Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda albadam » ven 25 mag 2007, 20:22

Esatto, basta limitarla elettronicamente... Escluderla solo via meccanica è una grandissima stupidata! Il modo migliore è con l'elettronica...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda cristian scotto » dom 27 mag 2007, 7:29

albadam ha scritto:Esatto, basta limitarla elettronicamente... Escluderla solo via meccanica è una grandissima stupidata! Il modo migliore è con l'elettronica...

Penso che quando farò la centralina farò anche tale intervento...

Avatar utente
cristian scotto

Guidatore
 
Messaggi: 292
Iscritto il: mar 20 mar 2007, 22:02
Località: torino
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: oltre all ibiza..citroen ax gti swap 1600 16v 161cv e innesti frontali...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Escludere EGR su 1.4 Benzina

Messaggioda mongas » lun 18 giu 2007, 15:04

Non ho capito se si puo' escludere l'EGR sul 1.4 Benzina.

mongas

Nuovo utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 13:50
Località: Mordano
Descrizione Auto: Seat Cordoba

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda dao71 » sab 28 lug 2007, 22:25

ciao a tutti. mi sono letto tutte e 33 pagine..... e mi sono fatto una cultura non da poco. volevo chiedervi:
1- chiudendo l'egr con il lamierino sullo scarico, dopo quanto tempo si accende la spia su un'Iby 1.9 tdi 101 euro 4 del 2005?
2- ho notato che quando spengo l'auto il manometro del turbo non mi và  più a -1 bar ma si ferma a -0.7 bar. potrebbe essere l'egr che non chiude più?
3- mi capita anche di avere delle perdite di pressione del turbo dopo i 3.200 giri in 4^ e 5^. potrebbe essere il problema di cui sopra?
4- qualcuno sa indicarmi il valore da immettere per il mio modello nel vag per limitare il funzionamento del egr?
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
P.S.
Anche la mia Iby ha lo scambiatore sullo scarico dell'egr.

dao71

Guidatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 17:20
Località: STRADELLA (PV)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI S

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda bigastyle » mar 23 ott 2007, 23:25

domanda stupida: mi pare di aver capito che cosi facendo la macchina "inquina" di + giusto?quindi se mi fanno un controllo dei gas di scarico,per es alla revisione...passa la macchina o no?
Socio ITC N°: 455

Avatar utente
bigastyle
Copilota
 
Messaggi: 404
Iscritto il: gio 28 ott 2004, 8:00
Località: verona,VALES
Descrizione Auto: iby 1.4 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 24 ott 2007, 0:02

Passi tranquillamente...anche xchè poi i test (oltre a misurare altri valori) li fanno con motore accelerato sui 3000/4000 giri,dove anche da originale l'egr è già  chiusa. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda solonera » mer 24 ott 2007, 8:39

bigastyle

direi che già  cbx ha detto abbastanza :wink:
comunque per completare si potrebbe dire che l'auto ad EGR esclusa/bloccata avrà  certi valori minori all'originale e certi altri *teoricamente* superiori.
nello specifico lo scopo dell'egr è quello di abbassare, tramite appunto il ricircolo, gli ossidi di azoto ottenuti nella combustione.

escludendola si dovrebbe quindi avere un aumento di queste sostanze inquinanti. per contro la combustione che otteniamo risulta più pulita e di fatto otteniamo un minor risultato di particolato

Cbx giustamente diceva che in fase di revisione la prova che effettuano è quella della misurazione dei Gas con un opacimetro (credo si chiami così) che rileva tramite un facio luminoso la presenza di particolato; mentre per gli ossidi d'azoto non si effettuano prove inquanto sarebbero estremamente lunghe e laboriose.

come esempio pratico al momento della revisione della mia stessa auto (che oggi compie 5 anni :P ) il tecnico rimase esattamente così :shock: dato che a qualsiasi regime lui mettesse il motore le emissioni rilevate erano "praticamente ZERO"
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Cbx-FR » mer 24 ott 2007, 11:48

:ok:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda Fabri87 » mer 24 ott 2007, 13:47

su una cupra tdi 2005 eu3 si accende la spia se la chiudo meccanicamente?
e se la chiudo prima elettronicamente e poi meccanicamente si accende lo stesso?
Socio ITC N°: 527

Avatar utente
Fabri87
Guidatore
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer 2 mar 2005, 21:02
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » mer 24 ott 2007, 13:52

Fabri87 ha scritto:su una cupra tdi 2005 eu3 si accende la spia se la chiudo meccanicamente?
e se la chiudo prima elettronicamente e poi meccanicamente si accende lo stesso?


mi verrebbe da dire di si al 99% dubito che per sbaglio tu abbia ancora una vecchia centralina :roll:

e se anche fai prima la VAG mod il risultato non cambia!

quindi la limiti via vag e basta, ma già  è molto!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Fabri87 » mer 24 ott 2007, 13:54

solonera ha scritto:
Fabri87 ha scritto:su una cupra tdi 2005 eu3 si accende la spia se la chiudo meccanicamente?
e se la chiudo prima elettronicamente e poi meccanicamente si accende lo stesso?


mi verrebbe da dire di si al 99% dubito che per sbaglio tu abbia ancora una vecchia centralina :roll:

e se anche fai prima la VAG mod il risultato non cambia!

quindi la limiti via vag e basta, ma già  è molto!


Il problema è che non conosco nessuno che ha il vag.
Socio ITC N°: 527

Avatar utente
Fabri87
Guidatore
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer 2 mar 2005, 21:02
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda oric » ven 9 nov 2007, 21:59

ciao. mesi fa chiusi l'egr con il lamierino ma non si è mai accesa nessuna spia come mai? la mia ibiza è un tdi 130 cv del settembre 2003. Dico questo perchè ho dei problemi con la gestione motore e vorrei cambiare la centralina e sto cercando di capire se può essere questo il problema.Perchè la centralina non mi rileva nessun errore? ciao e grazie
Socio ITC N°: 737

oric
Neopatentato
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 2 apr 2007, 12:14
Località: NAPOLI
Descrizione Auto: seat ibiza

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda (ma[X)plod] » ven 9 nov 2007, 22:15

oric ha scritto:ciao. mesi fa chiusi l'egr con il lamierino ma non si è mai accesa nessuna spia come mai? la mia ibiza è un tdi 130 cv del settembre 2003. Dico questo perchè ho dei problemi con la gestione motore e vorrei cambiare la centralina e sto cercando di capire se può essere questo il problema.Perchè la centralina non mi rileva nessun errore? ciao e grazie


no non è quello il problema. sulla 2003 è normale che non si accenda nessuna spia, la centralina non se ne accorge proprio :wink:
Immagine

Avatar utente
(ma[X)plod]

Copilota
 
Messaggi: 598
Iscritto il: mar 7 giu 2005, 14:52
Provincia: Biella (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 10 nov 2007, 3:14

Anzi...mi apre che proprio non ci sia la spia motore su quelle del 2003. Forse solo sulle ultime 2003 c'è.

La tua ha la spia motore oppure ne è sprovvista?
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda dao71 » sab 10 nov 2007, 10:05

sulla mia tdi 101 del dic.2005 dopo aver chiuso la valvola con il lamierino, si è accesa la spia dopo un giorno. però a parte il lento riscaldamento dell'auto, non ho notato nessun'altra differenza. il vag ha segnalato il malfunzionamento valvola egr. stessa sorte con la strozzatura del tubo di depressione.

dao71

Guidatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 17:20
Località: STRADELLA (PV)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI S

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 18 nov 2007, 20:00

Cupra TDI ha scritto:Ciao a tutti, sono appena tornato dal raduno piemontese, molto bello come sempre, e CBX con il suo portatile mi ha chiuso la valvola EGR.

Premetto che sono possessore di una Ibiza Cupra Tdi 160 cv che e' sempre andata benissimo !!!

Chiedevo delucidazioni tecniche di qualche esperto per capire a cosa serva questa valvola e il vantaggio di chiuderla.

Ho notato che ai bassi regimi l'erogazione e' cambiata non c'e' piu' quel " vuoto " fino a 2.000 giri, ma arrivata a questa soglia il motore e' meno esplosivo di prima !!!

Chiedo lumi.

Allora....tralasciando il solito discorso su cosa serve...ecc...c'è già  scritto tutto qui dentro....rispondo alle altre tue domande:

Credo che il "vuoto" è stato diciamo un po eliminato in quanto tutti i GAS di scarico (o quasi) passano ora per la turbina anche da bassi giri e quindi avrà  da subito un inerzia maggiore = maggiore fluidità  in basso.
Sulla FR chiudendola si avverte molto di più il sibilio del turbo anche al minimo....sulla cupra non lo sò dire in quanto non l'ho mai sentito.

Il fatto che ti sembra essere meno esplosiva potrebbe anche essere giusto,in quanto prima avevi come un salto ..ON/OFF...ora essere più brillante in basso il salto non lo avverti più in quanto più "sottile". Questo però non và  a pregiudicare la potenza/prestazione della car,anzi,sicuramente la migliora anche se non sembra così al tatto.

Ti ricordo che l'EGR da aperta come di origine si chiude man mano sempre più fino a 3000 giri.....oltre il quale è chiusa. Limitandola da VAG rimane già  dal minimo più chiusa e affondando o salendo di giri si và  a chiuderla completamente ancora prima che da originale.

La chiusura/limitazione più che per un aumento di prestazioni è fatta per non imbrattare i condotti di aspirazione.
Imbrattandosi si riduce il diamentro interno e quindi si ha una portata d'aria minore = minore prestazione. :wink:

Cmq leggiti un po il topic per chiarimento che c'è di tutto.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda CUPRA TDi » lun 19 nov 2007, 20:11

Grazie CBX sei un grande !!! Grazie di tutto !!!
Socio ITC N°: 630

CUPRA TDi
Guidatore
 
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 12 apr 2006, 16:49
Località: Piemonte / Torino
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA Tdi 160 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA TDi » lun 19 nov 2007, 21:04

Volevo comunque raccontarVi la mia esperienza con EGR chiusa elettronicamente da CBX !!

Vettura strapazzata a dovere e testata in ogni condizione:

- i tempi di riscaldamento della vettura sono aumentati del 20 % non di piu' !!!
- nessun odore strano nell'abitacolo ne tantomeno fuori
- eliminato il vuoto esistente da 1200 giri a 2000 giri, in salita ho rischiato che si spegnesse piu' volte
- eliminate le fumate nere !!! E' proprio cosi' e qui chiedo lumi !!! Prima quando a 2000 giri buttavo giu' oltre al calcio nella schiena, usciva una bella fumata nera, non eccessiva comunque !!! Adesso butto giu' a 2000 giri nessuna fumata nera e ripresa piu' progressiva e da li che mi e' venuto il dubbio del calo prestazionale !!!!
Ho provato la vettura in tutte le situazioni, ove permesso ovviamente !!! Velocita' max sempre quella, ripresa diversa, inquinamento non visibile !!!!
Sinceramente la cosa che mi ha spaventato di piu' e che la casa dichiara un calo prestazionale in caso di malfunzionamento della valvola EGR !!!
Premetto che mi fido di quello che dice CBX, ma volevo eliminare gli ultimi dubbi che avevo sull'argomento !!! Grazie anticipatamente.
Socio ITC N°: 630

CUPRA TDi
Guidatore
 
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 12 apr 2006, 16:49
Località: Piemonte / Torino
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA Tdi 160 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA TDi » lun 19 nov 2007, 21:06

Altra cosa... come mai alcuni preparatori sconsigliano di limitare il funzionamento della valvola EGR ??? Crea problemi ???
Io ho percorso 350 km senza alcun problema !!!
Socio ITC N°: 630

CUPRA TDi
Guidatore
 
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 12 apr 2006, 16:49
Località: Piemonte / Torino
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA Tdi 160 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 19 nov 2007, 21:16

Io ho percorso 80.000Km senza problemi con la mia ex Iby... :wink:
GodzillaTDI circa 50.000..

come mai alcuni preparatori sconsigliano di limitare il funzionamento della valvola EGR ???

per esempio chi ?
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC