Informazioni trattamento antiattrito PTFE

Trattamenti anti-attrito, additivi, olii speciali, prodotti per la pulizia dell'automobile, etc. ...

Messaggioda kristianR26 » ven 13 giu 2003, 12:09

teo130 ha scritto:Kri hai già  preso il PTFE??? altrimenti ordiniamolo e poi lo facciamo al primo tagliando........ :)


Teo ho 5000 km... cmq me lo faccio fare tramite psx perchè nn sugno capace!
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda teo130 » ven 13 giu 2003, 13:15

kristian26 ha scritto:
teo130 ha scritto:Kri hai già  preso il PTFE??? altrimenti ordiniamolo e poi lo facciamo al primo tagliando........ :)


Teo ho 5000 km... cmq me lo faccio fare tramite psx perchè nn sugno capace!



Psx mi posso aggiungere??? :P
Socio ITC N°: 33

Avatar utente
teo130
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 16:55
Descrizione Auto: vespa ET 4 125

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Oby83 » ven 13 giu 2003, 19:03

raga anche io sono interessato al ptfe, quando ordinate ci sono anche io!! :D
Socio ITC N°: 21

Avatar utente
Oby83
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: sab 8 mar 2003, 12:57
Località: Fossano (CN)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 130 Sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » ven 13 giu 2003, 19:07

Dunque io lo ordino per Teo130 e, aspetto la risposta, forse per Giotto ...
Se lo vuoi Oby te lo prendo io e te lo consegno a mano il 5 Luglio che tanto vengo su.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Oby83 » ven 13 giu 2003, 19:29

Dunque io lo ordino per Teo130 e, aspetto la risposta, forse per Giotto ...
Se lo vuoi Oby te lo prendo io e te lo consegno a mano il 5 Luglio che tanto vengo su.


perfetto tanto tra poco mi ritocca il tagliando :D
Socio ITC N°: 21

Avatar utente
Oby83
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: sab 8 mar 2003, 12:57
Località: Fossano (CN)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 130 Sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » ven 4 lug 2003, 14:44

Spacco ha scritto:Sono 2 mesi che ho acquistato il ptfe, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto.

Ora, soggiorno comodamente vicino lione, a spese (poche) del mio "simpatico" ufficio, ma quando torno, l'auto avra' gia' 5.000 km, e in vista del lungo tour continentale estivo che faro' con la mia ragazza (Roma - Graz - Monaco - Stoccarda - Roma), ho deciso di cambiare l'olio e fare contestualmente il trattramento ptfe.

Il problema e' questo: ok per il trattamento della testata, alamein mi ha spiegato come si fa (ma quanto serve lungo il tubicino in gomma?), ma per l'olio della trasmissione, voi, a chi vi siete rivolti?
C'e' qualcuno che ha un meccanico a Roma, che ha gia' fatto un lavoro simile a cui posso rivolgermi?
Saluti


Dunque Spunto ... il tubicino in gomma serve lungo almeno 30 cm ... in pratica ti serve per fare in modo di versare il TS nell'aspirazione subito dopo la valvola EGR ma cmq anche se il prodotto lo inietti prima della valvola stessa penso che cambi poco. Dopo chiudi il tubo dell'intercooler con la sua fascetta ... metti in moto e tieni accelerato per circa 15/20 secondi e poi dai 2 o 3 accelerate. Dovresti inalare circa 15 ml di prodotto ogni volta.
X il cambio ... nell'altro topic chiuso Psx è stato + che esaustivo nella risposta però rettifico il suo mex dicendo che Bardhall NON ha in gamma un 75W/90 con le stesse specifiche che servono per il nostro cambio.
Infatti per il nostro cambio occorre olio specifico della Shell (se non ricordo male) che è fino ma veramente fino che sembra quasi "acqua".
Magari se fate il PTFE allora il Bardhall può andare lo stesso ma in caso di rotture si vede chiaramente che l'olio dentro non è quello "giusto" (o magari se si rompe il cambio la prima cosa che fanno è togliere l'olio senza guardarlo) ...

Per cui morale della favola ... togli l'olio dal cambio (senza buttarlo) ... ci mescoli insieme il CD e rimetti tutto dentro come ha scritto Psx.


x Psxsnake: inalato cosi il TS fa sicuramente effetto mentre se viene iniettato subito dopo l'airbox (come ho fatto io sigh !) viene centrifugato dalla turbina e non credo che ne arrivi + di tanto alla testata. Concordi ?

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Cocain » ven 4 lug 2003, 14:50

uffi!!! :| ma non si può semplicemente andare da un preparatore e dire: "fammi il trattamento anti attrito a base di PTFE."
gli pago materiale, mano d'opera un caffè e il gelato al figlio ma non voglio nemmeno sentire l'odore di grasso!!!!
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda barney » ven 4 lug 2003, 14:58

Ehi Spacco, anke io lo volevo fare...se lo compro lo facciamo insieme da un meccanico di fiducia?Ke ne dici?
Fammi sapere..anke in privato!! :)
Socio ITC N°: 73

Avatar utente
barney
Copilota
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mar 22 apr 2003, 16:08
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza 130 CV + altri cavallucci..:-D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda basstard » dom 13 lug 2003, 15:20

Personalmente ritengo che ogni trattamento antiattrito (senza stare qui a discutere quale sia meglio) sia molto indicato per motori (o cambi ecc.) che abbiano percorso parecchi chilometri, non su auto da 5mila chilometri!!
Inoltre può essere utile nel caso di un'auto modificata, il cui motore ed in genere tutte le meccaniche sono sottoposte a forti sollecitazioni, vicine (o superiori!) al limite per cui sono state progettate.
Quindi non lo consigio a chi ha una iby nuova di zecca e originale.
Io ho una TDi 110 portata a 13x e l'ho fatto per il motore, nessuna differenza apprezzabile (anche perkè l'ho fatto al tagliando e tirava di più, ma probabilmente anche per i filtri/olii nuovi). Ad ogni modo sono più sicuro io dato che gira un po' di più del normale. Ho anche intenzione di farlo per il cambio adesso che penso ad un paio di inconvenienti,,,
Per Spacco e Barney che sono di roma, io l'ho fatto dal mio meccanico "di fiducia", che è un po' [censura] (ma nella media dei meccanici romani) ma il lavoro suo lo sa fare. à‰ un autorizzato volkswagen non molto lontano dal warner dove ci siamo incontrati tempo fa. Tratta tranquillamente anche auto modificate. Per il motore ho pagato 59 euro.
Se vi interessa fatemi sapere tramite pm o mail ( basstard@tiscali.it )
Ciao!
| Ibiza Sport 1.9 TDI 110 Grigio-LS7N | Chip Leone Motorsport | Ammortizzatori Semprini Custom Ricaricabili | Molle Eibach | Paracoppa | MAF Pierburg | Kit Cupra | Colour Coding Totale | Xenon 8000k + LED Bianchi | Tergicristalli Areo | Chiave a Serramanico | Interfaccia MP3 USB/SD XCarLink |
Socio ITC N°: 23

Avatar utente
basstard
Guidatore
 
Messaggi: 142
Iscritto il: lun 10 mar 2003, 11:33
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport MY99 da 13X cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » dom 13 lug 2003, 18:05

il trattamento anti attrito lo si fa soprattutto, per via della sua migliore "lubrificazione", più per le sue proprietà  protettive che per far aumentare la potenza del motore.

quindi proteggendo il motore fin dalla nascita non è assolutamente uno sbaglio.

Su elaborare di questo mese c'è un bel trafiletto sull'argomento trattato da uno scettico (prima, ma fanatico poi) dell'argomento.
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fresco79 » lun 14 lug 2003, 0:17

Finora ho sentito parlare di PTFE solo su motori Diesel... mi kiedevo:

Andrà  bene anche sul benzina??? qualcuno di voi sa dirmi di +???
Ho quasi 10.000Km, ad agosto, dal 2 al 24 penso di stampare altri 4.000Km!!!
15.000=tagliando=cambio olio=PTFE??? boooooooooooooooooo, spiegatemi voi! :?: :?: :?:
Socio ITC N°: 59

Avatar utente
Fresco79
Neopatentato
 
Messaggi: 87
Iscritto il: sab 12 apr 2003, 14:24
Località: Altopascio (LU)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V Signo 75Cammelli + Barra duomi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » lun 14 lug 2003, 7:10

Il PTFE è una lubrificazione aggiuntiva del motore, Fresco, per cui lo si può usare indifferentemente per ogni tipo di motore.
Come hai detto te a questo punto fai il tagliando e poi se lo vuoi fare, lo fai.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Canta » lun 14 lug 2003, 9:08

Ma lo posso mettere anche nello scooter?! :? Ha tantissimi chilometri e forse potrebbe ringivanirlo un pochino...
Socio ITC N°: 111

Avatar utente
Canta
Guidatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 29 mag 2003, 12:02
Località: Milano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI 75 Cv + ??

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » lun 14 lug 2003, 9:45

lo puoi utilizzare dappertutto e nella giusta quantità  ti farà  riprendere un po' della compressione perduta (nei motori anzianotti)
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fresco79 » lun 14 lug 2003, 20:56

theduke ha scritto:lo puoi utilizzare dappertutto e nella giusta quantità  ti farà  riprendere un po' della compressione perduta (nei motori anzianotti)



Secondo me se lo scooter è 2 tempi il PTFE non lo si può usare! andrebbe miscelato con la benzina e verrebbe combusto nella camera di scoppio, mentre nei motori 4 tempi l'olio rimane al di sotto del pistone e subisce un riscaldamento e non una combustione. dico bene o sbalio??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Socio ITC N°: 59

Avatar utente
Fresco79
Neopatentato
 
Messaggi: 87
Iscritto il: sab 12 apr 2003, 14:24
Località: Altopascio (LU)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V Signo 75Cammelli + Barra duomi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » lun 14 lug 2003, 21:27

si Fresco79 è una puntualizzazione che mi sono dimenticato, hai fatto bene
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Canta » mar 15 lug 2003, 0:19

nooooooooooo, allora nn posso dare un sferzata d'aria fresca al mio ormai stanco scooter!!! :( :( :(
Socio ITC N°: 111

Avatar utente
Canta
Guidatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 29 mag 2003, 12:02
Località: Milano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI 75 Cv + ??

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fresco79 » mar 15 lug 2003, 16:04

No, mi dispiace! Fai una cosa: smonta la testata, lo scarico e il collettore d'aspirazione, leva il cilindro e le fasce del pistone, vai da uno che fa rettifiche e compri 2 fasce nuove possibilmente grafitate, provale nel cilindro e stai attento allo spazio che rimane tra i 2 capi della fascia, confrontalo con lo spazio della fascia originale e vedrai che sarà  molto minore!!! più piccolo è quello spazio più compressione avrà  il tuo motore. stai attento che non si tocchino le due punte, se da chi le compri ti dice che basta spuntarle un po digli: Ha detto Francesco di andare a fare il contadino nei campi. Prima di rimontare il tutto fatti fare una lappatura che in pratica è una microzigrinatura del cilindro e serve a far depositare meglio la grafite che è sulle fasce lungo la superfice del cilindro in modo da renderlo più uniforme... diciamo che di 2 tempi ne capisco un po :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Socio ITC N°: 59

Avatar utente
Fresco79
Neopatentato
 
Messaggi: 87
Iscritto il: sab 12 apr 2003, 14:24
Località: Altopascio (LU)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V Signo 75Cammelli + Barra duomi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » mar 15 lug 2003, 16:07

solo un po' eh .... :shock: :shock: :shock: :ciapet:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Canta » mar 15 lug 2003, 18:52

Grazie francesco!!!! Appena scendo in Sicilia compro tutto!!! Li la roba costa davvero la metà  (e nn è rubata).
Socio ITC N°: 111

Avatar utente
Canta
Guidatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 29 mag 2003, 12:02
Località: Milano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI 75 Cv + ??

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Prodotti Speciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC