Seat Ibiza 1.4 101cv Sport

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 9:50

in ke senso?consuma di più con i 16"?

cmq ankio la macchina non la intendo come una formula1 da usare su strada,che sia ben chiaro,il problema è solo che facendo prevalentemente città  avrei continue accelerazioni e se la macchina ogni volta si siede inizierebbero a girarmi un pò...

per il fatto del costo concordo pienamente con te,infatti è l'unica cosa che tiene in piedi questi dubbi... :lol:

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » ven 9 apr 2004, 9:52

nn è che si siete in città , è che il discorso del benzinaio esiste gia senza 16, se poi li metti su accentui un pochino la cosa , ma nn so quantificarla!
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda follo » ven 9 apr 2004, 9:54

Sapete se esistono dei cerchi da 14" seat uguali come disegno ai 15"?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Antares » ven 9 apr 2004, 9:58

nn li ho mai visti uguali ai 15, i 14 in lega se nn ricordo male sono bruttini, ma ci sono ancora o erano solo x il vecchio modello?
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 10:21

eh lo so xò un diesel proprio non mi conviene

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda foggy » ven 9 apr 2004, 10:28

Sul modello 2002 i 14 col disegno uguale ai 15 non esistono,e poi che schifo farebbe??? :thumbdown: (de gustibus) :respekt
Socio ITC N°: 128

Avatar utente
foggy
Guidatore
 
Messaggi: 258
Iscritto il: mar 17 giu 2003, 18:13
Località: Saronno
Descrizione Auto: ibiza 101 cv sport,A3 2.0 TDI ambition,MV AGUSTA F

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 10:37

we foggy!come va?
cavolo ma tu come ti trovi con il 1.4 e addirittura i 17????

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 9 apr 2004, 10:49

I 14 in lega ci sono per la my2002 (mi pare di averli intravisti su una ibiza volcan red qui a firenze). Hanno un disegno diverso dai 15 ma so' bruttini :thumbdown:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda follo » ven 9 apr 2004, 10:58

Ok allora alla prima occasione proverò una signo con i 15 in lega per farmi un'idea.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 13:43

qualcuno può dirmi se c'è la possibilità  di avere 195/50-15??

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 9 apr 2004, 14:06

Basta guardare il tuo libretto Massy :wink: Comunque in quelle più recenti si, sono omologate.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda TdiPower » ven 9 apr 2004, 14:22

anche nelle 2002 :roll: :roll: :roll:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 16:51

tommyover ha scritto:Basta guardare il tuo libretto Massy :wink:

scusa ti sembra ke ce l'ho già  la Iby?:)

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 17:09

ragazzi una domanda cretina...tra 195/55 e 195/50 cambia la spalla e la /50 risulta ribassata...ma diminuendo quindi la circonferenza di rotolamento,si migliora o si peggiora l'accelerazione?

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » ven 9 apr 2004, 21:33

In teoria si migliora... ruota piu' piccola, quindi teoricamente fai uno sforzo minore a farla girare :wink:
Poi nella pratica, data la differenza esigua, difficilmente noterai differenze :P
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massy84 » ven 9 apr 2004, 21:45

bè non mi sembra così poca la differenza,si passa da 1870mm a 1809mm e si sfora abbondantemente nel +/- 2% di tolleranza per la circonferenza di rotolamento.... :?

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massy84 » ven 16 apr 2004, 10:43

vabbè visto che nessuno mi considera per il mio dubbio sulle ruote faccio un altra domanda...

sul 1.4 benza sport il TCS,se montato come accessorio,è disinseribile?

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » ven 16 apr 2004, 11:01

Massy84 ha scritto:vabbè visto che nessuno mi considera per il mio dubbio sulle ruote faccio un altra domanda...

sul 1.4 benza sport il TCS,se montato come accessorio,è disinseribile?

certo che si... ci sarà  un tastino vicino al freno a mano che ti permetterà  di disinserirlo/inserirlo quando vuoi :wink:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 16 apr 2004, 11:35

La circonferenza teorica è di:
1814,6 mm per le 185/60R14
1870,8 mm per le 195/55R15

passando da R14 a R15 la velocità  aumenta del 3,1% a parità  di giri. Se con i 14 a X giri si viaggiava a 170Km/h, con i 15 si viaggerebbe a 175 Km/h. Poi bisogna vedere se il motore ha abbastanza potenza per raggiungere quella velocità . Potrebbe anche capitare che la Vmax sia inferiore.

I dati realistici che tengono conto dello schiacciamento della gomma sono invece questi:
1760 mm per le 185/60R14
1815 mm per le 195/55R15

L'aumento comunque rimane del 3,1% circa.

L'accelerazione potrebbe sia aumentare che diminuire a seconda del fatto che il motore riesca a spingere in egual modo con la nuova circonferenza. Io credo che per le marce basse ci riesca, mentre dubito che la Vmax aumenti. Comunque una differenza del 3% credo si possa sentire alla guida. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha provato, ma dubito che qualcuno abbia messo le /55 quando le /50 costano molto meno a parità  di cerchio.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Massy84 » mer 5 mag 2004, 13:14

ragazzi ero andato con mio padre a discutere dell'acquisto della Iby ma quando ci ha detto che non ci dava più di 2500€ della nostra abbiamo dovuto,purtroppo,abbandonare l'idea almeno per il momento,quindi l'acquisto è slittato di un paio di mesi...

purtroppo,in queste settimane,ho avuto una crisi mistica e mi sono fatto contagiare dalla Clio...esatto,il 1.4 16v da 98cv...tutti mi dicono che tira davvero moltissimo visti anche i soli 980kg di peso...ora,qualcuno di voi che ha provato si la Iby 1.4 100cv che la Clio,mi potrebbe fare un paragone?

sarei sempre più orientato verso la Iby per la qualità  generale senza dubbio migliore rispetto alla Clio...ma vorrei che mi consigliaste....ovviamente cercando di essere obiettivi e non soggettivi :)

grazie a tutti

Avatar utente
Massy84

Guidatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 22 feb 2004, 16:44
Località: Milano

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC