De Luca Pino ha scritto: sono tutti reaggenti a base acida e che reaggiscono unendo insieme l'elettricità , l'acqua nel caso delle parti in plastica serve da conduttore all'elettricità , oltre che per pulire il cromo in eccesso
però il prezzo di queste vernici sono da capogiro
Tantovale chiamare la FOLIATEK e farsi mandare la pellicola sagomata per la propria auto,verrebbe molto meno,e quando ti stufi basta il phon da carrozziere
bisogna fare un po di distinzione altrimenti si fa confusione (fa pure rima):
per la cromatura del metallo si usa l'elettrolisi e fin qui siamo d'accordo. per la cromatura della plastica ed in parte del metallo ci sono 2 metodi:
-cromatura bagnato su bagnato (è il metodo proposto nei video che stiamo cercando di capire)
-cromatura a secco (solitamente è una bomboletta)
-cromatura a strati che è quella proposta a 459€ dal sito sopra.
la migliore per la plastica a parer mio è quella bagnato su bagnato, è moooooolto lucida.
Folien24 purtroppo sul ecommerce non ha le pellicole cromate ma mi sono incuriosito e gli mando una mail di richiesta, magari l'hanno nel deposito.