cmq volevo sapere se a qualuno è già  successo di aver trovato i sedili ombrati dopo una bella sudatella alle gambe in una giornata afosa d'estate...(clima acceso)......mi prenderetex scemo

qualcuno sa il metodo giusto?grazie
Seagull ha scritto:raga penso ke qualsiasi prodotto smacchiatore di tessuti per auto possa andare bene. di solito sono tipo una schiuma (tipo la schiuma dello shampoo x capelli) la si spruzza e la si lascia penetrare nel tessuto del sedile. non dovrebbe nemmeno bagnare perchè sono schiume a secco, una volta assorbita dal tessuto provate con una spazzola con le setole rigide, tipo quella x spazzolare i tappetini, spazzolate e i riflessi dovrebbero essere magicamente svanititrovate spazzola e lo smacchiatore tessuti in qualsiasi auto accessorio o norauto
![]()
alexander46 ha scritto:giusto x la cronaca....ho ripassato il prodotto schiumoso sul sedile......l'ho lasciato assorbire 5 minuti....e poi ho spazzolato .....risultato.....dopo svariati minuti a sportelli alperti gli aloni sono spariti
ZeroEvil ha scritto:alexander46 ha scritto:giusto x la cronaca....ho ripassato il prodotto schiumoso sul sedile......l'ho lasciato assorbire 5 minuti....e poi ho spazzolato .....risultato.....dopo svariati minuti a sportelli alperti gli aloni sono spariti
Quindi mi dici che con lo smacchiatore dell'omino bianco va via tutto?!
SasaNA ha scritto: Salve,
volevo qualche consiglio (prima di peggiorare la situazione) su come smacchiare il tessuto ricamato del sedile.
Inconsciamente ferendomi di striscio la mano prima di entrare nell'auto, mentre guidavo inavvertitamente è gocciolato il sangue dal dito ed è caduto sul ricamo sedile (macchia di 2 cm di diametro circa). Ieri quindi si è seccata
Che prodotto posso usare per eliminare la macchia (non pensate male però) ?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite