Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda Antares » mar 21 giu 2005, 21:02

gli scricchiolii li hanno un pò tutti purtroppo. i consumi invece mi sembrano altini :!:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda NoirSax » mar 21 giu 2005, 21:18

Sembrano un po alti anche a me i consumi...e mi auguro che si abbassino in fretta. Questo fine settimana ho fatto un po di autostrada (circa 200km) e tenendo una velocità  fissa con il cruise control a 130km/h consumavo 6.6 l/100km, ovviamente sempre con clima acceso.
Prima di acquistare l'auto pensavo che avesse una 6a marcia da viaggio, ma da viaggio sinceramente ha poco. Da una parte è meglio così: in questo modo si ha l'auto sempre pronta e quindi più divertente, ma per me che faccio parecchia autostrada, non sarebbe dispiaciuto una marcia leggermente più lunga.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » mer 22 giu 2005, 7:32

La mia è arrivata ieri, se tutto va bene Lunedì la potrò guidare! :twisted:
Il concessionario mi ha detto: "sali provala è tua" io ho risposto : "No se ci salgo e ci sono le chiavi vado via e nono torno più".

Appena la ritiro voglio capire cosa c'è di nuovo sulla macchina oltre che la vernice metallizzata.
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 8:12

Hai preso il Diesel o il Benzina?
La stessa cosa è successa anche a me, dopo averla aspettata un mese in più per colpa dello sciopero delle bisarche, ma io come la ho vista, non ho resistito e ci son dovuto salire. Sono stato un bel po ad ammirarla e poi...a malincuore, me ne son dovuto andar via con la mia ex "vecchia carretta" (beh, tanto carretta non era :))


A proposito, io lavoro a Brescia città , ma qualcuno di voi ieri sera era qui con un Cupra grigio piombo della prov di SO???? Ci siamo incrociati per strada.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » mer 22 giu 2005, 8:35

Io l'ho ordinata il 5 maggio, non ho aspettato molto l'unica cosa che mi ha detto il concessionario che fa parte della nuova produzione e che il nero adesso lo facevano solo metallizzato.

Dimenticavo la mia è D.
Ultima modifica di Inkubo il mer 22 giu 2005, 8:38, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 8:37

L'hai presa nera dunque????
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » mer 22 giu 2005, 9:40

NoirSax ha scritto:L'hai presa nera dunque????


La mia è una Cupr D, nero metallizzato.

Dimmi un po' com'è guidare questa macchinetta?
Quali sono state le tue impressioni appena salito?
L'Assetto come lo guidichi?
Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » mer 22 giu 2005, 10:02

Nero metallizzato?? come mai? e quali nuovi colori hanno messo?.. peccato però per il nero ebano.. era l'unico colore che distingueva e rende uniche le cupra...
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » mer 22 giu 2005, 10:05

Come consumi mi sembrano un pò altini i vostri.. ma dipende dalla tipo di strada che fate e da come guidate.. io riesco a fare sotto i 6 andando misto paese e statale però nn sopra i 140...clima sempre acceso! se poi faccio autostrada e vado costante sono anche più bassi... poi se tiri il discorso cambia.. :twisted:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » mer 22 giu 2005, 10:41

Cupra-TDI ha scritto:Nero metallizzato?? come mai? e quali nuovi colori hanno messo?.. peccato però per il nero ebano.. era l'unico colore che distingueva e rende uniche le cupra...


Penso che abbiano cambiato solo il Nero normale con
il metallizzato. A mio avviso hanno fatto la cosa giusta, peccato che mi sia
costata 300€ in piu.
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » mer 22 giu 2005, 10:57

Inkubo ha scritto:
Cupra-TDI ha scritto:Nero metallizzato?? come mai? e quali nuovi colori hanno messo?.. peccato però per il nero ebano.. era l'unico colore che distingueva e rende uniche le cupra...


Penso che abbiano cambiato solo il Nero normale con
il metallizzato. A mio avviso hanno fatto la cosa giusta, peccato che mi sia
costata 300€ in piu.


Il nero lucido era da sclero per la pulizia, ogni microriga la vedevi subito... sul metallizzato un pelino si riesce a "mascherare"... parola di chi ci sclera dietro per ore... :mrgreen:
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 11:22

Inkubo ha scritto:
NoirSax ha scritto:L'hai presa nera dunque????


La mia è una Cupr D, nero metallizzato.

Dimmi un po' com'è guidare questa macchinetta?
Quali sono state le tue impressioni appena salito?
L'Assetto come lo guidichi?
Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:


Premetto che prima del Cupra (diesel anche io), avevo un Citroen Saxo 1.6 16V (nero) a cui avevo apportato delle modifiche non tanto estetiche, ma funzionali (ci andavo a correre negli autodromi!). Questa premessa è per far capire che ho comunque un parametro abbastanza alto. L'Ibiza la ho ritirata da giusto giusto una settimana (ma ho già  fatto 1k km :)) quindi non ho avuto la possibilità  ancora di metterla seriamente alla prova, ma posso dare i miei primi pareri:
La posizione di guida è molto confortevole grazie anche alla possibilità  di poter regolare il piantone dello sterzo in profondità . Peccato che non si possa regolare il supporto lombare!
Lo sterzo è molto preciso, grazie anche ai cerchi da 17", e le gomme sembra che facciano bene il loro lavoro.
Mi ha sorpreso l'assetto dell'auto il quale non pensavo fosse così rigido. Per l'uso stradale direi che è ottimo, mentre se cerchi qualcosa di un po più "sportivo", penso che non ci sia bisogno di modificare più di tanto.
Il motore spinge che è una meraviglia, sin dai 1.900 g/min. I miei amici che simpaticamente mi prendevano in giro quando gli ho detto che prendevo un diesel, dopo essere saliti ed aver sentito come viaggia il mio bolide rosso, si sono ricreduti tutti.
Nel complesso, sono molto soddisfatto dell'acquisto che ho fatto. Due i difetti che per ora ho riscontrato: il primo è che nel bagagliaio non esiste una luce di cortesia (la cosa può essere scomoda se hai bisogno di caricare in assenza di luce), e l'altra è il problema delle plastiche dello sterzo che ho scritto qualche post più su.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mer 22 giu 2005, 11:43

NoirSax ha scritto:
Inkubo ha scritto:
NoirSax ha scritto:L'hai presa nera dunque????


La mia è una Cupr D, nero metallizzato.

Dimmi un po' com'è guidare questa macchinetta?
Quali sono state le tue impressioni appena salito?
L'Assetto come lo guidichi?
Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:


Mi ha sorpreso l'assetto dell'auto il quale non pensavo fosse così rigido. Per l'uso stradale direi che è ottimo, mentre se cerchi qualcosa di un po più "sportivo", penso che non ci sia bisogno di modificare più di tanto.


Stessa mia opinione ... e venivo da un auto assettata :roll:

sono molto soddisfatto da quel punto di vista :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 13:41

Inkubo ha scritto:Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:


Si sente si sente....eccome se si sente!!!!
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda fabio81s » mer 22 giu 2005, 15:56

NoirSax ha scritto:
Inkubo ha scritto:
NoirSax ha scritto:L'hai presa nera dunque????


La mia è una Cupr D, nero metallizzato.

Dimmi un po' com'è guidare questa macchinetta?
Quali sono state le tue impressioni appena salito?
L'Assetto come lo guidichi?
Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:


Premetto che prima del Cupra (diesel anche io), avevo un Citroen Saxo 1.6 16V (nero) a cui avevo apportato delle modifiche non tanto estetiche, ma funzionali (ci andavo a correre negli autodromi!). Questa premessa è per far capire che ho comunque un parametro abbastanza alto. L'Ibiza la ho ritirata da giusto giusto una settimana (ma ho già  fatto 1k km :)) quindi non ho avuto la possibilità  ancora di metterla seriamente alla prova, ma posso dare i miei primi pareri:
La posizione di guida è molto confortevole grazie anche alla possibilità  di poter regolare il piantone dello sterzo in profondità . Peccato che non si possa regolare il supporto lombare!
Lo sterzo è molto preciso, grazie anche ai cerchi da 17", e le gomme sembra che facciano bene il loro lavoro.
Mi ha sorpreso l'assetto dell'auto il quale non pensavo fosse così rigido. Per l'uso stradale direi che è ottimo, mentre se cerchi qualcosa di un po più "sportivo", penso che non ci sia bisogno di modificare più di tanto.
Il motore spinge che è una meraviglia, sin dai 1.900 g/min. I miei amici che simpaticamente mi prendevano in giro quando gli ho detto che prendevo un diesel, dopo essere saliti ed aver sentito come viaggia il mio bolide rosso, si sono ricreduti tutti.
Nel complesso, sono molto soddisfatto dell'acquisto che ho fatto. Due i difetti che per ora ho riscontrato: il primo è che nel bagagliaio non esiste una luce di cortesia (la cosa può essere scomoda se hai bisogno di caricare in assenza di luce), e l'altra è il problema delle plastiche dello sterzo che ho scritto qualche post più su.


concordo pienamente con te anche io la penso cosi :ok:
per i consumi con il condizionatore attaccato e andando abbastanza allegrotto perche io piano non riesco ad andarci la mia sta sui 7.5, 8.0l/100km poi se proprio sono stanco ed e tutto il giorno che guido e decido di andare piano max 120km/h sono dai6.0 ai 6.5 sempre con clima attaccato cmq piu km fai e meno consuma questo lo notato dal rodaggio fino ad oggi molto molto bene 8)
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » mer 22 giu 2005, 18:06

Inkubo ha scritto:
NoirSax ha scritto:L'hai presa nera dunque????


La mia è una Cupr D, nero metallizzato.

Dimmi un po' com'è guidare questa macchinetta?
Quali sono state le tue impressioni appena salito?
L'Assetto come lo guidichi?
Tu dici che mi accorgero' della differenza di cavalli
con la mia macchina attuale(ho una 500 da 54Cv)? :twisted: :twisted: :ciapet:


La macchina è divertentissima, comoda e silenziosa(una delle mie precedenti auto era una clio rs 172cv che con un pò di scarico in autostrada era da tappi), l'assetto va benissimo in uso normale ma se devi usarla "estrema" pecca un pò nelle staccate(il posteriore tende al sorpasso).Comunque io che la uso per fare dei "giretti-pista" l'ho assettata a dovere (eibach-bilstein), ma con le gomme ultraribassate che abbiamo è diventata un kart, forse veramente troppo per un uso quotidiano.Più che altro stacci attento se sei abbituato a 54 cv!!!!
Consumi, io vado da 6,5(piano)a 7,5-8(allegro), se ci tiri ovviamente :roll:
Ciao
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda caramel » mer 22 giu 2005, 18:56

la risposta che ti ha dato il concessionario al riguardo dello scricchiolio della plastica al pintone dello sterzo è da vero incompetente (come del resto la maggiorparte)perchè si può eliminare,basta regolare tramite una vite torx che si trova sotto la copertura in plastica superiore dietro al colante. allenti tale vite poi vedrai che tutto il blocco in plastica dove sono attaccate le leve del tergi e delle frecce si muove,lo regoli in modo da non sentire più tale rumore e sei a posto.
anche io ho una cupra d rossa con pinze ap e centralina con circa 185cv e 38kg di coppia (sono voluto stare abbastanza tranquillo come mappa)anche se mi han detto (un meccanico volkswagen) che il motore/cambio è molto robusto e non darà  problemi anche da rimappato
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 21:01

Anche la frizione è bella robusta???? Ho sentito parlare di elaborazioni sul diesel che arrivano ai 200CV!!!! Mi sembrano un po troppi per un 1.900 :?
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mer 22 giu 2005, 21:17

pengo ha scritto:...ma con le gomme ultraribassate che abbiamo è diventata un kart, ...
Consumi, io vado da 6,5(piano)a 7,5-8(allegro), se ci tiri ovviamente :roll:
Ciao

L'impressione che sia un grande go-kart lo ha dato anche a me...ma come già  detto, non ho ancora avuto la possibilità  di apprezzare al meglio le potenzialità  dell'auto.
Io per andare al lavoro, faccio una decina di km di autostrada, un po di tangenziale e per finire....un po di città . Solitamente il cunsumo, con clima attaccato, è attorno i 7 l/100km, ma effettivamente se viaggi a lungo in autostrada (e magari per chi come me ha la possibilità  di bloccare la velocità  con il cruise control) rimanendo sui 130 km/h il consumo si abbassa attorno i 6.4. La media invece si innalza quando entri in città , che fra semafori e colonne.... vabbè, comunque non mi posso lamentare.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » mer 22 giu 2005, 22:37

NoirSax ha scritto:Anche la frizione è bella robusta???? Ho sentito parlare di elaborazioni sul diesel che arrivano ai 200CV!!!! Mi sembrano un po troppi per un 1.900 :?


Purtroppo la frizione è la stessa del 130, ma sicome l'auto non è pesante non dovrebbe dare problemi se non si esagera, io inizialmente ho mappato a 195cv poi ho incrementato con scarico e modifica turbo fino a 214cv, ma come mappa si potrebbe andare ancora più su(ho solo modificato il gasolio e ho aumentato la pressione turbo di 0,05 bar).
La frizione tiene però ho solo 7000 km(ho mappato a 1000 km), quando non tiene più la metto più buona.
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC