Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda Marco_Cupra » mer 31 ago 2005, 16:42

certo trovarsi nelle mani un preventivo con il 12% di sconto sul nuovo non è male. c'è qualcuno che mi farebbe la cortesia di inviarmi via mail un preventivo con quello sconto
pengo se lo facessi....amico a vita!!! :?: :P

Marco_Cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 12:21
Località: Ragusa

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda saintxxx » dom 4 set 2005, 7:46

altra domanda sulla cupra :)

Nello zero cento quanti cambi di marcia dovete fare? Almeno 3 su un TDI, o ne bastano 2?

saintxxx

Nuovo utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 22 ago 2005, 16:57

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda valdarnet » dom 4 set 2005, 8:44

In seconda marcia io riesco a lambire i 100 km/h. Considera che la mia Cupra per adesso è completamente originale.

Questi sono i dati rilevati dalla rivista AUTO.

velocità  max in ogni marcia

indicata/ effettiva/ regime g/min

prima 58/ 57,10/ 3200
seconda 91/ 98,20/ 3500
terza 129/ 127,50/ 3700
quarta 170/ 168,0/ 4000
quinta 199/ 197,20/ 3900
sesta 216/ 213,40/ 4270

Limitatore a 5100 g/min
I valori di regime sono riferiti al motore dopo il cambio di marcia.
Quello della sesta marcia indica il numero massimo di giri raggiungibile
con questo rapporto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Socio ITC N°: 470

Avatar utente
valdarnet
Guidatore
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 19:30
Località: San Giovanni Valdarno.
Descrizione Auto: Seat Leon II FR 2.0 16V TDI 170 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » dom 4 set 2005, 9:21

nn sono sicuro al 100% della risposta.. cmq mi sembra necessita di 1°-2°-3°.. alla fine è sempre un diesel... per es con la TF del mio friend in 2° fa 110kmh ma è un benzina... mi sembra che 0-100 sia data a 9.8 sec il 115cv mentre il 160cv 7.6sec come il cupra..
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » mer 7 set 2005, 9:45

Non so se sen'è già  parlato, ma mi servirebbe sapere se la cupra 3p di serie monta gli altoparlanti posteriori.

Qulacuno che cel'ha mi può auitare :?:
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mer 7 set 2005, 9:59

lucjan ha scritto:Non so se sen'è già  parlato, ma mi servirebbe sapere se la cupra 3p di serie monta gli altoparlanti posteriori.

Qulacuno che cel'ha mi può auitare :?:


negli equippaggiamenti sul sito di Seat italia per la cupra da 4 altoparlanti più Due :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iridium323 » mer 7 set 2005, 11:52

lucjan ha scritto:Non so se sen'è già  parlato, ma mi servirebbe sapere se la cupra 3p di serie monta gli altoparlanti posteriori.

Qulacuno che cel'ha mi può auitare :?:
sul listino dice: cd alana con 6 altoparlanti....tieni conto che la seat con cosi:woffer 1 altoarlante, tweeter 1 altoparlante....per 6 intende i due wofeer e tweeter anteriori che fanno 4 e due woofer a doppio cono posteriori che fanno 6....mancano solo i tweeter dietro, ma rispetto agli altri modelli lmeno hai gia il supporto posteriore per le casse :wink:
Socio ITC N°: 545

Avatar utente
iridium323
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 927
Iscritto il: ven 22 apr 2005, 19:10
Località: -Vimercate (MI)-
Descrizione Auto: EX-Ibiza Cupra D 160 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » mer 21 set 2005, 9:18

Guardando le foto degli interni della cupra mi sembra che il cambio sia diverso da quello dell'FR :shock:

Sapevo aveva le cuciture rosse, ma anche la forma mi sembra diversa...

(Mi rivolgo ai possessori della cupra) Qualcuno me lo può confermare/smentire :?:

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mer 21 set 2005, 10:41

te lo direi ma nn so come sia quello FR ...

sul sito seat hai guardato ?
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Marco_Cupra » mer 21 set 2005, 10:41

si....te lo confermo..è un pò diverso rispetto alla fr...

raga....dato che fra 15 giorni anche io ordinerò la mia cupretta...potreste dirmi perfavore quali sono i tempi reali di consegna? cavolo se sono 3 mesi sono davvero tanti!!! io spero di averla per i primissimi di gennaio

Marco_Cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 12:21
Località: Ragusa

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » mer 21 set 2005, 10:54

Cupra Boy ha scritto:te lo direi ma nn so come sia quello FR ...

sul sito seat hai guardato ?


Quello della FR lo conosco, cel'ha mio cugino.

Tu che hai la cupra mi confermi che la forma del cambio è come quello in foto :ermm:
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mer 21 set 2005, 10:56

si ... è esattamente come nella foto :D
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda moideck » mer 21 set 2005, 11:08

io l'avevo ordinata in pronta consegna, sono di roma e la macchina era a verona...

peccato che ho beccato lo sciopero delle bisarche...

58 giorni invece di 15 per ritirarla :(
Socio ITC N°: 548

Avatar utente
moideck
Guidatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 23:45
Località: roma
Descrizione Auto: bmw 330xd touring e46

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Marco_Cupra » sab 1 ott 2005, 11:13

ciao ragazzi....Essendo in procinto
di acquistare finalmente la cupra......potreste dirmi come sono gli interni in
riferimento al rivestimento superiore della plancia...e non a quello in abs
verniciato in grigio. è morbido al tatto? o si tratta di un
plasticone?...che io mi ricordi era davvero ben fatto....
sapete l'ho
provata solo in circuito a pergusa e non ho avuto decisamente il tempo per
controllare la qualità  dei materiali!!:)))) capitemi......!
e poi volevo sapere come si comporta il kit AP racing, quali sono le differenze con i freni di serie...insomma se ne vale la pena sganciare 1500 euro in più!!!! delle cupra provate con questo kit hanno parlato benissimo....
grazie per
tutte le eventuali risposte

Marco_Cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 12:21
Località: Ragusa

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » lun 3 ott 2005, 10:11

la plastica che intendi tu nn è male .. nn è morbida ma nn è plasticone stile fiat :ciapet:

per i freni io nn li ho montati .. si comportano sicuramente bene ma a quel prezzo trovi in commercio Kit molto più validi con pinze di maggiori dimensioni....

in quei soldi paghi anche la ruota da 17 :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tanner 748s » lun 3 ott 2005, 10:21

ma se non si prende il kit AP monta i 16" ??????

Avatar utente
Tanner 748s

Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: sab 29 gen 2005, 13:59

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » lun 3 ott 2005, 10:24

Tanner 748s ha scritto:ma se non si prende il kit AP monta i 16" ??????


monta i 17 cmq ....

se invece ti riferisci alla ruota di scorta .. si .. hai il 16 !!!
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tanner 748s » lun 3 ott 2005, 10:40

ok grazie :wink: .

Riguardo ai freni, mi sono fatto fare un preventivo per i tar-ox, e impianto completo ant+post (pinze+pasticche+dischi+tubi) è venuto fuori 800 euro!!!!!! ma possibile???? a me sembra troppo basso, non vorrei che abbia preso un impianto di :shit: .....
approposito,mi sapete dire il diametro dei dischi freno originali del cuprozzo?

Avatar utente
Tanner 748s

Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: sab 29 gen 2005, 13:59

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » lun 3 ott 2005, 10:58

800 € effettivamente sembra poco ...

per una 130 sport con dischi maggiorati tubi pinze pastiglie e olio han chiesto 1.500 per i serie oro della brembo ...

sicuro che i dischi siano maggiorati ?

cmq la tar ox è tutto tranne che una marca di poco conto .. produce degli impianti estremamente validi e molto belli anche esteticamente

( cmq di questo c'è il topic apposta .. continuiamo di la se vuoi )..
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Marco_Cupra » lun 3 ott 2005, 11:42

allora scusate ragazzi......io mi ricordo bene.....che nella 130 cv sport...la parte superiore della plancia era molto morbida....non penso che nella cupretta abbiano fatto il passo indietro come i gamberi!!!

Cupra boy quindi mi stai dicendo che se io premo un po sulla plancia...questa non è morbida???? è sconcertante!!! cavolo allora prima di acquistarla devo assolutamente vedere l'interno...io sono un puntiglioso minimalista....e se è veramente così prndo un bmw serie 1 o un' astra GTC!!!

Marco_Cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 12:21
Località: Ragusa

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC