test grande punto abarth

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda follo » gio 20 dic 2007, 14:39

Leggendo l'articolo almeno danno una motivazione a questi voti bassi? veramente strano...
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda cuprabenza » gio 20 dic 2007, 14:47

infatti. quello che non capisco io è come si possa dare un 6,5 all'accelerazione quando una vettura che pesa pur sempre quasi 1300 chili ha 150 cavalli e sta abbondantemente sotto gli 8 secondi. Voglio dire, io mi ricordo quando comprai la punto GT che all'epoca giravano vetture come il Clio Williams (150 cavalli) e la Civic VTI (160 cavalli) che, nonostante il peso inferiore di almeno 200 chili, nonostante le ruote piu' piccole, nonostante le norme antinquinamento strozzassero il motore molto meno facevano lo 0-100 o il chilometro con partenza da fermo in tempi del tutto simili alla Gpunto. La mia stessa punto GT faceva lo 0-100 in 7,9 secondi e all'epoca era considerata un razzo. Aveva sì 20 cavalli in meno, ma pesava 1000 chili a secco.
Non so, personalmente trovo la prova di automobilismo decisamente di parte.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 20 dic 2007, 15:13

Anche secondo me son stati di parte, sopratutto vedendo i risultati ottenuti dalle altre 3 riviste...

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » gio 20 dic 2007, 20:56

Danno come motivazione che il ritorno di un marchio come l'Abarth si doveva celebrare con una versione estrema, in linea con la tradizione del marchio. Ma come nn fanno che glorificare le varie Golf GTI, Clio RS, Opel Corsa perchè sportive ma al passo coi tempi e quindi fruibili anche nell'uso quotidiano e poi mi smerdano una vettura che con un motore molto più piccolo, meno inquinante e ad un prezzo umano, riesce ad offrire quasi le stesse prestazioni e la stessa polivalenza d'uso! :? Cari signori rendetevi conto che la GP con i suoi 7,7s nn è mica tanto lontana dai 7,4 della Clio, i 7,2 della Corsa e i 7,32 di sua maestà  Golf GTI e il tutto con 40/50cv in meno. Quando il nostro paese fa una cosa fatta bene va difesa nn denigrata :evil: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda Luke87 » gio 20 dic 2007, 21:13

papero71
Danno come motivazione che il ritorno di un marchio come l'Abarth si doveva celebrare con una versione estrema, in linea con la tradizione del marchio. Ma come nn fanno che glorificare le varie Golf GTI, Clio RS, Opel Corsa perchè sportive ma al passo coi tempi e quindi fruibili anche nell'uso quotidiano e poi mi smerdano una vettura che con un motore molto più piccolo, meno inquinante e ad un prezzo umano, riesce ad offrire quasi le stesse prestazioni e la stessa polivalenza d'uso! Confused Cari signori rendetevi conto che la GP con i suoi 7,7s nn è mica tanto lontana dai 7,4 della Clio, i 7,2 della Corsa e i 7,32 di sua maestà  Golf GTI e il tutto con 40/50cv in meno. Quando il nostro paese fa una cosa fatta bene va difesa nn denigrata

Si è vero non hai tutti i torti
Socio ITC N°: 757

Avatar utente
Luke87
Top Driver
 
Messaggi: 1391
Iscritto il: ven 21 set 2007, 14:26
Località: Novara
Provincia: Novara (Piemonte)
Descrizione Auto: sport 1.4 benzina CV 101

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ruta pietro » ven 21 dic 2007, 1:10

la questione sarebbe da girare direttamente al giornale ..

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » ven 21 dic 2007, 11:04

non ti rispondono nemmeno di striscio.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » ven 21 dic 2007, 12:35

Invece guardate sul sito di automobilismo, dato che hanno ricevuto una valanga di lamentele sul modo pietoso con cui hanno redatto l'articolo sulla GPA hanno messo sul sito una parte dove se ne discute. Continuano imperterriti sulla loro linea di pensiero (mica posso ammettere che lo hanno fatto coi piedi), comunque guardate:

http://www.automobilismo.it/edisport/au ... enDocument

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » ven 21 dic 2007, 13:00

La loro linea di pensiero nn mi sembra poi così "non condivisibile".. Ovviamente in ogni valutazione va considerato il metro utilizzato per il giudizio.. Il loro punto di partenza è stato : "Se è ABARTH deve essere il massimo".. e quindi l'hanno confrontata con il massimo in tema di utilitarie di altre case.. rimanendo delusi.. il tuo metro di giudizio è ben diverso : è il classico prezzo/prestazioni..

Secondo me quello che emerge da quell'articolo è semplicemente : si chiama ABARTH ma, a differenza del passato in cui questo glorioso marchio quando era apposto su un modello FIAT significava prestazioni al vertice nella categoria, in questo caso non lo è... Magari lo si sarebbe capito semplicemente confrontando "sulla carta" prezzi e potenze ma loro hanno voluto sottolineare, anche forse per farlo con un pizzico di polemica, come il fatto di chiamare ABARTH questo modello è stata + una operazione di marketing che non di reale "sostanza"..

Quando uscirà  l'SS (che si chiamerà  anch'essa ABARTH :wink:) viceversa il discorso del marchio ABARTH sarà  supportato più dai fatti.. (ma anche il rapporto prezzo/prestazioni cambierà )

Quanto al discorso prezzo/prestazioni nudo e crudo cmq (e questa è la mia opinione) nn vedo granchè di eccezionale in questa Punto, l'estetica si può discutere se può piacere oppure no..le prestazioni saranno anche buone a guardare i numeri ma io per giudicare una car sarei sempre più propenso a sentire chi l'ha avuta per diverso tempo piuttosto che a fidarsi dei numeri nudi & crudi che in molti casi non sono confrontabili per la diversità  delle condizioni al contorno in cui vengono rilevati..

Senz'altro questo motore è più moderno e come tale le aspettative sono più elevate rispetto a quelli la cui progettazione risale a qualche lustro fa.. Il tempo (e non questa o quella rivista) ci diranno se farà  breccia nel mercato e se veramente vale quello che promette (in rapporto a quanto costa).. Io la penso così.. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda diablos3 » ven 21 dic 2007, 14:51

Invece anche una volta c'erano 2 step nelle elaborazioni abarth, non so se lo sai ma il primo, chiamiamolo livello era denominato 595, mentre il più performante era l'SS. Quindi non ci vedo nulla di sbagliato a riproporre ora i 2 step come una volta.
I contenuti degni per fregiarsi abarth ci sono eccome, trovami una compatta sportiva a 17800 con freni brembo di serie... Non esiste! A parte quello hanno fatto un ottimo lavoro anche sull'assetto e sulla personalizzazione interna (i sedili sono spettacolari).

Per quanto riguarda sul forum di elaborare ci sono 2 proprietari che hanno già  fatto uno circa 3000km e un altro 1500 e sono estremamente soddisfatti (uno arriva da una 147 GTA).

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 21 dic 2007, 16:23

hawui1 ha scritto:La loro linea di pensiero nn mi sembra poi così "non condivisibile"


In effetti anche a me leggendo la loro "difesa" mi sembra un discorso che fila, ovviamente dal loro punto di vista. Però sono d'accordo sul fatto che non è stato giusto lanciare la punto abarth già  dichiarando che uscirà  il modello più potente. Se esce l'abarth dopo tanto tempo avrebbero fatto meglio a mettere subio 180cv e sbaragliare la concorrenza (forse), così l'uscita sarebbe stata ancora più enfatizzata.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda hawui1 » ven 21 dic 2007, 18:42

non so se lo sai ma il primo, chiamiamolo livello era denominato 595, mentre il più performante era l'SS.

Si ma come andavano rispetto alla media delle vetture di pari categoria ?
Una era quasi uguale alle altre "pepate" di altri marchi.. la SS era aldisopra.. Ora sia normale che SS sono allineate alla concorrenza più o meno.. e costano + o - come la concorrenza..

trovami una compatta sportiva a 17800 con freni brembo di serie...

In fabbrica evita di montarei i freni di serie e monta invece i brembo e guarda quanto viene la differenza.. Tra l'altro i Brembo montati in linea NON costano come quelli che compri in negozio..

A parte quello hanno fatto un ottimo lavoro anche sull'assetto e sulla personalizzazione interna (i sedili sono spettacolari).

ma senza dubbio.. nn voglio mica denigrare la macchina per carità ..
poi magari ad uno piace così, all'altro cosà .. I contenuti ci saranno senz'altro.. del resto è uscita da poco.. ed il mercato è estremamente competitivo nel segmento..

Per quanto riguarda sul forum di elaborare ci sono 2 proprietari che hanno già  fatto uno circa 3000km e un altro 1500 e sono estremamente soddisfatti

Scusami ma quando parlavo del TEMPO, nn intendevo 1500Km.. Intendevo un annetto o due, qualche decina di migliaia di Km.. qualcosa del genere.... è li che poi saltano fuori eventuali magagne, eventuali rotture, si assesta il consumo,sorgono i rumorini, si trovano sorpresine sui costi di manutenzione etc.. Dopo 1.500Km vedi solo le prestazioni.. e cmq con 155Hp anche se su 1290Kg andare andrà .. penso..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda diablos3 » ven 21 dic 2007, 19:13

Si ma come andavano rispetto alla media delle vetture di pari categoria ?
Una era quasi uguale alle altre "pepate" di altri marchi.. la SS era al disopra.. Ora sia normale che SS sono allineate alla concorrenza più o meno.. e costano + o - come la concorrenza..


Ma che centra erano altri tempi ed era+facile essere i migliori della categoria, ora ci sono molte+concorrenti e leggi da rispettare, è tutto + complicato, comunque rispetto alle concorrenti dirette si comporta +che egregiamente! (la 207thp se la confrontiamo viene distrutta 1s nello 0-100 e oltre 4,5s nel giro di pista + lenta by Auto). Per la SS vedremo quello che salterà  fuori.


In fabbrica evita di montarei i freni di serie e monta invece i brembo e guarda quanto viene la differenza.. Tra l'altro i Brembo montati in linea NON costano come quelli che compri in negozio..


Bè ma che vuol dire, tutti possono montarsi quello che vogliono dopo, ma sta di fatto che NESSUNA auto di quella potenza\prezzo ti da quella dotazione di serie. A parte la dotazione sportiva anche per il resto è super accessoriata con chicche all'avanguardia tipo il blu&me non so se lo conosci, ma quel sistema blutooth è spettacolare!


Scusami ma quando parlavo del TEMPO, nn intendevo 1500Km.. Intendevo un annetto o due, qualche decina di migliaia di Km.. qualcosa del genere.... è li che poi saltano fuori eventuali magagne, eventuali rotture, si assesta il consumo,sorgono i rumorini, si trovano sorpresine sui costi di manutenzione etc.. Dopo 1.500Km vedi solo le prestazioni.. e cmq con 155Hp anche se su 1290Kg andare andrà .. penso..


Bè li dai tempo al tempo è appena uscita, vedremo come si comporterà , comunque la GP normale ormai son 2 anni che è uscita le uniche incognite potrebbero essere sul motore, ma il resto è già  ben collaudato.

Ps:col pieno di benzina è stata pesata 1253kg by Auto

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » ven 21 dic 2007, 19:51

Ma che centra erano altri tempi ed era+facile essere i migliori della categoria

Appunto !! :wink:

comunque rispetto alle concorrenti dirette si comporta +che egregiamente! (la 207thp se la confrontiamo viene distrutta 1s nello 0-100 e oltre 4,5s nel giro di pista + lenta by Auto).

a parte il fatto che andrà  senz'altro benissimo.. Come ti dicevo le rilevazioni lasciano il tempo che trovano.. già  delle gomme diverse sullo 0-100 fanno la differenza.. per nn parlare del tempo sul giro.. (era lo stesso pilota?) le condizioni al contorno sono troppe per fare confronti a meno di non organizzarli appositamente ed accuratamente..
Poi magari intendiamoci magari andrà  tantissimo.. nn lo so.. nn l'ho provata di persona..

Bè ma che vuol dire, tutti possono montarsi quello che vogliono dopo, ma sta di fatto che NESSUNA auto di quella potenza\prezzo ti da quella dotazione di serie.

Magari ti danno altre cose però nn pubblicizzate o così evidenti..

Bè li dai tempo al tempo è appena uscita,

Infatti è quello che dicevo.. E' presto per valutare a fondo secondo me..

comunque la GP normale ormai son 2 anni che è uscita le uniche incognite potrebbero essere sul motore, ma il resto è già  ben collaudato

Beh.. la GP ha già  delle pecche abbastanza noiose..
Per dire.. la compri ed è silenziosa stile BMW.. dopo qualche decina di migliaia di Km incominciano a sentirsi gli scricchiolii un pò dappertutto.. E anche qui mi ricordo gli elogi sperticati delle riviste al montaggio accurato e di altissimo livello (appena uscita).. salvo poi ricredersi (dopo)..
Il braccetto dello sterzo che fa rumore sullo sconnesso.. Il sistema hill assist che ha dato un bel pò di rognette.. Insomma se circoli sui forum dei nostri "alter-ego" made in FIAT ne vedrai delle belle.. Tutte cose che sulle riviste chissà  come mai NON TROVI.. (come dl resto per altre macchine intendiamoci)

Comunque nn voglio assolutamente entrare in polemica.. Dico solo.. vedremo nei prossimi mesi che riuscita avrà .. Auguro alla FIAT il miglior successo visto che è una casa Italiana.. Anche se purtroppo sta decentrando parecchia della produzione.. :x
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Sick-of-it-all » ven 21 dic 2007, 21:47

io non ho ancora visto una fiat che dopo un annetto non inizi a smontarsi da sola... magari ora con le nuove uscite stanno correggendo il tiro, ma ci spero poco :|

sui motori ancora ancora si salvano, ma i telai e la qualità  degli interni (come pure gli assemblaggi) lasciano a desiderare :roll:
Immagine
>>>>>LA MIA GALLERIA: viewtopic.php?f=66&t=11289<<<<<
Socio ITC N°: 700

Avatar utente
Sick-of-it-all
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 884
Iscritto il: mer 15 nov 2006, 0:51
Località: Rovigo
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.8T 20VT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » ven 21 dic 2007, 21:58

Il problema della scatola sterzo rumorosa è stato sistemato col my2007, per le auto uscite prima, dato che era un problema noto veniva sistemato in garanzia in qualsiasi officina. Anche la ibiza ricordo che nel primo anno in cui uscì aveva un problema ai braccetti che facevano perdere continuamente convergenza alle ruote nel modello da 130cv tdi, poi il difetto e stato risolto. Problemi di gioventù di qualsiasi modello, ecco perchè non conviene mai prendere un nuovo modello almeno per 6 mesi.
Per quanto riguarda i rilevamenti delle riviste tutte avevano le stesse gomme che monta di serie (pirelli pzero nero 17" 215\45) mentre il pilota suppongo che il tester sia lo stesso per ogni rivista. Quando parlavo della 207 thp ho usato apposta i dati prelevati entrambi da Auto, non da riviste diverse.

Per quanto riguarda la dotazione sportiva, fidati, sono un appassionato di auto, e per quella fascia di prezzo\potenza la GPA e quella che offre di più :wink:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » sab 22 dic 2007, 10:17

Il problema della scatola sterzo rumorosa è stato sistemato col my2007,

Cero.. ma se leggevi Auto,4R,Elaborare etc.. NON trovavi menzione del problema.. eppure l'auto l'avevano provata a dire loro.. con prove anche in città .. e quindi è IMPOSSIBILE che nn se ne siano accorti.. Hanno semplicemene taciuto la cosa..

Per quanto riguarda i rilevamenti delle riviste tutte avevano le stesse gomme che monta di serie (pirelli pzero nero 17" 215\45)

E chi ti dice che magari questo modello di gomma nn sia più confacente all'assetto della GP piuttosto che a quello delle rivali ? E lo stato di conservazione delle gomme? E la loro provenienza ? Poi per curiosità  prova a fare 10 partenze da fermo e a misurarti con un Datron per vedere che tempi fai.. tra la migliore e la peggiore a dire poco ti becchi 2 secondi sullo 0-100Km.. basta che in una stacchi un pò peggio e fai pattinare le gomme o nn fai salire il motore in maniera corretta.. Per non parlare della variabilità  di prestazioni tra due esemplari dello stesso modello..

mentre il pilota suppongo che il tester sia lo stesso per ogni rivista

Permettimi di dubitare su questa affermazione.. poi magari mi sbaglierò.. :wink: In ogni caso lo stile di guida può adattarsi benissimo più ad un certo setup che ad un altro pur essendo entrambi validissimi.. Magari tu andresti più forte con il setup con cui lui va più piano..

Insomma quello che voglio dire è che i dati numerici vanno bene per un certo incirca.. è chiaro che se leggi Subaru Impreza 0-100 6,5s, Panda 30 0-100 15s non è che ci siano dubbi su chi fa prima.. :lol: ma utilizzare differenze contenute per dare delle valutazioni su cosa è meglio e cosa è peggio.. secondo me lascia il tempo che trova..

In ogni caso, invece di scartabellare sulle riviste, per scegliere un'auto secondo me è molto meglio sentire il parere di chi l'auto ce l'ha già  e da un pò di tempo..
Magari chissà  se ti comprerai sta benedetta Punto Abarth tra un pò di mesi ci potrai dire con assoluta certezza se è soddisfacente o no, quali sono i suoi punti di forza e quali quelli deboli (ammesso che ce ne siano) :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda diablos3 » sab 22 dic 2007, 10:58

E chi ti dice che magari questo modello di gomma nn sia più confacente all'assetto della GP piuttosto che a quello delle rivali ? E lo stato di conservazione delle gomme? E la loro provenienza ? Poi per curiosità  prova a fare 10 partenze da fermo e a misurarti con un Datron per vedere che tempi fai.. tra la migliore e la peggiore a dire poco ti becchi 2 secondi sullo 0-100Km.. basta che in una stacchi un pò peggio e fai pattinare le gomme o nn fai salire il motore in maniera corretta.. Per non parlare della variabilità  di prestazioni tra due esemplari dello stesso modello..


Ma se la gomma scelta dalla casa costruttrice è migliore di quella montata sulle auto di un'altra non vedo dove sia il problema, buon per quella che ha montato gomme migliori che si sposano con il resto dell'assetto, se altre case risparmiano sulle gomme che ti danno cavoli loro... Anche le gomme fanno parte dell'auto.
Sicuramente se uno fa 10 partenze è molto difficile ottenere risultati uguali, ma se 3 riviste che l'hanno provata (tutte con le stesse gomme di serie nuove, dato che le auto erano nuove dai 600 ai 1300km percorsi) hanno ottenuto risultati pressochè identici credo che si possa fare affidamento su quei rilevamenti senza preoccupazioni.


Permettimi di dubitare su questa affermazione.. poi magari mi sbaglierò.. :wink: In ogni caso lo stile di guida può adattarsi benissimo più ad un certo setup che ad un altro pur essendo entrambi validissimi.. Magari tu andresti più forte con il setup con cui lui va più piano..

Insomma quello che voglio dire è che i dati numerici vanno bene per un certo incirca.. è chiaro che se leggi Subaru Impreza 0-100 6,5s, Panda 30 0-100 15s non è che ci siano dubbi su chi fa prima.. :lol: ma utilizzare differenze contenute per dare delle valutazioni su cosa è meglio e cosa è peggio.. secondo me lascia il tempo che trova..

In ogni caso, invece di scartabellare sulle riviste, per scegliere un'auto secondo me è molto meglio sentire il parere di chi l'auto ce l'ha già  e da un pò di tempo..
Magari chissà  se ti comprerai sta benedetta Punto Abarth tra un pò di mesi ci potrai dire con assoluta certezza se è soddisfacente o no, quali sono i suoi punti di forza e quali quelli deboli (ammesso che ce ne siano) :wink:


I rilevamenti vengono fatti comunque da persone competenti e i risultati pubblicati di solito sono i migliori su una decina di prove.
I piloti che testano le vetture per AUTO ad esempio, sanno a memoria il tracciato di balocco, quindi credo che sappiano girare il circuito con qualsiasi auto senza problemi, e poi comunque prima di rilevare il tempo sul giro la usano un pò l'auto, non che prendono il tempo del primo giro.
Se uno non fa affidamento neanche sulle prove giornalistiche non che può provarsi tutte le auto in circolazioni per 10000km e poi dire qual'è la migliore. Si sceglie un buon giornale tipo Auto e si vede come si sono comportate, poi uno le prova e se ne è convito la compra, io in primis non comprerei mai un auto a scatola chiusa :wink:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ruta pietro » sab 22 dic 2007, 11:47

il discorso di chi dice che se abarth allora deve essere il massimo e' coerente,dovevano fare uscire magari entrambe le versioni contemporaneamente e non solo la 155 cv dicendo che poi c'e' un kit di potenziamento(che tuttora non si sa quanto viene a costare..)da qui la delusione,per esempio anche di EVO..forse l'operazione era rispolverare il marchio con una ottima vettura x rapporto qualita' prezzo(qual'e' in effetti la 155cv)cosi' da iniziare gia' con volumi di vendita significativi(l'auto inizia a farsi vedere in giro..),cosa che non e' accaduta in passato...mi sa che alla fine un po' tutti avete ragione, seppur non siate d'accordo(rivista,appassionato,casa produttrice).. :D

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » sab 22 dic 2007, 12:11

se altre case risparmiano sulle gomme che ti danno cavoli loro... Anche le gomme fanno parte dell'auto.

Non è questo il discorso.. Il discorso è che non ha senso valutare su quei dati visto che le differenze sono minime mentre la variabilità  delle condizioni in cui i dati sono rilevati è molto grande.. Poi cosa viene montato di serie bigona vedere.. Sulla mia ho le PZero, c'è gente che con lo stesso modello si è ritrovato le Turanza. (che sono tutt'altra cosa)

Sicuramente se uno fa 10 partenze è molto difficile ottenere risultati uguali, ma se 3 riviste che l'hanno provata (tutte con le stesse gomme di serie nuove, dato che le auto erano nuove dai 600 ai 1300km percorsi) hanno ottenuto risultati pressochè identici credo che si possa fare affidamento su quei rilevamenti senza preoccupazioni.

Al Contrario !!! Questo dovrebbe metterti dei dubbi.. :wink:

I piloti che testano le vetture per AUTO ad esempio, sanno a memoria il tracciato di balocco, quindi credo che sappiano girare il circuito con qualsiasi auto senza problemi

Senza problemi è sicuro, ma è altrettanto sicuro che non è detto che riescano a sfuttare il potenziale di ciascuna auto nella stessa misura.. Lo stile di guida si può sposare di più con un certo setup e meno con un altro..

Se uno non fa affidamento neanche sulle prove giornalistiche non che può provarsi tutte le auto in circolazioni per 10000km e poi dire qual'è la migliore.

Non certo di persona.. ma esistono Forum su ci parla gente che ce l'ha (e anche qui puoi fare la media) esistono colleghi che la comprano.. conoscenti .. amici.. etc..

Si sceglie un buon giornale tipo Auto e si vede come si sono comportate, poi uno le prova e se ne è convito la compra, io in primis non comprerei mai un auto a scatola chiusa

Lasciati dire una cosa.. Se l'auto la scegli così.. mi sa che potenzialmente dovrai prepararti a delle delusioni.. Lo scopo di questi giornali è per la maggior parte quello di fare Pubblicità .. (=guadagnare SOLDI) se vengono pagati dicono qualunque cosa.. a parte la soggettività  di QUALSIASI giudizio, ben difficilmente in questi giornali troverai informazioni attendibili, qualificate o soprattutto obiettive.. In tanti casi se vai a leggere (specie a posteriori) se proprio la magagna non si può coprire la "stemperano" cercando di farla apparire minoritaria rispetto al quadro generale.. quando invece all'atto pratico col cavolo che la cosa è trascurabile..

Ma poi ci sono tantissimi casi in cui vetture fantastiche sulla carta di questa o l'altra rivista, alla prova del mercato hanno palesato difetti notevoli.. e questo dovrebbe farti riflattere.. Poi intendiamoci, i soldi sono i tuoi, se pensi che questa sia la strategia migliore liberissimo ci mancherebbe.. Io personalmente, e questa è la MIA opinione, e sottolineo la MIA, NON COMPREREI MAI un'auto solo perchè glorificata da 4R, Auto o qualsivoglia altro giornale.. poi ognuno dei suoi soldi fa come crede...
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC