test grande punto abarth

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda diablos3 » mar 18 dic 2007, 21:39

Ma che personalmente offeso, dato che NON sai fare un confronto stavo a spiegarti come si fa :lol: Quello permaloso mi sembri tu sai?:roll:
A parte questo non permetterti di parlarmi in questa maniera che non sei nè mio amico nè mio fratello :|


La Fiesta ST distrugge in tutto la GPA? Non mi sembra proprio :lol:
Rimane il fatto che la fiesta è un'ottima auto, con un ottimo assetto, prestazionalmente parlando è in tutti i campi inferiore, ma strappa un buon tempo (migliore di quello fatto dalla GPA che + ciccona) a bolocco grazie a telaio ed assetto ottimi, e anche grazie al fatto che è+leggera perchè è un vecchio modello(4stelle crash test, mentre la GPA 5).
Rimane il fatto che Balocco è un circuito molto tecnico dove le auto che pesano poco hanno molto vantaggio, su un ciucuito+veloce scommetto che il risultato sarebbe diverso, parere mio è!!!


GPA

0-100: 7,76s
0-1000m: 28,98s
80-120 in VI°: 9,68s
Vmax: 207,7 km\h
Frenata 100 km\h: 36,1m
Tempo giro: 3"11'06


Fiesta ST

0-100: 8,32s (+0,56s)
0-1000m: 29,40s (+0.52s)
80-120 in V°: 10,13s (+0,45s)
Vmax: 199,7 km\h (-8km\h)
Frenata 100 km\h: 38.4m (+2,3m)
Tempo giro: 3"10'35 (-0.71s)

Non mi sembra poi cosi superiore la Fiesta ST :lol:

Il costo superiore della GPA è dato dai maggiori contenuti dati di serie, freni brembo, 6 airbag, sistema blu&me, sedili con poggiatesta integrato ecc... Che la fiesta non ha....
Ultima modifica di diablos3 il ven 21 dic 2007, 23:14, modificato 1 volta in totale.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 19 dic 2007, 8:14

Scusa,

spiegami allora perchè nel tuo primo post hai messo i tempi sul giro di altre auto che non c'entrano proprio niente con la punto, tipo golf e civic. Non sai fare i confronti allora? Dai spiegami che sono curioso ...


Secondo il tuo ragionamento: prendendo i tempi di prestazioni pure la punto è inferiore alla polo GTI (prendendo i dati di auto). Prendendo invece i tempi sul giro la punto è inferiore alla fiesta. In pratica non è la migliore in nessuno dei due casi. Giusto? Non sto dicendo che la punto fa schifo, ma quello che ho scritto è giusto no?

Visto che mi dai del permaloso fammi almeno capire coma la pensi sull'argomento rispondendo a queste due domande.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » mer 19 dic 2007, 9:19

Tu hai detto che la fiesta annichiliva la GPA, quando la differenza sul giro è di 0,71s che non è tantissimo (mentre in prestazioni pure le sta dietro), invece la polo GTI di secondi ne prende 2,37s! che sono tantissimi in pista!

Per quanto riguarda prestazioni pure polo GTI è leggerissimamente migliore in alcuni campi (per es. 0,11s nello 0-100), ma è normale visto che si tratta della generazione precedente del seg B che pesava meno, Le nuove seg B sono 207thp e corsa GSI e GPA. QUanto ci scommetti che l'anno prossimo quando esce la fiesta nuova avrà  dei tempi peggiori di quella di ques'anno? cosi come hanno peggiorato la 207 nei confronti della 206 e come ha peggiorato la civic type r rispetto alla vecchia generazione pur avendo motori migliori hanno preso troppi chili.

Quando ho postato i dati di auto con quelli dei tempi giro ho messo alcuni dati indicativi di auto prestazionali per far vedere la bontà  della nuova creatura abarth con molte auto moderne di ultima uscita, non voleva essere un confronto a tutto spiano altrimenti avrei messo tutti i dati completi di tutte, hai capito adesso?
Non mi sono messo a trascrivere i dati di tutte le auto altrimenti sarebbe venuto fuori un confronto chilomentrico, a perte che alcune auto non centravano nulla perche di segmento differente, le ho messe per far vedere appunto che poteva stare dietro ad auto estremamente competitive sotto il profilo prestazionale.

Detto questo la GPA va confrontata con corsa GSI 150cv (è uscita ma nessuno ha fatto rilevamenti), 207thp 150 (un aborto di auto), ibiza fr 150cv, polo GTI, Fiesta ST, Colt Czt 150cv (mamma quanto è brutta).

Mentre la GPA SS va confrontata con: 207 gti 175cv, corsa opc 192cv, clio rs3 192cv, clio rs3 r27, ibiza Cupra 180cv, mini cooper s 175cv.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 19 dic 2007, 10:01

Capisco il tuo discorso, ma prova ad immaginare che a qualcuno potrebbe far piacere vedere, come hai messo tu golf e civic, quanta differenza di prestazioni c'è tra la punto e l'ibiza cupra tdi, no? non ho mai scritto, se vai a vedere, che l'ibiza sia meglio o peggio della punto bensì ho messo tutti i dati disponibili su AUTO perchè a chi legge questo forum potrebbe interessare (dato che è un forum sull'ibiza).

Inoltre mi premeva sottolineare che, nonostante sia indubbia la qualità  dimanica della punto, ci sono altre auto dello stesso segmento che sono migliori se prendiamo solo alcuni aspetti (prestazioni pure, tempi in pista, ecc). Resta il fatto che globalmente sia un'ottima auto, perfetta per chi cerca un alto rapporto prezzo/prestazioni. Però non possiamo non riportare anche l'altra faccia della medaglia altrimenti non ci sarebbe mai obbiettività .

La fiesta è un progetto più vecchio, ma mi sembra singolare che con un 2.0 aspirato leggermente meno potente riesca ad andare più veloce di un motore turbo che in uscita dalle curve ha sicuramente un gran vantaggio. Evidentemente come handling la fiesta è migliore della punto (infatti nel circuito di auto ha una velocità  minima leggermente più elevata della punto, segno che la velocità  nelle curve strette è migliore). La polo non so quanto sia più leggera della punto. Adesso mi hai fatto venire il dubbio e provo a cercare il numero di auto dove la provano. Sul dichiarato la punto ha 66kg in più.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » mer 19 dic 2007, 11:26

Guarda la Fiesta ST e paragonala alla clio rs3 e vedi cosa ne esce in circuito, e la clio ha 42 cv in + nel motore! Ma essendo obesa ha perso tantissimo in tempo su circuito!
Questo per ribadire quanto contino il peso e l'assetto! Se prendiamo sempre l'rs3 ma r27 il discorso cambia in virtù dei lavori di miglioria che hanno effettuato su freni\assetto e rapporti del cambio e spostando un pò il limitatore.

Fiesta ST 150cv
Tempo giro: 3"10'35

CLio rs3 192cv
Tempo giro: 3.10.02

Clio rs3 r27
Tempo giro: 3"08'35

Pensate che la vecchia clio rs 182cv girava in 3"07' e qualcosa...

Comunque non volevo litigare, se sono stato arrogante senza volerlo, mi spiace.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » mer 19 dic 2007, 14:02

Mi addentro nella discussione anche io.

Personalmente parlo da persona alla quale piacciono le piccole bombe, quindi non prendetemi per Fiattaro perchè possedevo una Fiat, nè per Seattaro perchè possiedo una Seat.

Francamente trovo che in Fiat questa volta abbiano fatto un lavoro egregio. Vi spiego perchè.

- Hanno ottenuto prestazioni lineari al vertice della categoria;
- Hanno ottenuto doti dinamiche al vertice della categoria;
- Hanno creato una vettura con un'ottima immagine, rispolverando anche un marchio del quale in molti avevano nostalgia;
- Il prezzo della vettura, considerando le dotazioni tecniche e gli allestimenti, è ottimo.

Per quanto riguarda le prestazioni, cosa che ha scatenato la diatriba qui dentro, c'è da dire che ci sono alcune piccole differenze tra il motore della Gpunto e quello della IbizaFR - Ibiza CupraD - Polo GTI.

- La Gpunto è un 1.4 sovralimentato, la Polo è un 1.8, con i noti vantaggi in termini di coppia che tutti conosciamo. Discorso a parte per la CupraD che è 1.9 ma diesel quindi non si può paragonare.
- La Gpunto dichiara 155 cavalli, al banco sono 160. La Polo ne dichiara 150 ma al banco Automobilismo, se non ricordo male, ne aveva rilevati molti di più, forse addirittura vicini ai 170 (concedetemi il beneficio del dubbio, vado a ricontrollare). La Cupra diesel, invece, da 160 ne aveva, come di consueto in casa VW, almeno una quindicina in più.

Ma c'è da tenere conto di diversi fattori. Ogni qualvolta si provano vetture diverse, lo si fa con tester diversi, condizioni metereologiche diverse, temperature diverse, eccetera. Insomma, 2 pesi e 2 misure.
Ora, non serve che vi dica io che provare una vettura in pista ad Agosto a 35 gradi all'ombra è ben diverso che provarne un'altra a temperature da neve. Se per alcuni versi i motori turbo sono avvantaggiati dalle basse temperature per il rendimento del motore, non si può certo dire che gli pneumatici lavorino come dovrebbero, così come i freni non rimangono caldi e si raffreddano troppo in fretta. La temperatura influisce molto anche sulle rilevazioni effettuate al banco prova. (vi dico solo una cosa: con la temperatura dell'aria a 40 gradi, sul banco prova questo luglio la mia ibiza segnava 15 cavalli in meno del solito).

Altra cosa: le norme antinquinamento e il peso delle vetture. Con il passare del tempo il peso delle vetture continua ad incrementare, cosi' come le dimensioni. Ecco perchè ad esempio la Polo NON è paragonabile all'Ibiza in quanto a tempi sul giro, perchè in realtà  la Polo è piu' piccola e pesa di conseguenza di meno, e in ogni caso anche se le differenze possono essere risibili ci sarebbe da vedere se la ripartizione dei pesi è la stessa, anche se condividono la stessa meccanica. Inoltre, il 1.4 della Gpunto è un Euro5 ready, ciò significa ancora piu' strozzato del già  tappato Euro4 della Ibiza-Polo.

Discorso telaistico. La Gpunto essendo un progetto piu' recente, ha un'impostazione telaistica migliore, sia a livello di rigidità  strutturale, sia a livello di sicurezza. Inoltre troviamo un impianto frenante di prim'ordine, cosa non secondaria per le prestazioni e per la sicurezza. Il telaio della Polo-Ibiza è piu' datato, e se messo alla frusta mostra i limiti del caso (mi pare che siano state fatte delle prove da alcune riviste confrontando le ultime piccole bombe e sull'Ibiza fossero comparsi dei limiti telaistico-dinamici che le faceva perdere il vantaggio prestazionale che aveva nei confronti delle concorrenti.

Dal mio punto di vista, attualmente la Gpunto è il migliore acquisto che si possa fare nel segmento B di vetture che hanno intorno ai 150 cavalli. Se ne riparlerà  con la SS, ma c'è da tenere comunque sempre conto delle cose che vi ho esposto di sopra.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 19 dic 2007, 15:08

E' tutto vero quello che dici. Condivido molte delle annotazioni che hai fatto sulla punto, ma non possiamo certo NON fare paragoni in un forum di auto con vetture circa uguali ma non identiche. Lo sanno tutti che la punto è benzina e l'ibiza cupra è diesel ma mettendo entrambi tempi sul nello stesso messaggio non voglio certo fare una gara tra le due, ma semplicemente fare uno dei pochi confronti possibili mettendo sul tavolo dei dati per poi intavolare una discussione. D'altronde pochi fanno confronti diretti con le stesse identiche caratteristiche (tipo misura e marca di gomme), quindi ci dobbiamo "accontentare" dei dati che volta per volta riusciamo a ricavare dalle prove delle riviste. Ovvio che i risultati di questi confronti vanno valutati volta per volta, ma è proprio questo lo spirito di un forum, ovvero discutere delle differenze tra diverse auto.

A questo punto passo al discorso tecnico che è più interessante :)
La polo ha un 1.8 ma di progettazione 2000 ed infatti la coppia massima risulta inferiore a quella della punto. Probabilmente il segreto di questo motore è, come dici tu, che ha più cavalli di quelli dichiarati. Anche la versione a 180cv ha sbaragliato avversari ben più accreditati nella prova di AL VOLANTE. Tra polo ibiza e punto non credo ci siano significative differenze di peso e ripartizione suggli assi; piuttosto ci sono differenze nelle sospensioni e tarature dello sterzo. Anche tra polo e ibiza credo ci siano differenze apprezzabili, come ad esempio golf e leon che dovrebbero essere gemelle, si comportano diversamente su strada e soprattutto in pista. Spero che prossimamente una rivista importante si cimenti in un confronto tra tutte le piccole bombe sul mercato, magari quando ci sarà  anche la nuova ibiza.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » mer 19 dic 2007, 19:55

Entro nella discussione anche io :wink: . Cuprabenza ha decisamente ragione. La GP è un auto bella, moderna, accessoriata e prestazionale. Il tutto ad un prezzo onesto. Quello che nn condivido sono le critiche espresse da Automobilismo :evil: . Leggetevi il sito. Come si fa a dare 6,5 ad un 1.4 che in accelerazione batte un 1.6 :shock: ( peugeot 207 1.6 thp, che ha preso un bel 8!). Leggete, e poi mi dite :mrgreen: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda diablos3 » gio 20 dic 2007, 2:00

Si ho letto la scandalosa recensione di automobilismo, è l'unica rivista su 4 che da commenti cosi negativi e ha pure i risultati peggiori, ben lotani delle altre 3 riviste che li hanno tutti allineati.
A parte che il tipo della recensione la paragona ad auto da 180-200cv e 5000 euro circa più care e dice che va più piano, e io aggiungo, ci mancherebbe altro, dato che sono concorrenti della SS.
Per farsi una idea migliore chi ha comprato 4r, elaborare ed auto tira le somme da solo e capisce la bontà  dell'auto :wink:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » gio 20 dic 2007, 8:40

follo ha scritto:Tra polo ibiza e punto non credo ci siano significative differenze di peso e ripartizione suggli assi; piuttosto ci sono differenze nelle sospensioni e tarature dello sterzo. Anche tra polo e ibiza credo ci siano differenze apprezzabili, come ad esempio golf e leon che dovrebbero essere gemelle, si comportano diversamente su strada e soprattutto in pista. Spero che prossimamente una rivista importante si cimenti in un confronto tra tutte le piccole bombe sul mercato, magari quando ci sarà  anche la nuova ibiza.


Bisogna vedere anche da che pianale prenderanno vita le nuove Ibiza-Polo. Dovrebbe essere quello utilizzato attualmente per la Skoda Fabia, che di versioni sportive ancora non ne ha, quindi non è ancora dato certo come si comporti nella guida sportiva. Sicuramente sarà  a livello delle migliori concorrenti, perchè se Seat vuole essere la divisione sportiva del gruppo VW, non può esserlo solo di nome, ma anche di fatto.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » gio 20 dic 2007, 9:50

Il pianale è sicuramente quello della fabia, ma considera che il solo pianale non significa niente. Poi non conosco la bontà  di questo pianale dato che effettivamente la skoda non ne evidenzia pregi o difetti essendo un'auto tranquilla (nei modelli adesso a listino). Sicuramente polo e ibiza giocheranno sulle sospensioni e assetto per esaltare le caratteristiche sportive e in vw di auto sportive ne sanno fare quindi credo che se utilizzeranno tuttal la tecnologia acquisita, prezzo permettendo, verrà  fuori qualcosa di molto buono.
Ma per restare su argomenti attuali, mi fare un mini riassunto dei commenti di automobilismo? ci sarà  un motivo per cui scrivono diversamente dagli altri.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda cuprabenza » gio 20 dic 2007, 11:09

io ce l'ho quel numero e ricordo che a differenza delle altre riviste non sono rimasti entusiasti per il comportamento della vettura dello scorpione. In pratica lamentavano le prestazioni discrete la scarsità  di emozioni che dava la vettura. Tutto il contrario di quello che scrivono le altre, in sostanza. Strano, probabilmente avevano un esemplare con pochissimi chilometri sulle spalle, e come sappiamo i motori moderni ci mettono un bel pò di chilometri per slegarsi completamente. Ti farò sapere di piu' quando vado a casa e rileggo la prova.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » gio 20 dic 2007, 11:46

Molto strano in effetti. Vale la pena approfondire per capire qual è stata la loro sensazione. Forse le gomme erano diverse? o forse le condizioni climatiche?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ruta pietro » gio 20 dic 2007, 12:00

forse chi l'ha provata si e' alzato male la mattina..succede ogni tanto anche a jeremy clarkson.. :)

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 20 dic 2007, 12:11

Forse era impedito il tester di automobilismo :lol:

Automobilismo: (ne rimangono delusi, media voti 7,6)
Auto con circa 570km
0-100:8,12s
0-400m:15.99s
0-1000m:29.46s

4r: (ne sono entusiasti il voto è 86\100)
Auto con circa 700km
0-100:7,8s
0-160:20,6s
0-400m:15,8s
0-1000m:29s

Auto (ne parlano benissimo e la media dei voti è 8,5)
Auto con circa 1300km
0-100:7,76s
0-160:20,66s
0-400m:15,7s
0-1000m:28,98s

Elaborare: (Ne parlano molto bene!)
Auto con (non ricordo esattamente ma erano più di) 700 circa
0-100: 7,75s
400m: 15,76s
1000m: 28,87s


Gli unici dati che differiscono sono quelli di automobilismo, le possibilità  sono 3:
1) il pilota era imbranato :lol:
2) l'auto avendo pochissimi chilometri doveva ancora slagarsi (strano dato che anche altre 2 riviste avevano l'auto con circa 700km)
3)Bho :lol:

Comunque di sicuro chi ha redatto l'articolo era prevenuto, basta leggerlo per capirlo e vedere con cosa viene confrontata l'auto. :evil:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » gio 20 dic 2007, 12:35

Viste le minime differenze sui tempi, accettabili tra riviste diverse, mi pare di capire che automobilismo abbia trovato anche altri difetti durante la guida. Oppure i voti bassi sono relativi alle sole prestazioni cronometriche?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » gio 20 dic 2007, 12:51

Bè mica tanto minime ci sono 0,4s sullo 0-100 e 0,5s sui 1000m... Forse il tester guida con lo sport boost spento o col freno a mano tirato :lol:
Le differenze minime sono tra 4r, elaborare e auto.
Comunque i voti più bassi sono sulle prestazioni in quanto viene paragonata senza contare differenza di prezzo(5000 euro)e cavalli (32cv) con la corsa opc et simili.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » gio 20 dic 2007, 13:16

Spesso ci sono differenze simili tra riviste diverse, ma solitamente automobilismo ha il tempo migliore di tutti. Stano che stavolta è il contrario. Mi viene di pensare alle gomme, potete verificare che siano le stesse?

Anche io ho notato che automobilismo vota facendo paragoni a volte insensati, infatti sulla prova dell'ibiza tdi 101cv (la mia) hanno messo un voto più basso (mi sembra 8,5) alla velocità  massima "perchè l'ibiza tdi 130cv raggiunge i 209km/h" e quindi non potevano metterlo alto anche alla 101cv (che raggiunge i 190 che è un valore imho ottimo, da 9 almeno).
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » gio 20 dic 2007, 13:40

Pensa che hanno dato 6,5 all'accelerazione e 7,5 al motore della GPA :shock:
Comunque l'auto ha le stesse gomme che ha nelle altre riviste. O era veramente impedito il tester oppure si son dimenticati di accedere l'overbost... Mi viene da pensare solo questo.

Comunque di solito io tengo in quest'ordine le prove delle riviste, dalla+credibile alla meno credibile (secondo me)

1) Auto
2) Elaborare
3) 4r
4) Automobilismo
5) GenteMotori
6) Al volante

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » gio 20 dic 2007, 13:47

Ciao Follo. Quel numero ce l'ho pure io. E anche la tua stessa Iby :wink: . Le hanno dato buono solo perchè sulla carta, visto che nn l'avevano ancora provata, la 130cv faceva 207. E grazie al c...o! Ci sono pure 30cv di più e il cambio a sei marce :sadevil . Si può fare il paragone con la versione più potente?!? :shock: Cmq le giustificazioni sulla GP sono pretestuose e senza senso. Anche se facesso 8.12s sarebbe comunque un ottimo tempovista la bassa cilindrata. Mi sembra che ci sia malafede :evil: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC