ciao a tutti, ho pensato un pò alla questione egr e formule alla mano mi sono detto:
ammettendo che con la valvola in funzione il motore mi aspiri 5, 4 di carica fresca e 1 aria di scarico proveniente dall'egr e la centralina mi ignetti una quantità  fissa di gasolio in funzione al numero di giri del motore e di quanto schiaccio l'accelerato (ammettiamo sia 2) avrò una dosatura alfa (rapporto massa aria immessa e massa benzina) pari a 4/2=2.
Solo l'aria fresca mi influisce nella dosatura perchè è solo questa che partecipa alla combustine.
Se chiudo la valvola egr, la quantità  di aria richiesta dal motore sarà  sempre 5 però adesso solo di aria fresca, quindi la dosatura alfa, a parità  di gasolio ignettato, sarà  5/2=2,5 maggiore della precedente.
La potenza utile del motore è inversamente proporzionale alla alfa, quindi chiudendo la valvola egr le prestazioni peggiorano.
Per avere un incremento di potenza bisogna anche rimappare la centralina, altrimenti si peggiora e basta.
Ho buttato lì dei numeri a caso tanto per rendere l'idea.
Se ho detto delle costronerie correggetemi pure
