Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda fabio81s » sab 18 dic 2004, 13:50

ragaaaazzzziiiiii e fatta! giovedi sono andato in concessonaria é ho visto sia l' FR che il CUPRA non c'e lo fatta ho preso il CUPRA nero stupendo tempo delle targhe e viaaaaaaa :D :D :D :D :D :D :D :D :woot: :woot: :woot: :woot: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda companyp » dom 19 dic 2004, 12:34

Siamo in due..venerdì l'ho presa nera!! 10 gennaio consegna.
Socio ITC N°: 420

Avatar utente
companyp
Neopatentato
 
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 5 set 2004, 11:43
Località: Trento
Descrizione Auto: Ibiza Cupra TDI 160cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabio81s » mar 28 dic 2004, 14:42

ragazzi lo ritirata venerdi 24 dicembre e stato il piu bel regalo di natale me l'hanno consegnata con il fiocco rosso sull'antenna stupendo
le prime impressioni sono ottime:
1.Non smette mai di attaccarti al sedile a una coppia impressionante
2.ha un cambio meraviglioso corto stai sempre a mettere marce
3.consuma il giusto anche perche in rodaggio circa 13km/l
4.ESP e fantastico sul bagnato anche se qui ha nevicato non l'ho voluto collaudare
Tra i defetti ho riscontrato il rumore dei freni in fase di retromarcia come mi aveva gia detto james quello e il meno perche la faro vedere. sono rimasto deluso dal rumore di rotolamento dei pneumatici che verso 80-100 fanno parecchio casino sara la spalla da 40 o il p-zero che monta a fare questo fruscio di rotolamento?
Comunque ho fattto un bel aquisto sono super contento per il resto ho fatto 400km e non vedo l'ora di finire bene il rodaggio

a presto AUGURI a tutti :D
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mer 29 dic 2004, 11:19

Il rumore del rotolamento è dato dalle gomme, anche con le mie Bridgestone Potenza S02 si sente parecchio... Però se uno vuole la gomma sportiva deve tenersi il rumore! Per ora, perchè leggevo che Bridgestone stava collaudando una nuova gomma che è molto sportiva ma fa pochissimo rumore di rotolamento!!! Oppure smonti i passaruota e li insonorizzi come ho fatto io! :D
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda marcok2004 » lun 3 gen 2005, 1:36

Salve ,
a tutti . A gennaio vorrei acquistare un Ibiza Cupra, però un mio amico mi ha detto che a gennaio 2006 uscirà  la nuova versione dell'Ibiza, completamente rinnovata, sto cercando su Internet , ma non trovo nulla, qualcuno sa darmi informazioni a riguardo? .


Grazie.Mark.

marcok2004

Nuovo utente
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio 30 dic 2004, 19:32

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda ELF24 » lun 3 gen 2005, 11:20

marcok2004 ha scritto:Salve ,
a tutti . A gennaio vorrei acquistare un Ibiza Cupra, però un mio amico mi ha detto che a gennaio 2006 uscirà  la nuova versione dell'Ibiza, completamente rinnovata, sto cercando su Internet , ma non trovo nulla, qualcuno sa darmi informazioni a riguardo? .


Grazie.Mark.

io sapevo che fino al 2007 l'ibiza rimaneva questa... :? poi magari qualcosina cambieranno, ma la nuova versione prima di 2 anni non credo esca... :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » lun 3 gen 2005, 13:14

ciao a tutti, ho una curiosità :
con le normative euro 4 la cupra esisterà  ancora????

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » lun 3 gen 2005, 13:33

direi di si, perchè?
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda iby150 » lun 3 gen 2005, 13:44

semplicemente perchè già  con il 130 si mormora la sostituzione con il 2.0 tdi da 140 cv (quello della golf) per rientrare nelle nuove normative, perciò mi chiedvo se si sapeva già  se cambieranno motore o la faranno scomparire o riusciranno ad adeguarla alle nuove normative.....

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » lun 3 gen 2005, 13:51

io penso che la terranno così fino all'uscita del nuovo modello. come l'ibiza "normale" non so se avrà  davvero il 2.0 TDI o continuerà  con il 1.9 TDI euro 3. però non sono molto ferrato sulle nuove normative.

so però che per loro sarà  una bella spesa, e una perdita di immagine
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda °ExTrEmE84* » lun 3 gen 2005, 18:13

ELF24 ha scritto:
marcok2004 ha scritto:Salve ,
a tutti . A gennaio vorrei acquistare un Ibiza Cupra, però un mio amico mi ha detto che a gennaio 2006 uscirà  la nuova versione dell'Ibiza, completamente rinnovata, sto cercando su Internet , ma non trovo nulla, qualcuno sa darmi informazioni a riguardo? .


Grazie.Mark.

io sapevo che fino al 2007 l'ibiza rimaneva questa... :? poi magari qualcosina cambieranno, ma la nuova versione prima di 2 anni non credo esca... :hmm:


bhe se va di pari passo con la polo dovrebbe cambiare ad inizio 2006.. dato che la polo la aggiornano questa primavera.. e gia' nel 2002 la ibiza era arrivata un 6-7 mesi dopo la polo con lo stesso pianale.. si vedra'..

Avatar utente
°ExTrEmE84*

Neopatentato
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun 3 gen 2005, 18:10
Località: Pisogne (Brescia)
Descrizione Auto: tra nn molto ibiza.. si spera :D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 3 gen 2005, 23:13

Magari faranno il restyling, ma non credo un nuovo modello!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Inkubo » mar 4 gen 2005, 16:36

Volevo sapere Se l'Iby Cupra - D è piu' bassa delle altre Iby, vi chiedo questo
perchè adesso ho una 500 sporting che gratta il centrale ogni volta che scendo
dallo scivolo per andare nel garage.
Sapete dove posso trovare le misure della macchina?
Il mio vicino ha una Polo cosa dite posso andare a misurare l'altezza della sua?


Un saluto Fede
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » mar 4 gen 2005, 16:42

dovrebbe essere un po' + bassa :mumble: e dubito abbia molto a che fare con la polo :(
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Inkubo » mar 4 gen 2005, 16:53

io pensavo che la meccanica fosse quella della polo.

Cmq grazie

Sai anche dove posso trovare le misure?Non vorrei scendere la prima volta dallo scivolo e sentire sgrart come lo sento adesso.(Forse dovrei prendere a sberle il :cendored: che ha progettato lo scivolo)
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » mar 4 gen 2005, 17:06

hanno molte cose in comune (il pianale in primis) ma la cupra ha i paraurti differenti che la abassano un pochino.
potrei guardare sul libretto le misure della mia ma è una sport.

prova a mandare un pm a James, lui ha la cupra-d ;)
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Inkubo » mar 4 gen 2005, 17:27

Il problema piu' grosso l'ho superato .......... "la moglie" strano ma piace pure a lei, adesso rimane questo dettaglio. Piuttosto la lascio in strada! :D


edit:

Un ultima cosa l'impianto frenante a quattro pistoncini è veramente utile? oppure è solo qualcosa di più
che nel normale utilizzo non viene sfruttato?
Vorrei capire se porta dei vantaggio in frenata diminuendo lo spazio di arresto
(cosa che apprezzerei) oppure mi consentirebbero di andare in pista fare 3 staccate
a 200km/h ed avere dei freni prefetti che non mi farebbero andare dritto alla curva dopo.
(questo non mi interessa)
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 5 gen 2005, 8:33

Inkubo ha scritto:Un ultima cosa l'impianto frenante a quattro pistoncini è veramente utile? oppure è solo qualcosa di più
che nel normale utilizzo non viene sfruttato?
Vorrei capire se porta dei vantaggio in frenata diminuendo lo spazio di arresto
(cosa che apprezzerei) oppure mi consentirebbero di andare in pista fare 3 staccate
a 200km/h ed avere dei freni prefetti che non mi farebbero andare dritto alla curva dopo.
(questo non mi interessa)

credo, e cmq ho anche letto, che sia stato pensato proprio x chi va in pista, ma nelle strade comuni penso proprio che non noterai grandi differenze, a meno che tu non abiti in montagna, o cmq fai un uso molto gravoso del freno :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mer 5 gen 2005, 12:26

ELF24 ha scritto:
Inkubo ha scritto:Un ultima cosa l'impianto frenante a quattro pistoncini è veramente utile? oppure è solo qualcosa di più
che nel normale utilizzo non viene sfruttato?
Vorrei capire se porta dei vantaggio in frenata diminuendo lo spazio di arresto
(cosa che apprezzerei) oppure mi consentirebbero di andare in pista fare 3 staccate
a 200km/h ed avere dei freni prefetti che non mi farebbero andare dritto alla curva dopo.
(questo non mi interessa)

credo, e cmq ho anche letto, che sia stato pensato proprio x chi va in pista, ma nelle strade comuni penso proprio che non noterai grandi differenze, a meno che tu non abiti in montagna, o cmq fai un uso molto gravoso del freno :wink:


io quando stavo per prenderla glieli avrei fatti sicuramente mettere, alla fine è un costo non indifferente(d'accordo) ma hai sicuramente il vantaggio di una maggiore resistenza al fading e qualche 0,5/1 mt in meno sulla frenata da 100km/h dovresti guadagnarli... se ci pensi anche solo 50 cm in meno vuol dire distruggere metà  cofano o non farsi niente..... tieni presente che la cupra è un'auto molto coinvolgente che ti porta a spingere parecchio e propio per questo io non lesinerei su queste cose..(specie se hai progetti di filiazione dei cavalli :roll: :mrgreen: )

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabio81s » mer 5 gen 2005, 12:28

questo è il mio cupra tdi 160 nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC