Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda Cupra-TDI » mer 18 ott 2006, 17:49

secondo me costano sicuramente molto meno i classici "neri" rispetto agli altri...

..poi non saperei..appena becco un capriolo te lo faccio sapere...samantah :lol:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 18 ott 2006, 17:53

OK.....ora guardo su etka...mi hai messo la pulce nell'orecchio! :lol:

Cmq chiudiamo qua il cancello....ehm...l'OT!
:lol:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda diablos3 » dom 12 nov 2006, 11:20

Qualcuno del forum ha la cupra benziana? Mi sapete dire come va? Non riesco a trovare nessuna prova su internet

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » gio 30 nov 2006, 15:49

Ciao diablos...io ho la cupra a benzina...è davvero spaventosa in tutto dalla ripresa,sia da fermo sia in qualsiasi altra marcia, alla tenuta di strada, per non parlare del rombo...da vera sportiva.

comunque chiedi pure...
ciao
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » gio 30 nov 2006, 17:27

Ale828a ha scritto:Ciao diablos...io ho la cupra a benzina...è davvero spaventosa in tutto dalla ripresa,sia da fermo sia in qualsiasi altra marcia, alla tenuta di strada, per non parlare del rombo...da vera sportiva.

comunque chiedi pure...
ciao

dai parlaci un po' di sta cupra benza, visto che sono + rare delle mosche bianche :mrgreen:
x es com'è l'assetto, il motore, se tira ai bassi, fino a quanto, quanto consuma, ecc. tutto quello che ti viene in mente :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Pax79 » ven 1 dic 2006, 11:08

Ale828a
...complimenti!!!!....
..dev'essere proprio un gran "mezzo"!!!!... :shock: ...
...hai qualche foto del motore???...
Socio ITC N°: 645

Avatar utente
Pax79
Guidatore
 
Messaggi: 230
Iscritto il: mer 31 mag 2006, 20:01
Località: Premia (VB)
Provincia: Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI FR 5p 131cv, grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » ven 1 dic 2006, 13:36

eh si elf hai proprio ragione, sono rarissime qui all'itc...infatti all'inizio pensavo ke nessuno se la comprava xkè era un flop...ma poi sono stato subito smentito...il problema e probabilmente legato ai costi. Io ho fatto questa scelta, sia per passione, sia xkè uso poco l'auto.
allora da dove comincio...
- l'assetto: è praticamente incollata alla strada, considerando ke parliamo di un assetto originale; a volte diventa anke "scomodo" quanto il manto stradale è sconnesso, ogni minima buca viene percepita all'interno come una voragine...sono infatti costretto allo slalom, specie dalle mie parti. :!:
unico difetto...è il retrotreno, tende a perdere aderenza nelle manovre estreme, a volte però può essere anke divertente; l'avantreno invece è letteralmente incollato. Io prima avevo una punto hgt ed era il contrario...e non era per niente divertente.
- il motore: la prima volta ke salii sulla cupra fu una specie di shock, già  dai 1100 giri il motore cominciò a tirare e fu difficile tenere il piede su, per abitudine ho il cosiddetto “piede di piombo”.
Comunque ho dovuto adeguarmi.
Praticamente ho divorato i primi 1500km, durante i quali sono rimasto sotto i 3000 giri. Adesso piano piano comincio ad aumentare il num di giri, ragazzi è favolosa, è difficile rimanere nei limiti consentiti dalla legge, la prima e la seconda vengono letteralmente divorate e un po’ penalizzate dal TCS, dopo di ke è tutta potenza, ki guida non se ne accorge ma i passeggeri avvertono un fastidioso vuoto allo stomaco, ke per me sarebbe fantastico…
La ripresa è pulita e lineare fino ai 5500 giri (per ora non sono andato oltre), ed è proprio a questo num di giri in 5^ ke il motore sembra kiedere la 6^, non oso pensare oltre...
La cosa più impressionante è la velocità  con cui si raggiungono i 200 km/h (praticamente senza il minimo sforzo) ma soprattutto come è difficile accorgersene se non si guarda il contakm, me ne accorgo però grazie ad un fastidiosissimo spiffero della porta sx, ke già  intorno agli 80 comincia a farsi sentire :evil: :evil: . Altro tipo di “musica” è quello della turbina e dello scarico ragazzi a motore molto caldo è una sinfonia, anke se penso ke il rumore dello scarico diventi fastidioso nei lunghi tragitti.
Scusate il mio dilungarmi, ma ne parlerei per ore….
Concludo dicendo ke la linea estetica è davvero molto accattivante e anke gli interni sono ben curati, anke nei materiali. I consumi sono molto accettabili, sto sui 7 –9 km/l ma a volte arrivo anke a 10. considerate ke col 1800 aspirato della punto ke avevo prima certi numeri me li scordavo, consumava molto di +.
Unica pecca è l’impianto stereo, impersonabilizzabile sul cupra e davvero scadente quello in dotazione (alana), ma presto risolverò il problema.
Per le foto appena la lavo faccio un bel book e ve la presenterò.
Ciao a tutti se volete sapere altro...non vedo l'ora di rispondervi...
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA'06 » ven 1 dic 2006, 14:39

Ciao a tutti!!!!Ok la cupra a benzina e' un bel mostriciattolo....qualcuno ke ha la cupra a gasolio???Se mi puo' spiegare come ha fatto Ale82 gliene sarei grato :oops:

CUPRA'06

Neopatentato
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio 17 ago 2006, 11:10
Località: BUSTO GAROLFO
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA '06

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » ven 1 dic 2006, 18:38

Ottimo ale....bella descrizione!!

Il buco intorno ai 3500 giri lo avverti sulla tua? Alcuni con il tuo stesso motore dicevano che c'era come una pausa della spinta che riprendeva un po dopo i 3500 giri. Confermi?

Cmq..beh..i consumi sono cmq già  bellini và .. :!: però...si ha un bel mostro sotto al :ciapet: !!

Ottima spiegazioni!! :ok:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda baffone » ven 1 dic 2006, 19:26

Cbx-FR ha scritto:Ottimo ale....bella descrizione!!

Il buco intorno ai 3500 giri lo avverti sulla tua? Alcuni con il tuo stesso motore dicevano che c'era come una pausa della spinta che riprendeva un po dopo i 3500 giri. Confermi?

Cmq..beh..i consumi sono cmq già  bellini và .. :!: però...si ha un bel mostro sotto al :ciapet: !!

Ottima spiegazioni!! :ok:


Con una rimappa si risolve tutto :D :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » ven 1 dic 2006, 19:28

:lol: :lol: ..a beh....ovviamente....ma ero interessato a sapere se avevano risolto direttamente in produzione! :wink:

Poi...le mappe fanno miracoli sotto tutti i punti di vista! :shock: :twisted:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda tony » ven 1 dic 2006, 23:37

io ho la cupra diesel 160 cv,che dire.....la macchina è incollata a terra in autostrada ho affrontato curve che con il VTS me le sognavo.è molto rigida per via della spalla del pneumatico molto bassa.la frenata e sempre pronta e sicura..al minimo si sente che un diesel ma andando in autostrada il rumore diminuisce e sembra quasi un "benzina"...ho fatto i primi 1000 km andando molto tranquillo poi mi sono stufato e ho iniziato a tirare un pò,la spinta si sente molto ed è molto lineare per essere un diesel...la prima è cattivissima ed è un attimo ad andare in zona rossa si arriva a 200 che neanche te ne accorgi...pensavo che la sesta era una marcia tranquilla invece tira pure quella...se si va tranquilli i consumi sono ok faccio i 15-16 km/l se si schiaccia consuma un pò di più...è una gran bella macchina anche se avrei preferito il benza
Socio ITC N°: 626

Avatar utente
tony
Guidatore
 
Messaggi: 241
Iscritto il: mer 29 mar 2006, 19:29
Località: CINISELLO BEACH
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: cupra 160

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spike_cupra » sab 2 dic 2006, 8:20

mi permetto di aggiungere al parere di tony una mia impressione.. le 8v del 1.9 danno il classico effetto "on-off" sotto i 2000 un po' fiacca, ma poi calcio in :ciapet: e via.. la cosa è un po' penalizzante nellla guida veloce se nn sei abituato, sopratutto nel misto... io i primi tempi dicevo che era una macchina da autostrada xchè riuscivo a dare tutto il potenziale della car li, poi col prendere confidenza ti diverti ovunque... :D
per l'assetto trovo solo una cosa fastidiosa.. a volte su alcune buche si sentono dei botti secchi come se si fosse a fondo corsa... :(
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tony » sab 2 dic 2006, 13:52

quoto spike :ok:
Socio ITC N°: 626

Avatar utente
tony
Guidatore
 
Messaggi: 241
Iscritto il: mer 29 mar 2006, 19:29
Località: CINISELLO BEACH
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: cupra 160

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TONY POWER » mer 6 dic 2006, 20:57

Ciao a tuttti questo e il mio primo post......nn posseggo ancora una ibiza ma spero di comprarmi un cupra....
volevo alcune informazioni sulla cupra benzina 180cv......:
1. Il motore e affidabile?
2.A quanto e posto il limitatore e fino a che numero di giri la macchina spinge?
3.I consumi come sono?
4.Il soud e la tenuta di strada come sono?
ciao e grazie :wink:

TONY POWER

Nuovo utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 12:42
Località: Veneto
Descrizione Auto: nessuna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA'06 » gio 7 dic 2006, 9:10

Per Tony:
ma al minimo si sente anke lo scarico o e' solo di bellezza?

CUPRA'06

Neopatentato
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio 17 ago 2006, 11:10
Località: BUSTO GAROLFO
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA '06

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » gio 7 dic 2006, 11:26

Cbx-FR ha scritto:Ottimo ale....bella descrizione!!

Il buco intorno ai 3500 giri lo avverti sulla tua? Alcuni con il tuo stesso motore dicevano che c'era come una pausa della spinta che riprendeva un po dopo i 3500 giri. Confermi?

Cmq..beh..i consumi sono cmq già  bellini và .. :!: però...si ha un bel mostro sotto al :ciapet: !!

Ottima spiegazioni!! :ok:


sai c'ho fatto caso...ebbene quel vuotino c'è...certo nulla di penalizzante, si avverte solo perkè ti senti meno premuto sul sedile...cmq cm dice baffone una rimappa e via...anke se so ke la centralina del 1.8 t20 (180cv) ha dato dei problemi ai rimappatori anke più esperti (informazioni datemi dai ragazzi del forum della leon)...cmq ancora è presto per parlar di rimappa....ho solo 2100km :mrgreen: :mrgreen:
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » gio 7 dic 2006, 11:41

TONY POWER ha scritto:Ciao a tuttti questo e il mio primo post......nn posseggo ancora una ibiza ma spero di comprarmi un cupra....
volevo alcune informazioni sulla cupra benzina 180cv......:
1. Il motore e affidabile?
2.A quanto e posto il limitatore e fino a che numero di giri la macchina spinge?
3.I consumi come sono?
4.Il soud e la tenuta di strada come sono?
ciao e grazie :wink:


ciao tony...sarà  ke sono di parte (perkè ce l'ho) ma io te la consiglio...specie se t piacciono le sensazioni forti...
sull'affidabilità  del motore non ti so dire...ho solo 2100 km...ma in giro per internet e sui giornali non ho letto di particolari problemi di affidabilità  del motore...
il limitatore...sinceramente non l'ho ancora scoperto...ma penso intorno ai 6300-6400
i consumi, per i miei gusti, sono ottimi...io sto sui 7-9 km/l ma riesco anke ad arrivare ai 10, dipende da come usi il piede destro.... :!: :mrgreen:
il sound è pauroso...sia al minimo ke ad alti giri...specie quando è calda...
anke la tenuta di strada è molto buona...solo qulake problema al retrotreno...ma solo in casi estremi...problema risolvibile con i distanziali...
se la compri ti consiglio le pinze freni ap a 4 pistoncini...si costano 1400€ ma li valgono tutti...mi è già  capitato di dover frenare in situazioni di emergenza...ma ancora non ho scoperto cos'è l'abs...sia su asciutto ke su bagnato... :shock:

:wink:
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TONY POWER » gio 7 dic 2006, 12:52

Ale828a ha scritto:
TONY POWER ha scritto:Ciao a tuttti questo e il mio primo post......nn posseggo ancora una ibiza ma spero di comprarmi un cupra....
volevo alcune informazioni sulla cupra benzina 180cv......:
1. Il motore e affidabile?
2.A quanto e posto il limitatore e fino a che numero di giri la macchina spinge?
3.I consumi come sono?
4.Il soud e la tenuta di strada come sono?
ciao e grazie :wink:


ciao tony...sarà  ke sono di parte (perkè ce l'ho) ma io te la consiglio...specie se t piacciono le sensazioni forti...
sull'affidabilità  del motore non ti so dire...ho solo 2100 km...ma in giro per internet e sui giornali non ho letto di particolari problemi di affidabilità  del motore...
il limitatore...sinceramente non l'ho ancora scoperto...ma penso intorno ai 6300-6400
i consumi, per i miei gusti, sono ottimi...io sto sui 7-9 km/l ma riesco anke ad arrivare ai 10, dipende da come usi il piede destro.... :!: :mrgreen:
il sound è pauroso...sia al minimo ke ad alti giri...specie quando è calda...
anke la tenuta di strada è molto buona...solo qulake problema al retrotreno...ma solo in casi estremi...problema risolvibile con i distanziali...
se la compri ti consiglio le pinze freni ap a 4 pistoncini...si costano 1400€ ma li valgono tutti...mi è già  capitato di dover frenare in situazioni di emergenza...ma ancora non ho scoperto cos'è l'abs...sia su asciutto ke su bagnato... :shock:

:wink:

allora nn serve neanche montare un terminale per il sound :mrgreen: ......ma scoppietta quando molli l'accelleratore? :idea:
dubito che il limitore sia posto cosi in basso......secondo me e a attorno ai 7000giri....
1400euro nn son pochi.....poi io nn ne farei un uso estremo percio penso che basteranno quelli di serie :wink:
ciao

TONY POWER

Nuovo utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 12:42
Località: Veneto
Descrizione Auto: nessuna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » gio 7 dic 2006, 15:35

no non mi pare proprio....ke scoppietti...magari con una bella staccata...ma non ho ancora provato...
per il limite te l'ho detto...ancora non ci sono arrivato, sai ho già  buttato al vento 16.000€ x la punto hgt per un rodaggio fatto male :!: , e col cupra vorrei andare coi piedi di piombo :wink:

se vuoi sapere altro kiedi pure
:wink: :wink:
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC