Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda iridium323 » dom 31 lug 2005, 22:32

godzillatdi ha scritto:@iridium323

se fai solo modificare l'entità  del ricircolo non ci sono problemi ne di vibrazioni al minimo ne di riscaldamento troppo lento del motore.. questi inconvenienti si manifestano solo se fai chiudere completamente l'EGR o se ne riduci drasticamente l'effetto.

Al max farò una prova per vedere come va...poi se mi convince lo faccio definitivamente....domani passo dal mecca a vedere come fare.... :wink:
Socio ITC N°: 545

Avatar utente
iridium323
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 927
Iscritto il: ven 22 apr 2005, 19:10
Località: -Vimercate (MI)-
Descrizione Auto: EX-Ibiza Cupra D 160 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 1 ago 2005, 0:43

hawui1 ha scritto:E' molto semplice

se l'EGR è in funzionamento normale:
Inquini meno
Lo scarico emette meno odori molesti
Consumi meno
Il motore va in temperatura prima
però a lungo andare i condotti di aspirazione tendono ad incrostarsi e a tapparsi.

se l'EGR è chiusa:
Inquini di più
Lo scarico puzza da fare paura
Consumi qualcosina di più
Il motore nelle giornate fredde può metterci parecchio ad andare in temperatura
I condotti di aspirazione non si sporcano

La soluzione migliore: diminuire l'intervento dell'EGR con VAG-COM come descritto nel 3D: i condotti non si sporcano e non hai le controindicazioni visibili sopra.

Per la garanzia: qualsiasi manomissione fa DECADERE la garanzia. Questa è ovviamente una manomissione. Se dovessero accorgersene al conce possono rifiutarsi di coprire le spese di riparazione di un eventaule guasto (specie se può essere messo in relazione con questa modifica)
concordo su tutto, ma mi rimane il dubbio sui consumi...
xchè a egr chiusa dovrebbe consumare di +?... in moltissimi altri forum ho sentito quasi tutti che dicevano che i consumi calavano, anche se non di molto... :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » lun 15 ago 2005, 17:02

raga oggi leggendo un po' in giro ho letto che anche se metti il lamierino la centralina si comporta come se l'egr funzionasse.. in pratica dovrebbe mandare meno gasolio.. o almeno così ho capito..
inoltre ho visto che qualcuno ha staccato l'elettrovalvola EVR per nn pilotare l'egr..appena ritrovo il sito dove l'ho letto ve lo posto..
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » lun 15 ago 2005, 18:10

...manda manda :wink: ...io ho il lamierino...e sono curioso di capire bene....a me con l'egr attaccata faceva i vuoti intorno ai 2000-2500 giri, e faceva un fumo impressionante...ora chiudendo il tubo la macchina va molto meglio e fuma di meno...strano vero???....forse sarà  a causa dei vari interventi che ho fatto.... :? :? :?
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda spike_cupra » sab 20 ago 2005, 18:49

nn lo trovo + :evil: :evil:
oggi ero deciso di intervenire su quella porcheria di valvola... e per provare ho staccato il tubetto che era sulla "testa" della EGR...
risultato.. in un primo momento i fenomeni del nn funzionamento c'erano.. tipo gli odori forti allo scarico e la valvola nn si riscaldava come prima... poi xò TADA!! si è accesa la spia sul cruscotto :evil: :evil: :!: :!: e ora??? :?: come la mando via???

SI E' SPENTA DA SOLA DOPO 5/6 UTILIZZI DELLA BIMBA
Ultima modifica di spike_cupra il dom 21 ago 2005, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » sab 20 ago 2005, 19:06

girottolando ho trovato questo...

...Purtroppo con le nuove regole euro 4 non è + possibile imbrogliare l'egr e la ECM, in quanto il calcolo del riciclato lo calcola con un incrocio di calcoli derivanti tra debimetro, mappatura teorica di carico fuidodinamico che il motore in quel dato momento dovrebbe aspirare,temperatura ambiente, temp, aria aspirata,pressione baro e pressione collettore asp.(MAP).
Le egr hanno avuto la seguente evoluzione:

egr a depressione con modulatore a membrana.

Egr a controllo elettronico:la ecm invia un segnale onda quadra con dutycycle variabile e tramite un potenziometro lineare conosce e ne controlla lo spostamento dello spillo e di conseguenza sà  quanto ricircola.

Egr elettrica:quest'ultima è quella che vi spiegavo pocanzi, ovvero l'ecm fa il calcolo tramite dei conti incrociati tra vari sens....

unica soluzione..VAG???? :?
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » dom 21 ago 2005, 21:58

La tua non dovrebbe essere Euro 4! Cmq si era detto qui sopra che sulle nuove centraline c'era il controllo dell'Egr, che cmq rimane del tipo membrana a depressione... Mi sembra ovvio che il Cupra monta le centraline ultima versione! Secondo me, cmq, se tappi il tubetto che porta depressione all'egr, la centralina non dovrebbe accorgersi di niente! Però, staccare in quel modo l'egr non è una bella cosa.
La soluzione migliore è quella di usare il VAG!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda hawui1 » lun 22 ago 2005, 9:40

Se tappi il tubetto o se metti il lamierino con la centralina Euro 4 purtroppo se ne accorge :( perchè la ECU si aspetta un certo ricircolo che invece non può avvenire.. Il controllo è stato messo anche per diagnosticare tempestivamente casi di EGR bloccata che capitano piuttosto di frequente..
Se la modifica viene fatta con il VAG invece nessun problema perchè il ricircolo (anche se ridotto drasticamente) è quello che la centralina si aspetta.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda spike_cupra » lun 22 ago 2005, 17:50

hawui1 ha scritto:Se tappi il tubetto o se metti il lamierino con la centralina Euro 4 purtroppo se ne accorge :( perchè la ECU si aspetta un certo ricircolo che invece non può avvenire.. Il controllo è stato messo anche per diagnosticare tempestivamente casi di EGR bloccata che capitano piuttosto di frequente..
Se la modifica viene fatta con il VAG invece nessun problema perchè il ricircolo (anche se ridotto drasticamente) è quello che la centralina si aspetta.


quindi la spia nn si è accesa perchè la centralina "vede" che l'egr nn funziona??? se tappo il tubetto nn ho lo stesso risultato - cioè spia accesa?? la flangia ho provato a metterla.. ma dopo un paio di bestemmie :twisted: :cendored: ho deciso che era meglio lasciare stare prima che qulacosa si perdesse nel motore!!! :P
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 22 ago 2005, 18:17

Mi spiego meglio.. Sia che tappi il tubetto sia che metti il lamierino la spia di anomalia dovrebbe accendersi..
l'unico modo per non farla accendere è regolare l'intervento dell'EGR tramite VAG.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda spike_cupra » lun 22 ago 2005, 21:18

scusa ma nn capisco... te dici che si dovrebbe accendere sugli EURO 4.. la mia è Euro 3 se nn erro.. per quanto ne so io il tdi della cupra diventava E4 da settembre :?
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 22 ago 2005, 22:52

Ma mi sfugge una cosa: da cosa si accorge la Ecu che l'Egr non sta funzionando? Pensavo ci fosse un controllo sulla depressione nel tubetto che attiva l'Egr! Invece, c'è qualche altro sensore che mi sfugge? Non capisco come la Ecu può acorgersi se vengono ricircolati i gas di scarico o meno...
Cmq notavo che anche sul nuovo Tdi 105 del Golf 5, che è EU4, l'Egr è a controllo a depressione e c'è la centralina delle elettrovalvole esattamente come sull'iby... Mentre la geometria della turbina, per esempio, mi pare di aver capito che è a controllo elettrico diretto! A differenza di quella dell'iby, che è attuata con la depressione!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda hawui1 » mar 23 ago 2005, 7:29

Se il motore è euro 4 o euro 3 non dipende esclusivamente dalla ECU di gestione del motore ma da diversi altri parametri ed accorgimenti, nelle ultime auto euro 3 sono cominciate a comparire ECU più sofisiticate che sono destinate ad essere montate poi montate anche sui successivi modelli euro4 per questo alcune auto, pur essendo euro 3 hanno "in anticipo" delle sofisiticazioni presenti sulle auto euro 4. Questo ovviamente succede a modelli magari di qualche anno fa come concezione ma di costruzione recente, diciamo che possiamo considerarli "Ibridi" tra l'euro3 e l'euro4 che vengono considerati ancora euro3 perchè non possedendo tutte le parti necessarie alla riduzione delle emissioni previste per l'euro4 non possono essere considerati parte di quest'ultima tipologia.
Alcune Cupra TDI per es, pur essendo classificate euro3 montano già  la stessa centralina che equipaggerà  la versione euro4 ..ovviamente le emissioni sono da euro 3 perchè mancano diversi altri particolari meccanici ed elettronici, però queste Cupra hanno già  sofisiticazioni particolari non presenti sul modello iniziale.

Per quanto riguarda il controllo della EGR su questi modelli esiste uno spillo che misura meccanicamente l'entità  dell'apertura della valvola. Se stacchi il tubo la centralina crea una certa depressione aspettandosi una certa apertura della valvola, visto che la valvola non si apre per niente (il tubo è scollegato!) -> errore. Stesso discorso se metti il lamierino (qui la valvola non si apre per cause "meccaniche") , viceversa se usi il VAG la valvola si apre di meno ma esattamente di quanto impostato dalla ECU, quindi tutto bene.
Questo controllo è stato messo perchè l'EGR visto che ricircola le schifezze dei gas di scarico ha la tendenza a lungo andare ad "incepparsi" magari chiusa, aperta a metà  o addirittura del tutto, questo causa ovviamente un aumento delle emissioni che può essere anche notevole.. per accorgersi tempestivamente di questo difetto è stato aggiunto il controllo di cui sopra..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda albadam » mar 23 ago 2005, 19:26

Ok, ho capito... E questo spillo mi sapresti dire dove è situato? Immagino abbia attaccato un cavetto per portare il segnale alla Ecu fornito da questo sensore!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda spike_cupra » mar 23 ago 2005, 20:25

albadam ha scritto:Ok, ho capito... E questo spillo mi sapresti dire dove è situato? Immagino abbia attaccato un cavetto per portare il segnale alla Ecu fornito da questo sensore!


credo che se lo stacchi vada in protezione lo stesso... cmq se c'è si prova!!
io avevo letto su di un forum che sulla focus per far funzi il tutto staccavano l'alettrovalvola evr..ma noi l'abbiamo??
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 23 ago 2005, 20:47

La mia è "vecchia", non ha il controllo sull'egr! Quindi non c'è lo spillo...
Sulla nostra c'è un'insieme di elettrovalvole che controllano la geometria della turbina, l'egr e altre cose... Non mi sembra il caso di staccarla!!! :D Cmq io ho già  chiuso l'Egr via Vag!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda hawui1 » mar 23 ago 2005, 21:00

Yes Alba, credo proprio che il controllo dello spillo sia tramite un contatto aggiuntivo (non vedo altrimenti altra soluzione) quindi guardando la valvola si dovrebbe già  essere in grado di capire se è di un tipo (senza controllo) o dell'altro (con controllo) solo cercando su di essa il relativo connettore . Del resto il controllo con la depressione è ad una sola via consente l'attivazione del dispositivo ma non consente di controllare in che stato è.
Le regolazioni elettriche sulla geometria del turbo consentono però notevoli vantaggi non sarebbe male se l'avessimo anche noi.. :)
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda spike_cupra » mar 23 ago 2005, 21:17

hawui1 ha scritto:Yes Alba, credo proprio che il controllo dello spillo sia tramite un contatto aggiuntivo (non vedo altrimenti altra soluzione) quindi guardando la valvola si dovrebbe già  essere in grado di capire se è di un tipo (senza controllo) o dell'altro (con controllo) solo cercando su di essa il relativo connettore. Del resto il controllo con la depressione è ad una sola via consente l'attivazione del dispositivo ma non consente di controllare in che stato è.


io sulla valvola egr ho solo un tubetto attaccato.. quello della depressione.. altro NADA!! almeno credo.. ho un'affaretto nero vicino alla valvola ma nn so cosa sia... è identica a questa sotto!
Allegati
003_110.jpg
003_110.jpg (145.39 KiB) Osservato 5177 volte
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 23 ago 2005, 21:54

L'affaretto nero presumo sia il cilndretto che controlla l'attuazione della farfalla che c'è sull'aspirazione... Secondo me lo spillo è sotto al tubo, quindi non visibile, se non osservando attentamente!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda spike_cupra » mar 23 ago 2005, 22:13

albadam ha scritto:L'affaretto nero presumo sia il cilndretto che controlla l'attuazione della farfalla che c'è sull'aspirazione...


cioè nn c'entra nulla con l'egr?? e se provo a staccare qualsiasi suo collegamento con la valvola incriminata?? visto che è connessa a quest'ultima in un paio di punti,..
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC