CDT, una volta c'era il topic, ora non lo vedo più.
Parlate di fotografia,di come vi ci siete avvicinati, della vostra attrezzatura, mettete le vostre foto, di tutto e di più...
Io sono da poco possessore di una nikon d5100 con il classico 18-55 3.5:5.6 VR originale e sto cercando di prendere la mano nelle foto, usandola sempre in modalità manuale
anch'io mi sto buttando sul mondo reflex...sono in procinto di comprare una eos 600d, ma anche la d5100 non è male..come ti trovi? e magari, dove l' hai presa e quanto l' hai pagata??
Con la d5100 mi trovo strabene!!! Io non l'ho presa qui... Un amico l'ha appena comprata dopo che ha visto la mia(aveva una 350d) sul sito tuttoreflex.it, spedita a casa in contrassegno a poco più di 550 euro con il 18-55 come il mio.
Mi trovo molto bene, venivo da una compatta exilim che però usavo sempre nelle modalità manuale, ossia sceglievo tempi e diaframmi(3 ne potevo scegliere) e ho fatto il passaggio alla categoria superiore perchè volevo qualcosa di più prestante per le foto in scarsità di luce, ma soprattutto più dedita ad essere usata in manuale completamente...in poco più di 2 settimane ho scattato 1300 foto, tra un pò vi posto i link su fb dove le ho caricate
Se vi interessa ho visto in offerta la d3100 a 369€ con il 18/55vr
Sent from my Nokia 3310 using Tapatalk
LA MIA VITA...LA MIA BIZZY LA MOROSA ED I SUBWOOFER... "Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
erano le 8 e quarto, quasi buio, scattata a 3200 iso 1/15 f6 24mm. Oltre a sembrare giorno la cosa che mi lascia veramente di stucco è la praticamente assenza di rumore sulle tinte unite...non si nota quasi nulla. Sempre più soddisfatto di questa d5100!
Guarda , ti possiamo dare qualche consiglio, ma lezioni è un parolone troppo grosso, non ne sarei(almeno io) capace. però se ti interessa c'è un ragazzo che ha fatto una serie di video su FB che parte da zero zero, fino a spiegarti le cose più avanzate ed è veramente utile.
Frazze ha fatto le foto con un pentax K-x (o m?) con il 18-55. Piuttosto che diaframma, iso e tempi hai usato? Io cieli stellati ormai me li scordo, sono tornato all'Aquila e c'è troppo inquinamento luminoso
qualcosina la sò; però mi interessava capire le differenze di macchine fotografiche, quindi sapere quale ha la macro migliore,zoom apertura ottica ecc. niente di complicato! giusto per farmi 1 inferinatura che mi possa servire in seguito per l'acquisto di 1 fotocamera reflex o compatta p.s.= comunque se mi passi i link di quel ragazzo gli dò 1 occhiata
Lo faccio per tutti e così lo vedete direttamente qui. la sua parlata all'inizio fa girare le pelotas, ma dopo un pò è piacevole sentire i discorsi, soprattutto perchè si capisce che ne sa molto, ma cerca di trovare parole basilari per dare una infarinatura anche al nubbio.
Questo è il primo video, ce ne sono 22
Cmq il discorso principale rimane uno, se non avete passione e tempo da perderci lasciate perdere le reflex, che in automatico fanno foto anche peggiori di una buona compatta. Una reflex bene o male costicchia almeno 350 euro per i modelli ultrabase, con la stessa cifra prendete una compattona degna di nota. Io ho fatto il passo contrario, presa una compatta e siccome mi ci trovavo stretto ho preso una reflex. Comprare una reflex e vedere si trova bene è come prendersi una lotus e girarci per strada lamentandosi della scomodità Se siete in dubbio meglio una compatta di fascia alta e poi, dopo averci preso mano e magari venuta voglia di scoprire passare ad una reflex piuttosto che il contrario. Purtroppo(e non mi riferisco a voi) vedo sempre più spesso gente in giro girare con le reflex sventolandole al vento per far vedere che loro sono "fotografi" ma poi le utilizzano in modalità automatica perchè non vogliono sbattimenti o non sanno metterci mano.
stefal639, f 3.5 30sec a iso 1600... obbiettivo 18-55, la reflex è una pentax k-x potevo spingermi anche oltre con l'iso, e il rumore sarebbe stato sempre minimo, ma avevo le batterie a terra... questa è una delle migliori foto che ho fatto! p.s. non guardate la qualità della foto... ora cerco di caricarle su flickr
purtroppo le lenti sono "limitate" sotto questo punto di vista, classici fondi di bottiglia... stavo in vacanza in un paesino in provincia di salerno... son tornato sta mattina, ho fatto tantissimo mare purtroppo foto ne ho fatte poche..
devi farti le vancanze, non le foto Ecco perchè, nonostante se l'è subito inquattata papà , quando voglio andare fuori e stare comodo, mi continuerò a portare la compatta
Io intanto mi sono comprato anche un tamron 70-300 VC
Azz, la foto, io la più grossa composizione che ho fatto è una che misura 58000*23000 circa, e a suo tempo il core2duo ci ha messo veramente un secolo per elaborarla con photomerge di photoshop...
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.