Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Tutte le info per l'acquisto riguardanti la SEAT IBIZA SPORT COUPE' ( 3 porte)
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Siete, quindi, pregati di farne un uso adeguato.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Nel caso,il topic riguardante il vostro modello/motorizazione non sia presente in elenco, siete pregati di contattare un Moderatore, il quale provvederà ad aiutarvi nel più breve tempo possibile.

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » lun 31 gen 2011, 0:51

Io l'ho pagata nuova 18400 con pacchetto tecnico, rosso emocion e fari bi-xeno...

A me non sembra così conveniente...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Noob » lun 31 gen 2011, 0:56

Noob ha scritto: ciao. Vi volevo chiedere una informazione. Essendo che sto x ordinare la car e pero' non vorrei attendere 3 mesi prima di averla(è già  un anno che aspetto... :!: ), ho trovato un km 0 a 18000 con tanto di tettuccio apribile. E' conveniente secondo voi o rischio di beccarmi un bidone?

Mi devo correggere... c'è scritto che è nuova da immatricolare... quindi in questo caso è una pronta consegna?

qindi se è km 0 non ne vale la pena a quanto capisco. cmq domani chiamo e vi faccio sapere meglio! :ok:

EDIT

Ho chiamato... è nuova.

Noob

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio 26 ago 2010, 3:18
Provincia: Palermo (Sicilia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mar 1 feb 2011, 9:31

è buono... che colore è?
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » mar 1 feb 2011, 9:50

Parliamo di cose importanti: come si fanno le curve con il freno a mano con la FR? :lol:
La prima volta che ci avevo provato non avevo ottenuto i risultati che cercavo; dopo aver capito quanto le gomme influenzassero la tenuta, ultimamente ho fatto due ulteriori prove con l'auto appena accesa e aver percorso poco più di 1km (quindi gomme gelide), considerando che io ho sempre le estive...Inoltre l'ultima volta stava anche piovendo quindi la cosa si è fatta allettante...
Disabilitati ovviamente i controlli, ho fatto queste prove in modalità  S per avere quella maggiore aggressività ...Ora io in questo argomento sono completamente un neofita, quindi non ho nessuna teoria, nessuna lezione...ho solo provato...Adesso l'auto si gira bene, forse anche troppo: non riesco a concludere una curva ad U stretta che faccio un 180° e mi fermo; e ad una curva ad L, ho leggermente perso il controllo facendomi una via di mezzo tra il 180 e il 360...
Ora quindi chiedo a voi dei suggerimenti per fare il deficiente con l'auto ottenendo delle curve pulite.
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mar 1 feb 2011, 15:06

per prendere confidenza con l'assetto, per me dovresti provare con delle rotonde larghe così riesci a farla imbarcare al punto di corda e riprenderla in uscita di curva, magari le prime volte prova in un parcheggio grande. :wink:

In generale l'ibiza è un'auto estremamente performante, se impari a guidarla con il massimo della pulizia e sfruttando ogni centimetro di asfalto nessuno ti starà  mai davanti.
l'assetto è buono ma non impeccabile come tenuta, quindi cerca di tenerla meno sbilanciata possibile quando vai forte :wink:

NB L'Ibiza può disattivare solo il TCS ma non l'ESP quindi certe manovre vengono un po' male.

PS: le manovre mi vengono meglio con le 185/60 che con le 215, infatti con queste ultime il posteriore ha troppo appoggio laterale e va via difficilmente
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » mar 1 feb 2011, 17:07

Ho fatto ulteriori prove tornando a casa; questa volta a gomme calde (15km di tangenziale fatta veloce)...l'auto ha subito molta più aderenza e senti solo uno stridio, le gomme che strisciano sull'asfalto, ma nessuna perdita di aderenza...uffa :lol:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » mar 1 feb 2011, 18:27

Non so voi ma io ho provato tempo fa in un piazzale completamente innevato e mi sono reso conto che l' XDS è un tantino invadente (che per chi non vuole fare l'asino è una gran cosa) rimettendo la vettura in carreggiata!
Alla fine ho lasciato stare e me ne sono tornato a casa un po' "deluso" visto che è un dispositivo che non è possibile disattivare!
Con la mia vecchia Polo mi divertivo molto di più ma non si può avere tutto dalla vita!

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mer 2 feb 2011, 8:35

come dicevo è parecchio difficile farla partire con le 215... io ci riesco con le 185, ma ho notato che l'elettronica entra un filo troppo tardi per correggere gli errori
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » sab 5 feb 2011, 23:29

Vi è mai capitato di urtare la leva del cambio o magari di sbagliarsi e spostare la leva da D a N mentre si viaggia? A me si. Cosa è meglio fare per preservare il DSG, fermarsi e riportare la leva in D e poi ripartire o basta rilasciare l'acceleratore e spostare in D la leva mentre si va avanti? Ve lo chiedo perchè mi è già  capitato una volta, l'abitacolo non è molto spazioso e, sopratutto se si ha il bracciolo, si rischia di urtare la leva...
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » sab 5 feb 2011, 23:36

Mi è capitato una volta quando volevo passare da S a D e invece mi sono ritrovato in N...Non saprei cosa consigliarti sinceramente...io ultimamente faccio il pirla sgasando oltre al limitatore dei 4mila giri a cui si può arrivare in N; vado avanti in D poco poco poi passo in N e accellero di colpo...però poi io mi fermo :lol:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 6 feb 2011, 7:09

FRettoloso ha scritto: Vi è mai capitato di urtare la leva del cambio o magari di sbagliarsi e spostare la leva da D a N mentre si viaggia? A me si. Cosa è meglio fare per preservare il DSG, fermarsi e riportare la leva in D e poi ripartire o basta rilasciare l'acceleratore e spostare in D la leva mentre si va avanti? Ve lo chiedo perchè mi è già  capitato una volta, l'abitacolo non è molto spazioso e, sopratutto se si ha il bracciolo, si rischia di urtare la leva...



E' capitato una volta sola anke a me, per sbaglio...per sostare il selettore dalla S alla D....sinceramente ho preferito fermarmi per inserire la D, la frizione non è come quella traDizionale dei cambi meccanici....stamattina giornale sdi sole, esco il bolide....in quasi un'anno a marzo, solo 3200 km......ki la comprerà  fara sikuramente un'affare
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 6 feb 2011, 9:07

Nello FR ha scritto: stamattina giornale sdi sole, esco il bolide....in quasi un'anno a marzo, solo 3200 km......ki la comprerà  fara sikuramente un'affare


Ammazza Nello, la usi solo per le occasioni speciali eh?
La mia ha poco più di sei mesi e dovrei essere sui 4600km...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 6 feb 2011, 9:23

è stato un capriccio....la usa poco, ma quel poco per potersi divertire, togliendomi qualke soddsfazione :lol: :lol: :lol: sopratutto con i gasolari di alta cilindrata :lol: :lol: :lol:
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » dom 6 feb 2011, 10:31

pensa che la mia ha 16.000 KM e fa un anno il 16 di Febbraio... mai fatti così tanti km in un anno in vita mia. di solito ne facevo massimo 12000

Ok per il caso del DSG accidentalmente in N non c'è nessun problema, non c'è bisogno di fermarsi, in corsa lo puoi riposizionare tranquillamente in D o in S. Il software del DSG legge la velocità  ed al reinnesto della D o della S carica il rapporto più corretto.

Vi sconsiglio, come mi è successo una volta per errore, di fare manovre di parcheggio in S perchè vi prendete un colpo :lol: :lol: :lol: :lol:
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 6 feb 2011, 10:56

basettas ha scritto:Vi sconsiglio, come mi è successo una volta per errore, di fare manovre di parcheggio in S perchè vi prendete un colpo


Bello :lol: Devo provarci :D


Comunque abbiamo proprio un bel giocattolino ( almeno per me che è l'unica auto che ho guidato, tolto la passat su cui ho imparato a guidare)...Oggi mi tocca di studiare (maledetta università  :lol: ) ma ieri insieme dei miei amici ci siamo fatti il giro di buona parte dei percorsi collinari torinesi...ovviamente non era per intenzioni turistiche quanto piuttosto godersi qualche curva in modo vivace :x Ebbene farsela in S, è stata una goduria...E poi quando si trovava qualcuno, freccia a sinistra e giù con il piede sull'acceleratore...Sono tornato a casa devastato dalla stanchezza dovuta all'attenzione e all'adrenalina (diciamo che non abbiamo propriamente rispettato alcune regole, vedi giusto qualche limite di velocità ...) ma è quella stanchezza tipica di un bambino che si è divertito tutto il pomeriggio al parco giochi :)
Sempre più contento di aver preso quest'ibiza; basta che non guardo i consumi :lol:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 6 feb 2011, 17:57

basettas ha scritto: pensa che la mia ha 16.000 KM e fa un anno il 16 di Febbraio... mai fatti così tanti km in un anno in vita mia. di solito ne facevo massimo 12000

Ok per il caso del DSG accidentalmente in N non c'è nessun problema, non c'è bisogno di fermarsi, in corsa lo puoi riposizionare tranquillamente in D o in S. Il software del DSG legge la velocità  ed al reinnesto della D o della S carica il rapporto più corretto.

Vi sconsiglio, come mi è successo una volta per errore, di fare manovre di parcheggio in S perchè vi prendete un colpo :lol: :lol: :lol: :lol:



in ke senso.... :?:
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » dom 6 feb 2011, 20:05

@Nello FR ... l'acceleratore è più sensibile quindi se ti fermi e poi entri nel box con la S inserita la macchina scatta da ferma forte, ho guardato il muro come fosse l'ultima cosa che vedevo in vita mia... per fortuna ho frenato in tempo. :) :) :)
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 6 feb 2011, 20:17

Sinceramente non l'ho mai notato, quindi se ho capito bene, passando dalla posizione D alla S l'acceleratore diventa + sensibile.....
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 6 feb 2011, 22:18

Non credo che l'acceleratore sia più sensibile ma semplicemente l'erogazione di potenza/coppia sia nettamente maggiore...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » lun 7 feb 2011, 9:29

In realtà  con la S il volumetrico è sempre attivo nella partenza da fermo
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Seat Ibiza 08 SC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC