
Ho fatto 80 km per andarla a prendere e 80 al ritorno.....
Avevo visto altre 4-5 punto sia 8v che 16v.....ma la mia preferenza è andata sull'8v sia perche' ha costi di gestione leggermente inferiori sia perche' se dovesse presentarsi qualche problema alle valvole sono giusto la meta'

la macchina ha avuto 5 proprietari, il penultimo la iscrisse Asi (io non ho fatto il rinnovo cosi' come l'ultimo proprietario perche' alla fine non è che conviene chissa' quanto....)
l'ultimo proprietario l'ha tenuta circa 2 anni e mezzo e gli mise un impianto Gpl..... diciamo che l'ha venduta sia perche' aveva 62 anni e diceva che in estate per problemi alla cervicale non poteva piu' aprirla e sia perche' circa un mese fa prese una buca e ruppe braccetto destro e ruota.....quindi non aveva voglia di spenderci altri soldi.....
I km che feci al ritorno per prenderla li ricordero' per tutta la vita......non per l'emozione







il prezzo pagato è stato di 1400 euro, 220 di passaggio (da me in provincia di Salerno se compri un auto a metano e gpl risparmi sul passaggio), 320 di meccanico......
ho fatto sostituire:
Braccetti anteriori
Ammortizzatori posteriori (avendo il bombolone ballava un po' da dietro, prossimamente mettero' distanziali alle molle)
pompa acqua
cinghie
guarnizioni punterie
cambio olio
bulbo radiatore
cambio liquido refrigerante parablu
tubi freni (erano spaccati)
gommini barra
e qualche altra cosa che ora non ricordo.......
La cappotte è al 80-90 %
qualche botta e una strisciata posteriore....
gomme al 50%
No servo sterzo, no Abs...almeno avremo rogne in meno

una domanda se qualcuno sa rispondermi:
il quadro strumenti è quello della punto base ovvero con sveglia e solo spia temperatura acqua.....ho un dilemma su quest'ultima... al giro quadro non si accende per il check, è normale cosi'? Ho controllato e sostituito alcune lampadine del quadro dopo averlo smontato, ma sono ok, ho collegato poi il filo che parte dal bulbo temperatura al Negativo e la spia si accende......potrebbe essere il bulbo difettoso o proprio non fa il check al giro quadro?
Se volessi mettere uno strumento per monitorare la temperatura acqua dove dovrei attaccare il bulbo? Se lo colloco dopo la valvola termostatica risulterebbe un valore non veritiero in quanto poi misura l'acqua all'uscita della valvola.....se questa si blocca chiusa non avrei mai modo di accorgermene......
al momento ho solo questa foto....
eh si ha preso per l'estate il posto della Cupra (fermero' l'assicurazione per il periodo estivo
