Dell'art di prima vi metto qualche dato cosi potete valutare.
Della iby, parlano favorevolmente dei freni, i migliori del gruppo insieme a quelli della rc,che nn cedono mai neanche se messi sottosforzo in pista,mentre quelli della clio, della mg e della mini dopo 2 giri sono cotti e nn frenano più. I migliori sono stati quelli della rc, cmq se si mette su l'impiantino optional della bremo in listino della seat, diventa un mostro in frenata la iby
Vi metto qui i dati rilevati dalla rivista, ce ne sono altri relativi alle prestazioni nelle varie sezioni della pista, ma sono troppi per riscriverli:
MG ZR 160 - Cooper S (163cv) - 206 rc - Clio 2.0 rs - Cupra d
0-50 2,89 3,11 2,82 2,85 2,92
0-100 7,92 7,68 7,23 7,06 8,04
0-150 17,78 16,11 15,74 15,44 17,92
0-200 47,53 34,92 34,96 33,93 42,18
Tempo sul giro migliore sulla pista di Varano:
MG ZR 160 - Cooper S (163cv) - 206 rc - Clio 2.0 rs - Cupra d
1'31'686 1'29'664 1'29'124 1'28'546 1'34'363
Raga il disel nn puoi competere coi benza, almeno non ancora, tempi e prestazioni alla mano. Io credo che se si tira davvero la iby fr 150 cv tb le dia alla cupra d, ma questo è solo il mio pensiero...
Io cmq aspetto ancora la prova della iby turbo benza, poi lì si che ragioniamo
