Pagina 2 di 4

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: gio 8 gen 2009, 12:18
da zago83
:shock:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: gio 8 gen 2009, 14:02
da Omar1.4TDI
Scusate la pessima qualità  della foto ma io e photoshop facciamo ancora a pugni :!:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: ven 9 gen 2009, 16:15
da totoreubit
wow ho visto le modifiche che vuoi fare!!!
sei un grande!!!

ps i cerchi da 13 nn si possono mettere?

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: ven 9 gen 2009, 20:40
da Omar1.4TDI
Ciao grazie diciamo che i tredici si possono mettere onfatti il 126 bis ha i 13 però diventa un problema recuperare le gomme perchè con i 13 non ci sono gomme ribassate. le 145/70 R12 sono ancora reperibili perchè la maggior parte dei cinquecentisti le monta poi si troverebbero anche le 165/60 R12 la Yokohama le fa ma sono troppo larghe dovrei modificare la carrozzeria per farcele stare. non essendo nessuna misura riportata a libretto non ho voluto esagerare. Ho inoltrato la richiesta di pneumatici alternativi in Fiat ma non mi hanno ancora risposto dopo tre mesi :shock:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 11 gen 2009, 10:25
da totoreubit
ho capito...bhè allora ti conviene stare sicuro e restare sui 12"...

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 11 gen 2009, 18:04
da Omar1.4TDI
Comunque ho anche visto foto varie in rete e a me personalmente con i tredici non piace nemmeno, per queste macchine così piccoli i 12 sono perfetti. Molti montano addirittura i 10" :shock: per irrigidire l'assetto tipo go kart perchè fanno gomme da 165 con una spalla strabassa, tipo questi:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 11 gen 2009, 18:05
da Omar1.4TDI
Questi sono i 10 pollici (a me personalmente discorso assetto a parte non piace)

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 11 gen 2009, 18:06
da Colex
Bella German Stayl :)

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 11 gen 2009, 20:49
da Kangur80
Wow.. Spettacolo!
Mi piace un casino!
Anche a me piacerebbe avere la 126 o la 500 da tenere bene come fai tu..
Mio cugino aveva una 126 bianca ma purtroppo l'ha dovuta demolire perchè era proprio conciata male.. :_(
Tornando sulla tua bestiolina.. avanti così!!! :ok:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 12 gen 2009, 8:33
da zago83
cmq se cerchi bene esistono in circolazione le 135/70 r13.
le ho montate io una volta sul panda :wink:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 13 gen 2009, 15:14
da totoreubit
cmq anhc eda 10" non son male!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: ven 30 gen 2009, 13:55
da Omar1.4TDI
Aggiornamenti tappeti nuovi + Xeno :shock: anzi bixeno attacco H4 :mrgreen: Che però mi sa che dovrò smontare perchè non rimangono accesi a motore acceso e non so il motivo, non so se dare la colpa al kit difettoso o all'impianto elettrico della mia auto

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: ven 30 gen 2009, 15:30
da totoreubit
veramente bella...
peccato per i bixenon...io approfondire un pò x capire kqual'è il problema!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: ven 30 gen 2009, 21:01
da Omar1.4TDI
Eh lo so sarebbe stato interessante capirne il motivo del malfunzionamento, solo che nel frattempo ho sostituito il kit H4 con un H7 che monterò sulla macchina di mio papà . Per il fatto che si spegnevano in marcia propabilmente è perchè la mia 126 ha la dinamo e non l'alternatore, forse le centraline non riuscivano ad essere alimentate a sufficienza, sicuramente il modo per risolvere il problema c'era però sarebbero stati altri sbattimenti, e siccome preferisco fare altre spese ho semplicemente smontato tutto a favore di un kit per il papà . Forse un indomani ci posso ripensare intanto sono riuscito a togliermi una soddisfazione perchè ho visto che il lavoro è fattibile. Comunque non si direbbe ma anche con le sue lampade originali non si vede male anzi gli abbaglianti sono più luminosi di quelli della mia Ibiza!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 17 mar 2009, 20:34
da toniibiza99
bella complimenti

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 17 mar 2009, 22:03
da Omar1.4TDI
Grazie per i complimenti. Tornando alle classiche lampade ad incandescenza ho scoperto un'altra interessante modifica che ho appena finito di fare. E' bastato modificare l'impianto elettrico con due relè per non sovraccaricare i devioluci ed ho montato le lampade alogene H5 in pratica sono delle H4 con l'attacco della lampada asimmetrica R2. Inoltre ho montato anche un bel paio di fari di profondità  della Hella sempre sotto relè. A breve le foto

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 17 mar 2009, 22:07
da Reaver
Bellina davvero!
Tra le prossime modifiche hai inserito anche questa: http://www.youtube.com/watch?v=b_WrAlIakow ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 17 mar 2009, 22:22
da Omar1.4TDI
Avevo già  visto quel filmato :) , no direi che con uno sterzo solo può andare benone

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 21 lug 2009, 11:38
da victor
fe-no-me-na-le!!!!!! :ok:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 16 nov 2009, 21:00
da CARLO1986
Bella davvero....io sono un appassionato di macchine d'epoca!! Io ho una Renault 4 dell' 88....bhe a questo punto credo che ve la presenterò.....comunque complimenti per la tua 126!!