basettas ha scritto:sono andato da in un colorificio e ho preso tutto il necessario per verniciarli, ho comprato 4 bombolette del colore degli Aera, li ho stuccati nei punti rovinati, carteggiati primerizzati e verniciati da solo.
basettas ha scritto:
@Puchu69
Le nostre Ibiza FR montano delle gomme 215/40 significa che la spalla è di 86mm per evitare problemi vanno gonfiate da libretto 2.7 davanti e 2.4 dietro, ma se le metti a meno la gomma si consuma solo ai lati e nelle curve veloci si deforma perdendo tenuta.
FRettoloso ha scritto: vado contro corrente anche io ma sai perchè secondo me non rende molto? Perchè il blu (bellissimo tra l'altro) cozza un po' con quel grigiore. La mia che è nera stona un po' meno.
@basettas: io invece con la stessa gommatura tua ho notato che in curva/rotonda perde molto, l'auto tende ad "uscire" in curva quando le prendi un po' allegramente...io ho notato questo, spero in frenata si comporti un po' meglio altrimenti devo dire che, se non nevica, ho speso 430 euro per niente. A favore ho invece notato una maggiore agilità nello stretto e consuma 0,5-7 km/l circa in meno.
Non vedo l'ora di rimontare i bellissimi cerchi da 17''![]()
@nello: ma scusa ma non abbiamo i sensori pressore gomme proprio per evitare questo inconveniente? Non ti ha avvisato? Cavolo, il tutto poi con spalla 40, scommetto che sfioravi l'aslfalto!Hai controllato l'usura degli pneumatici? Per quel che riguarda l'olio se sei a metà livello potrebbe mancarti poco meno di mezzo litro d'olio ma ti consiglio di metterne anche meno, ricontrolla il livello e, se è il caso, aggiungine un altro pochino, insomma, vai per gradi perchè superare il livello max dell'astina è altamente sconsigliabile
![]()
Una domanda, tu come stai a consumo d'olio? 1.000 km fa eri al massimo del livello? km percorsi totali?
basettas ha scritto: @Frettoloso
Ma figurati soprattutto i cerchi sono questione di gusti, in questi giorni ho adocchiato 4 cerchi Speedline a stella molto carini, ovviamente li vedrete l'anno prossimo...
Per l'olio ho visto la quantità necessaria sul sito della Castrol
@Puchu69
anche io ho 10 anni di patenteed esperienza di pista e di tuning
più le sgonfi e più rischi che se prendi una curva veloce si deformi la spalla, per avere un consumo omogeneo devi far si che il battistrada abbia una stesura prefetta sulla superficie di contatto, per questo è giusto che la pressione sia adeguata.
Vantaggi: consumi inferiori, frenata omogenea e ottima tenuta in curva, e sensibilità sul volante cosa che perdi con una pressione inferiore
... e non credere che non abbia provato altre pressioni![]()
basettas ha scritto:
@Puchu69
anche io ho 10 anni di patenteed esperienza di pista e di tuning
più le sgonfi e più rischi che se prendi una curva veloce si deformi la spalla, per avere un consumo omogeneo devi far si che il battistrada abbia una stesura prefetta sulla superficie di contatto, per questo è giusto che la pressione sia adeguata.
Vantaggi: consumi inferiori, frenata omogenea e ottima tenuta in curva, e sensibilità sul volante cosa che perdi con una pressione inferiore
... e non credere che non abbia provato altre pressioni![]()
Nello FR ha scritto: prova a scenderle 1.5 bar, vedi se nn noti differenza...![]()
![]()
![]()
basettas ha scritto: @Nello FR
Quando ho ritirato la mia FR è stato il venditore stesso a chiamare un meccanico e far controllare la pressione, inoltre mi ha resettato il TPMS per farmi vedere come si fa.
Invece quando ad ottobre ho ritirato la DS3, appena arrivato a casa ho verificato la pressione e indovinate: 1.9 davanti e 1.8 dietro contro i 2.3 del libretto... Vergogna! Quando si consegna un'auto nuova, deve assolutamente essere consegnata a puntino.
Per la sensibilità del TPMS questo sistema funziona così: gonfi le gomme a 2.7 bar e resetti il TPMS, e lui sa che quella è la pressione giusta, e se scende di un tot ti avvisa.... se però gonfi le gomme a 2 bar e resetti lui pensa che 2 bar è la pressione corretta quindi finchè per esempio non scendi sotto 1,5 bar non ti avvisa.
Questo sistema effettivamente non è basato su dei sensori nella ruota che leggono la pressione effettiva della ruota come per esempio la Renault Espace o l'Hummer H1, ma è un sistema che legge la telemetria che registra l'ESP e tramite alcuni parametri individua la pressione bassa delle ruote.
scusami, ma come si fa a resettare il TPMS, o quanto meno è scritto nel manuale?
@Biagiolino
Che gomme monti? io ho le 88T XL (spalla rinforzata) dopo varie prove ho messo 2.5 davanti e 2.3 dietro mi sembra che mantenga l'equilibrio dinamico giusto tra maneggevolezza e trazione.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite