Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda Inkubo » mer 5 gen 2005, 13:35

albadam ha scritto:Ma a lui gratta lo scarico, perchè, come dicevo, è attaccato sotto al fondo della macchina, non inglobato come nella nostra, quindi deduco che lo scarico della 500 sporting, sia più basso, complessivamente, dell'iby Cupra!!!


Io tocco il silenziatore centrale che sta in mezzo alla macchina. Se riesco
ti metto una foto questa sera quando vado a casa. (la foto chiarirà  tutto)



iby150 ha scritto:
ELF24 ha scritto:
Inkubo ha scritto:Un ultima cosa l'impianto frenante a quattro pistoncini è veramente utile? oppure è solo qualcosa di più
che nel normale utilizzo non viene sfruttato?
Vorrei capire se porta dei vantaggio in frenata diminuendo lo spazio di arresto
(cosa che apprezzerei) oppure mi consentirebbero di andare in pista fare 3 staccate
a 200km/h ed avere dei freni prefetti che non mi farebbero andare dritto alla curva dopo.
(questo non mi interessa)

credo, e cmq ho anche letto, che sia stato pensato proprio x chi va in pista, ma nelle strade comuni penso proprio che non noterai grandi differenze, a meno che tu non abiti in montagna, o cmq fai un uso molto gravoso del freno :wink:


io quando stavo per prenderla glieli avrei fatti sicuramente mettere, alla fine è un costo non indifferente(d'accordo) ma hai sicuramente il vantaggio di una maggiore resistenza al fading e qualche 0,5/1 mt in meno sulla frenata da 100km/h dovresti guadagnarli... se ci pensi anche solo 50 cm in meno vuol dire distruggere metà  cofano o non farsi niente..... tieni presente che la cupra è un'auto molto coinvolgente che ti porta a spingere parecchio e propio per questo io non lesinerei su queste cose..(specie se hai progetti di filiazione dei cavalli :roll: :mrgreen: )



ok grazie ci pensero'


------------------------

fabio81s

Sono contento per te ma anke INVIDIOSO!!
Ho letto in giro per il forum qualche commento su questa macchina, ma voglio approfittare di te.
Mi dici brevemente questa "macchinetta" tengo molto in considerazione le vostre impressioni.

Una curiosità  ho letto che è ancora piu' rigida dell'Iby FR, ma questo assetto è veramente così scomodo?

P.s tieni presente che le tue parole mi faranno molto male :D (che invidiaaaaa) purtroppo per me dovranno passare almeno 6 mesi ma mi sto documentando un po' per non fare una cavolata.


Grazie a tuttti

Un saluto Fede
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 5 gen 2005, 13:48

iby150 ha scritto:
ELF24 ha scritto:
Inkubo ha scritto:Un ultima cosa l'impianto frenante a quattro pistoncini è veramente utile? oppure è solo qualcosa di più
che nel normale utilizzo non viene sfruttato?
Vorrei capire se porta dei vantaggio in frenata diminuendo lo spazio di arresto
(cosa che apprezzerei) oppure mi consentirebbero di andare in pista fare 3 staccate
a 200km/h ed avere dei freni prefetti che non mi farebbero andare dritto alla curva dopo.
(questo non mi interessa)

credo, e cmq ho anche letto, che sia stato pensato proprio x chi va in pista, ma nelle strade comuni penso proprio che non noterai grandi differenze, a meno che tu non abiti in montagna, o cmq fai un uso molto gravoso del freno :wink:


io quando stavo per prenderla glieli avrei fatti sicuramente mettere, alla fine è un costo non indifferente(d'accordo) ma hai sicuramente il vantaggio di una maggiore resistenza al fading e qualche 0,5/1 mt in meno sulla frenata da 100km/h dovresti guadagnarli... se ci pensi anche solo 50 cm in meno vuol dire distruggere metà  cofano o non farsi niente..... tieni presente che la cupra è un'auto molto coinvolgente che ti porta a spingere parecchio e propio per questo io non lesinerei su queste cose..(specie se hai progetti di filiazione dei cavalli :roll: :mrgreen: )

io dico solo che il prezzo non vale la "candela", io 1500 € li spenderei in molti altri modi...
certo che x chi la macchina non la paga è un altro discorso... :whistle:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mer 5 gen 2005, 13:54

inkubo, scusa se mi intrometto , ma anche io stavo per acqistarla ,quello che posso dirti, dopo aver provato a fondo l'auto, è che con la cupra vai sul sicuro se vuoi divertimento e buone prestazioni, ovvio il confort ne risente un pò ma tutto sommato l'ho trovao un ottimo compromesso.(anche perchè non so come potrebbe essere con un'assetto più morbido, ha una motricità  fenomenale.....) considera che l'auto non è stata semplicemente irrigidita......
unica cosa che ho trovato bruttina sull'iby è lo sterzo che ho trovato poco diretto (poi a quanto pare sono l'unico a sostenere ciò....) per il resto gran motore, ottima senzazioni di guida anche ad esp disiserito anche se conviene essere molto veloci nel riprenderla......

comunque se hai quest'intenzione vai e prendila, vedrai che ti darà  tante belle soddisfazioni (ultimo consiglio, se non ne sei sicuro, qiuando vai a provarla non portarti il blocchetto degli assegni dietro altimenti non sai come mai ma ti ritrovi con 2 iby cupra...... :mrgreen: )

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » mer 5 gen 2005, 13:58

Una curiosità :
Ho letto in giro che con l'impiano frenante a quattro pistoncini si possono montare
solamente cerchi da 17", si possono montare gomme da neve? se si sono sempre 205-40-17" ?
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mer 5 gen 2005, 13:58

ELF penso che vi ricordiate che se io avrei preso la cupra l'averi di sicuro fatta rimappare e eventualmente riassettare, quindi per io li avrei di sicuro fatti mettere, e poi come detto sopra anche se non fai nulla è sempre avere dei freni migliori che 10 cv in più...... anche perchè se gli aggiungi cavallucci poi ti vien voglia di cambiare dischi e pastiglie, poi vai di tubi freno, poi cambi il tutto e gli metti le pinze a 4/6 pompanti..... tanto vale lo fai subito e bon....(tieni sempre presrente che l'iby è una bomba da 1250 kg che rimappata va tranquillamente sopra i 200 cv.......)

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mer 5 gen 2005, 14:00

Inkubo ha scritto:Una curiosità :
Ho letto in giro che con l'impiano frenante a quattro pistoncini si possono montare
solamente cerchi da 17", si possono montare gomme da neve? se si sono sempre 205-40-17" ?


per esperienza personale e molto diretta al 99 % dovresti trovarle solo preparati a spendere una sassata incredibile...... :evil: :twisted:

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 5 gen 2005, 15:35

iby150 ha scritto:ELF penso che vi ricordiate che se io avrei preso la cupra l'averi di sicuro fatta rimappare e eventualmente riassettare, quindi per io li avrei di sicuro fatti mettere, e poi come detto sopra anche se non fai nulla è sempre avere dei freni migliori che 10 cv in più...... anche perchè se gli aggiungi cavallucci poi ti vien voglia di cambiare dischi e pastiglie, poi vai di tubi freno, poi cambi il tutto e gli metti le pinze a 4/6 pompanti..... tanto vale lo fai subito e bon....(tieni sempre presrente che l'iby è una bomba da 1250 kg che rimappata va tranquillamente sopra i 200 cv.......)

io ho solo detto che 1500€ x i freni non li spenderei, considerando cmq che di serie già  sono maggiorati rispetto alla 130 cv, poi ognuno è liberissimo di spendere anche 30.000 negli optionals :| e poi non dimentichiamoci che gran parte dell'importanza nella frenata la fanno le gomme, che senso ha potenziare enormemente l'impianto frenante, se cmq ti interviene continuamente l'abs xchè sei andato al limite di aderenza delle gomme?
se ti interessa avere quei 50 cm in meno di frenata allora vai su gomme con maggior grip e il gioco è fatto.
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » mer 5 gen 2005, 16:05

ok, d'accordo metto le gomme con "maggior grip", impianto di serie -50cm, con kit ap?..... vedi alla fine possiamo discuterne per due ore..... io per abitudine la prima cosa che faccio in ogni auto è dopo un 20.000km cambiare dischi, pastiglie e tubi freno, così già  ti assicuro che la differenza si sente e parecchio...... poi effettivamente 1500€ non sono pochi visto che la brembo propone un kit completo dipinze a 4 pompanti, dischi, tubi e staffe a poco più di 1000€ però non credo che sia omologato...

comunque l'abs sarà  tarato diversamente e poi ho notato che apportando le modifice sopracitate, la frenata è nettamente più pronta, non so se sia effettivamente diminuia come spazio perchè non ho mai misurato ma se si considerano tutti i fattori in gioco, aumentando la potenza frenante dovrebbe aumentare la decellerazione media.....

sugli optional la cupra ha un grosso vantaggio: è praticamente full, puoi aggiungerci veramente poca roba...... anche se purtroppo se vuoi qualcosina extra in conce la risposta è no!!! (a me si son rifiutati di farmela , eventualmente, uscire con i vetri oscurati e gli xenon.....)

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mer 5 gen 2005, 16:29

Elf ha ragione. Si sta divagando parecchio e da diversi messaggi :wink:

Continuate qui per l'impianto frenante:
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... highlight=

Grazie :)
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » mer 5 gen 2005, 20:59

esatto,e c'è solo un tipo che va bene ed è scritto sul libretto di manutenzione,adesso non so dirti quale
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda fabio81s » sab 8 gen 2005, 13:07

grande devil!
ragazzi per quanto mi riguarda l'assetto della cupra e rigido sicuramente il /40 fa la sua parte volevo collegarmi al discorso delle sensazioni che da al volante infatti secondo me lo sterzo come dice iby 150 e molto sensibile nel senso che nei curvoni veloci devi tenerlo bene saldo e fermo perche non si indurisce tanto da darti quella sensazione che la macchina stia ferma nella traiettoria sara il servosterzo elettrico che da questa sensazione qualcuno ha avuto la stessa impressione?
per quanto riguarda i freni la mia cupra frena da paura :ok: l'abs e tarato bene e ti diverti tanto!
ragazzi scusate ma non riesco a creare una galleria personale della mia cupra qualcuno me lo puo spiegare cosi vi mando un po di foto niente male :?: :?: :?:
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » sab 8 gen 2005, 13:13

ti rispondo in pm :)
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda barro_83 » sab 8 gen 2005, 15:08

Ciao a tutti!

sono un felice possessore di seat Ibiza tdi 110 sport e devo dire che è una macchina stupenda, va da zio e consuma poco!
da quando ho saputo dell' uscita della nuova cupra d ne sono rimasto subito filgorato :shock: .. la perfezione !!!
Ora sto pensando di vendere la mia e prendere quella, anche se si tratta di 22000 euri... magari chissà .. pagando subito in contanti.. :roll:


messaggio editato da Antares
Socio ITC N°: 489

Avatar utente
barro_83
Neopatentato
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 5 gen 2005, 14:49
Località: Modena
Provincia: Modena (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza TDI sport 5p '01... 140cv!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DEVILSKINS » sab 8 gen 2005, 18:01

Ciao gente,
come promesso oggi sono stato dal concessionario Seat ad ammirare la mia piccola "bestiolina :HAHAHA: ".
Essendo ancora in attesa di omologazioni, ho deciso che fino agli inizi di febbraio se ne starà  dentro il salone al calduccio ( qui c'é ancora parecchia neve ) e visto che qui contro il ghiaccio usano il sale e a quanto pare quest'anno ci hanno dato giù di brutto (le strade sono belle bianche :inkazz: . ) l'auto non si muove.

Appena l'ho vista ho fatto togliere immediatamente qualla scritta orrenda che c'é sulle fiancate ( adesivo ). :evil:

Vedo se riesco a postarvi alcune foto altrimenti gli interessati possono contattarmi via mail spedirò foto paperinik@ticino.com

Ciao Devil :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
--------°°°°°°°MY CLEANED IBIZA ( click here )°°°°°°°--------
ImmagineImmagine

Avatar utente
DEVILSKINS

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 992
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:39
Località: SWITZERLAND
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza 6L 2002 TDI Cupra 3p. Omologato a libretto 18 " & Air Ride

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda spunto » sab 8 gen 2005, 18:40

nera è spettacolare complimenti
Socio ITC N°: 123

Avatar utente
spunto
Top Driver
 
Messaggi: 1699
Iscritto il: dom 8 giu 2003, 19:54
Località: Sedriano
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI sport 130 cv+30 with 17

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » sab 8 gen 2005, 19:41

ho editato le foto di devilskins perchè pesavano quasi 600kb. ragazzi attenzione alla grandezza, o chi ha connessioni lente ci metterà  anni a caricare tutta la pagina.

inoltre ho cancellato nel post di barro_83, l'annuncio di vendita.

l'articolo del nostro regolamento (visibile in home page) è chiaro:
"L'attività  di compravendita, svolgibile esclusivamente nei forum "Vendo" e "Compro", è riservata ai soli utenti privati, ed è accessibile solo ai soci.
I membri dello Staff non si assumono alcuna responsabilità  sulle transazioni, l'esito e le finalità  delle attività  di comprovendita e su tutto ciò connesso ad esse"

quindi prima richiedi l'iscrizione gratuita come socio e poi posta nelle sezioni corrette. eventuali altri post che riguardano la vendita di qualsivoglia oggetto nelle sezioni non adatte, vedranno la parte incriminata cancellata senza ulteriori spiegazioni.

grazie.
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » dom 9 gen 2005, 20:55

che ne dite della mia!
(è un po pesa come foto ma non so come renderla più piccola)

[drcrck: l'ho rimpicciolita io ... ma vi prego prima di postare di imparare ad usare i programmi di fotoritocco]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » lun 10 gen 2005, 8:44

DEVILSKINS e caramel complimenti per le vostre "Bestioline" sono spettacolari.


Devil non so come tu riesca a resistere tutto quel tempo pur sapendo che è li che ti aspetta pronta per uscire..
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda DEVILSKINS » lun 10 gen 2005, 13:28

PER CARAMEL

Ciao,
bella complimenti!
Quando ti è arrivata quanti km aveva? ( da originale spostamento fabbrica test auto ecc? ) Sapevi che vi è la possibilità  ( solo per una volta ) se l'auto non ha raggiunto ancora 100 km di azzerare i km e partire da 0 solo schiaccaindo un pulsante?
Questa cosa è permessa in quanto motivata dagli spostamenti che l'auto "subisce" dai vari stabilimenti. àˆ possibile farlo una sola volta e non bisogna aver superato i 100 km.

Magari lo sapevi già .

Un giorno ci si becca ( almeno testo la centralina aggiuntiva :lol: )

Ciao Devil :twisted:
Immagine
--------°°°°°°°MY CLEANED IBIZA ( click here )°°°°°°°--------
ImmagineImmagine

Avatar utente
DEVILSKINS

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 992
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:39
Località: SWITZERLAND
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza 6L 2002 TDI Cupra 3p. Omologato a libretto 18 " & Air Ride

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DEVILSKINS » lun 10 gen 2005, 13:31

PER INKUBO

Ciao,
vieni a vedere quanta lozza ( neve e sale ) ti ritrovi per la strada poi vedi che anche tu cambi idea e la lasci ancora per un mesetto al calduccio.
Altra cosa che mi preoccupa è il carnevale...non vorrei trovarmi quache "regalo" visto che come ben saprai la gelosia è una brutta cosa.....

Lascio passare un pò l'inverno e il carnevale e poi scende in pista :ok:

Ciao Devil :twisted:
Immagine
--------°°°°°°°MY CLEANED IBIZA ( click here )°°°°°°°--------
ImmagineImmagine

Avatar utente
DEVILSKINS

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 992
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:39
Località: SWITZERLAND
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza 6L 2002 TDI Cupra 3p. Omologato a libretto 18 " & Air Ride

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC