Tra le cose che vorrei capire meglio ci sono:
differenze tra vernici ad acqua e alla nitro non tanto nella loro composizione, ne tanto meno nel rispetto delle norme anti inquinamento... ma nel risultato finale della verniciatura.. ci sono differenze nei difetti eliminabili con la classica passata di cera post verniciatura?!
Ci sono differenze nella durata nel tempo e sopratutto nella resistenza agli agenti atmosferici... (sole in primis)...?
I costi dei materiali e la lavorazione di questi cambia al cambiare del prodotto?!
Chiedo tutte queste cose perchè in queste settimane ho cercato di documentarmi al meglio (in vista della riverniciatura totale della mia auto) e ho capito quanto segue:
- Le vernici odierne sono ad acqua per via di normative europee anti inquinamento / tutela degli operai che lavorano con queste vernici che sono meno tossiche
- Le vernici ad acqua sono molto più difficili da "correggere in corso di verniciatura" in caso di difetti ed imperfezioni
- Le vernici ad acqua hanno bisogno di una quantità di prodotto maggiore in caso di cambio di colore sopratutto con i colori di base "scuri"
Mi sono rimasti invece moltissimi dubbi su quanto un buon trasparente faccia sul risultato della verniciatura e perchè... tralasciando le regole di base della verniciatura... vorrei capire meglio come e perchè un trasparente dura più o meno di altri, da' origine a più o meno difetti di altri... o abbia risultati di brillantezza diversi... e come bisogna segliere il prodotto migliore per un risultato quanto più vicino ad un auto nuova... sia in termini di bellezza esteriore che di durata nel tempo!

ESPERTI NEL SETTORE FATEVI AVANTI!

Ho bisogno di voi!
