Pagina 3 di 3

MessaggioInviato: ven 8 giu 2007, 11:29
da Stralis
si, putroppo stri cinesi stanno arrivando dappertutto......ma credo che meglio del prodotto italiano nn ce ne sia.....io lavoro alla iveco e posso garantire che se ti serve un pezzo anche stranissimo in giornata o al max il girono dopo da torino ti arriva...per esempio se un camion fonde, entro due tre giorni stando larghi smontiamo il motore in tutti pezzi e lo revisioniamo.....una volta ci è capitato di sostituire l'alternatore ad un isuzu, e lo abbiamo prenotato due settimane prima perche nn si trovano i pezzi.......idem per gli impainti frenanti ad un mitsubishi.....sono facili da smontare ma se vedete da cosa vengono frenate le ruote vi mettete le mani nei capelli....c'era una pinza e le due pasticche che avevano un gioco tremendo, un solo pistoncino ( che nemmeno i vecchissimi dayli hanno in quanto minimo ne hanno due) e un fermetto che se lo perdevi toccava prendere tutto bnuovo......

la gente spesso risparmia sull'acquisto ma poi deve fare i conti con la manutenzione...........e con i giorni che il camion sta fermo......

cmq ritornando al nissan, si aveva fatto ujn bel lavoro con il telescopico ma in curva il mezzo si toceva tutto.....nn era un granche sicuro....

MessaggioInviato: ven 8 giu 2007, 20:51
da godzillatdi
Be' si indubbiamente fortunatamente ancora i signori orientali sui mezzi da lavoro sono un po' indietro , per farti un'esempio due settimane fa' ero a vedere un muletto della mitsubishi :lol: :lol: :lol: be' si era rotta la ventola (a parte che c'e voluto una settimana e mezzo per avere i pezzi ) ma si era rotta la ventola di raffreddamento e il giunto cardanico si era praticamente sbriciolato (non ti dico le parolacce :lol: :lol: :lol: ) per levare il cadavere :lol: ma poi il bello vado a mettere la ventola montata su un supporto vuoto all'interno e con un perno col diametro da 3 tenuto da una seger :lol: :lol: :lol: durera??? mha' ho qualche dubbio :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: sab 9 giu 2007, 18:25
da Stralis
ho qualche dubbio anche io...... :lol: :!:

MessaggioInviato: sab 9 giu 2007, 19:09
da godzillatdi
sono aperte le scommesse :lol: :lol: :lol: io dico al massimo 3 mesi :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: dom 10 giu 2007, 22:09
da Stralis
domani si aspetta un altra settimana lavoprativa...se mi capita qualche lavoro strano vi racconto.....anche perche in un officina spesso se ne vedono di cadaveri su ruote! :)

MessaggioInviato: mer 13 giu 2007, 20:43
da godzillatdi
come hai ragione :ok: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: dom 17 giu 2007, 21:38
da Stralis
ci pensavo proprio poco fa...una volta ci è capitato di fare i freni ad una biga che trasporta auto.....nn so se avete presente.,....

cmq sia il camionista diceva ch mentre frenava sentiva un rumore strano...allora abbiamo smonttao tamburo e ruote e indovinate?
il ferodo nn c'era piu e la biga frenava striscaindo la ganascia di ferro sul tamburo.....meta delle molle erano partitre e il tamburo era fuorui misura da un bel pezzo......madonna...se pensate che in autostrada sono pieni di camion........

in piu spesso vengono camion a cui mancano i bulloni agli ammortizzatori e a volte persino con balestre rotte e perse per strada-......

MessaggioInviato: dom 17 giu 2007, 21:45
da godzillatdi
gia' il rcordo piu' sconvolgente che ho e' quello di quando andavo a fare lavori su alle cave di marmo c'erano i camion che trasportavano i massi che andavano giu' dalle stradine a velocita' folle e quando frenavano certi concerti di ferro contro ferro da accapponare la pelle e se poi ti trovavi dietro mentre scendevi be' strada a senso unico e gallerie senza illuminazione! il bello e' che poi fanno revisioni etc etc e mandano in giro quei pericoli ambulanti mha' :!: :(

MessaggioInviato: lun 18 giu 2007, 11:32
da Stralis
una volta un camionista ha avuto una frenta brusca con ferro contro ferro e dopo che è venuto da noi si stimava pure perche vedeva le scintille.... :(

MessaggioInviato: lun 18 giu 2007, 20:45
da godzillatdi
be' allora posso raccontarti che quando lavoravo in porto piu' di uno c'e rimasto sotto ai carrelli da container o ai camion che entrano e escano dal porto e la cosa piu' assurda che spesso questi continuano tranquillamente ad'andare avanti e indietro per un bel po' prima di rendersi conto dell'accaduto e ti posso assicurare che i dispositivi di sicurezza sia uditivi sia visivi su quei mezzi son davvero assordanti ma e' tutto inutile se poi non vengano fatti revisionare i sistemi frenanti e non vengano fatte osservare le norme di sicurezza ! :(

MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 11:35
da Stralis
:( :(

MessaggioInviato: ven 3 ago 2007, 18:55
da CUPRA TDi
Ciao a tutti !!!
Volevo farvi un po' di domande......... ho visto che siete molto preparati !!!!!!
Il 4 Marzo ( splendida giornata ) sono andato al raduno di Monza e come molti ho partecipato al giro in pista......
premetto che non sono andato piano, ma dopo 3 giri i miei freni erano cotti, facevano una puzza tipo carne arrostita....
Adesso dopo aver percorso un bel po' di km mi accorgo che in manovra quando schiaccio il pedale del freno, le pinze sembra che cigolino.......
la cosa mi preoccupa un po', voi cosa mi dite?

MessaggioInviato: sab 4 ago 2007, 8:34
da Venom TDI
i dischi se prendono belle scaldate non ritornano + quelli di prima....io li ho cambiati dopo monza..stessa giornata....ma avevo fatto solo 3 giri dietro la safety.....

MessaggioInviato: dom 5 ago 2007, 8:56
da CUPRA TDi
Si i dischi immaginavo...... ma il cigolio lo sento dalle pinze freno!!! E' possibile che abbia rovinato anche le pinze?? Eppure sono pinze dell'Audi!!!!

MessaggioInviato: mar 7 ago 2007, 8:12
da Stralis
cioa ti spiego....
come diceva venom, i dischi dopo una belal scottata nn torneranno piu come prima in quanto le elevate temperature modificano la struttura stessa dekl disco......ad alcuni si puo anche crepare nei casi piu disperati ma cmq sia perde le sue caratteristiche piu importanti......
il cifgolio che senti tu nn è derivato dalla pinza ma dalle pasticche che essa preme contro il disco perche oltre ai dischi una bella scottata l'hanno presa anche loro......e il discorso di prima fatto sui dischi vale anche per le pasticche.....neò tuo caso molto probabilmente le elevate temperature hanno formato sopra il ferodo delle pastiglie una patina che ha reso piu dura la superficie frenante e di conseguen za quando essa va as triscaire sul ferro dei dischi cigola.....
vai tranquillo che alle pinze nn è successo...come si dice in gergo automobilistico : hai vetrificato le pastiglie......:)
un consiglio che ti posso dare è di continuare ad usarle finche nn ti da fastidio il rumore se lo spessore ancora c'e e al prox cambio sostituisci sia dischi che pasticche magari con qualcsoa di pu performante perche la porx volta che si va in pista il confort saà  piu elevato.....
un altro buon accorgimento è sostiutuire l'olio dei freni piu frequentemente se si usano spesso i freni in condizioni estreme in pista perche dopo molte staccate perde di efficacia.....

MessaggioInviato: mar 7 ago 2007, 19:10
da CUPRA TDi
Ciao grazie per la tua spiegazione esaustiva....... comunque ti assicuro che in pista con la mia non vado piu'!!! Le macchine che usiamo tutti i giorni non sono fatte per le piste, nemmeno le piu' estreme.........
Quindi quando voglio provare una macchine in pista aspetto qualche manifestazione.........

MessaggioInviato: mar 7 ago 2007, 19:46
da Stralis
bhe nn è detto....dipende in che pista vai...se vai in una lunga 6 km con poche curve è normale che manca potenza e nn ti diverti ma se provi un tracciato diciamo di abilita una cupra 160 è ottima! :) peccato per gomme e freni! :)
ma cmq sia l'impianto frenante di serie delle ibiza piu sportiuve come FR e cupra è gia sportivo quindi le prestazioni ci sono....:)