Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda hawui1 » sab 5 gen 2008, 12:24

Qui trovi tutto

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 6872&Nty=1

Comunque secondo me ha poco senso poter attivare o disattivare l'EGR dall'abitacolo.. Fai il recode e tutto funziona benissimo.. a che pro mettere insieme un controllo del genere ? Poi magari mi sbaglio...
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda victor » sab 5 gen 2008, 12:34

:shock: mortacci quanto costano :shock:
non avendo ne cavo ne portatile ne software non posso togliere l'errore agendo direttamente dal vag( spero di non aver scritto una bojata )....come vantaggi, come la vedo io, e che d'invero scaldi la macchina con il tubetto libero quand'e calda chiudi il tubetto e finesce tutto li....era solo per scaldare la macchina visto che la mia piccola dorme nel garage sotteraneo...inoltre ha 81000km e quella modifica li non l'ho mai fatta...
pero non mi va nemmeno di spendere cifre tipo 30 euro per una cosa del genere...in effeti basta che accenda la macchina 5 min prima..
Ultima modifica di victor il sab 5 gen 2008, 12:39, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 712

Avatar utente
victor
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 835
Iscritto il: sab 30 dic 2006, 15:21
Località: Vicenza
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: seat ibiza 1.9 tdi(101cv)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 5 gen 2008, 12:37

Se ti fai la modifica da VAG (fatta a un raduno...da un amico.....ecc..) Eviti tante noie. La car si scalda con poca differenza e non hai problemi di spie accese che invece capita se stacchi il tubicino.

:wink:

Quello che voglio dirti è: se ti fai fare una volta la modifica da VAG non la devi più toccare e bona lì.
Inogni caso ricordo sempre che la chiusura della EGR serve per evitare che i condotti d'aspirazione si sporchino,però tu a 81.000 km li avrai già  un po sporchetti,era più utile farlo prima.
Secondo me tutto sto lavoro è inutile e laborioso. Poi ovviamente vedi tu. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda victor » sab 5 gen 2008, 12:43

ok kapo 8)
adesso valuto un po sul cosa fare tanto non ho fretta...la macchina l'ho presa usata e aveva 50000 km...
grazie a tutti per la disponibilità .. :oops:
un'ultima cosina poi non disturbo piu...e meglio se la faccio anche avendo 81000km?
Socio ITC N°: 712

Avatar utente
victor
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 835
Iscritto il: sab 30 dic 2006, 15:21
Località: Vicenza
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: seat ibiza 1.9 tdi(101cv)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 5 gen 2008, 16:02

Massi...meglio è meglio,magari poi una pulizia dei condotti un giorno lo puoi fare anche e torna come "nuova".
:wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda victor » dom 6 gen 2008, 10:40

ok grazie mille soci :)
Socio ITC N°: 712

Avatar utente
victor
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 835
Iscritto il: sab 30 dic 2006, 15:21
Località: Vicenza
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: seat ibiza 1.9 tdi(101cv)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 7 gen 2008, 14:06

Ragazzi, scusate se vi stresso anche in questa discussione ma devo rpepararmi psicologicamente al'arrivo della nuova car, che è l amia prima turbocompressa :twisted:
L'EGR la onta l'FR 150? Oppure no :?
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » lun 7 gen 2008, 14:38

sinceramente non credo baffo: ma ognimodo se anche la montasse in un benza non sortirebbe gli stessi spaventosi effetti che in un'auto a gasolio :wink: .....




.....si hai un altro motivo per professare la tua fede nel benzina :mrgreen:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda baffone » lun 7 gen 2008, 14:57

solonera ha scritto:sinceramente non credo baffo: ma ognimodo se anche la montasse in un benza non sortirebbe gli stessi spaventosi effetti che in un'auto a gasolio :wink: .....




.....si hai un altro motivo per professare la tua fede nel benzina :mrgreen:


Grazie, almeno non serve cheleggo tutto il topic visto che sono alle prese con le 77 pagine sul vag :!: :x :?: :?: :?:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sick-of-it-all » lun 7 gen 2008, 19:05

certo che esiste l'egr, non vorrei dire cavolate ma con l'avvento dell'euro4 tutte le macchine la hanno

come dice solonera nei benza non ha effetti nefasti come nei tdi
Immagine
>>>>>LA MIA GALLERIA: viewtopic.php?f=66&t=11289<<<<<
Socio ITC N°: 700

Avatar utente
Sick-of-it-all
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 884
Iscritto il: mer 15 nov 2006, 0:51
Località: Rovigo
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.8T 20VT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 7 gen 2008, 19:48

Sick-of-it-all ha scritto:certo che esiste l'egr, non vorrei dire cavolate ma con l'avvento dell'euro4 tutte le macchine la hanno

come dice solonera nei benza non ha effetti nefasti come nei tdi


:twisted: :inchino: :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » dom 13 gen 2008, 14:20

Ce l'ho fatta!!! finalmente ho escluso totalmente la valvola egr... non vi dico che schifezza c'ho trovato dentro dopo 42k km c'era 1/2cm di melma oleosa!!! chissa che troiaio c'è nel mio povero ic... :(
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fabri87 » dom 13 gen 2008, 16:56

spike_cupra ha scritto:Ce l'ho fatta!!! finalmente ho escluso totalmente la valvola egr... non vi dico che schifezza c'ho trovato dentro dopo 42k km c'era 1/2cm di melma oleosa!!! chissa che troiaio c'è nel mio povero ic... :(


in che modo l'hai esclusa?
Socio ITC N°: 527

Avatar utente
Fabri87
Guidatore
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer 2 mar 2005, 21:02
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » dom 13 gen 2008, 17:47

mannaggia... ha resistito un 100km senza accendersi la spia... stas è riapparsa dopo estenuanti prove... c'è ancora da lavorarci.... :(
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 13 gen 2008, 20:41

Se hai chiuso l'EGR meccanicamente....è normale.
La spia ti si accende sicuramente.

L'unica via e come diciamo da sempre l'eslusione via elettronica,tutto di guadagnato e zero problemi. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda spike_cupra » dom 13 gen 2008, 23:58

Cbx-FR ha scritto:Se hai chiuso l'EGR meccanicamente....è normale.
La spia ti si accende sicuramente.

L'unica via e come diciamo da sempre l'eslusione via elettronica,tutto di guadagnato e zero problemi. :wink:


emh nn direi... io l'ho inibita da quando ho il cavetto... quindi da quando aveva circa 15k km e nn ti dico che schifo c'era dentro!
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » lun 14 gen 2008, 0:10

Sicuramente il problema di deriva dal recupero vapori olio,che è un'altro "problema".

Poi cmq con la egr chiusa da VAG se stai sotto i 2000 giri spessissimo è ovvio che un po passa,divende dalla guida anche.

Piuttosto,se continui ad avere problemi la puoi sempre chiudere da mappatura,che è ancora un pelino più che da VAG.

Sei sicuro che la tua non sia bloccata o hai qualche altro problema?
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda spike_cupra » lun 14 gen 2008, 0:36

ho fatto le prove con il vag e funziona bene... l'unica cosa che mi chiedo cos'è che rileva la presenza della valvola? è per forza la centralina delle depressioni... xchè nn c'è altro attaccato!! o forse anche tramite la differenza di aria immessa..
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TDI101 » mar 15 gen 2008, 17:05

Scusate ho letto l'argomento, deduzione:
-l'EGR funziona normalmente a bassi giri e fino ai 2000 circa
- se io la escludo meccanicamente, tappando il tubo di comando
depressione sia da un lato che il foro dell'attacco sull'EGR stessa,
i gas di scarico vanno tutti in uscita, allo scarico appunto e questo
a lungo andare, non diminuendo la °T nella camera di combustione
può arrcare danni alle fascie elastiche e componenti interessati...
:roll:
- se io però utilizzo la mia vettura essenzialmente in autostrada ed
extraurbano a regimi compresi tra i 1750 e 3000g/m in IV e V marcia
principalmente (1.9 TDI 101), a cui corrispondono velocità  comprese
tra i 85Km/h ed i ~145Km/h effettivi, significa che in condizioni normali
di impostazione la valvola rimane comunque esclusa totalmente o in
parte. :roll:
:| Tradotto significa che allora le parti interessate dalle alte
temperature di prima, sono comunque soggette a questo stato di
funzionamento, o no?
- se si, allora se io la escludo totalmente a mano e invece uso l'auto tra i
1500 ed i 2000g/m avrei gli stessi effetti sulle parti meccaniche che ho
normalmente usandola come sopra...
- quindi io usandola in realtà  come sopra ma chiudendola ho messo a
rischio ben poco della meccanica, o no?
un discorso un po' incasinato :!: ma forse è cosi o sbaglio?
Saluti
Socio ITC N°: 611

TDI101
Guidatore
 
Messaggi: 226
Iscritto il: dom 22 gen 2006, 18:54
Località: LODI
Provincia: Lodi (Lombardia)
Descrizione Auto: Ibiza TDI 101CV 2003

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mar 15 gen 2008, 17:12

e questo
a lungo andare, non diminuendo la °T nella camera di combustione
può arrcare danni alle fascie elastiche e componenti interessati...

L'aumento di temperatura in camera di scoppio è trascurabile e comunque si verifica agli alti carichi (leggasi pedale a tappetino).. Il rischio di danni alle fasce nn si verifica nemmeno con la rimappa (che comporta ben altri aumenti di temperatura) quindi a quanto posso sapere personalmente è da escludere che si verifichino problemi alle fasce.. (se qualcuno ha notizia di tale tipologia di problema ci faccia sapere..)

Quanto al discorso che hai fatto in effetti non è che brilli per chiarezza.. :wink: cmq onestamente nn mi farei così tanti problemi.. semplicemente si può ricalibrare (via VAG) e via..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC