devo contraddire il nostro Admin supremo, che spero mi perdonerà Â
la confcommercio è una associazione di categoria dei commercianti e operatori del terziario.
per la registrazione dei marchi invece bisogna fare riferimento alla camera di commercio.
le camere di commercio si trovano in ogni capoluogo di provincia, ma è probabile che a milano ci siano vari distaccamenti.
devi controllare sul sito della camera di commercio di milano.
non si tratta di un ufficio pubblico, ma valgono le stesse regole. a parma e reggio non c'era verso di registrare i nostri loghi, a vicenza invece lo hanno fatto senza problemi...
per quanto riguarda il discorso delle tasse da pagare, è bene informarsi PRIMA di decidere se partire o meno....non è una valutazione da poco.
ai fini fiscali non è importante che sia una attività  di piccole dimensioni, ma che sia una attività  con fine di lucro.
prima che qualcuno esca con la fatidica prestazione occasionale ed il limite di 5.000 euro annuali...la prestazione occasionale è una prestazione di lavoro, quindi una prestazione di servizi, mentre nel tuo caso si tratta di vendita di beni materiali.
ormai non mi occupo più di queste tematiche da anni e non sono più aggiornato. ma il consiglio sempre valido è quello di parlare con un commercialista e farsi consigliare.