fr2010 ha scritto: Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al forum e vorrei dei consigli da voi. Dovrei acquistare una Ibiza fr, sono già stato in diversi concessionari e finalmente ho trovato un venditore preparato come piace a me. Al momento sto aspettando che mi contatti per la prova su strada, però... nell'attesa il dubbio mi assale...
Calcolatrice alla mano, il motore 2.0 TDI sembra molto conveniente sotto diversi punti di vista, considerando anche che ho sempre privilegiato auto leggere con motori di generosa cilindrata e cavalleria. Però leggendo qua e là su internet ho scoperto che alcuni moderni motori diesel Euro 5 soffrono dell'intasamento del filtro DPF; per questo chiedo a voi possessori se debba prendere seriamente in considerazione questo problema (optando per il benzina) oppure (me lo auguro) che l'Ibiza non è coinvolta. Percorro circa 15.000 Km l'anno, il percorso è in genere misto (abito in periferia), capita di rado che mi trovi bloccato nel traffico in città anche perchè preferisco usare la moto in questi casi. Mi sono letteralmente innamorato di quest'auto che riesce a darmi tutto quello che desidero per nemmeno 20 mila euro. Grazie a tutti per l'attenzione e scusate per il messaggio "papiro"
![]()
Warlock ha scritto: ieri sera ho avuto il piacere di fare un giro sulla FR TDI del socio Samu001, da ex possessore di sport 130 ecco le mie impressioni:
-"trattoreggia" meno (pro o contro va a gusti eheheh)
- sedili decisamente più avvolgenti, promossi![]()
- valido l'assetto di serie, non ho sentito movimenti strani e galleggiamento come riscontravo sulla 6L... solo un po' alta
- motore molto lineare, poca o inesistente botta di coppia ma più allungo e costante, mi ha convinto di più rispetto alla vecchia 130 (chiaro che poi mappata era un'altra cosa)
- peccato per le plastiche decisamente rigide al tatto e visivamente poco curate che stonavano con particolari come il quadro strumenti, sedili, tettuccio che sembrano di migliore fattura
- come già detto in altri topic, si sente la mancanza di un indicatore (anche una semplice spia) per la temperatura motore
Cbx-FR ha scritto: qualche video interessante lo riesci a fare?![]()
Cbx-FR ha scritto: La prova che preferisco sempre è quella in 3° da 1500 a 4500 giri...
Ma anche solamente un video di ripresa in 6° tipo da 80 a 120....o qualsiasi altra prova dove si "vede" l'erogazione del motore senza dover per forza fare un difficile 0-100.![]()
Cbx-FR ha scritto: DImmi di più del motore!!!
Come si comporta in basso ?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite