che l'inceppamento della geometria variabile sia stato causato dalla notevole quantità  di fuliggine emessa a causa della rimappa, cosa che poi ha causato anche l'incrostazione dell'impianto di aspirazione ricircolando attraverso l'EGR..

Cmq sono contento che sia tutto a posto.. :ok: :ok:
pensa che se avessi avuto un turbobenza in questo momento saresti a sfilarti di tasca svariati biglietti da 500 neuri..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Enkuz » mer 30 mar 2005, 21:55

hawui1 ha scritto:pensa che se avessi avuto un turbobenza in questo momento saresti a sfilarti di tasca svariati biglietti da 500 neuri..


Perchè :?

Cmq ringrazio vivamente il Manometro che mi ha permesso di tenere sotto controllo i valori delle pressioni del turbo :wink:
E' uno strumento fondamentale...visto che la turbina in un turbodiesel è fondamentale :)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mer 30 mar 2005, 22:03

Perchè un turbobenza a differenza del turbodiesel sarebbe andato direttamente in detonazione massacrando pistoni,fasce, guarnizione della testata e decine di altri particolari interni del motore..
Anche il manometro sarebbe stato di scarso supporto, pensa che a volte non ce la fa nemmeno la centralina andando in recovery a salvare la situazione.. !!
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda TheMash » ven 1 apr 2005, 18:43

Una curiosità , ma nella mia iby my '99 (motore SDI, diesel aspirato) è presente la cosidetta valvola?
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » sab 2 apr 2005, 8:42

Onestamente non saprei :? cmq tecnicamente è possibile, il concetto di ricircolo EGR si applica a tutti i motori, aspirati/turbo benza & nafta. Su alcuni fornisce però più benefici che su altri quindi a seconda della classificazione delle emissioni dell'auto (Euro2-Euro3-Euro4) e della sua tipologia di propulsione può essere stato scelto in fase di progetto se installare l'EGR o no. Sulla tua basterebbe cmq dare un'occhiata al motore per sincerarsene di persona.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda TheMash » sab 2 apr 2005, 10:52

La '99 è euro 3... Per vederla devo levare il coprimotore presumo. Puoi mettere una foto?
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » sab 2 apr 2005, 11:43

Non devi togliere il coprimotore :wink:
Se guardi nelle pagine indietro di questo topic vedrai delle foto per capire come è :)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 4 apr 2005, 10:03

Penso al 100% che l'Egr sia presente, dato che la usavano già  sul vecchio 1.9 Td da 90 cv della Fiat Tempra! Non credo che Vw non ha pensato di metterla anche sul'Sdi, che è molto più moderno! Inoltre per essere Euro 3, credo sia inevitabile l'uso dell'Egr, per abbattere i NOX!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda TheMash » lun 4 apr 2005, 10:41

Probabilmente ha ragione Albadam...
ho notato che utilizzando l'auto per un certo periodo a regimi molto bassi la macchina sembra perdere qualcosa in ripresa, mentre ogni volta che viaggio in autostrada, e quindi a regimi abbastanza regolari e medio alti, il motore pare che si sveglia... che sia dovuto alla EGR?
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 4 apr 2005, 17:55

Credo che possa essere dovuto proprio all'egr, che viaggiando a regimi bassi , sporca tutto il collettore, poi dando una tirata si pulisce un pò... Cmq il mio consiglio è di non viaggiare mai per lunghi periodi a regimi bassi, dato che l'egr, per l'elevato schifo che tira fuori, si può anche bloccare e rimanere sempre aperta... Magari la tua ha un sintomo di bloccaggio! Quanti km hai?
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda TheMash » lun 4 apr 2005, 19:11

Oggi ho superato la soglia dei 67000 km e penso che il proprietario precedente camminava moooolto piano... Quando l'ho presa ne aveva 54000 km e credimi sembrava che ci fosse un rimorchio di 10 tonnellate attaccato.. ora va molto meglio (tavoletta rulez :D ) ma credo che si possa migliorare ancora un poco come rendimento generale.
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 4 apr 2005, 19:21

Io credo che una bella pulitina al collettore d'aspirazione e all'egr è d'obbligo!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda TheMash » lun 4 apr 2005, 19:36

Mi sa di si :mrgreen:
al tagliando, che non è lontano, oltre al cambio dell'olio regalo una bella pulizia all'apparato di aspirazione :wink:
Ancora comunque non ho capito dove è posizionata l'EGR nella mia...sarà  sotto il copri-motore perchè aprendo il cofano e basta non la vedo.
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 4 apr 2005, 19:42

In pratica devi seguire il condotto di aspirazione, prima dell'inizio del collettore, trovi l'egr! Che ha la stessa forma della nostra...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » lun 4 apr 2005, 20:19

TheMash ha scritto:Ancora comunque non ho capito dove è posizionata l'EGR nella mia...sarà  sotto il copri-motore perchè aprendo il cofano e basta non la vedo.


Allora forse non ce l'hai :|
Dovresti vederla a lato del coperchio-motore, sul condotto di aspirazione (a sinistra guardando l'auto da davanti)

Strano che non la vedi
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 4 apr 2005, 20:25

Non so se il suo collettore gira verso sinistra come il nostro, dato che lui non ha la turbina... L'ipotesi che non abbia l'egr è veramente remota, perchè, come dicevo, per abbattere i Nox, che si formano a causa dell'ecceso d'aria, nel motore diesel, l'inico modo praticato dai costruttori è quello di usare l'egr!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC