era un evento PistenClub e l'organizzazione, l'accoglienza e soprattutto il livello sono di conseguenza.
la pista la collocherei subito sotto al Mugello, per le nostre auto: è veloce ma non ci sono punti "da pelo" come possono essere le Arrabbiata o la Casanova-Savelli oppure Tamburello/Villeneuve a Imola.
giusto un paio di pieghe dove far spazzolare in maniera controllata per inserirsi meglio.
per il resto ogni staccata violenta è seguita da una curva stretta, buono per una TP potente oppure per le moto, ma non per il mio stile di guida (freno troppo dentro la curva e mi parte sempre in sottosterzo senza riuscire a prendere la corda interna) che quando mi impegnavo a correggere però vedevo che miglioravo.
si usano comunque per bene 3° 4° e 5° che non è un difetto, per il divertimento.
la macchina si è comportata direi bene. quello che ha sofferto di più sono state le gomme.
tutto il resto, complice la temperatura esterna di circa 20°, era abbastanza sottocontrollo. anche i freni con pastiglie stradali.
olio poco sopra i 110° e in un giro di cooldown calava subito a 95.
acqua nella norma.
motore non mi sembrava spompo neanche a fine turno. nonostante il fendinebbia montato l'IC raffreddava a dovere.
assetto sempre gestibile, ma con curve prevalentemente strette, se eviti il sottosterzo, non è che una TA poco potente rischi molto
