Pagina 1 di 1

Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: lun 28 apr 2008, 15:17
da follo
Attendevo la prova di questo motore con trepidazione dato che sulla carta sembrava molto promettente. DIciamo che avevo anche pensato che con questo motore la concorrenza non avrebbe avuto scampo.
E invece ho letto per bene la prova della bravo 1.6 mjet 105cv su AUTO e mi sono dovuto ricredere. Le prestazioni sono del tutto in linea con le auto concorrenti (nello specifico Peugeot 308 1.6 HDI 110cv e Renault Megane 1.5 dCi 106cv) anzi sono peggiori! In pratica l'unica voce "motoristica" in cui questo motore è migliore degli altri è il consumo urbano. Per quanto riguarda velocità , accelerazione, ripresa e consumo autostradale è peggiore.
La cosa che maggiormente mi ha stupito è il netto distacco che ha la bravo rispetto alla megane in ripresa (entrambe con 6 rapporti). Vista la robusta coppia del mjet mi sarei aspettato tutt'altro risultato. Dove finiscono tutti quei Nm?!?

Almeno è stato risolto uno dei principali difetti del 1.9 mjet ovvero la relativa poca reattività  sotto i 2000 giri. Inoltre è calata nettamente la rumorosità  interna rispetto al 1.9, grazie anche ad una migliore insonorizzazione dell'auto comunque.

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: lun 28 apr 2008, 16:50
da ELF24
hai x caso una scansione dell'articolo?
io sarei curioso di vedere la prova di un 120 cv...

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 7:23
da follo
no ma se vuoi ti metto i dati principali. o ti interessano i commenti?

la 120cv spero la provino a breve, ma credo che la differenza sia più che altro nella maggior potenza tra i 3000 e i 4000 dato che la coppia aumenta solo di 10Nm, mentre il 105cv ha proprio un netto calo a 3000 giri come se fosse castrato. Probabilmente hanno sviluppato il 120 e poi per fare il 105 hanno tagliato l'erogazione a quel regime senza cambiarla proporzionalmente al di sotto.

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 9:23
da cuprabenza
il 1.6 mjet è un gran motore, ma non è di certo nato per andare forte, piuttosto è nato per inquinare poco e consumare poco, oltre a garantire un ottimo comfort e fluidità  di marcia.
105 cavalli su un peso massimo come la bravo sono un pò pochini, in ogni caso credo che fermarsi solo a guardare i numeretti dello 0-100 sia un pò superficiale come analisi.
in ogni caso forse ti aspettavi troppo da questo motore, perchè è difficile che oggi una casa riesca a produrre un motore di questa categoria che "ammazzi" tutta la concorrenza, perchè di alternative molto valide ce ne sono eccome.

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 11:22
da follo
onestamente mi aveva impressionato la grande coppia, quindi pensavo che perlomeno la bravo raffrontata con le auto di pari categoria (e peso) offrisse un netto miglioramento.
ok la fluidità  di marcia, ma un minimo di prestazioni ci devono essere altrimenti metto un 800 aspirato su una croma e anche quello è fluido, piantatissimo ma fluido!

sul classico 80-120 in 6a la bravo impiega circa 16 secondi contro i circa 12 della megane (106cv e 6 rapporti anche per lei). mi sembrano veramente troppi, soprattutto considerato che la bravo ha 50Nm in più della megane!!

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 12:43
da cuprabenza
è il tempo della megane che è fuori dal comune, non quello della bravo che è scarso... poi bisogna vedere tanto la rapportatura del cambio, perchè tu stesso dici che consuma meno la bravo... e in autostrada la sesta lunga serve... :ok:

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 13:18
da a.makka
cuprabenza ha scritto:è il tempo della megane che è fuori dal comune, non quello della bravo che è scarso...


:popcorn

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 14:34
da cuprabenza
stavo guardando un pò su 4r le prove fatte in passato... non ho trovato purtroppo nulla che riguardi il 1.9 105cv montato su golf.
ho però trovato i tempi del vecchio 1.9 110 cavalli che montava la precedente leon e i tempi non sono molto distanti da quelli di bravo , consumi a parte.

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 19,5

media d'uso, autostrada 13,7

media d'uso, città  14,3

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 11,5

400 m da fermo 18

1 km da fermo 33,1

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,2

1 km da 40 km/h 37,8

ora, so che il motore in questione è anzianotto, ma sappiamo come il pompa rotativa camminava bene in confronto agli altri di pari cavalleria. tanto per dirne una, il motore da 110 cv montato sulla vecchia passat cammina decisamente di piu' del 1.7 cdti da 101 cavalli montato sull'astra di mio padre, nonostante questa sia ben più leggera.

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 17:16
da ELF24
follo ha scritto:no ma se vuoi ti metto i dati principali. o ti interessano i commenti?


si se riesci a mettere qualche dato...

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 20:25
da max-NLT
mmm interessanti queste osservazioni.. ero curioso anche io di questo motore

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 7:35
da follo
Ho fatto una piccola tabella dei modelli paragonabili con l'aggiunta della versione 1.9 120cv della bravo per vedere i miglioramenti. Ho evidenziato i valori migliori (verde) e peggiori (arancio).
Su AUTO in pagella la bravo 1.6 prende 8 al motore e 7 per accelerazione, ripresa e velocità .
Continuo a dire che per la disponibilità  di coppia, il risultato in ripresa è per me deludente.
Confronto.jpg

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 9:07
da max-NLT
forse ha una rapportatura errata che non sfrutta il potenziale?

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 9:58
da ELF24
si riesce a sapere la velocità  della sesta a mille giri? così x fare un confronto...

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 10:32
da follo
su auto ci sono solo i rapporti senza la riduzione finale.
cmq dal valore alla vmax (3300 giri a 177km/h) si ricava 58 km/h a 1000 giri in VI.
a 130 km/h è a 2415 giri.

non è un record ma è bella lunga.

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: ven 30 mag 2008, 14:37
da zago83
io devo dire che avendo in casa un multijet da poco sono rimasto parecchio deluso.
consumi alti, poca ripresa, poca v max e molta rumorosità .
confrontandolo con un tdci 130cv da 17 quintali (la jaguar) devo dire che l'mjet è veramente penoso.
consumo medio con un po di città  un po di extraurbano e un po di autostrada 13!
ed è anche 1.9 la 159, e pesa 100 kg meno!
ha anche 10 cv meno però questo non giustifica tutto questo divario.
con la jaguar arrivavo a percorrere i 16 nelle condizioni sopra descritte.

ero stato deluso anche dal primo mjet da 101cv della punto vecchio modello.
sarà  stato meno rumoroso del jtd 85cv ma a consumi e prestazioni non c'era paragone!!!

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: ven 30 mag 2008, 15:02
da ELF24
zago83 ha scritto:io devo dire che avendo in casa un multijet da poco sono rimasto parecchio deluso.
consumi alti, poca ripresa, poca v max e molta rumorosità .
confrontandolo con un tdci 130cv da 17 quintali (la jaguar) devo dire che l'mjet è veramente penoso.
consumo medio con un po di città  un po di extraurbano e un po di autostrada 13!
ed è anche 1.9 la 159, e pesa 100 kg meno!
ha anche 10 cv meno però questo non giustifica tutto questo divario.
con la jaguar arrivavo a percorrere i 16 nelle condizioni sopra descritte.

ero stato deluso anche dal primo mjet da 101cv della punto vecchio modello.
sarà  stato meno rumoroso del jtd 85cv ma a consumi e prestazioni non c'era paragone!!!

ma parli del 1.6? :|

Re: Fiat 1.6 mjet

MessaggioInviato: ven 30 mag 2008, 16:38
da zago83
ops! :oops:
ho parlato in generale :wacko: