Assurdo quando le cose devono succedere....
Quello che vi dico è il risultato di 2 giorni a sbatterci la testa per fortuna risoltosi positivamente, anche perchè sabato dovrò partire per la puglia...ma ho smontato un bel pò di cose prima di risolvere.
Tutto di colpo la corona che comprende i comandi al volante e tutte le spie segnalazioni non funziona più....completamente buia!
Niente più buzzer delle frecce o delle cinture staccate, niente indicazioni di frecce o luci attive, niente cruise control, limitatore velocità, gestione autoradio o computer di bordo....
Però comunque le luci e le frecce andavano anche se non sapevo in quale stato fossero
Praticamente questi qui sotto

Fusibili....controllati uno ad uno con multimetro....niente....
Inizio a smontare l'airbag (che è un gran "casino" perchè ha dei ferri interni che non si sganciano così facilmente), e sostituisco la corona con quella originale ...niente anche quella!
Reset totale centralina....niente...
Smonto tutta la zona volante e trovo i cavi che vanno al blocco devio luci che è montato tra volante e cruscotto...nessun fusibile nel mezzo
Controllo i cablaggi....perfetti
Quindi ipotizzo che si sia guastato il devioluci, e mi chiedo il motivo.
Per cui smonto la corona che era montata sulla macchina nel "momento del fattaccio" e la analizzo per bene e trovo una cosa assurda: un pulsantino (del volume, quindi uno dei più usati) si è dissaldato da un lato ed è andato a fare corto circuito tra massa e +12V

quindi attraverso il cablaggio diretto vuol dire che è arrivato al devio luci, causando qualcosa li!
Sistemo il pulsantino...
Tiro giù il devioluci dall'auto e lo smonto

lo apro e lo analizzo ...il mio collega che ha un occhio "fino" ha trovato una pista (quella del +12V) che attraversa tutta la scheda facendo un giro assurdo per portare l'alimentazione da un punto ad un altro, con la pista "sottilissima"....praticamente il fusibile di protezione NON si è bruciato perchè ha fatto prima a bruciarsi la pista
Ho portato un filo di 5 cm dal punto A al punto B e tutto sistemato e funzionante.
Costo devioluci nuovo 150€ se fosse servito, comunque progettato malissimo (by Valeo) perchè sulla scheda c'erano CAN, LIN, e anche cose in radiofrequenza, per cui una alimentazione che gira così non era una buona cosa.
Ora posso (spero) partire tranquillo.
L'unica manutenzione che avrei voluto fare ma non ho avuto tempo era cambiare le guarnizioni del riduttore di pressione GPL ma a questo punto saràper settembre.