Pagina 1 di 1

Latte detergente per volante

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 14:30
da lucjan
(non so se la sezione è quella giusta, cmq...)

Come pulite i particolari in pelle della vostra auto??

Vi affidate a prodotti specifici?

Mi hanno consigliato, ogni 3-4 mesi, di dare una passata con latte detergente(quello per il viso, per intenderci), secondo voi è una ca@@ata?

Cmq sembrerebbe funzionare, perchè dopo averlo passato sono ricomparse quelle piccole venature che vanno cancelladosi col tempo.

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 15:03
da Luca82
..questa mi è nuova...ma se funziona inizio a farlo pure io... :mrgreen:
aspetto di sentire se qualcuno lo usa già .... :wink:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 15:27
da lucjan
Luca82 ha scritto:..questa mi è nuova...ma se funziona inizio a farlo pure io... :mrgreen:
aspetto di sentire se qualcuno lo usa già .... :wink:


Per funzionare funziona, ma più che come detergente, va come "ravvivante" (se così si può dire). :D

Quello che non so è se a lungo andare può far male :?

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 16:35
da mda
boh! al massimo ti ritrovi con un iby che dimostra 4 anni di meno, senza rughe e con la pelle come il culetto di un bambino!!! :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 17:25
da Tanner 748s
il latte detergente dovrebbe funzionare, anche nelle "istruzioni" della tuta in pelle per la moto c'è scritto di utilizzarlo per pulire e "rivitalizzare" la pelle della tuta, e se lo dice la Dainese...... :wink:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 17:29
da iridium323
che storia ci stavo proprio pensando al volante in pelle che comincia a rovinarsi leggermente sono lo impugno........dopo rubo alla mamy il latte e vado giu :wink: :lol:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 19:01
da tommyover
Sposto nella sezione giusta (Prodotti Speciali) :wink:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 19:16
da lucjan
tommyover ha scritto:Sposto nella sezione giusta (Prodotti Speciali) :wink:


Grazie e scusami per l'errore :P

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 19:18
da iridium323
tommyover ha scritto:Sposto nella sezione giusta (Prodotti Speciali) :wink:
a :ot: me sembra di uso comune...non mi sembra un prodotto speciale :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 19:25
da SonnyBRX
funziona, per alcuni interni di vecchie auto si usava anche la nivea :)

in particolare,sempre sulle vechie auto con molte cose in pelle.....anche parti del cruscotto.......si evitavano strappi,deterioramenti e la proteggono dal sole :wink:


provare per credere :)

MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 19:40
da Luca82
mda ha scritto:boh! al massimo ti ritrovi con un iby che dimostra 4 anni di meno, senza rughe e con la pelle come il culetto di un bambino!!! :lol: :lol: :lol:


:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:lol56: :lol56: :lol56:

MessaggioInviato: mar 30 ago 2005, 8:07
da Shape
Io uso la crema Nivea per le mani, è più idratante del latte detergente.

Quando sento che la pelle inizia a seccarsi, spalmo ben bene la Nivea di sera, e la mattina dopo è stata già  tutta assorbita, con effetti decisamente piacevoli sul pellame.

Comunque, per tranquillizzarvi sulla procedura, quello di usare questo tipo di prodotti è un consiglio che danno moltissimi possessori di auto con interni/rifiniture in pelle.

Un ultimo consiglio: non fatevi vedere dalla vostra ragazza mentre eseguite l' "idratazione" del volante, del cambio e del freno a mano: vi prenderà  in giro per la vita :oops:

MessaggioInviato: mar 30 ago 2005, 8:11
da Cupra Boy
funziona funziona .. anche un semplice batuffolo di cotone con normale latte ( si quello dove pucciate il biscotto alla mattina :mrgreen: :ciapet: ) ... ( consigliato da bmw )

oppure trovo ottimissimo quello della Mc gueires e relativa spugnetta gialla morbidissima ...

MessaggioInviato: mar 19 giu 2007, 11:23
da Crive
perfetto...allora basta fare come facevo alla mia tuta da moto, nivea e via!!!!

MessaggioInviato: mar 3 lug 2007, 18:16
da tony
dopo il lavaggio delle parti in pelle consigliabile passarci il latte....quello che si beve :wink:

MessaggioInviato: dom 9 set 2007, 18:43
da MET
azz non lo sapevo questa..... domani provo..... :wink:

MessaggioInviato: dom 9 set 2007, 20:07
da MTQuake
:lol: Mia madre usa la crema di CUPRA!!!!!!!!
:woot: :lol: Rotolissimo!!!!! Magari la passo un pò sul coprimotore e avrò 160 CV... :mrgreen: