Pagina 7 di 12

MessaggioInviato: lun 17 dic 2007, 21:04
da bassvip
Allora sarà  stata colpa mia! Mi taglio le mani! :evil:
Dato che ora ha tutti aloni e vari piccoli graffietti provocati dai panni ruvidi, cosa mi consigliate di fare? Rimettere quel polish che ho (utilizzando l'ovatta, come ho letto), e poi comprare il T95 e dare una passata di quello? Secondo voi tolgo graffi e aloni? O vado in carrozzeria e non combino ulteriori danni? Quanto mi faranno spendere in carrozzeria per metterla a posto?

MessaggioInviato: lun 17 dic 2007, 21:58
da Jari
Io passerei solamente la T95...poi nel caso vediamo qualcosa di più "aggressivo", magari un polish...

MessaggioInviato: lun 17 dic 2007, 22:46
da robbè 81
mai usato cera solo polish

MessaggioInviato: lun 17 dic 2007, 23:16
da Jari
roberto pintore ha scritto:mai usato cera solo polish

Allora perchè scrivi qui? :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar 18 dic 2007, 10:38
da zago83
io in passato e anche adesso ho usato la cera piu polish marca carrefour.
oltre che venir bene profuma anche la carrozzeria..
da provare :)

MessaggioInviato: mar 18 dic 2007, 18:43
da walter81
bassvip ha scritto:Allora sarà  stata colpa mia! Mi taglio le mani! :evil:
Dato che ora ha tutti aloni e vari piccoli graffietti provocati dai panni ruvidi, cosa mi consigliate di fare? Rimettere quel polish che ho (utilizzando l'ovatta, come ho letto), e poi comprare il T95 e dare una passata di quello? Secondo voi tolgo graffi e aloni? O vado in carrozzeria e non combino ulteriori danni? Quanto mi faranno spendere in carrozzeria per metterla a posto?


guarda a questo punto visto che hai qualche difficoltà  ti direi di portarla in carrozzeria e farla lucidare a loro, ti potrei dire metti questo metti quello ma se sbagli a metterla avrai sempre lo stesso risultato e allora spendi soldi tempo e fatica. quello che ti posso dire è che il problema deriva solamente dal modo in cui l'hai messa. quasi certamente hai sbagliato a metterne troppo e ad utilizzare i panni. io tanto per dire i panni li utilizzo solo alla fine, mentre a parer mio è molto meglio usare l'ovatta e possibilmente non quella della farmacia ma quella dei carrozzieri che non si sfilaccia. fai così prova a fare un parafango di nuovo con il t57, però utilizza l'ovatta e mettine poco su un fazzoletto tipo 5x5 cm, strofimna circolarmente e stendi tutto fino a che la patina diventa sottile e . fai asciugare e togli sempre con l'ovatta. alla fine passaci un panno per togliere i residui. se il pezzo viene bene allora hai trovato il modo giusto e vedrai che risolvi tutto. a quel punto vai a comprare la t95 e passaci quella per avere piu' lucido perchè il t57 non ne da molto. se invece ottini di nuovo pessimi risultati con la prova che ti ho detto vai in carrozzeria con 150 massimo 200 euro te la mettono a posto. ciao!

MessaggioInviato: mar 18 dic 2007, 19:21
da bassvip
Oh grazie mille Walter81! Mi serviva proprio qualcuno che mi spiegasse punto per punto come fare! Proverò di nuovo su un parafango, e vedo come viene! In teoria se lo uso bene, dovrebbe togliere gli aloni bianchi che avevo in precedenza, giusto? O è il t95 che li toglie?
Intanto grazie! :)

MessaggioInviato: mar 18 dic 2007, 19:47
da walter81
se la metti bene li togli, magari fai una bella lavata prima e mi raccomando poco prodotto e stendi bene circolarmente, allrgati fino a quando la patina sdiventa sottile, fai asciugare bene e toglila allo stesso modo con ovatta pulita. dai che ce la fai!! :mrgreen:

MessaggioInviato: mar 18 dic 2007, 21:21
da Luke87
Io non so che cera uso perchè di solito vado all'auto lavaggio o me la lavo da solo, però so che ci sono dei tipi che ti mettono la cera e te la fanno venire come nuova 8) 8)

MessaggioInviato: mer 19 dic 2007, 14:20
da baffone
Ieri ho iniziato gli acquisti per la nuova FR :shock: :lol:
Cera liquida Meguiars e spray Meguiars NXT :wink:

MessaggioInviato: mer 19 dic 2007, 14:49
da Jari
Per consigli sui prodotti sai a chi chiedere, no? :lol:

MessaggioInviato: mer 19 dic 2007, 14:58
da baffone
Jari ha scritto:Per consigli sui prodotti sai a chi chiedere, no? :lol:


Grazie :P
Infatti............mi sono riletto tuttala discussione solo per comprare questi 2 prodotti, per la modica cifra di 15€ l'uno :shock:
Per stendere la cera ho già  esperienza con la mia vecchia cera che devo finire, ma ci farò si e no mezza auto

La spray basta spruzzarla a 20 cm dopo aver asciugato la car, giusto?
Vetri e plastiche si imbrattano? :?
Poi asciugare con panno morbido presumo (ne sono già  dotato) :wink:

MessaggioInviato: mer 19 dic 2007, 15:05
da Jari
La spray la passi come una cera normale...

Il mio consiglio è di stenderla coi tamponi rotondi della Meguiars e di toglierla con l'ovatta (poi, se proprio vuoi fare una cosa fatta per benino, rifinisci il tutto con un panno in microfibra...mi raccomando, quelli buoni della Scotch Brite che costano circa 7 euro l'uno)

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: lun 7 apr 2008, 21:42
da kit21
Ragazzi la cera che si usa è differente tra un metallizzato e un pastello? nei barattoli vedo sempre scritto " per vernici met. " posso utilizzarla sul mi rosso?

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 0:05
da Jari
Se ricordo bene, la 1Z (la marca professionale che uso io) fa distinguo tra i vari tipi di vernice a cui il polish/cera/prodotto è destinato...

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: sab 9 ago 2008, 9:59
da baffone
Oggi ho usato pèer la prima volta la Mcguiar's in crema, flacone rosso, trovato benissimo...........guardando l'FR alla fine del trattametno mi veniva in mente la canzone della Nannini spot della bravo.............meravigliosa creatura :woot: :HAHAHA: :HAHAHA:

lo scorso mese avevo provato la mcguiar's spray, wax, ma mi ci ero trovato molto male, toglierla creava un polverone bianco chge ha reso la macchina coperat di polvere bianca :wacko:
Per fortuna ho usato la C2 della moglie per l'esperimento :lol:
Per carità , appena rilavata luccicava come non mai, però melgio la crema :ok:

Anche se migliore di tutte, devo dirlo anche se il romanaccio on sarà  d'accrod, è la AmWay, l'unica cera che si può dare anche sule plastiche nere senza creare aloni, usata 10 anni sulla Cupra 2 :ok: :shock:

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: sab 9 ago 2008, 10:05
da Jari
Io con la Spray wax non ho mai avuto problemi...appena mi vedi su MSN fammi un fischio che vediamo di capire dove hai sbagliato :P

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 17:55
da bassvip
Cari ragazzi, prima o poi doveva accadere :nuke: . E tra non molto accadrà  :eeek: : mi cimento nuovamente nell'ardua impresa di dare la cera all'auto :lol: ! Vi ricordo brevemente la mia disavventura: ho messo il polish con dei panni non adeguati, senza poi mettere la cera; risultato, una marea di micro graffi e aloni bianchi circolari visibili in contro luce :!: . Da quel giorno ho perso le speranze e l'ho tenuta sempre in queste condizioni :( .
Ora, ho deciso di riprovare :D . Ma in tutto questo, mi serve il vostro aiuto 8) .
Per prima cosa, mi sono equipaggiato con la giusta attrezzatura:

Immagine

Lo SCRATCH X lo uso per i piccoli graffietti, il POLISH T57 lo passo su tutta l'auto (è il polish incriminato che usai la scorsa volta...), e anche la cera CLEANER WAX la passo su tutta l'auto.
In più utilizzerò:

Immagine

SOFTEX per togliere la cera/polish una volta asciugati, PANNO IN MICROFIBRA per rifinire il tutto dopo essere passato con il softex, e la SPUGNETTA MEGUIAR'S per stendere cera/polish. Per lo SCRATCH X uso dei batuffoli di cotone.

Oggi pomeriggio ho provato a fare un parafango, alla luce del sole è bello, ma il test si deve fare di sera in controluce, è lì che si vedono gli aloni bianchi.
A parte il parafango che l'ho fatto tanto per fare una prova, il mio problema è che non so come stendere la cera e il polish. Movimenti circolari o dritti? Se circolari, piccoli cerchietti o grandi (tipo 5 cm di diametro o 30 cm)? Devo premere o stare leggero? Un sottile strato di cera, ma quanto sottile? Inoltre ho notato che la cera è molto più densa del polish, faccio più fatica a stenderla...

Sono nelle vostre mani :)

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 18:02
da Jari
Potevi dirmelo che volevi sistemare la macchina...ti davo un paio di dritte su cosa comprare...

Re: Che tipo di cera utilizzate?

MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 18:42
da bassvip
Beh non è mai troppo tardi :) ! Ma quello che ho messo in foto non va bene? Ho letto proprio in questa sezione che sono buoni prodotti. Però il problema non sono i prodotti, bensì l'operatore che esegue il lavoro... cioè io :D . Sarebbe utile che io vedessi qualcuno mentre dà  la cera all'auto, così mi farei un idea del metodo da usare :P