Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Enkuz » gio 9 ott 2003, 14:11

...io ne faccio 700 con 40 litri...
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda FaBio81 » gio 9 ott 2003, 14:28

Allora ragazzi vi dico la mia:

se dobbiamo dirla tutta ogni motore hai suoi difetti e i suoi pregi, quindi dovrebbe esistere un 1600 turbo V-tec che fa 17 km/l....impossibile...
Io avevo una punto sporting elaborata e vi devo dire che fare 11 km/l era gia tanto quindi ODIO quando uno si prende un turbo benza e viene a dirmi che di media fa 13!!!!!! mavafafff....
Quindi che cos'e la sportivita di un auto?... avere un buon sound? avere le fiammate dallo scarico? avere una coppia da panico?
La sportività  di un auto si vede da molte altre cose dalla capacita di tenere le curve di avere una frenata pronta e di avere un motore pronto in ogni situazione.
Quindi l'ardua sentenza è:.... il diesel e sportivo?
Il diesel nasce come motore da trattore rumoroso puzzolente ed è per questo che ci ostiniamo sempre a metterlo da parte.
Parliamo x un momento dei benzina ok?
facciamo un esempio mi compro una CIVIC tipeR.....
consumi: visto che per avere i miei gloriosi 200 cv devo essere sopra i 6000 giri, nn fatemi ridere e venirmi a dire che fa 12 con un litro... è impossible!!!
Così dovro rimanere con il piede pigiato sopra il pedale affinche la lancetta nn vada su e come un orgasmo sentire la botta sul sedile.
Parliamo di un bel deltone integrale?
I consumi meglio nn parlarne... come motore niente da dire fino ai 3000 come un buon aspirato e poi la potenza esplode... una goduria!!!
Io mi sarei preso un benza... xro nn dobbiamo ostinarci a dire quello e cosi quello e colà .... ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti ora va di moda anke il VTS il Vtech il VTi ecc ecc ecc nn lasciatevi ingannare e solo una filosofia di motore il vero v-Tec quello honda intendo dove lo sfruttate? in citta? cosa andate via sempre in 2^????? lo tirate in autostrada? o ve lo comprate solo x far figura ai raduni?
un aspirato normale? una alfa 1.8 TS da 150 cv? se devo essere sincero nn va un AZZ!!!!
gli unici apirati divertenti sono i motori potenti su auto leggere vedi 106 e VTS... nn venitemi a dire che un focus 2.0 da 130 cv è un auto sportiva/divertente. :|
Il diesel......ohhhhh il motore da trattore? un auto da 0-100 in 8.5 secondi me la chiami trattore? solo xke sei invidioso ke io faccio 16 con un litro e mi posso permettere di farmi viaggi consumando meno di una panda?

nn si puo distingure diesel e benza bisogna vedere ke tipo di diesel e che tipo di benzina nn paragoniamo il 1,9 TDi con un 3000 V6 eh!! :)

analizziamo la cosa + a fondo analizziamo l'auto sportiva e divertente con i suoi lati positivi e negativi.

il disel sportivo e solo una novita degli ultimi anni....

nn pensiamo ai nostri amici dell'oltre oceano dove la benza costa meno dell'acqua come gia detto prima.... mantenete una supra turbo qui in europa e poi ditemi quante volte decidete di godervi un giretto in montagna.

La sportivita è relativa se ci sono campionati e rally con auto diesel vuol dire che nn'e piu un motore da trattori...

io che ho un diesel sportivo nn mi lamento che la mia coppia finisce subito.. ma tu che hai un benza 320 nm di coppia te li sogni e se si va in montagna mi chiedi sempre se andiamo via con la mia giusto?

W i benza x la progressione dolce e infinita e per il sound

W i Turbodiesell x la coppia da paura e la ripresa sempre pronta

W a chi si accontenta e gode!!! :wink:
Socio ITC N°: 92

Avatar utente
FaBio81
Guidatore
 
Messaggi: 252
Iscritto il: mer 7 mag 2003, 8:25
Località: Arino... paese dove nn c'e neppure 1 benzinaio (3 km da byfede)
Descrizione Auto: Ibiza SPort 160CV POPoff Ruggito cattivo!! e borde

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » gio 9 ott 2003, 14:30

io parlo di pieno totale... 45ltr.

sorò rimappato però i miei 700 e passa km li faccio in città ... :ok:
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » gio 9 ott 2003, 14:57

...Sono pienamente d'accordo con Fabio...
ma penso allo stesso modo che siano rimaste poche le persone che considerano i diesel 'trattori puzzolenti' tranne tutte quelle persone poco informate e retrograde che stentano a credere che un motore a gasolio possa fare 0-100 km/h in 8 secondi e qualcosa... :twisted:

alla fine resta sempre e comunque un ottimo compromesso tra sportivita' e consumi... :lol: :mrgreen: :wink: :D
Percio' VENDE UN CASINO !!!
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » gio 9 ott 2003, 18:53

e come al solito guardiamo lo 0-100 :mrgreen: :lol: oh my god!
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda sciry » gio 9 ott 2003, 19:04

l'importante ed essere orgogliosi della propria auto,

ed io lo sono :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Socio ITC N°: 153

Avatar utente
sciry
Guidatore
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 8:05
Località: s.polo d'enza (RE)
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101 cv sport (nera)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mariuzit » gio 9 ott 2003, 20:35

vai scity tieni alto la mitica 1.4 benza sport.....gli facciamo il :ciapet: a tutti i rimappatoni............... :hmm:

okok era una battuta....... :roll: :lol:

pero occhio a sciry che ha il filtro...... :ciapet:
Socio ITC N°: 179

Avatar utente
mariuzit
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sab 16 ago 2003, 13:22
Località: rimini
Descrizione Auto: Seat Ibiza 2002 1.4 sport 101 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » gio 9 ott 2003, 20:53

Beh, adesso che vi siete scambiati le inevitabili e scontatissime battute iniziali quasi quasi me la sento di poter dire la mia.
A me non interessa quale dei due abbia il miglior rendimento termodinamico, quale sia più efficiente o quale sia più erabolabile o quale abbia più cilindrata o quale sia turbo e quale non e tanto meno mi interessa sentire di "regolette per fare i confronti", ma stiamo giocando con le carte dei Pokemon o cosa?
L'importante è che si scelga ciò che effettivamente si vuole, io sono un caso a parte e sono stato quasi costretto diciamo e dirò la verità , me ne pento amaramente.
Secondo me cè poco da discutere. Si fanno tanti km e il portafoglio ne risente? Allora pigliamoci sto cavolo di gasolio e non rompiamo le @@ dicendo che è sportivo perchè non lo è e non lo sarà  finche non esisteranno i motori a gasolio aspirati da 7000 giri con un rumore ascoltabile che non riconduce ad un Ducato della DHL (i 9000 giri li lascio agli aficcionados del VTEC che sono convinti che su strada sia utile avere coppia e potenza in un range così alto).
Vi volete divertire e/o vi potete permettere di consumare di più? Ci si compra un bel motore a benzina (e dico bel motore) perchè non voglio sentir parlare gente che mi viene a parlare di polmoni (ad esempio i 1.2 da 82cv o i 1.4 da 75cv o che ne so io) perchè ci sono certe "soglie" che vanno rispettate per il divertimento. Certo uno si può divertire con una Seicento Sporting, per me sono affari suoi ma basta che non cerchi di convincere anche me che si sta divertendo perchè vuol dire che nella vita non ha mai guidato un'Auto Come zio Comanda.
Non sto dicendo affatto che i diesel non vanno perchè se lo dicessi sarei cieco, bugiardo e stupido. Vanno indubbiamente forte (alcuni) e su un passo di montagna possono tenere testa a tante blasonate berlinette e in fondo, per uno che si fa 30.000km/anno in mezzo al traffico è la scelta più logica, anche come guidabilità  rispetto ad un asmatico 2.0 aspirato Euro4 montato su una berlina da 1500kg, ma qui si sta parlando di compatte sportive e quindi lo stesso 2.0 Euro4 su una piccola Clio diventa un portento. E ricordiamoci che diesel prestazionali (perchè è quello che sono, prestazionali, non sportivi) non significa solo TDI. Tutti qui si mettono a ridere perchè il JTD ha solo 115cv. Ma quelli che scrivono così l'hanno mai provato? Ha una linearità  di erogazione che l'iniettore pompa se la sogna!!! Il PD (pumpe duse) prima della fatidica soglia dei 1700-1800 non va un beneamato cavolo ragazzi dai e il 150cv è ancora peggio. Prima dei 2000 non va niente per poi tirare fino a 4500 invece dei 4000 del 130cv, questo giusto per sfatare il mito che i motori TDI sono elastici perchè a casa mia elastico vuol dire che riprende senza incertezze e non è il caso qui, le curve di coppia di questi affari sembrano il profilo del tappone alpino del giro d'italia. Non mi venite a dire che fate i sorpassi in VI a 80km/h vi prego. I dati di ripresa in ogni marcia ce li ho davanti e non è che siano meglio di un qualunque Motore Vero a benzina aspirato. Allora scalo dite voi. E allora scala, ma dove è la tanto blasonata coppia in basso???
Poi leggi "Ho provato la 206 GTI e non mi è sembrata granchè". Ma ci hai fatto il giretto a 80km/h schiacciando in V per vedere se si riesce a fare il sorpassino da turbodiesel? cavolo ragazzi queste macchine dovete guidarle (e sottolineo Guidarle) prima di poter esprimere un giudizio.
Non so che piede avete voi ma io non mi vergogno ad ammettere che mi ci sono voluti 15.000km solo per capire che con i turbo bisogna mettere giù un pelino prima di quanto si crede per avere la potenza al momento giusto a causa delle inerzie della turbina, qui cè gente che fa un giretto e se la sente di poter condannare una macchina senza avergli nemmeno fatto fischiare una gomma in curva (non me ne volere per l'esempio della 206GTI, ce ne sono tanti altri come quello che scrive del 1.8TS Alfa senza nemmeno sapere la potenza precisa)Dunque, per me non esiste la questione "Quale sia migliore", esistono solo diverse priorità  per ognuno. Che poi tutti quelli che hanno posteggiato una Punto 55S per un anno dopo la patente siano colpiti dai 130cv di un TDI è un conto. Venirmi a parlare di diesel sportivi però no eccheccazzo.
Si è scritto di diesel in gare e rally...certo, nelle gare minori magari possono avvantaggiarsi, guarda a caso in quelle di durata ma finchè non vedrò una WRC a gasolio (e mi sparerò quel giorno a meno che come dicevo non sia un affarino con un bel rumore e 7000 giri, concedo il turbo) o una vettura Superturismo con un common-rail cerchiamo di non fare il classico scambio della cacca con il gelato al cioccolatto per favore. In definitiva, se non avete mai guidato un MV (Motore Vero) a benzina cercate di non scrivere, invece di ripetere le puttanate che si leggono più o meno ovunque su internet o in qualunque Bar Sport di qualunque paese, se cercate di rispettare questa regoletta rimarranno solo alcuni qui a parlarne perchè lo so che alcuni ci sono.
Per quanto riguarda i costi di gestione preferisco non sbilanciarmi molto. E' vero che i tagliandi di un motore a gasolio e l'assinculazione sono più cari. Ma è anche vero che si spende di meno in percorrenza. E' anche vero che al momento della rivendita l'auto a gasolio perde di meno. Dunque per ora, in teoria, le auto a gasolio sono commercialmente avvantaggiate. Almeno finchè non si accorgeranno che possono alzare ancora il prezzo del gasolio, che sottolineo, è già  il più caro d'Europa. Saranno contenti gli autotrasportatori e chi con l'auto ci lavora sul serio.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » gio 9 ott 2003, 21:53

Non so che piede avete voi ma io non mi vergogno ad ammettere che mi ci sono voluti 15.000km solo per capire che con i turbo bisogna mettere giù un pelino prima di quanto si crede per avere la potenza al momento giusto a causa delle inerzie della turbina, qui cè gente che fa un giretto e se la sente di poter condannare una macchina senza avergli nemmeno fatto fischiare una gomma in curva


incorniciamo questa frase.. :ok:

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » ven 10 ott 2003, 8:41

leo, capisco che il disel faccia un rumore da trattore, ma è così importante x te ?
a me interessa essere non apparire.
ho tanti amici con i filtri e co che quando accelerano senti un bellissimo rumore, xò ciononostante hanno 80 cv scarsi ....
:)
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda LeoTM » ven 10 ott 2003, 8:48

Allora non hai letto niente. Ho scritto chiaramente di non parlarmi di polmoni da 80cv o giù di lì del tipo "miii c'ho il filtro rifatto e lo scarico Devil da 90mm". Non mi interessano quelle stupidaggini da Muppet Show.
Vogliamo parlare di diesel vs benzina ok. Allora visto che tirate fuori il meglio della produzione a gasolio io tiro fuori il meglio dei motori a benzina.
Comunque il rumore è importante si. Scommetto che da piccolo quando giocavi con le macchinine non facevi TRRRR ma PRRRR o UMMM o che ne so io che altra onomatopea. Tutto tranne TRRRR.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » ven 10 ott 2003, 9:07

Comunque il rumore è importante si. Scommetto che da piccolo quando giocavi con le macchinine non facevi TRRRR ma PRRRR o UMMM o che ne so io che altra onomatopea. Tutto tranne TRRRR

ehi, ma io da piccolo giocavo ad arare i campi sai !!! :lmfao: :ciapet:
epppoi facevo BRUUUM BRUUUMM !!! :lol:

cmq anche se il rumore conta resto dell'opinione che non sia vitale. :wink:
personalmente ho preso il tdi130 xchè , provandolo, ho ritenuto che sia superiore al benzina che in quel (ed in questo) momento l'ibiza propone.

ovvio che se il portafoglio me lo avesse permesso avrei preso una bmw o qlc del genere ;) sarà  che giudando sempre auto a benza sono rimasto molto colpito dall'erogazione stile "eiaculazione precoce" ...
sarà  precoce, xò mi esalta molto ! inoltre il diesel (in generale ) permette di percorrere lunghi tratti senza scalare, anche se quest'utlima cosa, a noi ibizzari a 6 marce è forse un po' limitata .... :x

altra cosa che mi fa , economicamente dire , che il diesel sia superiore del benzina è il fatto che un benzina 130 cv probabilemnte non me lo potrei permettere (come consumi) mentre l'attuale tdi130 che ho , pur con qualche sacrifico (rca :shit: ) , posso permettermelo. :hmm:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » ven 10 ott 2003, 9:25

...Chi ha detto che i canoni di sportivita' di un auto sono 'per forza' arrivare a 7000giri e sentire il motore che fa brum brum al posto che tram tram ??? :?
Anche io, ripeto per l'ennesima volta, se avessi avuto i soldi avrei un deltone o un subaru...Ma li si parla di + di 200 cavalli!!! :twisted:
Nessuno discute le prestazioni al limite della categoria di auto come queste...

Ma non venitemi a dire che un diesel prestazionale non sia anche sportivo!
E' sportivo eccome, ma in modo diverso da un benzina!
e ripeto IN MODO DIVERSO DA UN BENZINA !!

Purtroppo l'unica auto con le @@ che ho provato e' stata una golf 3 gti da 150 cavalli...grande allungo...grande sound...ma quando c'era da venir fuori dai tornanti in salita non aveva niente a che fare (in peggio) con la spinta e la forza motrice della mia Ibiza con soli 110 cavalli originali!
Certo...vedere l'auto che non spinge + dopo i 4000 e' un peccato...ma la spinta che ricevo dai 1900 ai 3000 mi soffisfa e mi fa divertire comunque...sportivamente...anche se in modo diverso rispetto ad un 2000 aspirato tipo Clio ecc...ecc...

:) :D
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » ven 10 ott 2003, 10:00

Ragazzo mio se entri in un tornante a 3000 giri con un benzina e metti giù cè poco da fare eh, per di più con quel motore che era parecchio appuntito. Sei sottocoppia e basta, logico che sei fermo e sembra di non andare un cadso.
A me piacerebbe sentir parlare uno tipo Morbidelli che corre con la Leon TDI nel Superdiesel Challenge. Domenica sono stato ad una cronoscalata e guarda caso di diesel neanche l'ombra. Insomma, andar forte è una cosa, andar forte con stile è una cosa ben diversa. Finchè non proverete non saprete, mi dispiace ma è così.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » ven 10 ott 2003, 10:23

nelle corse probabilemente il benza è superiore come prestazioni , dal momento che ci si può permettere di essere sempre sopra i 4000 giri ... :whistle:
nell vita di tutti i giorni xò questo non è possibile ed è qui che il diesel tira fuori le @@ ... :wink:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda FaBio81 » ven 10 ott 2003, 10:28

DRCrcK ha scritto:nelle corse probabilemente il benza è superiore come prestazioni , dal momento che ci si può permettere di essere sempre sopra i 4000 giri ... :whistle:
nell vita di tutti i giorni xò questo non è possibile ed è qui che il diesel tira fuori le @@ ... :wink:


:wink: appunto....

nn voglio difendere la mia auto xro RIPETO... in pista è una cosa nella vita mondana è un altra... sfruttami un v-Tec nelle strade di oggi....
Socio ITC N°: 92

Avatar utente
FaBio81
Guidatore
 
Messaggi: 252
Iscritto il: mer 7 mag 2003, 8:25
Località: Arino... paese dove nn c'e neppure 1 benzinaio (3 km da byfede)
Descrizione Auto: Ibiza SPort 160CV POPoff Ruggito cattivo!! e borde

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » ven 10 ott 2003, 10:28

ma dai criiiick: quindi tutti quelli che comprano un MV ( :mrgreen: ) benza sono stupidi perchè consuma di più, ha meno coppia ed inutilizzabile nell'uso di TIG (TuttiIGiOrNi®) ? :P

ps. il vtec era stato escluso a priori...SenZaSenso su strada.
Ultima modifica di ivncmdr il ven 10 ott 2003, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda kristianR26 » ven 10 ott 2003, 10:29

LeoTM ha scritto:Poi leggi "Ho provato la 206 GTI e non mi è sembrata granchè". Ma ci hai fatto il giretto a 80km/h schiacciando in V per vedere se si riesce a fare il sorpassino da turbodiesel? cavolo ragazzi queste macchine dovete guidarle (e sottolineo Guidarle) prima di poter esprimere un giudizio.
Non so che piede avete voi ma io non mi vergogno ad ammettere che mi ci sono voluti 15.000km solo per capire che con i turbo bisogna mettere giù un pelino prima di quanto si crede per avere la potenza al momento giusto a causa delle inerzie della turbina, qui cè gente che fa un giretto e se la sente di poter condannare una macchina senza avergli nemmeno fatto fischiare una gomma in curva (non me ne volere per l'esempio della 206GTI....


Ma tu cosa ne sai di come guido io e di come SECONDO ME va quella macchina?! :? Tu probabilmente pensi di parlare sempre e comunque con pivelli del cavolo che pensano di avere la macchina veloce, potente perchè sulla carta ha qualche cavallo iin più della punto che avevamo prima, perchè si parla di rimappe, di filtri o robe del genere... Sicuramente non la so lunga come te e probabimente sarò un incapace a guidare rispetto a te, ma magari potrei anche cavarmela un pò...
Come ti può venire in mente che di un benzina io possa cercare la ripresa in V da 80 all'ora?? Non la cerco nemmeno nel TDI sai?!
Secondo te sono andato a fare la spesa all'esselunga col peugeot 206 GTI e al ritorno ho detto che non mi ha impressionato...o magari c'ho fatto milano-val di fiemme tutta in statali e tornanti, ad andare e tornare, o qualche giro in pista..
Posso semplicemente dire che mi hanno entusiasmato molto più altre macchine tipo la Cooper S?..
Non so, non puoi pretendere di sapere come guidiamo la macchina.. se per te il 206 GTI è uno spettacolo, per me che non capisco una sega, non lo è.
Ultima modifica di kristianR26 il ven 10 ott 2003, 10:40, modificato 2 volte in totale.
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » ven 10 ott 2003, 10:31

nelle corse probabilemente il benza è superiore come prestazioni , dal momento che ci si può permettere di essere sempre sopra i 4000 giri ...

scusate ho sbaglito faccina ... dovevo mettere un :wink:
non vorrei fosse frainteso il tono del post !

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda DRCrcK » ven 10 ott 2003, 10:38

ma dai criiiick

amoVe mio :love: , io non so xchè qualcuno si è preso il benzina: io prendendo il diesel mi rendo conto che la coppia massima la sfrutto sempre, ad ogni cambiata, mentre con il benza devo scannarlo x farlo correre !!
l'unico motivo secondo me x poter scegliere un benza è il prezzo ed il costo di manutenzione inferiore , che poi ciuscuno deve rapportarlo con i km che fa in un anno !

anch'io, l'ho sempre detto, avevo il dubbio tra il 1.4 100cv benza ed il tdi130 ma poi quando lo provai .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: era una sensazione che non avevo mai provato :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC