koda87 ha scritto: Ho inserito il valore massimo nella centralina con il vag com come da guida con motore caldo e liquido ad almeno 80 Gradi ma il motore non mi sembra più rumoroso, è normale ? ho 75000 Km e appena fatto il tagliando : )
posso verificare in qualche altro modo se la valvola lavora quasi del tutto chiusa?
andreaRSV ha scritto: ma a cosa serve quella specie di farfalla nel collettore della egr?
cardellino ha scritto: al fine di diminuire l'inquinamento(forse co2?????)
Marco82 ha scritto: xkè ne escono di meno dalla marmitta..
posso verificare in qualche altro modo se la valvola lavora quasi del tutto chiusa?
ma a me sembra che si apra completamente all'avviamento e poi si richiuda completamente allo spegnimento e basta.
hawui1 ha scritto:
Questo difetto della "fuga" capitava su certi vecchi FIAT common rail privi del soffocamento se per esempio si esagerava alla grande con la quantità d'olio nella coppa..
mi sai dire cosa di preciso fa accendere spie in caso di manomissione alla egr?
andreaRSV ha scritto: ok thanks...mi sai dire cosa di preciso fa accendere spie in caso di manomissione alla egr?c'è ha dei sensori che rilevano se non arriva il gas di ritorno dallo scarico?sicuramente il blocco meccanico della valvola lo riconosce,ma per dire che c'è un errore su quali dati si basa?legge le emissioni?non me ne intendo tanto di ste cavolate ma voglio capire bene...e poi il tubo che arriva alla egr dallo scarico ha qualche sensore-valvola anche sull'attacco al tubo di scarico o quello è sempre libero?
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti