Pagina 1 di 2

Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:30
da Cusciolino
Ciao a tutti!
La mia domanda è un po' particolare: che "reali effetti" ha l'installazione di uno spoiler sulla nostra auto?
Mi risulta che lo spoiler permetta di scaricare a terra un certo peso e quindi aiuti l'auto ad aderire alla strada... ma con spoiler come quello lester, che rali benefici si hanno in merito?
Che spoiler può dare maggiori bene fici in questo senso?
Controindicazioni?

Scusate la raffica di domande! :)

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:36
da Ava
Da quel k ho sentito io col lester si ha una perdita CONSISTENTE di velocità  massima..

quindi aumenta la sicurezza:se vai più lento hai un tempo x reagire maggiore in caso di imprevisti :lol:

la seat invece chiama il suo kit"aerodinamico",e vanta dei benefici..mah..

http://ava-bibi.jimdo.com/il-kit-aerodinamico/

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:38
da solonera
il lester (like mine) apporta otimi benefici al benzinaio se si usa l'auto a alte velocità 

e periodicamente, sempre nel caso di cui sopra, al carrozziere che deve risistemare gli attacchi che si allentano inevitabilmente (io 2/3 volte in 5 anni l'ho già  fatto sistemare)

per il fatto dell'aderenza (carico aggiuntivo) che può apportare...sinceramente non saprei quantificarla in Kg.
servirebbe sapere la superficie utile;
la sua inclinazione;
la velocità  di riferimento

ma tu fai una prova: appendiciti e dimmi con quanti kg si stronca dal portellone e poi pensa a chissà  quanto carico potrà  mai dare al posteriore :ciapet:

scherzi a parte :wink: , nelle macchine da competizione gli spoiler sono solidi al punto che ci si aggrappano anche per spostarle nei paddock...il mio lester devo stare attento a non sbattere il baule troppo forte che sennò sbarella :!:

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:42
da Ava
:hmm:
caso raro..sentivo solo di revenge k ha dovuto farlo sistemare xk si era lasciato andare,stirato,ma mai problemi di tenuta :!: ricordami di non stare mai dietro di te in carovana :innocent:



sbaglierò,ma ho il sospetto che di benefici tecnici non ne abbia..non più di un cubo di granito sul tetto,almeno..

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:44
da MIKIXT
UtenteBannato ha scritto:la seat invece chiama il suo kit"aerodinamico",e vanta dei benefici..mah..


certo, benefici ai conti dell'azienda :lol:


difficilmente uno spoiler estetico (tipo lester o altri) ha funzionalità  di deportanza aerodinamica...sia perchè andrebbe studiato attentamente in galleria del vento o simulato al pc, sia perchè il peso dell'aria potrebbe anche piegarlo o farlo staccare (visto che generlamente è tenuto con viti o mastici...si inzia a parlare anche di 40-50Kg a 200Km/h)

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:46
da solonera
UtenteBannato ha scritto: :hmm:
caso raro..sentivo solo di revenge k ha dovuto farlo sistemare xk si era lasciato andare,stirato,ma mai problemi di tenuta :!: ricordami di non stare mai dietro di te in carovana :innocent:

non c'è pericolo, io vado piano...per strada :mrgreen:


UtenteBannato ha scritto:sbaglierò,ma ho il sospetto che di benefici tecnici non ne abbia..non più di un cubo di granito sul tetto,almeno..


non avrei saputo dirlo meglio :lmfao: :ok:

però lo spoilerino è più bello del cubo di granito :lol:

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 10:51
da Archer
Discorso a parte quello della Ibiza Ecomotive, di cui si parla qui: viewtopic.php?f=137&t=20718&view=unread#unread visto che dovrebbe essere stato studiato apposta nella galleria del vento per ridurre i vortici aerodinamici, ma in questo caso più che di uno spoiler bisognerebbe parlare di un'appendice aerodinamica ...

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 11:03
da Ava
solonera ha scritto:non avrei saputo dirlo meglio :lmfao: :ok:
005.JPG
solonera ha scritto:però lo spoilerino è più bello del cubo di granito :lol:
e qui potremmo discutere x ore,come nel topic del"benzina vs. tdi" :lol:

Archer: in teoria tutte le auto dovrebbero essere così: Immagine
e invece ci sono in giro cose tipo questo:
Immagine
aereodinamica di un mattone,baricentro alto ecc..
non penso k uno di questi cosi serva a molto,sono proprio le macchine ad essere"sbagliate".. :roll:
Immagine

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 11:24
da Revenge
UtenteBannato ha scritto: :hmm:
caso raro..sentivo solo di revenge k ha dovuto farlo sistemare xk si era lasciato andare,stirato,ma mai problemi di tenuta :!:



Il mio non sono riuscito a sistemarlo perchè è un clone ed è proprio cosi, è meno inclinato di qualche mm e quindi il centro tocca.
è ancora cosi non ci hai fatto caso domenica? :roll:

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 11:25
da Ava
Revenge ha scritto:è ancora cosi non ci hai fatto caso domenica? :roll:

Avevo così tanto alcol in corpo k è già  tanto k m sia reso conto della tua presenza :lol:

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 12:29
da mission
alla fine l'alettone come altre appendici aerodinamiche dovrebbero oltre che creare deportanza diminuire i vortici dell'aria che passa intorno alla macchina
http://stefanolazzarino.com/wordpress/w ... nto-01.jpg

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 13:21
da Cusciolino
OK! Quindi in sostanza non c'è un miglioramento! :)

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 13:29
da mission
quello della lester sembra piu che altro estetico frenando un po troppo la macchina aerodinamicamente.. ma quello della seat qualche pregio dovrebbe averlo..
poi non fate come un tizio che sulla sua delta 4wd ha montato un infisso di legno di una finestra che gli garbava esteticamente.. :shock: :lol: :x

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 13:35
da Antares
mission ha scritto: alla fine l'alettone come altre appendici aerodinamiche dovrebbero oltre che creare deportanza diminuire i vortici dell'aria che passa intorno alla macchina
http://stefanolazzarino.com/wordpress/w ... nto-01.jpg


sbagliato, è l'opposto.
l'alettone aumenta il carico aerodinamico aumentando il cx della vettura. quindi peggiora l'aerodinamica per creare carico aerodinamico. guarda l'immagine della berlina che hai postato..immagina l'ala sul bagagliaio stile superturismo...il flusso che lascia la vettura dopo il tetto è molto più ampio con alettone che senza.

OK! Quindi in sostanza non c'è un miglioramento!


anzi...ci sono peggioramenti da ogni punto di vista possibile. solo l'estetica è opinabile.

le modifiche aerodinamiche, è già  stato detto, devono essere studiate in galleria del vento e questi kit non lo sono...anzi sono uguali per tutte le vetture.
inoltre anche un kit studiato in galleria del vento a cosa può serivre su auto stradali?
tanto per fare un esempio banale...guardate la differenza tra la stessa vettura di formula 1 a monza e montecarlo. sono due auto quasi diverse..ma hanno motivo di esserlo. come si può "giocare" con l'aerodinamica senza avere un fine, come sarebbe su strada?

inoltre il carico aerodinamico (che è bene ricordarlo serve solo in curva) inizia a generarsi oltre i 120 km/h quindi praticamente in strada non serve mai :wink:

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 14:24
da mission
mi sono spiegato male scusate :lol: l'alettone dovrebbe avere
-o la funzione di non far creare meno vortici possibili come se ne creano su auto a due volumi tipo seat ibiza
-o di deportanza ma non a casaccio.. ben studiata in galleria del vento..

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 14:51
da Antares
esatto. ad essere pignoli il "profilo" è per migliorare i flussi e "l'ala" per il carico aerodinamico.
l'alettone di una vettura sfrutta al contrario i principi delle ali degli aerei.

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 15:02
da solonera
l'alettone di una vettura sfrutta al contrario i principi delle ali degli aerei.

qui ci vorrebbe Hawui se volessimo essere precisi: credo che sia più corretto dire che gli alettoni sono come i flaps degli aerei...mentre le ali sfruttano un principio diverso...Bernoulli credo :hmm:

EDIT: è una cazzata ->invece la wing car era stata fatta mi pare dal buon Colin che careno anche sotto una macchina per alleggerirla alle alte velocità ...

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 15:31
da Antares
le wing car sfruttano l'effetto venturi, un condotto che accelera l'aria. in pratica sigillavi il fondo vettura e avevi velocità  in curva paurose.

per ala dell'aereo intendevo i flap. esatto

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 17:02
da Skye
beh più che altro se non mi sbaglio c'entra il "profilo alare" che crea (negli aerei) la spinta verso l'alto grazie alla depressione che si viene a creare sotto l'ala e viceversa, alta pressione sulla parte superiore...

il principio veniva usato anche per i dischi volanti tedeschi (non prendetemi per pazzo, il national geographic su sky fa di tutto, se volete documentatevi) dove il motore creava una depressione sulla parte superiore, di modo che il mezzo veniva letteralmente risucchiato dalla bassa pressione...

va bè... comunque sia sulle auto l'aria scorre più velocemente sul profilo inferiore, di modo che venga schiacciata a terra! :)

Re: Benefici Tecnici delle modifiche estetiche..

MessaggioInviato: mer 22 lug 2009, 17:13
da mission
si ma ci sono due tipi di alettone
-l'alettone deportante che serve solamente ad avere piu carico aerodinamico,quindi stabilità  e tenuta in curva che deve essere per forza staccato dall'autovettura in modo da sfruttare due flussi di aria, quello superiore e quello inferiore tipo formula uno per intenderci( uno con velocità  diversa dall'altra di solito usato solo per auto veramente prestanti quindi attenzione ai tamarri)
http://www.autoricambilastazione.it/images/3550.jpg
questo sotto è quello che succede agli aerei la portanza che con i flap viene o meno accentuata o diminuita
Immagine
per le auto è il contrario con flap fissi(tranne nelle gare)
-poi un alettone che altro non è che un proseguimento della carozzeria che se ha una certa inclinazione con angolo acuto offrendo resistenza all'aria ne strutta la forza per di compressione per acqusire una certa spinta, se invece questo alettone forma un angolo ottuso cerca di convogliare l'aria oltre l'auto escludendo meno vortici possibili che offrirebbero ulteriori resistenze aerodinamiche
http://img147.imageshack.us/img147/4664 ... gj3.th.jpg
oppure questo tipo che ne convogliano una direzione specifica obbligando il passaggio dell'aria e quindi sfruttandone il flusso
http://staff.nt2.it/michele/images_hi/16.jpg