Pagina 1 di 3

Re: 1.9 tdi 130 vs 1.9 tdi 150

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 14:13
da follo
Oggi ho sovrapposto le curve del TDI 100 e del TDI 130 ed ho notato che il primo ha più coppia (e quindi potenza) ai primissimi giri, causa probabilmente della turbina che ha più inerzia.

Questo è il grafico (non è precisissimo). Scusate le dimensioni, ma altrimenti non si capirebbe niente. Ho messo anche le curve della mia così i TDI figurano meglio :mrgreen:

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 14:35
da ELF24
non mi torna la curva del 75 cv... forse è il benzina? anzi, vista la coppia E' il benzina 75 cv.

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 15:11
da follo
Si è il mio povero benzina. Si capisce anche dai giri.

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 15:38
da ELF24
follomatrix ha scritto:Si è il mio povero benzina. .


eh dai non fare così :wink: , c'è di peggio nella vita :wink:

follomatrix ha scritto:Si capisce anche dai giri.



è vero, ma mi aveva ingannato il fatto che confrontavi i TDI e pensavo fossero i 3 TDI, x quello non mi tornava!

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 20:29
da memo
Viet TDI ha scritto:Memo come cavolo hai fatto con l'intercooler?????????? :shock: Lo hai cambiato o hai lasciato l'originale? quanto hai pagato il lavoro? hai milioni di foto???? DOBBIAMO S
APERE!!!! :mrgreen: :mrgreen:

le foto non le ho non ho speso molto perche il lavoro l'ho fatto io.ho solamente preso un untercooler in alluminio dallo sfasciacarrozze che dovrebbe essere di un daily,poi con una buona dose di bestemmie l'ho infilato davanti a tutti.solo che un brutto pensiero mi affligge.se dovessi tamponare anche leggermente è la fine addio radiatori,sono tutti appiccicati con l'intercooler che è al centesimo dal paraurti.sto gia' studiando per matterne due +piccoli hai lati dei radiatori mi sembra + tranquillo

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 20:50
da Viet TDI
Ma il grafico l'hai disegnato proprio tu follo oppure lo hai preso da qualche parte?perchè a quanto vedo il 130 ha i soliti 140 e rotti cavallucci da original... :D
Si cmq è vero follo,si nota che il 100 nei primi giri ha un po' più di coppia(nell'ordine dei 2-3kgm),penso sia dovuto alla turbina che è più piccola di quella del 130 quindi più pronta ai bassi e meno laggata(già  da 1200-1300 giri dovrebbe entrare a dovere! :shock: )...
Dal grafico si vede come la coppia del 130 rimanga costantemente sopra ai 30kgm a partire da 1800 giri circa fino alla bellezza di 3100 giri all'incirca...il problema è che come al solito il grafico presenta un picco 33-33,5kgm abbondanti in barba ai 31,6 dichiarati :hmm:
Ancora una volta,se ci fate caso,le rilevazioni del 130 partono più tardi di quelle di entrambi gli altri motori: mentre il tdi 100 e il 75 benza partono da 500 giri,quelle del 130 partono addirittura da 1370 giri circa,come se prima ci fosse il nulla assoluto! :shock: Nulla che ormai è lapalissiano essere dovuto alla turbina abbastanza grossa e soprattutto(secondo il mio modesto parere) ad una rapportatura più lunga delle marce rispetto agli altri tdi...quello che mi piacerebbe sapere è se anche sulle altre auto del gruppo vw il 130cv ha la stessa rapportatura del cambio(ad es. la golf)...io penso di no,perchè come si diceva prima,su una macchina più pesante dell'iby,con quella seconda relativamente "lunga" il vuoto si sentirebbe ancora di più dando una vera e propria sensazione di impotenza... :nono:

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 21:23
da albadam
Non saprei cosa dire, ma non credo che il 6 marce della vecchia Golf o della vecchia A3 con il Tdi 130 abbiano una rapportatura differente, forse il rapporto al ponte o la coppia conica, come cavolo si chiama? Un pò più corta della nostra, ma non credo di molto...

MessaggioInviato: mer 28 lug 2004, 22:59
da gabryspeed
memo ha scritto:io con la rimappatura e le altre modifiche ho guadagnato circa 700giri in 6 marcia appunto perche com la magguore potenza il motore riesce a spingere la 6 fino a 4200 giri


scusami memo ma quanti cv hai ???se in sesta originale si arriva a sfiorare 3500 giri a 220 segnalati e tu arrivi a 4200 giri... :shock: :shock: :shock: a quanto sei di tachimetro???270 circa....la matematica non e un opinione!

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 2:25
da albadam
Scusatemii dimenticavo! A titolo informativo :innocent: il radiatore dell'aria condizionata costa 150€ più iva, mentre quello dell'acqua 180€ + iva :innocent: Cmq volevo sapere in che materiale hai fatto i tubi di andata e ritorno e che diametro li hai fatti... Inoltre volevo sapere dove hai fatto passare il tubo che va dalla turbina all'ic, dato che non puoi aver tenuto il "percorso" originale! Su, su, informaci!!!

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 6:37
da tommyover
:ot:

albadam questo è il topic sulla comparazione delle curve di coppia.... :wink: mi sa che hai sbagliato di grosso :lol:

Re: Comparazione curve di coppia

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 7:02
da follo
Faccio la scansione di curve su riviste o volantini e poi rilevo i valori ogni 250 giri. Il risultato non è precisissimo anche perchè i grafici stessi a volte sono fatti alla cavolo.

La curva del 130 l'ho presa dalla rullata di automobilismo, mentre le altre le ho prese da volantini della seat. Purtroppo quello della TDI 75CV sul volantino è sbagliato perchè la coppia ha un andamento contrario alla realtà .
Se qualcuno ha un'immagine della curva del TDI 75 da inviarmi la posso inserire sopra gli altri grafici. Quella allegata è la curva sbagliata.

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 7:13
da follo
Volendo potrei inserire le curve di tutti i motori dell'ibiza se avessi dei grafici decenti ... sarebbe inreressante, no?

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 7:20
da tommyover
Sarebbe OTTIMO! :ok: :ok: Sfogati follo... sfogati :wink:

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 7:47
da follo
Datemi i graficiiiiii
non li trovooooooo :ko:

Automobilismo non ne ha provate di altre ibiza oltre la 130CV?

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 9:33
da drum
ci vuole il grafico del 75cv TDI, sono curioso è il mio motore.... aiuto :?: :?:

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 15:20
da gabryspeed
il grfico del tuo motore e cosi:

----------------------------------------- - - - - -

scherzo! :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 21:54
da mecobill
si ma quella curva pure se invertita nn è lo stesso del TDI 75, xchè il 75 nn arriva a quasi 270 Nm manco se ti metti e fai forza cn le mani!!!! :ko: :lolol:

Re: Comparazione curve di coppia

MessaggioInviato: gio 29 lug 2004, 22:18
da Viet TDI
Possono servire questi grafici? :wink:

MessaggioInviato: ven 30 lug 2004, 6:58
da follo
Beh direi di si :ok:

Però non ho capito, nel secondo e terzo grafico c'è anche il 1.4 da 90CV?

Nessuno ha da scannerizzare la prova di automobilismo della TDI 100CV? :?:

Re: Comparazione curve di coppia

MessaggioInviato: ven 30 lug 2004, 9:16
da follo
Questo mostro :lol: è la sovrapposizione delle curve di velocità  per il 1.4 benzina e diesel. Ho dovuto sovrapporre stirando una delle due immagini per fare in modo che le velocità  nelle varie marce fossero circa coincidenti per poi poter vedere quale delle due auto ha più potenza. Il risultato, come si vede, è a favore del diesel quasi sempre fino ad un certo regime oltre il quale comincia a scendere la potenza (anche se non si vede proseguire si capisce che è in fase calante) mentre il benzina ha ancora qualcosa da dare e soprattutto scende molto più dolcemente.

Per vedere il grafico basta vedere sulla scala di sinitra una certa velocità  e poi, stabilito il rapporto del cambio, controllare la potenza disponibile nella curva rossa (benzina) o blu (diesel) sulla scala di sinistra. Sull'asse X ci sono i giri, ma sono differenti per le due motorizzazioni quindi non vanno considerati.