Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda mda » lun 6 feb 2006, 11:11

solonera ha scritto:ieri mi sono fatto un giro sulla celica 1.8 140 cv a fasatura variabile di un amico, e devo dire che,concessa l'impostazione di guida, i settaggi di frizione acceleratore e sterzo ESTREMAMENTE sportivi, la prova mi ha fatto apprezzare molto il mio piccolo tdi: che regala sulla pelle sensazioni non pronosticabili sulla carta,mentre ero salito con timore reverenziale sulla toyota,trovandomi poi a dove andare a millemila giri x sentire un po d spinta sulla schiena(tanto il padrone nn era su con me :mrgreen: ).



anche io ho una macchina giapponese, una mazda.. e confermo quello che dici te.
solo che secondo me è li il bello!

poi ovvio che te magari hai un tdi e quindi non sei abituato, ma quelle macchine danno un piacere di guida inimitabile...

per esempio io se guido "sportivo" con la mazda non scendo sotto i 3000-3500 giri, e le marce vanno tirate tranquillamente ai 6000 (limite a 7000).
Ma non è un difetto anzi!! la macchina "vola" e cambiando marcia perde pochissimi giri.

con macchine del genere tirare le marce non è un peccato, è la regola. semplicemente vanno usate in modo diverso rispetto ad un diesel.
Socio ITC N°: 79

Avatar utente
mda
Copilota
 
Messaggi: 425
Iscritto il: mar 29 apr 2003, 21:47
Località: Aviano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 benza 75CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » lun 6 feb 2006, 11:54

t quoto in pieno mda,nel senso che sono 2 modi diversi di guidare!e il neo prorpietario ha appena detto che infatti quella auto se la gustera nei trasferimenti lunghi perchè in citta gli rimane un po lenta nelle mosse,anke se forse è solo ke c deve prendere la mano!
t garantisco che riprendere in mano un benza serio dopo anni (ho avuto un passato con la calibra) mi ha messo addosso nn poco gusto,ma ammettiamo che un diesel ha un comportamento meglio sfruttabile in gran parte delle situazioni stradali con cui c dobbiamo confrontare giornalmente!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Luca82 » lun 6 feb 2006, 12:07

un TDI te lo puo gustare in ogni momento, anche se non ha il sound del benza, ti da cmq quella botta nella schiena che da una gran soddisfazione.... :twisted:
l'altro giorno ho avuto modo di mettere a dura prova le qualità  della mia iby, e vi garantisco che se usata come si deve è davvero mostruosa (a parte le gomme termiche! :P )....sto pensando di portarla a qualche garetta di accelerazione.... :twisted:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda mda » lun 6 feb 2006, 13:53

solonera ha scritto:t quoto in pieno mda,nel senso che sono 2 modi diversi di guidare!e il neo prorpietario ha appena detto che infatti quella auto se la gustera nei trasferimenti lunghi perchè in citta gli rimane un po lenta nelle mosse,anke se forse è solo ke c deve prendere la mano!
t garantisco che riprendere in mano un benza serio dopo anni (ho avuto un passato con la calibra) mi ha messo addosso nn poco gusto,ma ammettiamo che un diesel ha un comportamento meglio sfruttabile in gran parte delle situazioni stradali con cui c dobbiamo confrontare giornalmente!



dipende... se si parla di motori piccoli, da 70 o 100 cavalli di sicuro il diesel da maggiori soddisfazioni, nell'uso cittadino ecc... anche perchè lo spunto in partenza del diesel è inimitabile.

ma con 130 cavalli e passa è davvero dura dire che il benza è lento...

poi ad esempio tanti dei miei amici che hanno diesel hanno ormai preso il viziaccio di cambiare immediatamente marcia, di stare sempre a bassi giri... e quindi con il benza poi sono sempre sotto coppia...
Socio ITC N°: 79

Avatar utente
mda
Copilota
 
Messaggi: 425
Iscritto il: mar 29 apr 2003, 21:47
Località: Aviano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 benza 75CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » lun 6 feb 2006, 14:36

non sono troppo d'accordo:infatti personalmente mi godo parecchio i benza piccoli che abitualmente ijn citta uso!

in piu il fatto che i dieselisti cambno subito si,puo essere ma nn mi riguarda visto che sono abituato da sempre a far crescere i giri nn spingendo!sara sbagliato ma mi da l'idea di tenere + svceglio il motore...e pulito magari!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Enkuz » mar 7 feb 2006, 19:35

solonera ha scritto:ammettiamo che un diesel ha un comportamento meglio sfruttabile in gran parte delle situazioni stradali con cui c dobbiamo confrontare giornalmente!


Non sono d'accordo :)
Con il benza basta scalare marcia ed il gioco è fatto :wink:

Pensavo pure io così ma mi sono ricreduto...

L'unica differenza che ho trovato tra il benzina ed il diesel è la risposta maggiore che il diesel stesso ha in salita, in uscita dai tornanti (ma solo in uscita dai tornanti, i primi 10 metri si intende)
Per il resto il benza è sfruttabile uguale, in ogni situazione :wink:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mer 8 feb 2006, 13:38

Enkuz ha scritto:
solonera ha scritto:ammettiamo che un diesel ha un comportamento meglio sfruttabile in gran parte delle situazioni stradali con cui c dobbiamo confrontare giornalmente!


Non sono d'accordo :)
Con il benza basta scalare marcia ed il gioco è fatto :wink:

Pensavo pure io così ma mi sono ricreduto...

L'unica differenza che ho trovato tra il benzina ed il diesel è la risposta maggiore che il diesel stesso ha in salita, in uscita dai tornanti (ma solo in uscita dai tornanti, i primi 10 metri si intende)
Per il resto il benza è sfruttabile uguale, in ogni situazione :wink:


Come non quotarti Enkuz :D :roll: :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mer 8 feb 2006, 14:43

...la differenza in questione è minima e si può tranquillamente chiudere un occhio... :wink:

poi ad esempio tanti dei miei amici che hanno diesel hanno ormai preso il viziaccio di cambiare immediatamente marcia, di stare sempre a bassi giri... e quindi con il benza poi sono sempre sotto coppia...


...bruttissimo vizio....x fortuna io con la mia non lo posso praticamente fare....il turbo spinge dai 2400 in poi....sotto è abbastanza morto :!: e viste le salite che ci sono in zona la cambiata va dai 2500 ai 3200 guidando in tranquillità ...
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda solonera » mer 8 feb 2006, 15:47

idem buon luca...seppur da me le strade siano di pianura a makkina calda nn cambio prima dei2500-2700!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda VRiminiV » mer 8 feb 2006, 19:15

ma a makkina fredda a quanto si dovrebbe cambiare?a calda invece?
io cmq cambio dai 3000 in su...la mia media di di diesel è 8.5 l/100km :shock: :shock: su una media di 25000km...è ora k inizio a tirarla un po meno :lol:
Socio ITC N°: 550

Avatar utente
VRiminiV
Neopatentato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 12 mag 2005, 20:29
Località: Ariminvm
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 8 feb 2006, 19:33

io cmq cambio dai 3000 in su...la mia media di di diesel è 8.5 l/100km su una media di 25000km...è ora k inizio a tirarla un po meno


Scherzi??
Sul 1.4 tdi hai quella media? :lol: :lol: Essi...forse se tiri un po meno.. :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda VRiminiV » mer 8 feb 2006, 20:37

no nn skerzo!!e poi xk casualmente mi è è capitato di guardarci...quando ho visto 8.5 ho preso paura e cambiato marcia :lol: ma è possibile k sia dovuto xk guido il 95% delle volte in citta?
Socio ITC N°: 550

Avatar utente
VRiminiV
Neopatentato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 12 mag 2005, 20:29
Località: Ariminvm
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 8 feb 2006, 20:52

Ma si,però conta che io con il 1.9 tdi sto a circa 6.0/100 km...e spingo parecchio,ma forse faccio meno città  di te.

Ma cambi così in alto le marce?

p.s.: Cmq mi sa che andiamo OT.
Postiamo nel topic adatto và ..
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda !Vash! » gio 3 ago 2006, 18:59

salve a tutti. visto che sn poco ferrato in materia mi piacerebbe conoscere un po le caratterische di questi due tipi di motori , visto che entro quest'anno dovrei acquistare un auto nuova.
spero che possiate aiutarmi perke sn moooooooolto indeciso :?:

!Vash!

Nuovo utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 29 lug 2006, 18:59
Località: sanremo
Descrizione Auto: ibiza

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » gio 3 ago 2006, 19:06

!Vash! ha scritto:salve a tutti. visto che sn poco ferrato in materia mi piacerebbe conoscere un po le caratterische di questi due tipi di motori , visto che entro quest'anno dovrei acquistare un auto nuova.
spero che possiate aiutarmi perke sn moooooooolto indeciso :?:


Inizia a leggere la discussione.
Molto dipende da quanti km fai e da cosa chiedi alla tua auto...
Calcola che un diesel va in temperatura dopo circa 10 km...se fai sempre tragitti brevi non lo porti mai in temperatura e lo rovini...(ad esemio lavori a 4 km da casa...).
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » gio 3 ago 2006, 19:26

si esatto come dice baffone... :)
se fai tanti km all'anno (es io ne avevo calcolati almeno 15-20.000) convine prendere un diesel...altrimenti se la usi per tragitti brevi e nn fai tanti km allora puoi puntare al benza...
altre cose come affidabilità , facilità  di elaborazione, suono...sono tutte questioni che dipendono un po' da cosa cerchi se vuoi potenza o vuoi coppia, se tiri o meno le marce...
un diesel ha più coppia e quindi un tiro maggiore ai bassi mentre un benza è più godibile usandolo un po' più in alto...
il benza ha un sound più gustoso(da originale) di un TDI,
il TDI pemette di avere un buon compromesso fra prestazioni e consumi pagandolo qualcosa in più all'inizio...
mentre un benza costa qualcosa meno e privilegia (dipende anche dalle cersioni però :wink: ) le prestazioni...penalizzando un pokino i consumi...
:)
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Moloch » ven 4 ago 2006, 0:57

io dico BENZINA 4EVER!!!amo i motori a benzina,soprattutto quelli ad alte prestazioni che possono regalarmi un pò di soddisfazioni!!!il Diesel per me è la soluzione di ripiego per chi(come me)fa moltissimi km all'anno e cerca un giusto equilibrio tra prestazioni e consumi...la maggior coppia dei diel può affascinare per il fatto di"attaccarti"al sedile come in molti di voi sostengono,ma è pur sempre un qualcosa che dura solamente(neil migliore dei casi)2000rpm dovendo poi cambiare marcia per non sentire il motore morire per lo sforzo...il benzina invece è tutt'altra storia,quando si sente che il motore comincia a spingere sopra i 3000rpm lasciandoci spazio di poter dare sfogo a tutti i nostri cv sino ai 6500/7000rpm,e poter sentire il canto del nostro motore che ci accompagna nell'accelerazione...mi disp,ma il diesel rimarrà  sempre un motore rumoroso con un buon compromesso tra prestazioni/consumi e soprattutto di Ripiego...

Moloch

Neopatentato
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar 28 mar 2006, 12:21
Località: Terricciola (PI)
Descrizione Auto: Ypsilon 1.2 16V -> Mini Cooper S R56

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA'06 » ven 18 ago 2006, 15:16

Allora secondo voi faccio 70km al giorno...meglio benza o gasolio???e poi dal benzinaio e' meglio fare il pieno con 100 o con 50 euro???meglio gasolio consuma molto meno e le prestazioni sono uguali al benza... :ciapet:

CUPRA'06

Neopatentato
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio 17 ago 2006, 11:10
Località: BUSTO GAROLFO
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA '06

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 18 ago 2006, 16:30

CUPRA'06 ha scritto: e le prestazioni sono uguali al benza... :ciapet:


Mi sa che hai le idee poco chiare :lol: :lol:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ELF24 » ven 18 ago 2006, 17:04

tommyover ha scritto:
CUPRA'06 ha scritto: e le prestazioni sono uguali al benza... :ciapet:


Mi sa che hai le idee poco chiare :lol: :lol:

si infatti il TDI le ha suonate al benza alla ultima 24 ore di Le Mans :twisted:
giusta osservazione tommy! :wink: :ciapet: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC