Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » dom 5 set 2010, 10:38

a me ne caddè una una, e non l'ho più trovata, l'ho dovuta ricomprare...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda koda87 » ven 10 set 2010, 12:08

Ho inserito il valore massimo nella centralina con il vag com come da guida con motore caldo e liquido ad almeno 80 Gradi ma il motore non mi sembra più rumoroso, è normale ? ho 75000 Km e appena fatto il tagliando : )

posso verificare in qualche altro modo se la valvola lavora quasi del tutto chiusa?

koda87

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 26 feb 2010, 18:33
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » ven 10 set 2010, 12:13

koda87 ha scritto: Ho inserito il valore massimo nella centralina con il vag com come da guida con motore caldo e liquido ad almeno 80 Gradi ma il motore non mi sembra più rumoroso, è normale ? ho 75000 Km e appena fatto il tagliando : )

posso verificare in qualche altro modo se la valvola lavora quasi del tutto chiusa?

Perchè con motore caldo?dice che un meccanico con i suoi strumenti riesce a farlo?
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda koda87 » ven 10 set 2010, 12:30

Perchè cera scritto di fare così sulla guida che ho preso da questo sito nella sezione guide dei guru

koda87

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 26 feb 2010, 18:33
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » ven 10 set 2010, 12:44

Ah ecco, la leggerò.
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » ven 10 set 2010, 15:14

ma a cosa serve quella specie di farfalla nel collettore della egr?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda koda87 » ven 10 set 2010, 17:46

Ad aumentare o diminuire il flusso di aria penso : )

koda87

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 26 feb 2010, 18:33
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » ven 10 set 2010, 18:01

non aria pulita ma generata dalla combustione ovvimente...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda cardellino » ven 10 set 2010, 18:10

andreaRSV ha scritto: ma a cosa serve quella specie di farfalla nel collettore della egr?



Aspetta,questa farfalla di cui parli è proprio la EGR,che appunto la valvola ricircolo gas di scarico,in pratica una parte di fumo dal collettore di scarico viene reimmessa nel motore(collettore d'aspirazione),al fine di diminuire l'inquinamento(forse co2?????)e far scaldare prima il motore,appunto da questa valvola....

Bye
Il Mondo è una palla che gira,tu che dici di averne due perchè stai fermo?? ;-)
Socio ITC N°: 741

Avatar utente
cardellino
Top Driver
 
Messaggi: 1300
Iscritto il: lun 30 apr 2007, 15:28
Località: Bielefeld
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI 130CV Nero Magico 5P 07

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » ven 10 set 2010, 18:19

cardellino ha scritto: al fine di diminuire l'inquinamento(forse co2?????)

Come è possibile che bruciando dei gas già  combusti si possa inquinare meno?
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » ven 10 set 2010, 18:25

xkè ne escono di meno dalla marmitta...certo, che poi riempi il motore di schifezze a loro non gli interessa...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda cardellino » ven 10 set 2010, 18:56

Marco82 ha scritto: xkè ne escono di meno dalla marmitta..


No non è per questo 8) se fosse come dici tu allora si volatilizzerebbero? :P
Se ve lo scrivo io ci metto 2 ore a scrivere tutto,leggete quì che fate prima http://it.wikipedia.org/wiki/Ricircolo_dei_gas_esausti

Ciaooo
Il Mondo è una palla che gira,tu che dici di averne due perchè stai fermo?? ;-)
Socio ITC N°: 741

Avatar utente
cardellino
Top Driver
 
Messaggi: 1300
Iscritto il: lun 30 apr 2007, 15:28
Località: Bielefeld
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI 130CV Nero Magico 5P 07

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » sab 11 set 2010, 10:04

ma a me sembra che si apra completamente all'avviamento e poi si richiuda completamente allo spegnimento e basta... La valvola egr in se è quella che viene su col pistoncino,ma non capisco a cosa serva quella valvola che mi sembri funzioni solo in modo on/off...o forse mi sbaglio io e parzializza l'aria fresca in base a quanta ne entra dall'egr ma non mi sembra...

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » sab 11 set 2010, 15:03

posso verificare in qualche altro modo se la valvola lavora quasi del tutto chiusa?

se appena vai al minimo con il motore senti il fischio della turbina al 99,99% l'EGR è chiusa..
Altrimenti normalmente devi lasciare l'auto al minimo almeno un minuto o due prima che si senta la turbina fischiare..

ma a me sembra che si apra completamente all'avviamento e poi si richiuda completamente allo spegnimento e basta.

la valvola di soffocamento serve per evitare che con 19:1 di compressione quando tagli l'iniezione per fermare il motore si verifichi un notevole "colpo" all'indietro.. (il motore si ferma con un bel botto)
quando spegni si chiude la farfalla sull'aspirazione ed il motore si ferma dolcemente..
Inoltre la farfalla di soffocamento costituisce una sicurezza aggiuntiva in caso di problemi di "fuga" del motore.. se per esempio c'è un trafilaggio di olio nell'aspirazione, il motore, bruciandolo, prenderebbe giri fino a disintegrarsi, questo anche staccando la chiave (inutile interrompere l'iniezione se l'olio arriva da un trafilaggio.. basta quello a far salire i giri.. inoltre non funzionerebbe nemmeno il limitatore) .. nel nostro caso con la valvola di soffocamento girando la chiave la valvola si chiuderebbe e venendo a mancare l'aria il motore si fermerebbe comunque..
Questo difetto della "fuga" capitava su certi vecchi FIAT common rail privi del soffocamento se per esempio si esagerava alla grande con la quantità  d'olio nella coppa..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » sab 11 set 2010, 18:30

hawui1 ha scritto:
Questo difetto della "fuga" capitava su certi vecchi FIAT common rail privi del soffocamento se per esempio si esagerava alla grande con la quantità  d'olio nella coppa..

Capita ancora alla 500 e doblò o bravo...... :shock: :shock:
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » sab 11 set 2010, 20:50

ok thanks...mi sai dire cosa di preciso fa accendere spie in caso di manomissione alla egr?c'è ha dei sensori che rilevano se non arriva il gas di ritorno dallo scarico?sicuramente il blocco meccanico della valvola lo riconosce,ma per dire che c'è un errore su quali dati si basa?legge le emissioni?non me ne intendo tanto di ste cavolate ma voglio capire bene...e poi il tubo che arriva alla egr dallo scarico ha qualche sensore-valvola anche sull'attacco al tubo di scarico o quello è sempre libero?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » sab 11 set 2010, 21:55

mi sai dire cosa di preciso fa accendere spie in caso di manomissione alla egr?

la centralina controlla l'effetto dell'apertura dell'EGR sul valore misurato dal debimetro.. quando la ECU comanda l'apertura dell'EGR il valore massa aspirata deve diminiure di una certa quantità  che dipende dalla percentuale di ricircolo EGR impostata dalla centralina (c'è un parametro watchodg), se ciò non avviene o la diminuzione del valore misurato dal debimetro è troppo bassa rispetto al parametro la centralina presume che l'EGR non stia ricircolando correttamente per questo accende la spia malfunzionamento..

Il tubo che arriva all'EGR passa solo da uno scambiatore di calore che abbassa la temperatura dei fumi.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » sab 11 set 2010, 23:05

mmm... Ok... Scusa se continuo spero non siano cose dette e ridette,ma la quantità  d'aria riciclata dall'egr come fa a misurarla? Parlo per supposizioni mie,magari sono grandissime vaccate ma così ci ragiono meglio,per caso ha dei valori impostati che in base all'apertura e alla pressione nello scarico sa quanta ne deve entrare? O meglio,l'aria di ricircolo entra in modo forzato per la pressione dei gas di scarico o viene risucchiata dall'aspirazione?o magari una combinazione dei 2?che complicazioni che mi faccio...ma nel caso di auto con dpf i gas di ricircolo vengono presi prima o dopo il filtro? Potevano mettere un piccolo filtro economico e di facile manutenzione subito sotto l'egr in modo da tener fuori il più grosso dello sporco...

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » dom 12 set 2010, 10:29

ma poi un altra cosa che non mi è chiara,alcuni sostengono che intorno a 2000giri si chiuda,altri che si chiuda completamente solo quando si chiede il 100% ossia solo quando si va col gas completamente giù altrimenti rimane sempre un pò aperta... Quindi chi ha ragione?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » dom 12 set 2010, 11:35

andreaRSV ha scritto: ok thanks...mi sai dire cosa di preciso fa accendere spie in caso di manomissione alla egr?c'è ha dei sensori che rilevano se non arriva il gas di ritorno dallo scarico?sicuramente il blocco meccanico della valvola lo riconosce,ma per dire che c'è un errore su quali dati si basa?legge le emissioni?non me ne intendo tanto di ste cavolate ma voglio capire bene...e poi il tubo che arriva alla egr dallo scarico ha qualche sensore-valvola anche sull'attacco al tubo di scarico o quello è sempre libero?


La chiusura meccanica tramite lamierino non è rilevata da nessuna spia, almeno, nel 1.9 TDI da 101CV del 2003 non crea accensione di spie...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC