Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda emicuprad » mar 20 feb 2007, 10:01

Bah i finistrini che cadono... con la cupra ancora niente (x forza ha 800 km) mentre mi era successo con la golf IV... quindi può essere un problema del gruppo VW... bah nin zo

emicuprad

Neopatentato
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven 12 gen 2007, 10:00
Località: Voghera
Descrizione Auto: Ibiza Cupra D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » mar 20 feb 2007, 10:25

si i supporti sono gli stessi infatti, anche se ultimamente li hanno rinforzati
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda f@bulous » mar 20 feb 2007, 14:38

Grazie, qualche info sul motore??? e poi ad es sul 207 l' esp si che si può disattivare ma nel caso ci sia necessità  si riattiva in automatico..è così anche sull' ibiza

f@bulous

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 19 feb 2007, 1:17
Località: Zena
Descrizione Auto: Saxo1.6 16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 20 feb 2007, 14:43

No..rimane disattivato e BASTA fino al successivo avviamento del motore...oppure riprendendo il tastino di riattiva.!! (sia TCS che ESP).

I problemi a volte sono causati da modifiche non perfettamente corrette ..tipo filtri oliati che sono andati a rovinare il debimetro..ecc!

Gli alzacristalli sono stati corretti in fabbrica già  tempo fà  e non dovrebbero esserci noie! :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda f@bulous » mar 20 feb 2007, 14:55

Cbx-FR ha scritto:No..rimane disattivato e BASTA fino al successivo avviamento del motore...oppure riprendendo il tastino di riattiva.!! (sia TCS che ESP).

I problemi a volte sono causati da modifiche non perfettamente corrette ..tipo filtri oliati che sono andati a rovinare il debimetro..ecc!

Gli alzacristalli sono stati corretti in fabbrica già  tempo fà  e non dovrebbero esserci noie! :wink:


Grazie Cbx-FR, penso cmq che sia un problema dei Tdi perchè sui benzina non ho mai sentito nulla del genere...almeno per mia esperienza

f@bulous

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 19 feb 2007, 1:17
Località: Zena
Descrizione Auto: Saxo1.6 16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 20 feb 2007, 17:27

Molti benzina di non ultima generazione NON avevano il debimetro....quelli nuovi invece lo hanno e il discorso potrebbe essere uguale al TDI (ma anche JTD..ecc).
:wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda baffone » mar 20 feb 2007, 17:54

Credo infatti che la mia non ce l'abbia :twisted:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 20 feb 2007, 18:12

Esatto baffone.....proprio così! :wink:

Però mi pare sul 2.0 TFSI....ecc....sia presente il debby. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda f@bulous » mar 20 feb 2007, 21:06

Cbx-FR ha scritto:Esatto baffone.....proprio così! :wink:

Però mi pare sul 2.0 TFSI....ecc....sia presente il debby. :wink:


Cosa state dicendo? Sia la uno che la punto lo avevano (bosch jetronic) che son macchine di 20 anni fa semplicemente perchè sono a iniezione forse l' R5 non lo aveva ma era a carburatori. Vi dico che su quelle macchine vecchie e perdipiù fiat non ho mai avuto problemi nonostante abbia sempre montato aspirazioni dirette.

f@bulous

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 19 feb 2007, 1:17
Località: Zena
Descrizione Auto: Saxo1.6 16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 20 feb 2007, 21:12

Beh..mica tutte nn lo avevano..ma se vedi baffone..a altre auto non c'era!!

Sopratutto i benzina aspirati ne erano sprovvisti..i turbo magari no!
Molto semplice.

Cmq non confondiamo il sensore temperatura aria da un debimetro,perchè come ben sappiamo ( e ne avevamo parlato mesi fà ) in alcune c'è un sensore temperatura aria aspirata e basta.

Il discorso è troppo in generale...tutto qua.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda baffone » mar 20 feb 2007, 23:19

f@bulous ha scritto:
Cbx-FR ha scritto:Esatto baffone.....proprio così! :wink:

Però mi pare sul 2.0 TFSI....ecc....sia presente il debby. :wink:


Cosa state dicendo? Sia la uno che la punto lo avevano (bosch jetronic) che son macchine di 20 anni fa semplicemente perchè sono a iniezione forse l' R5 non lo aveva ma era a carburatori. Vi dico che su quelle macchine vecchie e perdipiù fiat non ho mai avuto problemi nonostante abbia sempre montato aspirazioni dirette.


La mia non ce l'ha :oops: :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda f@bulous » mer 21 feb 2007, 7:37

Cbx-FR ha scritto:Beh..mica tutte nn lo avevano..ma se vedi baffone..a altre auto non c'era!!

Sopratutto i benzina aspirati ne erano sprovvisti..i turbo magari no!
Molto semplice.

Cmq non confondiamo il sensore temperatura aria da un debimetro,perchè come ben sappiamo ( e ne avevamo parlato mesi fà ) in alcune c'è un sensore temperatura aria aspirata e basta.

Il discorso è troppo in generale...tutto qua.


Si infatti stiamo dicendo la stessa cosa però io stavo parlando di TURBO e TUTTI benzina o diesel che sia hanno il debimetro tranne i vecchi a carburatori. L Ibiza del 98 da quanto ne so è ASPIRATO quindi ne è privo come la maggior parte di aspirati (forse alcune Alfa e Opel ne sono provviste)
Mi scuso per l' OT
Ritornando al discorso vorrei sapere come giustifica la Seat la rottura dello stesso a 20k km..e frizione/turbina? c' è qualcuno che con sta macchina ha macinato un bel pò di km che mi sa dire qualcosa?

f@bulous

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 19 feb 2007, 1:17
Località: Zena
Descrizione Auto: Saxo1.6 16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 21 feb 2007, 18:01

Si....dicevamo la stessa cosa! :lol:

Ci siamo capiti! :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda Tia82 » lun 12 mar 2007, 22:54

ciao ciao. venerdì abbandono la mia gloriosa fr TDI "artic blue" per passare a una Cupra R "nero magico"...

Premetto che ho cercato mica male (probabilemente non abbastanza :oops: ) ma non ho trovato...

qualcuno mi saprebbe dire precisamente le differenze a livello di sospensioni, altezza da terra, rigidità , ecc?

e una seconda domanda: io ho dei millemiglia 8x17 pollici ET 35 che pensavo di piazzare sulla cupra; solo che già  sulla fr lo spazio che resta tra la pinza e il cerchio è sicuramente meno di 1 millimetro... allora mi domandavo se le pinze della cupra (non quelle rosse! ma quelle "originali") sono più grandi di quelle della fr...


grazie mille a tutti per il vosto aiuto
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mar 13 mar 2007, 8:53

Tia le differenze di assetto le trovi nelle discussioni dell'assetto ( quali ammo scegliere e assetto cupra ) .. postate sia da Ronin che da me diverse volte :wink:

son parecchie le differenze cmq :roll:



ah .. ottimo acquisto !! :twisted: :mrgreen:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » mar 13 mar 2007, 9:35

Cupra Boy ha scritto:Tia le differenze di assetto le trovi nelle discussioni dell'assetto ( quali ammo scegliere e assetto cupra ) .. postate sia da Ronin che da me diverse volte :wink:



grazie grazie avedo subito a vedere
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda alexander46 » lun 26 mar 2007, 19:57

mi domando una cosa....ho sentito dire piu volte che sulle fr si sono riscrontati problemi cn le pinze ant.che toccano il cerchio o quasi.....ma io dico....se x caso vorrei farmi un cupra e metterci gli atp come optional cn i cerchi originali ci stanno?o ti installano insieme agli atp dei distanziali?.....magari se qulacuno col cupra saprebbe dirmi e magari ha su quel meraviglioso impianto frenante ne sarei grato :D
carpediem
Socio ITC N°: 717

Avatar utente
alexander46
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 788
Iscritto il: gio 11 gen 2007, 21:27
Località: macerata
Provincia: Macerata (Marche)
Descrizione Auto: ex-seat ibiza fr-r '05..........styling cupra,ora new lancia delta platino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fabri87 » lun 26 mar 2007, 20:02

alexander46 ha scritto:mi domando una cosa....ho sentito dire piu volte che sulle fr si sono riscrontati problemi cn le pinze ant.che toccano il cerchio o quasi.....ma io dico....se x caso vorrei farmi un cupra e metterci gli atp come optional cn i cerchi originali ci stanno?o ti installano insieme agli atp dei distanziali?.....magari se qulacuno col cupra saprebbe dirmi e magari ha su quel meraviglioso impianto frenante ne sarei grato :D


I cerchi cupra sono gli unici ad andar bene con l'impianto AP, infatti se monti l'impianto AP ti danno anche la ruota di scorta con il cerchio in lega uguale agli altri 4.
Socio ITC N°: 527

Avatar utente
Fabri87
Guidatore
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer 2 mar 2005, 21:02
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » lun 26 mar 2007, 20:16

Fabri87 ha scritto:
alexander46 ha scritto:mi domando una cosa....ho sentito dire piu volte che sulle fr si sono riscrontati problemi cn le pinze ant.che toccano il cerchio o quasi.....ma io dico....se x caso vorrei farmi un cupra e metterci gli atp come optional cn i cerchi originali ci stanno?o ti installano insieme agli atp dei distanziali?.....magari se qulacuno col cupra saprebbe dirmi e magari ha su quel meraviglioso impianto frenante ne sarei grato :D


I cerchi cupra sono gli unici ad andar bene con l'impianto AP, infatti se monti l'impianto AP ti danno anche la ruota di scorta con il cerchio in lega uguale agli altri 4.



infatti paghi più il 5o cerchio in lega che l'impianto :lol: .. considerando che cambiano solo le pinze mentre i dischi rimangono uguali :|
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda alexander46 » lun 26 mar 2007, 20:47

Cupra-TDI ha scritto:
Fabri87 ha scritto:
alexander46 ha scritto:mi domando una cosa....ho sentito dire piu volte che sulle fr si sono riscrontati problemi cn le pinze ant.che toccano il cerchio o quasi.....ma io dico....se x caso vorrei farmi un cupra e metterci gli atp come optional cn i cerchi originali ci stanno?o ti installano insieme agli atp dei distanziali?.....magari se qulacuno col cupra saprebbe dirmi e magari ha su quel meraviglioso impianto frenante ne sarei grato :D


I cerchi cupra sono gli unici ad andar bene con l'impianto AP, infatti se monti l'impianto AP ti danno anche la ruota di scorta con il cerchio in lega uguale agli altri 4.



infatti paghi più il 5o cerchio in lega che l'impianto :lol: .. considerando che cambiano solo le pinze mentre i dischi rimangono uguali :|


cosa?i dischi rimangono uguali?che solaaaaaaaa e pensare che li paghi ben 1.450euro :shock:
carpediem
Socio ITC N°: 717

Avatar utente
alexander46
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 788
Iscritto il: gio 11 gen 2007, 21:27
Località: macerata
Provincia: Macerata (Marche)
Descrizione Auto: ex-seat ibiza fr-r '05..........styling cupra,ora new lancia delta platino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC