Pagina 1 di 4

La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 18:22
da Omar1.4TDI
Ciao a tutti ho aperto questa discussione qui, spero di aver postato nella sezione giusta. Forse qualcuno mi prenderà  per pazzo comunque intendevo presentare a tutti la mia piccola macchinina, poichè l'Ibiza non mi basta ho iniziato a mettere le mani anche su questa. La macchina in realtà  appartiene a mio nonno ed è sempre stata sua e tenuta con cura, purtroppo per motivi di salute non è più in grado di usarla, così siccome mi dispiaceva vederla ferma ho deciso di rimetterla in forma e tornare a farle dire la sua. La mia piccola 126 è stata immatricolata per la prima volta (e ancora attuale come si nota dalla targa) nel 1976 quindi quest'anno compirà  la bellezza di 33 anni ma come potete vedere è ancora in ottama forma, a parte qualche piccola bolla di ruggine quasi invisibile, mi sono limitato a dare una bella lucidata alla carrozzeria. Quest'estate ero partito con l'idea di darle solo una leggera rispolverata, poi si sa da buon malato di tuning mi sono fatto prendere un pò la mano e ho cominciato ad andare a fondo! Praticamente a parte il motore che funziona come un violino tra l'altro (all'attivo ha poco più di 63000 km originali!!!) l'interno è stato completamente smontato da me, revisionato per vedere se c'erano tracce di ruggine ripulito e lavato e rimontato tutto verniciando qua e là  le parti nere consumate come i pedalini dei comandi, il piantone dello sterzo, le leve del tunnel centrale e il telaio dei sedili. Qui di seguito vi elenco le modifiche apportate finora e quelle che effettuerò a breve.

DATI GENERALI:
-FIAT 126 A motore bicilindrico raffreddato ad aria di 594 cm3 con 23 cv, per chi non lo sa è lo stesso montato anche sulla Fiat 500 R modello di uscita della gloriosa 500 commercializzato assieme alle prime 126 e con la quale condividono meccanica e telaistica;
-4 freni a tamburo e pneumatici 135/80 R12 :lol:

ACCESSORI MONTATI COME OPTIONAL DELL'EPOCA:
-sedili anteriori ribaltabili e con schienale regolabile;
-paracolpi in gomma sui paraurti;
-retronebbia con carcassa cromata;
-tappo serbatoio e leva apertura cofano motore entrambi cromati e con serratura.

MODIFICHE INTERNE:
-coprivolante nero temporaneo perchè sarà  sostituito da un volante sportivo a tre razze in radica d'epoca completamente restaurato a mano;
-pomello cambio in alluminio Giannini (per chi non lo sapesse Giannini è un noto elaboratore di Roma che ha portato le sue elaborazioni su 500 ma anche 126 un pò come l'Abarth);
-presto monterò sul freno a mano un'impugnatura in alluminio fatta a mano al tornio e corredata della mia vecchia cuffia nera della Momo che avevo sull'Ibiza e alla quale ho aggiunto dei ricami rossi fatti a mano da me;
-portaoggetti anteriore lato passeggero recuperato da una Fiat 126 personal 4;
-terzo stop posteriore;
-in foto non si vedono in quanto li ho montati dopo averle scattate ma al posto dei tappeti in gomma originali dell'epoca ho messo dei più moderni tappeti in moquette rosse che ho fatto realizzare su misura;
-orologio digitale e termometro digitale con temperatura interna/esterna;
-portassicurazioe e portadocumenti by Giannini;
-schienali neri per i sedili anteriori.

MODIFICHE ESTERNE:
-specchi retrovisori dx e sx in metallo cromato;
-coperture sfoghi aria per cofano motore con profilo cromato;
-profilo cromato del gocciolatoio;
-portatarga anteriore in acciaio cromato;
-scarico in acciaio by Imasaf;
-scudetti Giannini sotto frecce laterali;
-strisce nere adesive lungo le fiancate.

MODIFICHE FUTURE:
-modifica del gruppo ruota con montaggio mozzi con attacco stretto Fiat 4x98 (ora ci sono i cerchi in ferro originali con l'attacco largo e che sono privi di boccola di centraggio);
-cerchi in lega 4,5x12 nuovi Stilauto multirazze con verniciatura effetto cromato modello Grifo (repliche dei cerchi in lega dell'epoca) con coprimozzi Giannini, valvole in acciaio cromato e gomme CEAT 145/70 R12 tubeless con eliminazione delle vecchie camere d'aria;
-tamburi posteriori da 185 mm con rispettivi piattelli portaceppi del Panda 4x4 e Y10 4WD;
-fuselli anteriori con pinze e freni a disco forati;
-tubi aeronautici all'anteriore.
-assetto completo composto da ammortizzatori sportivi ad olio, molle rosse sportive al posteriore e balestra ad occhielli rovesciati all'anteriore (tutto ciò dovrebbe abbassare la macchina di circa 2,5cm).

Bene il nonno è ben felice delle modifiche che ho effettuato e che farò, io ne vado fiero perchè nel guidarla la mia 126 mi diverte tantissimo. Accetto consigli e critiche spero comunque che vi piaccia, finora le persone che la vedono mostrano molta simpatia nel vederla ancora in circolazione e ciò non può che farmi piacere. Ciao e grazie in anticipo a tutti!!!

Re: La mia seconda automobile!!!

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 18:25
da Colex
Uno splendore, complimenti :wink:

P.S ti ho modificato il titolo, così va meglio :wink:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 18:30
da Omar1.4TDI
Perfetto va benissimo grazie!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 18:32
da Omar1.4TDI
Dimenticavo la luce di cortesia nel vano bagagli è una chicca montata da me e mio papà 

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 18:40
da Colex
Domanda molto stupida, ma sono curioso, a consumi come sta messa??? :)

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 21:29
da Omar1.4TDI
Sai che sinceramente non ho mai fatto dei calcoli da quando la uso avrò fatto poco più di un migliaio di km e un paio di pieni. Un pieno dovrebbero essere 30 litri credo. a occhio e croce sui 15 km con un litro forse un pò di più

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: dom 4 gen 2009, 21:32
da fabio fr tdi
Stupenda!! Mia zia ha la Bis, color carta da zucchero! :D
E quando purtroppo lei non ci sarà  più sarà  mia...

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 9:29
da totoreubit
bella la 126...
fino a qlk annetto in casa avevamo la bis....

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 11:01
da Omar1.4TDI
Grazie a tutti non vedo l'ora di ultimare i lavori per darle un pò di aggressività  in più con assetto e cerchi e anche per migliorare la frenata con l'impianto nuovo. Il mio obiettivo è di ringiovanirla un pò senza stravolgerne la linea originale, infatti non monto neanche l'autoradio per non rovinare gli interni. Sinceramente in una macchina del genere è anche uno spettacolo viaggiare al suono del rumorosissimo ma generoso 2 cilindri!! Velocità  di punta al tachimetro 110 km/h :shock: subito abbandonati rischio di grippaggio, ma una buona velocità  di crociera sui 70/80 orari la tiene senza problemi e in città  è uno spasso perchè è piccola e agile meglio di una smart!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 12:09
da Omar1.4TDI
Cuffia per freno a mano Momo con ricami fatti da me a mano che presto monterò

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 14:29
da Omar1.4TDI
Ecco la luce di cortesia del vano bagagli accesa, la posso accendere col suo interruttore e alla chiusura del cofano tramite l'interruttore a rotella che abbiamo sistemato io e mio papà  a lato. Si vede nella foto precedente del vano bagagli dove si intravede il muso della mia Ibiza

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 14:35
da Frazze
davvero bella! ora dei bei cerchi a canale rovesciato ci stanno da zio!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 15:48
da Omar1.4TDI
Questi sono i cerchi che monterò Stilauto Grifo 4,5x12 modello superlook effetto cromato su gomme 145 la spalla praticamente sta bella dritta e non spancia

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 15:50
da Omar1.4TDI
Praticamente questi

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: lun 5 gen 2009, 22:41
da fabio fr tdi
stupendi!! :ok:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mar 6 gen 2009, 9:17
da Omar1.4TDI
Grazie sono contento dell'acquisto anche perchè li ho presi con una bella offerta ad un mercatino, quasi regalati!

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mer 7 gen 2009, 11:57
da zago83
veramente i miei complimenti :ok:

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mer 7 gen 2009, 12:19
da Venom TDI
Complimentoni.....molto bella.... simpatica e sicuramente in città  è l'ideale.....Bravissimo stai veramente impegnandoti con amore....

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: mer 7 gen 2009, 21:57
da Omar1.4TDI
Grazie non vedo l'ora che sia finita per mostrarvela

Re: La mia seconda automobile FIAT 126 A

MessaggioInviato: gio 8 gen 2009, 12:04
da Omar1.4TDI
Modifiche a breve :mrgreen: