Pagina 3 di 9

MessaggioInviato: dom 27 apr 2003, 19:10
da ivncmdr
maxx3 ha scritto:be a dir la verità  la centralina non controlla le portiere il clima ecc ecc.....


Come no? c'è una parte del programma denominata "confort" che controlla proprio tt queste cose... :wink:

MessaggioInviato: dom 27 apr 2003, 19:19
da maxx3
ivncmdr ha scritto:
maxx3 ha scritto:be a dir la verità  la centralina non controlla le portiere il clima ecc ecc.....


Come no? c'è una parte del programma denominata "confort" che controlla proprio tt queste cose... :wink:


no no :wink:
ci sono varie sezioni nella centralina , il file che modificano non c'entra niente ....................
poi mi ricordo che la mia le portiere e i finestrini funzionavano anche con giu la centralina , ma non vorrei sparare una cazzata non ricordo bene

MessaggioInviato: dom 27 apr 2003, 19:30
da maxx3
per capire bene
la eprom che recuperano i dati per la mappa è queta che si vede sotto circondata in rosso , che da quello che ho capito ne con il vas ne con il tester posso accedere le altre vari eprom sono per altre cose tipo tagliandi km ecc ecc

ma quando si ataccano con il millenium recuperano i dati solo da qui :wink: spero di essere stato chiaro

ecco la nostra centralina :D

Immagine

MessaggioInviato: dom 27 apr 2003, 19:37
da ivncmdr
si scusa intendevo varie sezioni nella centralina. :)

MessaggioInviato: lun 28 apr 2003, 7:50
da DRCrcK
ci serve appunto una specie di "indirizzario" della centralina, per sapere dove sono i bitssss che ci interessano .... e non penso sia facile trovarlo ... :_(

MessaggioInviato: lun 28 apr 2003, 7:55
da barney
No infatti non sarà  facile..ma come si dice..tentar non nuoce no?
Grazie per le delucidazioni Maxx3...ne terrò conto...ok?
Se so qualcosa di più ovviamente vi faccio sapere..anke voi però tenetemi aggiornato..ok?
CIAOO

MessaggioInviato: lun 5 mag 2003, 13:55
da barney
Ragazzi sono riuscito a vedere per bene quel programmino :devil: , ma non si vedono le parti da modificare, e non dice nemmeno quale siano le parti da modificare. :roll: .ora vedo se riesco a contattare qualcuno e a farmi spiegare per bene..cavolo non è affatto facile..ora provo anke un altro programmello... :mrgreen:

MessaggioInviato: lun 5 mag 2003, 14:16
da psxsnake
la centralina comfort non centra con la gestione motore, sono hw separati

MessaggioInviato: lun 5 mag 2003, 14:18
da barney
Si infatti..me l'hanno spiegato prima..tranqui..cmq thx lo stesso! :lol:

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:05
da barney
Ehi ragazzi...vi dice niente questa bella immaginetta??

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:06
da ivncmdr
si, è il vag-com della ross-tech.

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:13
da barney
Esatto..e sono riuscito a prendere il software...ora mi sto costruendo la presa OBD..ma non trovo lo schema elettrico...beh però ci sto provando no? :mrgreen:
Eheheh...mi piace proprio fare tutto da me.. :devil:

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:16
da theduke
bravo! magari traduci pure :wink:

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:17
da ivncmdr
bravo...ma fai un'interfaccia ODB-USB o ODB-Seriale? cmq sei riuscito a sproteggere il programma? se riesci a emulare la loro interfaccia HEX-COM automaticamente abiliti anche il prg.

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:18
da byfede
Mizzeca si mette anche the programmator man!! :ciapet: :ciapet:

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 16:52
da theduke
perchè tu beef gli dai ancora retta?!!? :mrgreen: :twisted:

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 17:13
da Fresco79
date un'okkiata quà  e ditemi se può essere utile!!!

http://www.cevertest.it/obd/diagnosi/ob ... ettore.htm

io mi sto impegnando a cercare informazioni sul connettore :mrgreen:

:nono: Rompiamogli il :ciapet: a quello spinotto di m...

MessaggioInviato: mar 6 mag 2003, 23:00
da Fresco79
A tutti gli interessati:

Ho trovato uno schemino dell'interfaccia RS232 - OBD2 (ISO4191-2)
L'unico problema è che c'è un PI 16F84 che scassa le scatole, ci vorrebbe il programma che è dentro il pic per metterlo in funzione.

io stavo pensando, dato che questo schema funziona sia con le centraline tipo PWM-VPW tipo Ford ed altre, magari il pic è usato solo come switch per decidere quale interfaccia usare. ora provo a metterlo insieme (ora vuol dire entro fine mese!) e poi vi faccio sapere. chi conosce bene i PIC è pregato di contattarmi al + presto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MessaggioInviato: mer 7 mag 2003, 8:18
da barney
Grande..dovremmo vederci..eheh...cmq ho visto lo schema, ma non mi sembra così dettagliato..cmq se vuoi info sui Pic dimmi pure..ora ti sto cercando delle info in più ok?
Per quanto riguarda il Vag-Com...diciamo che si è arreso abbastanza presto..eheheh... 8)

MessaggioInviato: mer 7 mag 2003, 8:20
da barney
A proposito..ho trovato il programma..spero sia quello...te lo mando via e-mail?? :mrgreen: