Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mar 5 gen 2010, 19:09

zago83 ha scritto: io son sempre di parte verso il benzina....
un 2.0 tsi da 179cv secondo me dura come un 2.0 gtd 170cv.....
ma un 1.4 180 cv??????? :?
io mi farei piu che altro questa domanda.....
non penso che cruccolandia metta in campo un motore troppo potenziato per avere poi problemi di affidabilità  in gioventu' precoci.. :D
tutto sta nella cura e nei materiali utilizzati, questo pero non vuol dire trattare male i motori a prescindere, ma un po di responsabilità  ci vuole
cmq attualmente un diesel risente meno di eventuali carichi e pendenze di un benzina simile in prestazioni, ma il dato fondamentale è il kilometraggio che il cliente deve percorrere all'anno che influenza categoricamente la scelta sulla motorizzazione!!
ma se non si hanno particolari problemi economici, oppure non si hanno molte premure nel risparmio sul carburante e si cerca la sportività  pura su un auto, la scelta è il benzina!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mar 5 gen 2010, 19:27

Allora... cominciamo a fare un pò di ordine..

tenuta.. longevità  e menate varie.. non era questo il discorso.. anche perchè fare valutazioni di questo tipo è difficile..
senz'altro il motore TSI con 1050°C di temperatura allo scarico è piuttosto sullo "spinto" andante.. Chiunque si vada a studiare questo motore scoprirà  come ci sono innumerevoli accorgimenti per cercare di tenere a bada pressioni, temperature e sforzi meccanici.. quindi siamo senz'altro in presenza di un motore che lavora con un margine più ristretto.. anche il compressore "filled for life" sigillato che gira 5 volte più rapido dell'asse motore dovrà  dimostrare la sua resistenza.. Questo NON vuol dire automaticamente che debba durare di meno.. L'affidabilità  nel lungo periodo la fanno gli accorgimenti adottati.. senz'altro è da dire che statisticamente si tratta di un motore molto sollecitato.. anche qui si vedrà ..

Su questo punto quoto totalmente Mission, 130 kg in più sull'avantreno sono avvertibili in qualsiasi circostanza.

perchè TU e mission avete già  visto la nuova INESISTENTE Ibiza 6J con motore 170Hp TDi che probabilmente non verrà  mai prodotta e dai dati sapete già  che ci saranno 130Kg (differenza di peso tra i due motori) di più .. il DSG come peso non conta niente..
eccomplimenti :ok: :ok:

ormai questo è il topic benzina contro diesel,

ma vah ?! :lol:
allora si che è un topic intelligente..
peccato che il discorso tra me e te dipende da dove siamo partiti NON dal topic..

se un diesel per conformazione pesa di piu che un benzina questo va ad incidere pesantemente sulle doti dinamiche dell'auto, che non sono irrilevanti

questo è "il teorema di mission".. :lol: :lol:
ma scusa.. eh.. non per dire.. estremizziamo il concetto tanto per capire meglio.. se prendo l'Ibiza 1.2 e la Cupra TDI.. Il 1.2 pesa MOLTO MENO della Cupra ma chi è che fa il tempo più breve sul giro (magari a MONZA :lol: )?
Sei specializzato in frasi generiche :lol:
va a incidere pesantemente quanto? in che condizioni e a parità  di quali altre?

Un paio di precisazioni che mi sembra il caso di ricordarti,

1° io non ho mai detto che il benzina sia superiore/inferiore al Diesel, questi discorsi li faccio fare a chi ha tempo da perdere o vuole semplicemente chiaccherare.. chi ha un minimo di senso pratico sa benissimo che ogni scelta dipende da una moltitudine di fattore e non esiste la motorizzazione MIGLIORE esiste quella più adatta alle esigenze di ciascuno, esigenze che, essendo le più disparate, non possono essere generalizzate da statements di questo tipo.. ma tu continua pure a discutere se ti fa sentire meglio :lol:
2° non ho mai nemmeno detto che come potenza specifica il Diesel possa eguagliare il turbo benzina.. anche se continui ad affannarti a ricordarmelo..
3° ho espresso una valutazione "a senso" su un modello che praticamente ANCORA NON ESISTE e tu su cosa basi le tue CERTEZZE? Sul fare i "conticini" con differenze di 1-2Km/h della Golf..o con 130Kg che (presumi) siano di motore e che non è detto che ci siano pari pari anche nella versione che EVENTUALMENTE debbano andare a mettere in commercio.. Se mai questa versione vedrà  la luce vedremo in pratica quale delle due andrà  di più ed in quali condizioni..
Ultima modifica di hawui1 il mar 5 gen 2010, 20:07, modificato 7 volte in totale.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mar 5 gen 2010, 19:32

non penso che cruccolandia metta in campo un motore troppo potenziato per avere poi problemi di affidabilità  in gioventu' precoci..

a parte il termine che direi che suona un pò razzista.. anche qui.. come fai ad affermare che potrebbe avere problemi di affidabilità ?

ma il dato fondamentale è il kilometraggio che il cliente deve percorrere all'anno che influenza categoricamente la scelta sulla motorizzazione!!
ma se non si hanno particolari problemi economici, oppure non si hanno molte premure nel risparmio sul carburante e si cerca la sportività  pura su un auto, la scelta è il benzina!

ma guarda ! Magari minimizzando ma in due righe condensiamo tutto il significato di 35 pagine di 3d.. che finalmente siamo arrivati alla verità  ? :shock:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mar 5 gen 2010, 20:07

tralasciando certi modi arroganti di hawuii tipo teorema mission ecc tienili per te, o incomprensioni per modi superficiali dello stesso tipo la frase non penso che cruccolandia(non mi sembra di essere troppo razzista :? )partendo da fatti, normalemente un auto diesel pesa di piu di un pari potenza benzina. e il peso incide su innumerevoli doti dinamiche non so chome si faccia a negarlo,consumi comportamento in curva prestazioni ecceecc dicono nulla? :|
ora un altro fatto è che un motore diesel di norma ha un piglio sportivo meno accentuato di un motore benzina e vorrei vedere un motore che come concezione è nato per trattori puo essere reso piu brillante, ma la sportività  resta benzina.. pochi cavoli poi se come sportività  si intende ripresa da 1000 giri getto la spugna
quindi alla fine la scelta tra un benzina ed un diesel oltre al fattore economico tipo compromesso consumi prestazioni, oppure pure prestazioni sacrificando piu spesa per l'approvvigionamento di un carburante in quantità  piu elevate e con costi specifici maggiori; influisce anche sullo stile di guida in cui noi siamo portati
personalmente penso che un diesel mai lo prendero' per altri ancora motivi collaterali tipo noia del FAP
ma ognuno fa le sue scelte
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mar 5 gen 2010, 20:23

tralasciando certi modi arroganti di hawuii tipo teorema mission ecc tienili per te

saranno figli delle risatine e delle battutine sui tuoi messaggi.. che c'è ti offendi?
mi spiace.. però quando si punzecchia poi non bisogna offendersi se si viene ripunzecchiati..
In ogni caso mi spiace lo stesso se te la prendi.. non ne vale la pena.. :)

ora un altro fatto è che un motore diesel di norma ha un piglio sportivo meno accentuato di un motore benzina e vorrei vedere un motore che come concezione è nato per trattori puo essere reso piu brillante, ma la sportività  resta benzina.. pochi cavoli poi se come sportività  si intende ripresa da 1000 giri getto la spugna

ma non te ne accorgi che combatti contro affermazioni che non ho mai fatto.. dai giudizi su preconcetti generici.. I miei modi "arroganti" erano solo per farti notare che in molti casi fai affermazioni che sono valide "in generale".. fare discorsi "in generale" aiuta ad inquadrare i problemi.. ma poi quando si va a vedere nello specifico bisogna avere delle motivazioni chiare.. prendi per esempio questo discorso qui sopra..
che vuol dire "di norma"? tutti cercano un motore più sportivo?? e chi lo ha detto?.. Già  il titolo del 3d non ha senso.. "Diesel vs Benzina" PER COSA? in base a quali parametri??
le affermazioni che fai andrebbero benissimo se il 3d si chiamasse "Diesel vs Benzina per l'auto di mission".. e MI VA BENE.. non c'è niente di male a preferire X a Y.. (non prenderla come un'altra punzecchiatura eh! vedi sotto)
persino il termine "Sportività " è indeterminato..

ma ognuno fa le sue scelte

Ecco la frase FINALE sul discorso.. proprio perchè meglio l'uno o meglio l'altro è una discussione senza senso se non si pongono dei parametri di confronto.. e la scelta PERSONALE implica dei parametri che giocofoza sono PERSONALI.. quindi non troverai mai una risposta che va bene per tutti in termini generali..

per mission va meglio il benzina (aspirato? visti i discorsi sull'escursione di giri che facevi..)
Io ti dirò.. li ho avuti tutti e tre.. benza aspirato, turbobenza, e ben due turbodiesel.. se dovessi fare un esamino.. l'aspirato (soldi permettendo) non lo comprerò mai più..
il Diesel l'ho preferito sul Turbobenza solo perchè è un compromesso migliore tra sportività  e costi di esercizio.. A voler fare il purista a tutti i costi forse avrei preso un turbobenza..
pensa te...
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mar 5 gen 2010, 20:33

ma ancora con questo atteggiamento? diesel e benzina per mission? dopo che mi sono basato su dati di fatto sui motori senza critiche eprese di posizioni ma gusti personali?ma vedi allora che attacchi gratuitamente? :? perchè riprendi parzialmente un mio discorso sapendo di punzecchiare senza motivo per poi dire guarda sotto, dove confermavo che ognuno fa le sue scelte?
cerca di dire la tua senza giudicare e non cosiderandoti qualche zio


allora, io preferisco il benzina come dicevi te aspirato, magari con tecnologia vtec ma non vuol dire che considero il diesel cacca, probabilmente se un giorno saro' costretto a prendermi un fuoristrada nello specifico considerero' meglio un diesel, ma in sportività  è meglio un benzina almeno per me
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mar 5 gen 2010, 20:37

partendo da fatti, normalemente un auto diesel pesa di piu di un pari potenza benzina. e il peso incide su innumerevoli doti dinamiche non so chome si faccia a negarlo,consumi comportamento in curva prestazioni ecceecc dicono nulla?

devi valutare da caso a caso.. un'auto anche con 130Kg in più sull'anteriore ti può dare le pappe se il bilanciamento generale è migliore.. quando non c'è una differenza radicale come rapporto peso/potenza le prestazioni, specie su strada sono normalmente molto vicine.. anche perchè il peso conta ma NON E' l'unico parametro.. persino il tipo di percorso può fare tantissima differenza privilegiando l'erogazione dell'una o dell'altra..

Detto in parole povere: anche come prestazioni, parlando di vetture stradali di serie, bisogna valutare da caso a caso..
Il discorso generico del Turbobenza che permette potenze specifiche elevate va anche considerato con le limitazioni imposte da consumi ed emissioni.. e nel turbobenza questi due parametri vengono fortemente a tagliarti le potenzialità ..

Il FAP.. ecco, quello è una grande cavolata.. (fortuna che sulla mia non ce l'ho !!) .. vedremo se l'SCR risolverà  anche questa questione..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mar 5 gen 2010, 20:43

ma ancora con questo atteggiamento? diesel e benzina per mission? ma vedi allora che attacchi gratuitamente?

puntuale !!! Ma leggi cosa ho scritto !!

Non è un attacco è solo che prima parlavi IN GENERALE.. ti stavo solo facendo notare che la tua opinione è valida solo PERSONALMENTE e che quindi il titolo del 3d ha poco senso !! Cosa che hai rilevato più sotto..
ammazza..

non ti sembra di prendere le cose un pò troppo sul serio ? :wink:

cerca di dire la tua senza giudicare e non cosiderandoti qualche zio

giudicare chi? e dove?
se mi considerassi tale non starei certo a scrivere qui non credi? Però anche tu cerca di capire cosa ti dicono gli altri prima di rispondere attaccando .. tieni inoltre presente che, a parte quello che è oggettivo, tutto quello che rimane, essendo soggettivo può avere senso per te ma non per gli altri.. nessuno discute le tue scelte (ci mancherebbe) purchè non diventino affermazioni di carattere generale..

io preferisco il benzina come dicevi te aspirato, magari con tecnologia vtec

Guidato anche quello.. per strada secondo me è un dramma.. il vuoto totale sotto i 6000 ne fa un motore che secondo me ha un unico utilizzo.. la pista.. li si trova a casa sua..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 5 gen 2010, 22:29

mission ha scritto:
allora, io preferisco il benzina come dicevi te aspirato, magari con tecnologia vtec ma non vuol dire che considero il diesel cacca, probabilmente se un giorno saro' costretto a prendermi un fuoristrada nello specifico considerero' meglio un diesel, ma in sportività  è meglio un benzina almeno per me


Mission, tralasciando il fatto che la sportività  di un'auto (se così si può dire) non è solo nel motore ma in gran parte nel telaio, assetto, freni, ecc...

"330Nm di coppia motrice, 160Cv, accelerazione da 0 a 100 Km/h in 6,7 secondi, velocità  massima di 220Km/h".
Questi sono i dati della cupra TDI. Mi spieghi cosa significa per te "sportività " e perchè questa vettura non dovrebbe essere sportiva?
Anche perchè è molto più potente e veloce di tante altre vetture del segmento dichiarate sportive (e ovviamente a benzina).
Perchè secondo te queste vetture dovrebbero essere, in "termini di sportività ", meglio della cupra TDI?
Se si considera sportiva la FR a benzina da 150Cv, perchè questa non dovrebbe esserlo?
Ultima modifica di giufer il mar 5 gen 2010, 23:14, modificato 2 volte in totale.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda gambers » mar 5 gen 2010, 23:11

allacciandomi al discorso diesel vs benzina si e vero che i nostri tdi anno prestazioni fantastiche , sopratutto
dato dalla elevata coppia sviluppata da loro e accompagniati da consumi tutto sommati soddisfacenti in base alla condotta di guida , pero non compensano in pieno il coilnvogimento totale sopratutto guardando il lato dei (db) che sui turbo benzina e una vera colonna sonora sopratutto dopo aver fatto una bella strigliata sparando db racing a quantita" industriali , e poi questi primi a parita di cubatura lavorono con pressioni di esercizio dei turbo
piu del doppio per equivalere la stessa potenza ma data dalle pressioni in gioco piu " elevate si ritrovano con delle coppia mostruose che le fanno volare ...
Ultima modifica di gambers il mar 5 gen 2010, 23:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gambers

Neopatentato
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar 29 mar 2005, 23:06
Località: napoli
Provincia: Napoli (Campania)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: seat ibiza 6l cupra -d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 5 gen 2010, 23:14

Ok, è a gasolio, non urla a 6500rpm o più, al minimo fa il rumore di un turbodaily... Però con quanta violenza azzanna l'asfalto, la coppia che mentre ti tiene incollato al sedile solleva il muso dell'auto in un'accelerazione brutale e mentre posi l'occhio sul tachimetro vedi la lancetta superare tranquillamente i 100 Km/h in appena 7 secondi e poi a 190 Km/h ti accorgi che ancora devi ingranare la sesta marcia e giù fino a 220 Km/h.

gambers ha scritto: allacciandomi al discorso diesel vs benzina si e vero che i nostri tdi anno prestazioni fantastiche , sopratutto
dato dalla elevata coppia sviluppata da loro e accompagniati da consumi tutto sommati soddisfacenti in base alla condotta di guida , pero non compensano in pieno il coilnvogimento totale sopratutto guardando il lato dei (db) che sui turbo benzina e una vera colonna sonora sopratutto dopo aver fatto una bella strigliata sparando db racing a quantita" industriali , e poi questi primi a parita di cubatura lavorono con pressioni di esercizio dei turbo
piu del doppio per equivalere la stessa potenza ma data dalle pressioni in gioco piu " elevate si ritrovano con delle coppia mostruose che le fanno volare ...


Qulasiasi parametro venga utilizzato per definire un'auto sportiva, nulla toglie il fatto che ad oggi è possibile salire su una vettura equipaggiata con un motore "nato per i trattori" ma che offre emozioni forti, da vera sportiva. Benzina o diesel che sia se un'auto mi fa provare tali emozioni per me è una sportiva. Se voglio i decibel c'è il 127 smarmittato di mio nonno.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda gambers » mar 5 gen 2010, 23:33

si e vero i tdi pompa iniettori sono killer , ma un buon turbo benzina fatto ad hoc sopratutto citando i nuovi 2.0 tfsi da 170 a 272 cv e vecchia generazione il mitico (1781 20v t ) anno tanto sopperito sopratutto il primo a questa nuova rivoluzione dei diesel offrendo una coppia si inferiore ma subito disponibile ed allo stesso tempo un allungo degno del combustibile che ingoiano ,
e ponendoli sullo stesso piano di godibilita" di erogazione ma differendoli nel anima diabolica che ogniuno di loro nasconde .

Avatar utente
gambers

Neopatentato
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar 29 mar 2005, 23:06
Località: napoli
Provincia: Napoli (Campania)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: seat ibiza 6l cupra -d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mer 6 gen 2010, 0:22

Quoto. Del resto non ho detto che preferisco il diesel o viceversa. Ribadisco che un'auto per essere sportiva deve trasmettere delle sensazioni, deve dare delle emozioni.
Poi, che sia alimentato a benzina o diesel è più un fattore di gradimento che altro.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 3:47

giufer ha scritto: Ok, è a gasolio, non urla a 6500rpm o più, al minimo fa il rumore di un turbodaily... Però con quanta violenza azzanna l'asfalto, la coppia che mentre ti tiene incollato al sedile solleva il muso dell'auto in un'accelerazione brutale e mentre posi l'occhio sul tachimetro vedi la lancetta superare tranquillamente i 100 Km/h in appena 7 secondi e poi a 190 Km/h ti accorgi che ancora devi ingranare la sesta marcia e giù fino a 220 Km/h.

gambers ha scritto: allacciandomi al discorso diesel vs benzina si e vero che i nostri tdi anno prestazioni fantastiche , sopratutto
dato dalla elevata coppia sviluppata da loro e accompagniati da consumi tutto sommati soddisfacenti in base alla condotta di guida , pero non compensano in pieno il coilnvogimento totale sopratutto guardando il lato dei (db) che sui turbo benzina e una vera colonna sonora sopratutto dopo aver fatto una bella strigliata sparando db racing a quantita" industriali , e poi questi primi a parita di cubatura lavorono con pressioni di esercizio dei turbo
piu del doppio per equivalere la stessa potenza ma data dalle pressioni in gioco piu " elevate si ritrovano con delle coppia mostruose che le fanno volare ...


Qulasiasi parametro venga utilizzato per definire un'auto sportiva, nulla toglie il fatto che ad oggi è possibile salire su una vettura equipaggiata con un motore "nato per i trattori" ma che offre emozioni forti, da vera sportiva. Benzina o diesel che sia se un'auto mi fa provare tali emozioni per me è una sportiva. Se voglio i decibel c'è il 127 smarmittato di mio nonno.
vabbè tu consideri sportività  semplicemente le pure prestazioni, ognuno ha i suoi gusti, forse saro' troppo tradizionalista ma io oltre le prestazioni 0/100 o velocità  massima eccecc valuto anche
il tipo di progressione del motore (range molto ampio anche fino a 8000 giri su certi motori che quando tiri le marcie da basso numero di giri ti da una goduria particolare e unica),
il tipo di sound (non da 127 smarmittato, quindi forte e basta bensi caratteristico, che distingue nettamente un benzina e un diesel)
e la filosofia, cioè uno preferisce a prescindere un tipo di alimentazione che un altro, anche con sacrificio
per esempio me stesso che per risparmiare ho optato su un umile 1.4 sedici a gas invece che un diesel turbo con prestazioni maggiori ma adirittura 3 cilindri quindi ancor piu odioso per me.. :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 9:13

vabbè tu consideri sportività  semplicemente le pure prestazioni

comunque calcola che questo è, secondo il senso comune, il significato del termine.. sportività =elevate prestazioni

il tipo di progressione del motore (range molto ampio anche fino a 8000 giri su certi motori che quando tiri le marcie da basso numero di giri ti da una goduria particolare e unica),

ma anche qui, la progressione non dipende dal range di giri del motore, dipende dalla curva di erogazione della potenza nel range di giri di utilizzo del motore.. più è uniforme ed elevata l'erogazione di potenza nel range di giri di utilizzo, migliore è la progressione.. a "spalmare" il range di giri (anche magari più ristretto) in un intervallo di velocità  idoneo ci pensa il cambio.. Tanto è vero che il motore con la progressione migliore è il turbobenza ma non è quello con un intervallo di giri utilizzabile più ampio.. L'aspirato dalla sua ha una migliore "prontezza" di risposta sul pedale.. ma è anche il motore che in fondo o è pronto subito ma muore in alto o allunga in alto ma ai bassi è vuoto..

il tipo di sound

ecco.. mi pare di capire che per te il nodo sia più qui che altro.. ti piace sentire il motore che "gira alto".. Cioè, per te il motore sportivo, aldilà  delle prestazioni è quello che "urla"..
Tutto sommato comincio a pensare che il sound-aktor non sia tutta quella belinata con cui l'avevo etichettato inizialmente..

ho optato su un umile 1.4 sedici a gas invece che un diesel turbo con prestazioni maggiori ma adirittura 3 cilindri quindi ancor piu odioso per me..

e povero tre cilindri :lol: cos'ha che non va.. !? Vabbeh se il canone di valutazione è il rumore di scarico e i regimi elevati senza dubbio NON sarebbe stato un motore soddisfacente per te..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 10:28

per sportività  e prestazioni mi spiego meglio.. alla fine il principale parametro di valutazione dei miei gusti motoristici è che tendo ad essere tradizionalista un po in tutte le cose, percio' nel mio caso come nella differenza tra ferrari e porsche( la porsche si è contaminata la sua purezza sportiva adirittura creando suv e divenendo piu commerciale possibile mettendo in listino motori diesel, la ferrari invece crea solo modelli supersportivi e benzina e vende apposta meno auto delle richieste per non rendersi commerciale) sono all'antica sul concetto di sportività  e questo non esclude che anche certi diesel possano essere sportivi, bensi è una mia preferenza per i motivi sopracitati che specifico meglio
-intendevo propio la progressione del motore non tirando in ballo accellerazione, quindi a me piace quando tiro la marcia di un motore sportivo da 1000 giri fino a 7000, a prescindere dalle prestazioni legate al regime(magari cè anche un diesel che ha prestazioni migliori, ma la mia preferenza cade propio sul benzina per il suo comportamento anche se questo vuol dire sopportare qualche buco nella sua erogazione)
-per il sound è una questione solo di gusti e sempre per il discorso che tendo ad essere tradizionalista nelle cose, la sportività  è nata,sviluppata e radicata con motori benzina mentre quelli gasolio erano ripiegati in cantieri o campi agricoli o in campo automobilistico per far percorrere km in economia per piu tempo avendo una resistenza maggiore all'usura
pero' so benissimo che ci sono ora ottimi motori (quando usci' l'ibiza cupra TDI 160 mi stupi' particolarmente e dato che la coppia non è tassata come la potenza un piccolo pensierino di comprarmela lo feci ma non posso tradire il benzina è un rapporto monogamo :lol: )che rendono sportiveggianti molte auto con riprese e accellerazioni fulminanti(sopratutto i nuovi biturbo :wink: ) percio' il tipico sound del diesel nonostante le migliorie dell'iniezione diretta eccecc non mi va propio!! mi sta antipatico non ci posso fare nulla.. :) mentre mi piace quello di un ciclo otto.. quindi immagina un tre cilindri diesel come mi stia antipatico :!: :lol:
anche se devo dire che dandomi una macchina sostitutiva per un giorno (ibiza 1.4 tdi) l'ho spremuta sui colli torinesi e non è malaccio come prestazioni consumi ma questo come tante auto diesel, ma appunto verso i diesel cè un antipatia (peggiorata con elementi come FAP )forse anche per la stima che ho per i benzina

ah dimenticavo sono tradizionale anche per quanto riguarda di come tirar fuoti un sound piu convolgente da un motore e il soundaktor lo considero propio come qualcosa di orribile, vilipendio, boiata eccecc
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 10:43

il soundaktor lo considero propio come qualcosa di orribile, vilipendio, boiata eccecc

perchè sai che c'è.. mi spiego.. OVVIO che per un purista una cosa del genere è una boiata.. ma penso a chi l'ha inventato.. il concetto che il rumore di scarico ha un effetto psicologico non indifferente è indiscutibilmente corretto.. quindi pensare di poter aggiungere "sportività " truccando il suono dello scarico non sarebbe sbagliata alla base.. se lo avessero implementato conformando lo scarico opportunamente senza guadagnare nemmeno mezzo cavallo o addirittura perdendoci qualcosa penso che molta gente si sarebbe compiaciuta.. chiaramente ciò non era possibile per le regolamentazione sulle emissioni sonore e quindi hanno trovato una "scorciatoia" che mettesse daccordo capra & cavoli.. Se non l'avessero mai pubblicizzato penso che per parecchio tempo la gente avrebbe elogiato il rumore di scarico "maschio" dell'auto e l'avrebbe magari preferita ad altre di analoghe prestazioni..

quindi a me piace quando tiro la marcia di un motore sportivo da 1000 giri fino a 7000, a prescindere dalle prestazioni legate al regime

e quindi alla fine ti piace il "sound".. giusto? Anche nel resto del tuo post, tradizione sportiva a parte, sembra che la colonna sonora faccia la parte dl leone..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 11:00

capisco che lo abbiano inventato per certi motivi il soundaktor, ed è propio uno dei motivi perchè tendo ad essere tradizionalista..
cmq dire che alla fine mi piace piu il benzina del diesel per il solo sound è troppo semplificato
è sopratutto la tipologia di progressione caratteristica di un motore benzina diversa da quella di un diesel.
un motore gasolio invece mi è antipatico sopratutto perchè da troppa prevalenza alla coppia.. non mi riusciro' a spiegare ma preferisco un benzina che spinge fino a 6500 giri con una certa omogeneità  che un diesel che a 4000 giri s'inchioda o quasi,anche se con piu prestazioni del benzina.. questione di gusti
ah poi forse tra qualche anno ovvieranno anche a questo ma vedere auto a gasolio che nonostante il fap continuino ogni tanto a fare delle fumate nere,forse solo perchè non tirano spesso la macchina e quando accellerano annebbiano la vista di chi prosegue in scia non fa che aumentare la mia antipatia per la tipologia di motorizzazione.. a prescindere della mia stima ecologica
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 12:18

non mi riusciro' a spiegare ma preferisco un benzina che spinge fino a 6500 giri con una certa omogeneità  che un diesel che a 4000 giri s'inchioda o quasi,anche se con piu prestazioni del benzina.. questione di gusti

non riesco ad isolare correttamente il concetto.. la differenza tra finire a 4000 o finire a 6500 o finire a 19.000 giri è alla fine solo una questione di suono.. se io prendo un'auto Diesel, silenzio lo scarico completamente.. silenzio in motore in modo che non faccia gra-gra-gra, ti piazzo su un contagiri che segna 10000 quando il motore gira a 4000 e magari completo la cosa con un dispositivo che "canta" come se il motore fosse a 10.000 il tutto senza ovviamente che tu te ne accorga, dove vedresti la differenza?
Potra i dirmi che il motore Diesel da un dato momento in poi ha un "surplus" di potenza e uno "scalino" di accelerazione che si sente (specie sul PD).. ma anche questo è facilmente rimediabile.. I nuovi CR per dire hanno un funzionamento ben più omogeneo.. tanto che sono praticamente indistinguibili da un aspirato benzina di grossa cilindrata.. quindi alla fine cosa rimane...?

Intendiamoci, non è che voglio GIUDICARE negativamente la tua avversione per il Diesel.. una volta c'è stato un tizio che ha detto che il Diesel gli faceva schifo perchè non gli piaceva l'odore di scarico.. e, essendo una opinione personale, gli ho dato ragione (del resto l'auto se la compra per se, se per qualche motivo deve dargli disagio..).. è solo per CAPIRE..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 13:06

praticamente e sostanzialmente un motore diesel ha un suo comportamento ben definito, che è diverso da quello di un benzina, e questo già  inizia a pregiudicare la mia scelta ma non troppo visto che non voglio affatto che un motore sia vuoto a basso numero di giri il che pregiudicherebbe la ripresa, che è uno dei valori che tengo conto giustamente per le prestazioni complessive di un auto.
ma visto che molti motori benzina uniti ad un corpo macchina non tanto pesante ed ingombrante riescono a spuntare coppie e riprese soddisfacenti uniti ad una potenza ed accellerazione piu che buona ecco il mio giusto compromesso
per esempio prediligo motori come il 6 cil in linea 3.0 benzina bmw(serie 3 o serie 1) che ironia della sorte è meno performante del 3.0 diesel in listino che ha il turbo dalla sua parte, ma questo non mi importa molto visto che prediligo un benzina e aspirato o al massimo la mia scelta cadrebbe sul 3.0 biturbo benzina, davvero impressionante, ma ora come ora preferisco la semplicità  ai valori nudi e crudi.. forse sto invecchiando
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC