Dopo aver caricato il suo Amphi Ranger sul traghetto a Livorno diretto in Corsica, ha navigato verso le Bocche di Bonifacio, un tratto di mare particolarmente insidioso per i suoi venti e le sue correnti, terminando la traversata nell'isola di Budelli. Per lui è scattata una multa e persino una denuncia, nonostante abbia ripetuto ai Carabinieri e alla Guardia costiera "di avere un'auto barca con tutte le autorizzazioni in regola". In effetti, il mezzo era omologato per la navigazione, ma Budelli è un'area marina protetta soggetta a severissimi divieti.
L'Amphi Ranger è un mezzo anfibio fabbricato in Germania in poche centinaia di unità : al posto del fondo vettura adotta una chiglia d'alluminio; la trazione integrale gli permette di riemergere anche dai terreni più scomodi. A spingerlo, sia in mare sia sulla terraferma, c'è un V6 di 2.9 litri che eroga 145 CV. Nelle due foto in alto e nel video di YouTube, più sotto, lo si può vedere in azione. Nella terza immagine, invece, foto e titolo di "la Repubblica" di oggi.
Un'altra storia è quella dei due auto-nauti di Sarzana. A bordo di una vecchia Maserati trasformata in motoscafo, Marco Amoretti e Marco De Candia sono stati fermati un mese fa dalla Capitaneria di porto a largo di Forte dei Marmi. In questo caso la meta dell'insolita traversata era Venezia: per raggiungerla i due avrebbero dovuto circumnavigare l'intera Italia. Dopo essere stati multati, hanno provveduto a fare omologare lo strano natante e adesso sono in regola. In realtà i due personaggi non sono nuovi a questo genere di "crociere": nel 1999 partendo dalle Canarie hanno raggiunto la Martinica a bordo di una Volkswagen Passat e di una Ford Taunus riempite di poliuretano espanso per galleggiare come normali scafi.
Video: http://www.youtube.com/watch?v=eejm2Hn6 ... r_embedded
Fonte: http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=197704
Avvistamento vicino a casa mia: http://www.youtube.com/watch?v=sVrGOfPSOBc
